Autore |
Discussione  |
draghetto
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lazio
20334 Messaggi |
Inserito il - 21 feb 2011 : 13:20:06
|
| Lucas ha scritto:
P.S. Draghetto, Zampa è l'eccezione che conferma la regola.
|
In teoria tutti quelli che gli partivano avanti erano più forti di lui. Pinturault ha chiuso 17° con il 42 (se non sbaglio). Tanto cosa gli costava restare collegati? Se dovevano andare a mangiare potevano lasciare anche le immagini senza audio |
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie. |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
Lucas
Sono Azzurro di Sci
    
    
Lombardia
9567 Messaggi |
Inserito il - 21 feb 2011 : 13:31:16
|
Infatti ho detto che almeno intorno al 40 si poteva tranquillamente arrivare. |
Modificato da - Lucas in data 21 feb 2011 13:33:40 |
 |
|
Lucas
Sono Azzurro di Sci
    
    
Lombardia
9567 Messaggi |
Inserito il - 21 feb 2011 : 13:33:52
|
Il mio giudizio sul servizio Rai per i Mondiali è complessivamente positivo. Un numero di inviati più che sufficiente, per offrire, oltre alle canoniche dirette, approfondimenti da studio, interviste dal parterre (gestite in maniera ottimale da Vaccari e Secondini), più un magazine serale. Oltretutto per buoni tre quarti di Mondiale le dirette di gara e post gara sono state più lunghe di qualsiasi altra emittente collegata (più alcune premiazioni), e ciò mi pare molto significativo. Mediamente buone le telecronache, e ben integrate con studio e parterre. Non sono mancate però alcune pecche. La principale riguarda senz'altro il pre gara, che in un'occasione così importante davvero non si può restringere a soli 3/4 minuti in cui si ha la pretesa di mostrare persino le interviste (memorabile il grido "taglia" da parte della Vaccari in occasione di una gara maschile)... perlomeno su Raisport 1 una presentazione più consona sarebbe stata doverosa. E anche il magazine serale avrebbe meritato una messa in onda in orario meno notturno e sarebbe potuto essere più completo, sull'esempio, magari, del bel "salottino" ticinese "Sci Club" (dove tra l'altro non sono mancati ospiti italiani tipo Fill, Brignone, Ravetto, De Chiesa). Dulcis in fundo, come si diceva sopra, forse si poteva mostrare qualche concorrente in più (e magari Blardone e Borsotti nella seconda del gigante), ma si parla davvero di poche discese. In definitiva, a parte qualche caduta (la più significativa: "non abbiamo mai vinto un oro in questa disciplina" enfaticamente tuonato dalla Vaccari in occasione del superG maschile) mi pare comunque di poter dire un servizio all'altezza della situazione e dell'insperata messe di medaglie che abbiamo raccolto. |
"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23682 Messaggi |
Inserito il - 21 feb 2011 : 16:27:29
|
| Lucas ha scritto:
Bruno, forse si poteva arrivare intorno al 40, ma dopo quanti erano gli atleti realmente interessanti o attualmente competitivi (perdipiù, come detto, su un campo di patate)?? Direi che si potevano contare sulle dita di una mano! Quindi una diretta un filino più lunga si poteva o forse si doveva fare, siamo perfettamente d'accordo, ma per il resto o nel mondo è pieno di cretini, oppure più o meno tutti ritenevano che a un certo punto l'interesse per questa gara non fosse più così elevato. Che poi chi ha fatto i palinsesti non si sai consultato è una tua supposizione, magari questo è avvenuto, visto che oltretutto la Vaccari qualcosina dovrebbe contare.
P.S. Draghetto, Zampa è l'eccezione che conferma la regola.
|
si, siamo d'accordo, una diretta più lunga si poteva fare, per me si doveva, perchè la trasmissione successiva, cioè una partita di calcio di un mese fa, riproposta già 5-6 volte (per quello che ho potuto vedere io, siccome non sto tutto il giorno attaccato alla tv, mi domando in un mese quante volte l'hanno riproposta, mi risulta difficile essere così "fortunato" da averle beccate tutte io) era molto meno importante di adam zampa, e comunque di uno slalom di campionato del mondo. chi decide di fare vedere la replica della partita di calcio? la vaccari? mi sembra molto difficile. per cui i miei dubbi e le mie critiche rimangono intatte. in questo caso, chi ha deciso ha una scarsa (per essere buono) cultura sportiva. |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
Lucas
Sono Azzurro di Sci
    
