Autore |
Discussione  |
PENELOPE
35 Messaggi |
Inserito il - 13 mar 2011 : 17:33:16
|
Ciao! Leggo con attenzione questi appunti che servono a capire meglio le cose che stanno accadendo. Certamente mi fa sorridere il fatto che Ravetto "prima" dei Mondiali era criticato fortemente da tutti coloro che ora lo portano in palmo di mano per mancanza di risultati....il mistero è: è bravo o no??? Credo che la verità stia a metà. I risultati sono frutto di un lungo lavoro per questo credo che un grazie vada a tutti coloro che hanno permesso di crescere e maturare una buona squadra. Purtroppo le meravigliose medaglie di Garmisch non devono farci perdere di vista le carenze che abbiamo nelle discipine tecniche...lo slalom femminile, il gigante maschile, l'alternanza di risultati fa notare poca concretezza. A mio avviso il Dt ha dimostrato spesso poco carattere, ripeto non sono le medaglie che debbano condizionare la sua presenza o meno....Rulfi ed altri tecnici rimarrebbero comunque con o senza di lui.....quello che conta è che gli atleti possano continuare a lavorare al meglio!!! W lo sci.... |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
truddo
Conduzione
   

1459 Messaggi |
Inserito il - 14 mar 2011 : 07:19:41
|
Da Race: Intanto martedì a Roma al Coni c'è un incontro Morzenti-Pagnozzi Martedi a Roma il presidente Giovanni Morzenti e il segretario generale Fausto Cartasegna incontreranno a Roma Raffaele Pagnozzi, il segretario generale del Coni. Non ci sarà il direttore tecnico Claudio Ravetto, come invece annunciato ieri. Di cosa parleranno? Sicuramente del futuro del dt. Il Coni nei giorni passati si era già espresso: "Morzenti ha risanato i conti, ma allo stesso tempo tempo Ravetto è un grande dt e deve rimanere al suo posto". A Roma si discuterà della 'querelle' dell'inverno 2011, ma a questo punto forse anche delle ultime notizie sulle sponsorizzazioni. Sembra ormai chiaro che per questa stagione non esista un contratto firmato fra Fisi e la società titolare del marchio Vuarnet, ossia Sport and Chic. Addirittura Sport and Chic, che ha fornito alla federazione quasi 7000 capi d'abbigliamento, si appresterebbe a chiederne il pagamento. Sembra una barzelletta. La questione è estremamente delicata, ma dove erano i Consiglieri federali? Inoltre c'è la questione di Fastweb, sponsorizzazione arrivata appena prima di Soelden e firmata prima di Natale. Come anche sostiene La Gazzetta dello Sport sabato, pare che Fastweb non abbia ancora portato denaro nelle Casse della Fisi, e la stessa federazione abbia sollecitato due volte i pagamenti. Ma dove sono andati a finire i soldi di Fastweb? E l'opera di monitoraggio dei Consiglieri federali? La questione delle sponsorizzazioni è sempre più ingarbugliata. Noi non ci stiamo capendo più niente... |
Prego conferire... |
 |
|
truddo
Conduzione
   

1459 Messaggi |
Inserito il - 14 mar 2011 : 07:20:24
|
Ah, ciao Penelope, benvenuta! |
Prego conferire... |
 |
|
lbrtg
Sono Azzurro di Sci
    
    

9859 Messaggi |
Inserito il - 14 mar 2011 : 07:58:38
|
La faccenda si sta facendo sempre più "imbrogliata", per dirla usando termini "educati". Se in più, alla questione Morzenti- Ravetto, si aggiunge tutto il "bordello" delle sponsorizzazioni, non so dove si andrà a finire....... Mi domando dov'era tutto l'apparato politico/amministrativo che doveva seguire la firma dei contratti, il rispetto degli stessi, gli incassi dei "schei", ecc, ecc, ecc...... Se tutto questo fosse vero, una bella ripulita generale, non potrebbe fare altro che bene. |
 |
|
truddo
Conduzione
   

1459 Messaggi |
Inserito il - 14 mar 2011 : 09:15:57
|
Infatti, mi sembra che il caso di Claudio possa essere (e sia stato) il grimaldello per parlare di grandissimi problemi fino a oggi taciuti... |
Prego conferire... |
 |
|
Enrico
Pronto per il Comitato
 
