Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 2013, super combinata addio?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

didibi
Agonista



2708 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2012 : 18:26:27   Permalink al post Invia a didibi un Messaggio Privato Aggiungi didibi alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
l'idea di Jos non sarebbe malvagia se ... non ci fosse anche da tenere conto dei tempi di manche; la libera di Wengen è eterna e lo slalom no, in altre località il rapporto si inverte;
comunque la approvo

nota di colore: chi si ricorda la vittoria di Matt a Wengen partito per primo in slalom grazie al forfait di qualche discesista austriaco e dove poi il resto dovette scendere sull'erba?
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

nannid
Virata elementare


Piemonte


99 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2012 : 18:31:52   Permalink al post Invia a nannid un Messaggio Privato Aggiungi nannid alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
[quote]FantaskiNews ha scritto:

2013, super combinata addio?<br>di Vittorio Savio<br><br><img align="left]

Speriamo proprio !!!
Torna all'inizio della Pagina

jos235
Sono Azzurro di Sci





9543 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2012 : 18:34:36   Permalink al post Invia a jos235 un Messaggio Privato Aggiungi jos235 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
didibi ha scritto:

l'idea di Jos non sarebbe malvagia se ... non ci fosse anche da tenere conto dei tempi di manche; la libera di Wengen è eterna e lo slalom no, in altre località il rapporto si inverte;
comunque la approvo

nota di colore: chi si ricorda la vittoria di Matt a Wengen partito per primo in slalom grazie al forfait di qualche discesista austriaco e dove poi il resto dovette scendere sull'erba?


2007 mi pare no? l'anno in cui non nevicò quasi mai, su una porta venne fuori la terra..
Il problema del rapporto tra i tempi di manche bene o male ce l'hai sempre, mi ricordo quando Hermann Maier rintrò alle gare dopo l'incidente la discesa di Kitz fu molto accorciata per via del meteo, influendo perciò sulla combinata. L'unico modo di porvi rimedio sarebbe tornare alla somma dei punti gara invece della somma dei tempi, ma non credo ci sia volontà di fare ciò (la massa è ignorante e non ci capirebbe più nulla )
Torna all'inizio della Pagina

cubodado
Agonista


Piemonte


2305 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2012 : 18:47:14   Permalink al post Invia a cubodado un Messaggio Privato Aggiungi cubodado alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
L'unico modo di porvi rimedio sarebbe tornare alla somma dei punti gara invece della somma dei tempi, ma non credo ci sia volontà di fare ciò (la massa è ignorante e non ci capirebbe più nulla )

Per te sarebbe doppio divertimento: guardare lo sci e contare i punti!
Ricordo l'argento di Ghedina ai mondiali Saalbach 1991: neanche il telecronista se n'era accorto, l'aveva criticato per lo slalom non impeccabile.
Torna all'inizio della Pagina

BodeMobile
Virata elementare



134 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2012 : 18:49:02   Permalink al post Invia a BodeMobile un Messaggio Privato Aggiungi BodeMobile alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
cubodado ha scritto:

L'unico modo di porvi rimedio sarebbe tornare alla somma dei punti gara invece della somma dei tempi, ma non credo ci sia volontà di fare ciò (la massa è ignorante e non ci capirebbe più nulla )

Per te sarebbe doppio divertimento: guardare lo sci e contare i punti!
Ricordo l'argento di Ghedina ai mondiali Saalbach 1991: neanche il telecronista se n'era accorto, l'aveva criticato per lo slalom non impeccabile.