    
Lombardia
9567 Messaggi |
Inserito il - 21 feb 2011 : 18:24:53
|
Uhm, finalmente credo di aver capito esattamente dove vuoi andare a parare... in pratica tu sostieni che ti hanno privato di certe discese solo per mandare una replica di calcio, giusto? Mah, come dicevo, onestamente non credo che se avessero tenuto la linea più a lungo avresti visto molto di più, visto che il trend era del tutto differente. Quel che ho notato, semmai, è che in effetti negli ultimissimi giorni i collegamenti da Garmisch si sono un po' accorciati, nulla di troppo rilevante comunque ai fini di una corretta visione delle gare. |
"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23682 Messaggi |
Inserito il - 21 feb 2011 : 21:24:35
|
esattamente lucas, discese tagliate per mandare in onda una replica inutile. la corretta visione delle gare, nel loro interesse sportivo, non è stata compromessa nei giorni precedenti, nello slalom si. era a mio avviso imnportante vedere se, per esempio, uno come il nostro Gross (non un andorrano, ma il nostro 4° slalomista) aveva la possibilità di restare nei trenta, che avrebbe potuto dire molto, visto che nella seconda manche ha sciato sugli stessi tempi di Grange, quindi partendo con i primi numeri della seconda poteva fare qualcosa di buono. ovviamente questo è un caso particolare, la filosofia di fondo è che NELLO SLALOM è un grosso errore non considerare i numeri verso il 50 come privi di interesse, lo sappiamo noi appassionati, e lo deve sapere anche chi propone le gare in tv, che invece manda una replica inutile di una partita di calcio. questa io la trovo mancanza di cultura sportiva. |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
noborderbiking.com
Sequenza di curve di base
 
Friuli-Venezia Giulia
451 Messaggi |
|
Lucas
Sono Azzurro di Sci
    
    
Lombardia
9567 Messaggi |
Inserito il - 22 feb 2011 : 13:13:49
|
Perfetto! Ottima possibilità di riviversi le emozioni "mondiali"  |
"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba |
 |
|
Lucas
Sono Azzurro di Sci
    
    
Lombardia
9567 Messaggi |
Inserito il - 22 feb 2011 : 13:14:20
|
| brunodalla ha scritto:
esattamente lucas, discese tagliate per mandare in onda una replica inutile. la corretta visione delle gare, nel loro interesse sportivo, non è stata compromessa nei giorni precedenti, nello slalom si. era a mio avviso imnportante vedere se, per esempio, uno come il nostro Gross (non un andorrano, ma il nostro 4° slalomista) aveva la possibilità di restare nei trenta, che avrebbe potuto dire molto, visto che nella seconda manche ha sciato sugli stessi tempi di Grange, quindi partendo con i primi numeri della seconda poteva fare qualcosa di buono. ovviamente questo è un caso particolare, la filosofia di fondo è che NELLO SLALOM è un grosso errore non considerare i numeri verso il 50 come privi di interesse, lo sappiamo noi appassionati, e lo deve sapere anche chi propone le gare in tv, che invece manda una replica inutile di una partita di calcio. questa io la trovo mancanza di cultura sportiva.
|
Beh Bruno, passi far vedere qualche concorrente in più, ma quella su Gross mi pare un po' un'esagerazione! Dai, non pretenderai mica che su uno è in bilico si tenga la linea fino all'ultimo partente?? Al di là di questo, io posso anche comprendere il tuo punto di vista, però, come dicevo, quando vedo che all'estero (magari pure in posti dove lo sci è sport nazionale), si comportano suppergiù come la Rai cosa dovrei pensare?? Che nessuno capisce niente o sa qualcosa di cultura sportiva?? E' evidente che per i vari network l'interesse per quella gara a un certo punto non fosse così elevato da giustificare una diretta più lunga. Che poi il grande appassionato voglia vedere sempre di tutto e di più è un discorso diverso. A mio avviso, lo ripeto, sarebbe stato bene seguire altri 10/15 atleti, il resto sarebbe stato un di più. |
Modificato da - Lucas in data 22 feb 2011 13:15:20 |
 |
|
nikita.anto
Agonista
     