    

Campania
3197 Messaggi |
Inserito il - 14 mar 2011 : 11:15:09
|
Sull'archivio storico della Gazza ho reperito l'articolo in cui è stata pubblicata la lettera di Morzenti e la controreplica di Marisa Poli:
http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/marzo/12/LETTERE_ALLA_GAZZETTA_ga_10_110312102.shtml
LETTERE ALLA GAZZETTA
Caro Direttore mi riferisco all' articolo di Marisa Poli dell' 8 marzo 2011 intitolato «Contratti, sponsor, Mondiali. Quello che Morzenti non dice» per segnalarti una serie di notizie inesatte, false e tendenti a screditare l' immagine della Federazione e mia personale. 1. Contratti. I contratti stipulati dalla Fisi con i tecnici scadono il 30.04.2011 e, quindi, non si tratta di rescissione ma di naturale scadenza. Se si rinnovassero tacitamente, la Fisi potrebbe recedere dal contratto senza obbligo di motivazione alcuna ai sensi dell' art. 2237 c.c. con una raccomandata a.r.. In una situazione di incertezza sulla situazione patrimoniale e di bilancio, la Fisi ha ritenuto di non rinnovare automaticamente i contratti. 2. Vuarnet. Innanzitutto sono davvero singolari le affermazioni della signora Silvia Ferrari. Senza volersi dilungare sugli equilibrismi giuridici che hanno portato la Cda all' istanza di concordato preventivo, alla costituzione di Sport and Chic, la Fisi ha dimostrato ampia disponibilità al fine di regolarizzare i rapporti. Contrariamente a quanto affermato dalla Ferrari - che, o parla senza cognizione di causa, o altera volontariamente la realtà dei fatti - la Fisi aveva accettato le condizioni proposte da Antonello Gamba (che aveva curato i rapporti), richiedendo esclusivamente delle garanzie per il pagamento degli oneri finanziari residui. Il Gamba, tramite un legale, ha espressamente dichiarato di non essere in grado di fornire alcuna garanzia per cui la Fisi si è vista costretta a risolvere qualsiasi rapporto e ad agire per i conseguenti danni. 3. Fastweb. La frase attribuitami: «L' anno prossimo sponsorizzerà i giovani» è assolutamente falsa e priva di ogni fondamento. Non ho mai pronunciato queste parole e confermo che non ci sono mai stati colloqui o proposte indirizzate all' attuale sponsor, relative alla sponsorizzazione del settore giovanile. Riguardo al ruolo di Egidio Maggioni e della sua agenzia (mab.q), ribadisco che non esiste nessun rapporto contrattuale con la Federazione ma avendo ottimi rapporti professionali con Fastweb, l' agenzia di Maggioni ha semplicemente agevolato il contatto fra le parti. Nego decisamente anche l' affermazione secondo la quale «il presidente vorrebbe affidare all' agenzia di Maggioni le relazioni con la stampa e il marketing per la prossima stagione». 4. Bilancio. Per quanto riguarda l' analisi dei conti riportata nell' articolo, ti faccio presente che, se pur vero che i costi della Preparazione olimpica sono diminuiti di quasi un milione di euro, ma il contributo del Coni è stato tagliato per oltre 1.800.000 euro. Per quanto riguarda i crediti verso clienti, comprende i crediti vantati dai comitati regionali. Mi preme infine ricordare che vengono riportati i dati di un preventivo che non è ancora stato approvato. Come ogni buon giornalista, la Poli, dovrebbe sapere che i dati di bilancio vanno letti, interpretati e commentati nella loro interezza e non a spizzichi e bocconi, altrimenti si rischia di dare un' immagine fuorviante della realtà. 5. Cortina. Relativamente a quanto riportato nel capitolo «Candidatura a Cortina» secondo il quale «Morzenti ha chiesto di tornare nel Consiglio della Federazione Internazionale», confermo che sono state fatte solo delle valutazioni di opportunità di ritirare «l' autosospensione» e mai ho avanzato una richiesta del genere alla Fis. Giovanni Morzenti Presidente Federazione Italiana Sport Invernali
La risposta: No e spieghiamo perché 1. Contratti. Nella lettera di licenziamento dei tecnici, la Fisi scrive: «la cessazione della collaborazione si rende necessaria alla luce del disposto normativo di cui alla legge n, 122 del 2010». «La legge è superata» ha detto lo stesso Morzenti una settimana fa (dichiarazione registrata). Lo dimostra il fatto che nessun altra federazione ha licenziato i tecnici, pur avendo le stesse indicazioni dal Coni. 2. Vuarnet. Non c' è un contratto firmato con la Sport and Chic. La proposta di Antonello Gamba, presidente SportandChic, «di assumere il debito contratto da Cda e di stipulare un nuovo contratto di sponsorizzazione con pagamenti rateali che si sarebbero conclusi nell' ottobre 2011, è stata respinta, perché Fisi pretendeva il pagamento completo entro il marzo 2011». Non è stata accettata «la totale disponibilità a fornire anche una parziale garanzia ai pagamenti. Di conseguenza, non esiste nessun contratto fra Sport & Chic e Fisi, che non può "risolvere qualsiasi rapporto e agire per i conseguenti danni"». Totale: mancano 1.200.000 euro. E Sport and Chic, che ha fornito a Fisi 6.900 capi, «si appresta a chiederne il pagamento». Il legale che sta seguendo la disputa per la Fisi è Antonio De Feo, senza contratto. 3. Fastweb. La frase di Morzenti «L' anno prossimo sponsorizzerà i giovani» è registrata. Intanto il contratto Fastweb - annunciato l' 11 ottobre, firmato solo a metà dicembre -, per ora non ha ancora portato denaro nelle Casse della Fisi nonostante i due avvisi di pagamento emessi il 31 ottobre 2010 (50 mila euro) e il 31 gennaio (150.000). L' ufficio stampa Fastweb dice che «tutte le fatture emesse sono state regolarmente pagate». Maggioni, dice Morzenti, «è referente per Fastweb, arrivato grazie ai buoni rapporti con Brunner. Non c' è contratto con Mab.q». L' agenzia ha cancellato dal sito la pagina clienti in cui c' era la Fisi. Da dicembre Maggioni si occupa delle pr del presidente, accompagnandolo nelle visite a direttori e capiredattori, telefonando e inviando mail in caso di articoli non graditi. L' intenzione di affidarsi alla sua struttura in Fisi è stata espressa dallo stesso presidente. 4. Conti. L' eccezionalità dei contributi Coni per il 2009 (8.600.000 invece dei 6.900.000 del bilancio, con un milione in più utilizzato per l' alto livello) è legata all' attività della stagione olimpica. Invece i crediti verso clienti, viste le controversie Cda e Sport&Chic, e (finora) il mancato introito di Fastweb, sono destinati a salire. I revisori dei conti, dopo la visita di questi giorni, relazioneranno il prossimo consiglio. 5. Cortina. Il presidente non si è «autosospeso». Come si legge nel comunicato del 6/11/2010, il consiglio della Federazione internazionale ha deciso «di sospendere provvisoriamente Morzenti da membro del Fis Council fino a che il giudizio sarà concluso». Morzenti è stato infatti condannato a 4 anni e mezzo per concussione aggravata, l' appello inizierà a luglio. A Oslo il presidente ha sondato per un rientro, ma i consiglieri, riuniti in via informale, non hanno preso in considerazione il suo ritorno. Marisa Poli |
Enrico V. Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
|
 |
|
Enrico
Pronto per il Comitato
 
