Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Off Topic
 Calcio,Tennis,Formula1,Altri Sport
 OLIMPIADI LONDRA 2012
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 22

TheMustang100
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden




Friuli-Venezia Giulia


4665 Messaggi

Inserito il - 06 ago 2012 : 00:38:41   Permalink al post Invia a TheMustang100 un Messaggio Privato Aggiungi TheMustang100 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Correre sull'acqua non sarebbe una disciplina universale, a parte l'ex Presidente del consiglio (nonchè del Milan) non ce n'è molti in giro...

Bolt che a Rio potrebbe (ipse dixit) cimentarsi anche nei 400m e nel lungo!!!

Lemaitre ha fatto bene a rinunciare ai 100...ma tu sei nato bianco, che cosa ci puoi far?
P.S.: Va canticchiata sulla melodia di papaveri e papere!)

Senza i pigri l'umanità vivrebbe ancora nelle caverne.
Solo un pigro ha potuto inventare la ruota per non dover faticare sempre come un cane.
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


38009 Messaggi

Inserito il - 06 ago 2012 : 08:04:28   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
vedi che hai trovato la soluzione? Corsa sull'acqua...
se Bolt su mette a fare tutta quella roba non vince i cento per la terza volta.
Torna all'inizio della Pagina

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23684 Messaggi

Inserito il - 06 ago 2012 : 08:52:58   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
ho sempre pensato che bolt, visto fisico e caratteristiche, sia adatto ai 400, non solo a correrli ma a fare il record del mondo. sarebbe l'unico della storia a detenere i record del mondo di 100, 200 e 400. solo che per farlo, ha ragione franz, non dovrebbe più fare i 100.
su lemaitre vado controcorrente. non avrebbe dovuto saltare i 100, anche se difficilmente sarebbe entrato in finale, ma non confrontarsi coi migliori è sempre un errore.
altra piccola annotazione: peccato che powell si sia fatto male, poteva essere la prima finale della storia con tutti sotto i 10 secondi.

brunodalla
da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011
CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014
CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09


Torna all'inizio della Pagina

Abacab
Agonista




2110 Messaggi

Inserito il - 06 ago 2012 : 09:14:17   Permalink al post Invia a Abacab un Messaggio Privato Aggiungi Abacab alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Dopo il pianto della coreana Shin nella scherma (a cui la FIE assegnerà una medaglia, in quanto privata della finale ingiustamente) c'è stato il pianto della Cagnotto, a cui va l'oscar della sfortuna. Vedere sfumare il sogno di una vita per un'inezia dopo aver fatto per due volte il record personale è una cosa pesante da accettare. Peccato, perchè forse nessuno più di lei avrebbe meritato un suggello olimpico ad una carriera sempre ad altissimi livelli. Bravissima e fenomale (per quel poco che capisco del tiro a volo) Jessica Rossi, struggente quando dedica la medaglia a suoi concittadini di Crevalcore colpiti dal sisma, ma poi dichiara "a 15 anni ho smesso di andare a scuola perchè mi portava via troppo tempo agli allenamenti".. Ok, sono scelte di vita e lungi da me giudicare, ma mi viene in mente Federer (grandissimo anche nell'accettare le sconfitte) che un giorno dichiarò: "con il tennis non ho mai avuto tempo di studiare e di leggere, e me ne dispiace perchè so che la vita non può essere solo girare il mondo ad inseguire una pallina". Poi arrivano anche le storie cinese, tipo: "mi hanno portato via da casa mia figlia a 7 anni per farne una campionessa e praticamente non l'ho più rivista".... ma per diventare campioni bisogna fare proprio così?? Poi però per fortuna arriva Bolt, che nella sua vita son più le volte che è andato a dormire alle 6 di mattina, e un 40enne con il mal di schiena che ci regala un piazzamento nei primi 8 in atletica, così come è successo a una bimamma di 36 anni arrivata tardissimo all'atletica e che corre 42 Km con la milza asportata. Nell'atletica italiana così superdismessa sono piccoli lampi di luce.
Torna all'inizio della Pagina

