se di bella notizia si può parlare.....comunque peggio sarebbe stato il piatto tibiale.
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
Mi spiace tantissimo. I mondiali hanno perso una grandissima protagonista. Spero abbia la forza ed il coraggio di ritornare fortissima. Coraggio ragazzotta!
Ci sono teorie (tra le tante )che ci si infortuna quando non si sopporta più tutto quello che ci caricano addosso. Bene..Lindsey tornerà più serena per inseguire i suoi record di vittorie, con meno carico..libera e leggera.
Modificato da - franz62 in data 05 feb 2013 19:07:44
nella parte alta c'era un po' di nebbia ma non al salto dove è effettivamente caduta, almeno questo in base ai video visti, la visibilità non è comunque ottimale perchè la luce non rendeva di facile interpretazione il momento d'impatto sulla neve dopo il salto, ma una luminosità in quel specifico salto che è paragonabile a quella che si riscontra in altre gare senza polemiche
altre sono quindi le cause che vanno cercate e di cui gli atleti essendo i primi interessati dovrebbero farsi promotori oltre al pensare di essere sempre più veloci in molti altri sport in cui si raggiungono queste velocità si usano protezioni più adeguate ad esempio caschi integrali con omologazioni più severe che impediscono di sbattere la faccia per terra o di rompersi aprendosi completamente, la mentoniera è un falso problema perchè ne esistono anche senza mentoniera così sporgente da potersi incastrare nelle reti, così pure come già esistono protezioni che rendono molto più difficile l'aprirsi delle ginocchia dove non dovrebbero
oggi la neve non era il massimo e nemmeno la visibilità..ma si è gareggiato in situazioni molto peggiori..
nemmeno l'incidente è stato grave in se... la pista è sicura...è stata la dinamica tremenda e condizionata da quella componente di fatalità che non è possibili rimuovere dallo sport e dallo sci..
la vedo molto dura per Lindsey..molto dura..ma le voglio bene e le auguro di ritornare più forte..molto più forte di prima!
Allora: la frattura del piatto tibiale è molto più comune di quel che si creda. E non è una tragedia, ortopedicamente parlando. Quando la bòtta che fa cedere il legamento è forte, in pratica il piatto tibiale immagazzina il colpo e si spacca . E i dottori del Forum sapranno spiegarlo meglio. Il primo ginocchio di Ilaria se ne è andato cosi', e in barba ai catastrofismi che qualcuno di voi scrive (....vita normale...) e' la' che insegna in Badia. Ovvio che - solitamente- non si puo' intervenire subito sui legamenti, con la frattura in atto.
Io pero' vorrei esprimere la mia impressione, e aspetto la conferma di Franz, o di Eugenio, o di Master:mi sembra che il ginocchio "ceda" nell'atterraggio, e poi succede il resto. Si vede molto bene dalle immagini frontali. Dateci un occhio, poi ne parliamo....
Dispiace che l'argento di Laretta passi in secondo piano, era suo lo stesso....
Magi per me il pendio è un po' in contropendenza, lei atterra un pelo sulla lamina interna che "prende" nel molle, si pianta lo sci e le cede il ginocchio, non so se si è rotto tutto subito quello che si sarà rotto, non ha molta importanza..