    

Campania
3197 Messaggi |
Inserito il - 14 mar 2011 : 11:17:31
|
Sempre dalla Gazzetta dello Sport, vi posto le dichiarazioni del segretario generale del CONI
11 marzo 2011 Pagnozzi: «Non si cacciano i tecnici vincenti»
(g.l.p.) «Certi allenatori, soprattutto quelli vincenti (chiaro riferimento all' ormai ex d.t. delle squadre azzurre Claudio Ravetto, licenziato insieme a tutti gli altri dalla Fisi e che il presidente Morzenti non vuole confermare, ndr) non si possono mandare via in questa maniera. Noi ne siamo perfettamente convinti». A Londra per il sopralluogo olimpico, si può interrogare Lello Pagnozzi, segretario generale del Coni e capo spedizione, sulla travagliata situazione della Federsci e del suo presidente, Morzenti. «Lui, è chiaro, ha la possibilità di comportarsi come crede. Ha tutta la libertà e l' autono- mia del caso. Noi, come Coni, a nostra volta terremo in con- siderazione le decisioni che vengono prese dalla Federsci e faremo le nostre valutazio- ni». Prenderete provvedimenti diretti? «Valutiamo e poi agiremo di conseguenza», è la dichiarazione di Pagnozzi che chiude il discorso. Pasini Gian Luca |
Enrico V. Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
|
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23682 Messaggi |
Inserito il - 14 mar 2011 : 11:27:20
|
quindi, se capisco bene, si prospetta un bel buco di bilancio, e addirittura qualche soldo (da fastweb) che non si sa che fine ha fatto, o meglio, non si sa in che tasca è andato a finire. |
Modificato da - brunodalla in data 14 mar 2011 11:27:42 |
 |
|
Enrico
Pronto per il Comitato
 