Bruno Gattai ?
Torna all'inizio della Pagina

paco
Cristiania

Nota: 


755 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2012 : 21:08:19   Permalink al post Invia a paco un Messaggio Privato Aggiungi paco alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
so che mi sarete tutti contro ma a me la super combinata piace molto piu' del parallelo che oltretutto ritengo molto pericoloso.e poi adesso che abbiamo degli ottimi specialisti(fill,innerhofer,marsaglia,pangrazzi,paris,ecc....)la vogliamo togliere?
Torna all'inizio della Pagina

capriolo
Sequenza di curve di base



439 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2012 : 22:31:49   Permalink al post Invia a capriolo un Messaggio Privato Aggiungi capriolo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
in realtà la supercombinata ha una sua logica perchè premia lo sciatore più bravo nelle due discipline più estreme(tra loro) dello sci, ma il problema e che sono pochi gli atleti competitivi e sopratutto che nella manche di slalom spesso non partono in ordine crescente come valore assuluto in combinata, insomma spesso capitano tempi morti dovuti ad atleti che prendono un sacco di tempo rispetto a chi è sceso prima in slalom e che non hanno alcuna chance, questo accade sopratutto nel maschile, nel femminile ci sono più atlete competitive in tutte e due le specialità e nelle ultime dieci a scendere in slalom non ci sono molti "tempi morti"e le gare sono più interessanti.
Torna all'inizio della Pagina

capriolo
Sequenza di curve di base



439 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2012 : 22:45:25   Permalink al post Invia a capriolo un Messaggio Privato Aggiungi capriolo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
insomma la mia soluzione è quella di lasciare quelle due, tre superk rigorosamnte di venrerdì più quella di kitz, facendo partire i sette migliori in wcsl sempre uno dietro l'altro come ultimi sette anche in slalom a prescindere dal risultato della discesa,magari si può fare l'incersione dei quindici facendoli paritirre dal stte al quindici in slalom
Torna all'inizio della Pagina

capriolo
Sequenza di curve di base



439 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2012 : 23:04:00   Permalink al post Invia a capriolo un Messaggio Privato Aggiungi capriolo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
anzi a pensarci bene si possono invertire in slalom direttamente i primi trenta della wcsl di combinata, sempre a prescindere dal risultato della discesa, diventrebbe una gara interessante quasi come le altre.
Torna all'inizio della Pagina

fabio farg team
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Molise


3562 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2012 : 23:13:44   Permalink al post Invia a fabio farg team un Messaggio Privato Aggiungi fabio farg team alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
bio ha scritto:

Anche io preferisco la combinata classica: con 5 prove l'anno ci sarebbero 500 punti in palio, un ottimo incentivo a sciare bene sia in slalom che in discesa.

Io l'ho sempre sostenuta questa cosa,perchè nelle combinate classiche come Wengen e Kitzbuehel,come si faceva fino a qualche anno fà;si vedeva chi era il vero polivalente!Così invece avvantaggia più uno slalomista,poi soprattutto alcuni atleti la usano come prova in più per la discesa,e poi la manche di slalom non l'ha disputano,falsando poi,a mio avviso la gara.Però c'è da dire che la supercombinata è sempre una specialità mondiale ed olimpica.Quindi la vedo così:Wengen e Kitzbuhel con combinata classica;le discese sono lunghe e più 2 manche di slalom si bilanciano le cosa tra slalomisti e o discesisti.Ed altre 3 supercombinata tipo Bansko,Chamonix,Are tanto per citarne alcune.Con la supercombinata il giorno dopo la discesa,per non far sì che alcuni atelti o atleti la manche di discesa la usino come terza prova cronometrata.Sennò mettere supercombinata prima ed il giorno dopo super-g o gigante.


CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011


Torna all'inizio della Pagina

capriolo
Sequenza di curve di base



439 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2012 : 23:23:34   Permalink al post Invia a capriolo un Messaggio Privato Aggiungi capriolo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
fabio farg team ha scritto:

bio ha scritto:

Anche io preferisco la combinata classica: con 5 prove l'anno ci sarebbero 500 punti in palio, un ottimo incentivo a sciare bene sia in slalom che in discesa.