Sardegna
2003 Messaggi |
Inserito il - 23 feb 2011 : 00:42:27
|
IO STRAQUOTO BRUNO..NON ME NE FREGA NIENTE è INUTILE OFFRIRE UN SERVIZIO DOVE I GIORNALISTI NON VEDONO L' ORA DI CEDERE LA LINEA PERCHè NON SANNO COSA CA..O DIRE ..LA RAI SI è IMPEGNATA PORTANDO LA SOLITA OFFERTA GIORNALISTICA..LO SCI è L' UNICO SPORT DOVE CHI COMMENTA NON è NE UN ESPERTO NE UN APPASSIONATO..NON FACCIO DI TUTTA L'ERBA UN FASCIO MA VEDERE CERTE COSE MI FA IMBUFALIRE SPECIE QUANDO QUEL POSTO LO VORRESTI TU          e comunque sinceramente vedermi al gare interrotta per vedere partite di calcio o olimpiadi del 1900 non me ne può fregare un ca--o ...e ora bannatemi pure.. |
Never can say goodbye |
 |
|
pedropablo
Cristiania
  
Piemonte
803 Messaggi |
Inserito il - 23 feb 2011 : 17:05:37
|
| nikita.anto ha scritto:
..LA RAI SI è IMPEGNATA PORTANDO LA SOLITA OFFERTA GIORNALISTICA..LO SCI è L' UNICO SPORT DOVE CHI COMMENTA NON è NE UN ESPERTO NE UN APPASSIONATO..NON FACCIO DI TUTTA L'ERBA UN FASCIO MA VEDERE CERTE COSE MI FA IMBUFALIRE SPECIE QUANDO QUEL POSTO LO VORRESTI TU |
Io ho spesso e volentieri criticato la Rai, ma stavolta mo sembra che stai esagerando... Dire che DeChiesa non sia un esperto mi pare un eresia, Zanier avra' forse dei problemi con l'italiano ma la materia la conosce, Labate per quel che ne so io e per quel che sento in trasmissione e' sicuramente molto appassionato... lo stesso Gobbo ex Rai che a me come commentatore piace zero sicuramente non difetta di passione... Poi il servizio potrebbe migliorare, su questo non c'e' dubbio, a me piacerebbe che andasse un po' di piu' sulle reti generaliste perche' danno una risonanza allo sport stesso sicuramente maggiore, ma questa ormai e' una partita persa.. Forse come ha scritto Lucas il magazine sui mondiali poteva andare in un orario un po' piu' decente ed essere piu' completo, anch'io penso che interrompere una gara prima della fine per fare vedere il nulla (cioe' una replica) sia stata una scelta sbagliata, ma onestamente leggo delle cose che mi sembrano fuori luogo..
PS sei un giornalista? o un telecronista? (solo per curiosita' vista la tua ultima frase) |
Modificato da - pedropablo in data 23 feb 2011 17:08:09 |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23682 Messaggi |
Inserito il - 23 feb 2011 : 22:14:41
|
preciso che le mie critiche non erano rivolte ai giornalisti della rai che facevano le telecronache, che per me hanno fatto tutti un buon lavoro, ma a chi gestisce i palinsesti. non è colpa di chi fa le telecronache o di chi fa il coordinamento da studio se ad una certa ora devono interrompere la trasmissione, loro hanno un termine orario ben preciso, è chi stabilisce questo temine che dovrebbe cambiare mestiere, in una rete specializzata nella trasmissione di eventi sportivi. quindi sono più sulla lunghezza d'onda di pedropablo piuttosto che di nikita. |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
nikita.anto
Agonista
     