    

Campania
3197 Messaggi |
Inserito il - 14 mar 2011 : 11:58:37
|
Esatto! |
Enrico V. Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
|
 |
|
lbrtg
Sono Azzurro di Sci
    
    

9859 Messaggi |
Inserito il - 14 mar 2011 : 12:24:49
|
E vaiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!! Sempre peggio. Mi domando:"Chi sta mentendo?". Il Presidente o l'interlocutrice? |
 |
|
magimail
Pronto per il Comitato
 
    
Veneto
2816 Messaggi |
Inserito il - 14 mar 2011 : 14:58:08
|
Ho fatto due conti della serva: calcolando al ribasso un 150 € a divisa (ma sarebbe un prezzo da "poareti"), e restando più verosimilmente sui 250 € e più a divisa,(prezzo ufficiale al negozio 330€) la Fisi dovrebbe dare alla Sport & Chic qualcosa tra il 1.035.000 € e 1.900.000 €. (Unmilionetrentacimquemila/unmilionenovecentomila). Tutto per non aver accettato - a fronte di garanzie- di essere saldata ad ottobre. Questa presa di posizione fallimentare, mi ricorda molto di quando non si accetto' la sponsorizzazione di Melinda, rea di essere troppo....plebea? Mi sembra che in via Piranesi abbiano adottato il detto di un mio vecchio amico: "tra povero e poverissimo c'è poca differenza"... |
Mauro B. |
 |
|
Enrico
Pronto per il Comitato
 
    

Campania
3197 Messaggi |
Inserito il - 14 mar 2011 : 17:31:31
|
Insomma un potenziale debito fuori bilancio che in caso di soccombenza in un eventuale giudizio (perché certamente la FISI verrà citata in Tribunale per non voler onorare il credito con la società licenziataria del marchio Vuarnet), originerà una fantastica sopravvenienza passiva, a meno che in bilancio non accantonino delle somme in apposito fondo del passivo. Questo però appesantirebbe il risultato d'esercizio 2010 e 2011, dato che lo stanziamento a fondo di una quota dell'eventuale costo per la soccombenza legale graverebbe sul conto economico federale. |
Enrico V. Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
|
 |
|
Marco78
Scio come Franz
    

Emilia Romagna
1652 Messaggi |
Inserito il - 14 mar 2011 : 17:59:47
|
Alla faccia del risanamento!!!!!
Io continuo a chiedermi ma questo cosa ci fà ancora alla presidenza FISI....in altri paesi solo con il dubbio si dimettono questo nega anche l'evidenza!!!!! Fenomeno!!!! |
Se sei incerto tieni aperto
www.sciclubmontepenice.it
Red78 |
 |
|
Enrico
Pronto per il Comitato
 
    

Campania
3197 Messaggi |
|
PENELOPE
35 Messaggi |
Inserito il - 14 mar 2011 : 20:28:08
|
Ragazzi avete ragione!!!! Ma dove sono spariti i sette consiglieri dell'opposizione? Sono morti? Cavoli ,qualsiasi cosa passa attraverso il consiglio e quindi a questo punto devo pensare che sono degli incapaci pure loro!!!! Tanto fumo e niente arrosto....del resto me l'ho aspettavo erano contro il Pres solo per i loro interessi di territorio....che tristezza. Voglio una Fisi fatta di persone di buona volontà.....tutti a casa, a parte il Presidente, del resto sta lavorando da solo.....o sbaglio? |
 |
|
Discussione  |
|
|
|