Io l'ho sempre sostenuta questa cosa,perchè nelle combinate classiche come Wengen e Kitzbuehel,come si faceva fino a qualche anno fà;si vedeva chi era il vero polivalente!Così invece avvantaggia più uno slalomista,poi soprattutto alcuni atleti la usano come prova in più per la discesa,e poi la manche di slalom non l'ha disputano,falsando poi,a mio avviso la gara.Però c'è da dire che la supercombinata è sempre una specialità mondiale ed olimpica.Quindi la vedo così:Wengen e Kitzbuhel con combinata classica;le discese sono lunghe e più 2 manche di slalom si bilanciano le cosa tra slalomisti e o discesisti.Ed altre 3 supercombinata tipo Bansko,Chamonix,Are tanto per citarne alcune.Con la supercombinata il giorno dopo la discesa,per non far sì che alcuni atelti o atleti la manche di discesa la usino come terza prova cronometrata.Sennò mettere supercombinata prima ed il giorno dopo super-g o gigante.


CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011




questo sistema farà sempre tirare il freno a mano agli slalomisti che per non rischiare di perdere la combinata non rischiano di uscire e quindi anche di vincere lo slalom, falsando un po la gara dello slalom
Torna all'inizio della Pagina

seba92r
Sono Azzurro di Sci




Umbria


6390 Messaggi

Inserito il - 13 gen 2012 : 00:14:55   Permalink al post Invia a seba92r un Messaggio Privato Aggiungi seba92r alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
bo ma non capisco perchè dite che la superk avvantaggia gli slalomisti più della combinata classica... posto che non ci sono molti atleti polivalenti, non mi sembra giusto che gli slalomisti abbiano due manches a loro vantaggio e i discesisti una sola... uno slalomista che fa una combinata se non si caga in mano del tutto tiene 3 secondi di distacco più o meno, mentre un discesista si trova molto male tra i pali stretti perchè non è per niente abituato ai tempi di curva rapidi come ci sono in SL, per cui una manche per uno è più che giusta a mio parere, con due di slalom uno come Svindal per esempio non ha nessuna possibilità contro uno come Kostelic, che magari tiene in discesa e poi fa lo slalom come sa lui dando 3 secondi a manche a Svindal....

La storia insegna — anche se l'uomo raramente impara — che se Atene piange Sparta non ride.
Torna all'inizio della Pagina

il calmo
Virata elementare


Sicilia


69 Messaggi

Inserito il - 13 gen 2012 : 00:17:50   Permalink al post Invia a il calmo un Messaggio Privato Aggiungi il calmo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Per me, vedere 2 supercombinate in stagione può anche essere divertente, c'è quel fascino di una gara tutto sommato imprevedibile ed aperta a diverse soluzioni. Certo è, però, che la combinata, sia nella sua formulazione classica (discesa integrale+2 manches di slalom), sia in questa attuale, rappresenta un minus rispetto alle altre specialità, troppo più basso il livello tecnico complessivo per reggere, a livello di spettacolo, il confronto con altre gare, soprattutto con quelle di gennaio!
Onestamente, da appassionato e da spettatore, mi piacerebbe rivedere lo slalom di Campiglio, il gigante del sestriere, o ancora la discesa sulla face de bellevarde in Val D'Isere (altro che Chamonix!!).
Ed, invece, vedendo come abitualmente si muove Hujara, temo che, se anche si abolissero le Sk, questi metterebbe due/tre paralleli oppure, e sarebbe molto peggio, due o tre team event!!
Torna all'inizio della Pagina

cubodado
Agonista


Piemonte


2305 Messaggi

Inserito il - 13 gen 2012 : 01:02:18   Permalink al post Invia a cubodado un Messaggio Privato Aggiungi cubodado alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Rispetto per il team event , è la proposta come nuova specialità olimpica! (sigh)
Torna all'inizio della Pagina

noborderbiking.com
Sequenza di curve di base


Friuli-Venezia Giulia


451 Messaggi

Inserito il - 13 gen 2012 : 02:39:06   Permalink al post  Visita l'Homepage di noborderbiking.com Invia a noborderbiking.com un Messaggio Privato Aggiungi noborderbiking.com alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
la mia paura a questo punto si chiama team event!!! gara inutile per uno sport da sempre individuale! Dopo la bocciatura del CIO chissà che orrore si inventerà la fis pur di farsela approvare per le gare olimpiche...

www.noborderbiking.com
http://wintersportlink.weebly.com il motore di ricerca degli sport invernali


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 4,9 secondi. Snitz Forums 2000