Sardegna
2003 Messaggi |
Inserito il - 24 feb 2011 : 09:26:35
|
eh Pedropablo mi piacerebbe assai...le mie sono "fantasticherie", sono ancora uno studente io...e poi vivendo in Sardegna e con scarsa capacità economica di studente NON è facile spostarsi verso le cime innevate ...
sicuramente quello di fare il cronista sportivo è uno dei miei sogni più grandi.......... seguo lo sci ormai da 10 anni, ho una sorta di malattia........dal 2000 ho iniziato a scrivere per conto mio un giornale di sci che leggo solo io sono i miei quaderni con i risultati di ogni gara ed il mio commento, piu gli articoli ritagliati dalla gazzetta o altri giornali...invece di comprarmi la merenda il sabato prendevo lo SPORTWEEK PER VEDERE SE ci potevano essere articoli interessanti, ho studiato INGLESE, FRANCESE, TEDESCO,SPAGNOLO..E ORA DEVO INIZIARE CON RUSSO E CINESE... e già qui non ho bisogno di aggiungere altro evito gli attacchi ad personam in questo forum....mi riferisco in generale... quando non si fanno nomi chi non è stupido capisce comunque.... mi fido dell' intelligenza percettiva PEDROPABLO |
Never can say goodbye |
 |
|
Lucas
Sono Azzurro di Sci
    
    
Lombardia
9567 Messaggi |
Inserito il - 25 feb 2011 : 11:43:14
|
Nikita, la tua passione, credimi, sono in grado di comprenderla perfettamente! Però tutto ciò non giustifica il tuo penultimo intervento decisamente al di sopra delle righe... e oltretutto abbastanza immotivato! Poi, perdonami, sparare nel mucchio non mi pare una gran bella idea, se hai delle critiche da fare sarebbe meglio che fossero circostanziate, se non altro per rispetto di coloro che tali critiche magari non le meritano. |
"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba |
 |
|
Lucas
Sono Azzurro di Sci
    
    
Lombardia
9567 Messaggi |
Inserito il - 25 feb 2011 : 11:50:41
|
| brunodalla ha scritto:
preciso che le mie critiche non erano rivolte ai giornalisti della rai che facevano le telecronache, che per me hanno fatto tutti un buon lavoro, ma a chi gestisce i palinsesti. non è colpa di chi fa le telecronache o di chi fa il coordinamento da studio se ad una certa ora devono interrompere la trasmissione, loro hanno un termine orario ben preciso, è chi stabilisce questo temine che dovrebbe cambiare mestiere, in una rete specializzata nella trasmissione di eventi sportivi.
|
Mah Bruno, io continuo a pensare che esageri. Scusa, riflettici un attimo, qual è il tempo canonico per la diretta di una manche di slalom?? Circa un'ora! Ed è proprio ciò che hanno fatto anche in questo caso le tv di tutto il mondo. E non c'entra nulla se su RaiSport dopo c'era la replica di Coppa Italia o la storia di Alberto Tomba, è chiaro che anche un'emittente sportiva deve avere un suo palinsesto. Un palinsesto, è vero, che può, anzi deve essere sottoposto a variazioni in caso di necessità, ma francamente non riesco a considerare una grave mancanza il fatto di non aver buttato all'aria la programmazione per mostrare una decina di concorrenti in più. Sempre ammesso poi che l'avrebbero fatto, visto che -l'abbiamo già detto- il trend della Rai dopo il 30 è stato ben differente in questi Mondiali (e difatti a parte Gross non stavano facendo vedere nessuno, e qui i palinsesti c'entrano poco). Oltretutto non si può nemmeno incolpare un funzionario se i tempi di una manche si dilatano più del previsto, la sfera di cristallo non ce l'hanno nemmeno loro. Insomma Bruno, io posso capire che avresti voluto vedere qualche concorrente in più, ma la tua critica in questo caso mi pare troppo severa, a maggior ragione se si considera che la Rai non ha fatto nulla di diverso rispetto a tutti gli altri. |
"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba |
 |
|
Discussione  |
|
|
|