Abacab
Agonista




2110 Messaggi

Inserito il - 06 ago 2012 : 09:21:29   Permalink al post Invia a Abacab un Messaggio Privato Aggiungi Abacab alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
brunodalla ha scritto:

ho sempre pensato che bolt, visto fisico e caratteristiche, sia adatto ai 400, non solo a correrli ma a fare il record del mondo. sarebbe l'unico della storia a detenere i record del mondo di 100, 200 e 400. solo che per farlo, ha ragione franz, non dovrebbe più fare i 100.
su lemaitre vado controcorrente. non avrebbe dovuto saltare i 100, anche se difficilmente sarebbe entrato in finale, ma non confrontarsi coi migliori è sempre un errore.
altra piccola annotazione: peccato che powell si sia fatto male, poteva essere la prima finale della storia con tutti sotto i 10 secondi.


Bolt è un corridore istintivo, e i 400, rispetto ai 100, richiedono non solo doti atletiche ma anche diversa attitudine mentale allo sforzo. Ti ricordi Mennea? Vittori diceva che nei 400 avrebbe potuto essere competetivo almeno quanto ai 200, lui li provò ma non ci capì mai nulla non sfiorando mai il record italiano, poi però fece una frazione strepitosa sotto il recoed del mondo nella 4x400 a Mosca. Indubbiamente comunque uno con le doti eccezionali si Bolt, se si dedicasse a tempo pieno, farebbe record nei 400, così come credo anche nel lungo o nel triplo
Torna all'inizio della Pagina

levis
Moderatore


FantaOrganizzatore



Veneto


3150 Messaggi

Inserito il - 06 ago 2012 : 10:07:08   Permalink al post Invia a levis un Messaggio Privato Aggiungi levis alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Abacab ha scritto:
Poi arrivano anche le storie cinese, tipo: "mi hanno portato via da casa mia figlia a 7 anni per farne una campionessa e praticamente non l'ho più rivista".... ma per diventare campioni bisogna fare proprio così??


Concordo totalmente.

Ancor prima delle olimpiadi di Pechino 2008, abbiamo TUTTI potuto vedere cosa non venga fatto "per una vittoria sportiva" in certe società.

Quanto riportato di seguito : http://www.alessiaangeli.com/index.php/varie/cina-torture-ai-piccoli-atleti.html

e

http://sports.nationalpost.com/2012/08/02/chinese-divers-father-hid-mothers-cancer-grandparents-death-until-after-olympics/
rende piuttosto bene l'idea.

Suggerisco anche di dare un'occhiata qui :

http://www.linkiesta.it/blogs/mente-fredda/olimpiadi-bambini-cinesi

ma anche :

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Cr1dRzWvesE

Concludendo, infine, e parlando di trasparenza olimpica :

http://www.ilfoglio.it/soloqui/14469

Per questi ed altri motivi, quando vedo certi atleti vincere provo una grande amarezza per loro e per ciò che hanno subito a tutti i livelli (in questi casi il risultato sportivo/cronometrico non merita, evidentemente, nemmeno di essere commentato...).

"Posseggo solo cose inutili... ma non è colpa mia". (A. De Curtis)

"Se votare facesse qualche differenza non ce lo lascerebbero fare". (Mark Twain)
Torna all'inizio della Pagina

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23684 Messaggi

Inserito il - 06 ago 2012 : 10:09:14   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
stavolta abacab concordo con te d'accordo sulla Cagnotto (veramente sfortunata), d'accordo sulla Rossi. neanche io capisco molto di tiro al piatello, lo vedo purtroppo solo alle olimpiadi (perchè negli altri anni è completamente ignorato) però quando sento che nell'ultimo turno di 25 piattelli di qualificazione prima della finale, quando si può sparare con due colpi, qundi doppia possibilità di fare centro, lei ha sparato sempre usandone uno solo, capisco che è stata fenomenale.
d'accordissimo su Bolt, sui 400 si fa più fatica, ma non è detto che anche per allenarsi su 100 e 200 non se ne faccia. però è vero che ci vuole una diversa attitudine mentale, e maggior sacrificio, cosa che è da vedere se il giamaicano, con ormai l'età che avanza, vorrà fare. non sono d'accordo con il discorso lungo e triplo, soprattutto su triplo. magari il lungo è più facile, ma per il triplo la vedo dura, non tutti riescono a "sentire" la pedana e la rincorsa, e poi non è semplice mettere assieme le varie fasi del triplo, anche lì ci vuole molta applicazione.

