I miei sci sono 89° laterale 1° lato soletta io vorrei mantenere questi angoli, ora la domanda è se prima o poi avrei bisogno del toglifenolo per mantenere gli stessi angoli o no.
E aggiungo, indipendentemente dall'angolo che hanno gli attrezzi che hai sotto mano..
----------
Ciao Giò.. Banditi Spianati e improntati, adesso attendo di utilizzarli, ma questa meteo non mi aiuta. Pioggia stanotte, oggi, e per i prossimi giorni..
Ciao mitico!!!!!!!!!!!!!! Ormai con i banditi ci scio anche sull'artificiale ghiacciata dopo giorni di pioggia Ieri non hanno fatto una piega, tagliavano anche lì Probabilmente il merito è, in parte, anche dello scarpone, che proprio non si muove di una virgola ed è precisissimo, ma lo sci tiene davvero anche di suo. Pensa, poi, che l'ho calzato dopo essere sceso dall'atomic finita una gara, sono tornato a casa, ho riposto il gs e me ne sono andato a spasso con il bandito
E' veramente un grande sci. Io però avendo anche uno SL, mi diverto a fare archi di curva con il raggio più piccolo possibile.. Che ci vuoi fare, lo sci è bello perchè è vario..
Ciao a tutti, sono nuovo del forum...e di tutti, visto che è la prima volta. Mi affascina molto l'idea di imparare a coccolarmi da solo i miei sci, visto che sono oramai un amante di questo sport da quarant'anni. Leggendo i vostri messaggi ho capito che conun pò di passione si può fare, ho anche stilato una lista di cose che mi servono, ho telefonato ad un'amico che da tempo cura i suoi sci per essere accompagnato alla mia prima esperienza. Ora mi sto dilettando nel ricercare il più fornito e conveniente venditore om line. Ma scusatemi, quando voi parlate del vostro "pusher", a chi vi riferite?
Ciao a tutti, sono nuovo del forum...e di tutti, visto che è la prima volta. Mi affascina molto l'idea di imparare a coccolarmi da solo i miei sci, visto che sono oramai un amante di questo sport da quarant'anni. Leggendo i vostri messaggi ho capito che conun pò di passione si può fare, ho anche stilato una lista di cose che mi servono, ho telefonato ad un'amico che da tempo cura i suoi sci per essere accompagnato alla mia prima esperienza. Ora mi sto dilettando nel ricercare il più fornito e conveniente venditore om line. Ma scusatemi, quando voi parlate del vostro "pusher", a chi vi riferite?
Benvenuto tra noi Frank! Ebbene... Quando si parla di "pusher" (in questo topic), ci riferiamo sempre a Matteo Blanchet... Proprietario di quello che è il più grande, assortito e conveniente negozio e-bay (italiano) per la vendita di materiale ed attrezzatura da "skiman". Un "must" per i frequentatori di questo topic! Trovi veramente tutto ciò che serve per la manutenzione degli sci. Per tutti i gusti e tutte le tasche. Ti posto il link del negozio... http://stores.ebay.it/G-B-Blanchet-s-r-l
per un utilizzo amatoriale quali tra queste squadrette son da preferire (in termini di precisione e praticità d'uso?). premetto che io mi sto attrezzabdo per "smanettare" ma nn ho mai preparato i miei adorati scietti e che penso sia meglio spendere 20 euro in più per avere qualche cosa che funzioni meglio. A voi laparola ora:
- con l'opzione "tre" gli spessori in plastica non mi sembrano il massimo... però è ottimo il fatto che con un solo attrezzo posso avere diversi angoli! - esistono altre alternative che voi sappiate... reperibili in negozi on line?
aaaaagggggggggggg ho finito... 182 pagine di "Vorrei tanto diventare skiman ....." domani mi apro un laboratorio
x Du_lac io possiedo l'opzione 3 che fa tutti gli angoli la uso da un paio di anni e per un uso non professionale mi trovo bene. nel senso è sufficentemente precisa.
l'unica cosa io l'ho quasi sempre adoperata nell'angolo 88 e quando cambi la lima alle volte la plastica che fa l'angolo esce (ha 2 sedi guide coniche per tenerla in posizione)e devi perdere tempo a rimetterla a posto oltre a controllare ogni volta che cambi lima che sia ben posizionata se no addio angolo.
per cui dovessi tornare indietro prenderei l'opzione 1 che è anche la più economica
Curva condotta? No grazie! anche Io... Curva condurrapata! (Nonno Paquito™)