Modificato da - brunodalla in data 06 ago 2012 10:15:47
Torna all'inizio della Pagina

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23684 Messaggi

Inserito il - 06 ago 2012 : 10:19:56   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
con la delusione per la cagnotto, aggiungiamoci anche quella del setterosa, del beach-volley femminile e di elia viviani nel ciclismo su pista. insomma, io temop che l'obiettivo del coni di 25 medaglie si stia allontanando.

brunodalla
da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011
CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014
CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09


Torna all'inizio della Pagina

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23684 Messaggi

Inserito il - 06 ago 2012 : 10:35:17   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
sulla cina: è indubbio che il sistema sportivo cinese ha delle "particolarità" (chiamiamole così) in alcune discipline sportive che non sono propriamente capite o accettate da noi occidentali (è sempre bene specificare che sono viste attraverso il nostro metro di giudizio, molto diverso dagli orientali in genere, aggiungiamoci anche giapponesi e coreani). fra i link che ha messo levis quello che centra in maniera più corretta il tema mi sembra quello dell'linkiesta, mentre quello del Foglio è tipico proprio del Foglio, tralascerei di commentarlo.
i cinesi, col loro mix di grande bacino di utenza, metodi duri e disciplina (insita nel loro sistema), organizzazione e possibilità economiche, sono cresciuti alla grande. un pò di anni fa in maniera scorretta, poi si sono adeguati (basti pensare che i due sul podio della marcia li allena Damilano) ricorrendo a volte appunto a tecnici occidentali.
è facile fare polemica sul tempo della nuotatrice cinese nell'ultima frazione dei 400 misti, più difficle andare ad analizzare che negli altri tre stili ha nuotato benissimo e soprattutto ha effettuato in maniera tecnicamente incredibile la correlazione fra i varis tili, vero segreto dei 400 misti. altrimenti bisogna anche andare a sospettare della 15enne lituana opppure del nuovo fenomeno femminile americano vincitrice degli 800 stile. non mi sembra di aver sentito nessuno che abbia sospettato in questi due casi, solo sui cinesi si sospetta.

brunodalla
da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011
CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014
CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09


Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


38009 Messaggi

Inserito il - 06 ago 2012 : 11:02:07   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Si sospetta perchè se una donna fa l'ultima frazione facendo il tempo di un uomo è piú che lecito sospettare, le donne nella prestazione sportiva sono inferiori
a tutti i livelli, inutile dire che è stata anche brava.
Torna all'inizio della Pagina

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23684 Messaggi

Inserito il - 06 ago 2012 : 12:11:44   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
ma sai franz, è sempre più facile sospettare piuttosto che analizzare il perchè. basta documentarsi un attimo: nell'ultima frazione il maschio (lochte) ha virato con tre secondi di vantaggio sul secondo, siccome non è stupido ha controllato senza bisogno di spingere di più (risparmiando energie, visto il numero di gare che avrebbe dovuto fare nei prossimi giorni), la cinese all'ultima virata aveva due secondi di svantaggio, e quindi nella assoluta necessità di recuperare, per cui ha spinto al massimo. sono venuti fuori tempi simili, ma che rientra nella normalità se si considera tecnicamente quanto è accaduto.
la cinese ha fatto un tempo di 58 secondi e rotti. pensa che le donne più veloci (americane comprese) fanno circa 54. sospettiamo anche di loro quindi.

brunodalla
da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011
CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014
CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09


Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


38009 Messaggi

Inserito il - 06 ago 2012 : 12:24:08   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
54 nell'ultima frazione della staffetta mentre lei fa 58? In questo caso sarebbe idiota chi parla di doping, la tua ricostruzione riguardo alle tattiche di gara rispetto a Lochte invece fa acqua..Lochte deve andare piú forte della cinesina anche nuotando a rana in una finale olimpica.
Lo sport è sempre stato pieno di dopati, i paesi con regimi piú rigidini ne hanno sempre fatto uso piú facilmente, c'è meno rispetto per i diritti umani, la Cina riguardo ai diritti umani ha da fare piú strada di altri, non solo parlando di sportivi.
Torna all'inizio della Pagina

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23684 Messaggi

Inserito il - 06 ago 2012 : 12:58:52   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
a parte che la gara l'ho vista, e che lochte nell'ultima vasca è andato proprio a spasso, non sta scritto da nessuna parte che lochte debba andare per forza sempre più veloce di una donna, se la gara per come sta andando lo richiede. tanto per dirti, un giapponese che arrivato sesto nella gara di lochte nell'ultima frazione è andato un secodno e mezzo più forte dell'americano. il giapponese era impegnato nella lotta per le posizioni e quindi doveva spingere, lochte era avanti tre secondi e quindi doveva solo controllare.
che poi lo sprt sia pieno di dopati non centra nulla con questo discroso, sai come la penso io sul doping. a londra ho visto più muscoli strani addosso alle americane che alla cinesina che fa tanto scandalo.

brunodalla
da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011
CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014
CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09


Torna all'inizio della Pagina

Abacab
Agonista




2110 Messaggi

Inserito il - 06 ago 2012 : 13:13:05   Permalink al post Invia a Abacab un Messaggio Privato Aggiungi Abacab alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Premesso che il nuoto è lo sport in assoluto dove le differenze di prestazioni tra sessi sono inferiori(credo a causa del peso specifico inferiore nelle donne), giusto Bruno dire che così come si spospetta della cinese si potrebbe sospettare anche di qualche statunitense. Tra l'altro per alcune loro icone dello sport il doping è risultato qualcosa più di un sospetto (Carl Lewis, La povera Griffith, Marie Jones, etc). La differenza sta nel fatto che, almeno mi auguro sia così, nel doping di questi vi era un comportomento illecito soggettivo o racchiuso in ristretto clan e perseguibile anche per legge, mentre per la Cina si tratterebbe di doping di Stato, e questo un po' fa accapponare la pelle perchè situazioni tipo nuotatrici DDR di una volta nessuno più le vuole vedere.

Sul filmato postato da Levis mi hanno sopreso i commmenti, la maggioranza sosterebbe che è giusto fare così... va beh...teniamo conto delle differenze culturali e di un senso della disciplina che noi occidentali forse non abbiamo, ed anche di scarso rispetto per gli individui in quanto tali, ancor più grave perchè si tratta di bambini. Ma la domanda che mi ponevo era questa: "È necessario esasperare cosi per sfondare in certi sport?" E spero che la risposta sia assolutamente no.
Poi sui possibili record di Bolt nei salti la mia era solo un'ipotesi puramente teorica, sicuro che al giamaicano non verrà mai in mente di provare specialità che non hai mai praticato e se mai la cosa andavo impostata ad inizio carriera. Gli eclettici alla Carl Lewis sono sempre stati rarissimi nell'atletica maschile, da noi ci ha provato Howe e i risulatati sono sotto gli occhi di tutti.
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


38009 Messaggi

Inserito il - 06 ago 2012 : 13:47:03   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Bruno....non capisco cosa c'entri continuare a a prospettare che anche gli americani possono essere dopati. Davvero? Non ci posso credere...Ma chi se ne frega...il tema è un tempo mostruoso di una femmina nell' ultima frazione della staffetta, la femmina è cinese, per cui in questo caso mi interessa di un eventuale doping di una nuotatrice cinese.
Fermo restando che nei regimi totalitari il doping è stato usato da sempre su larga scala....piaccia o meno l' America è un paese piú democratico di tanti altri, per cui gli atleti occidentali, da che son nato io, son sempre stati piú guadabili (nella media)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 22 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 5,31 secondi. Snitz Forums 2000