Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Sci intelligenti
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

filippo
Sequenza di curve di base



Lombardia


197 Messaggi

Inserito il - 12 dic 2004 : 09:19:04   Permalink alla discussione Invia a filippo un Messaggio Privato Aggiungi filippo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Sul Corriere della Sera di oggi c'è questa notizia:
"Dall'esperienza bellica USA un sistema per migliorarela stabilità degli sci: fibre che trasformano l'energia meccanica prodotta dalle vibrazioni in energia elettrica utilizzata per creare forze che si opppongano alla vibrazione stessa....lo sci è costituito da speciali fibre piezoelettriche che si irrigidiscono in baseall'energia ricevuta,questo favorisce una maggiore stabilità......la HEAD ha già dotato alcuni atleti che gareggiano in coppa del mondodi questi sci elettrici e intelligenti"

Cosa ne pensate?Avete qualche ulteriore informazione su questa nuova diavoleria?



Nonno Paquito
Sono Azzurro di Sci




Estero


14021 Messaggi

Inserito il - 12 dic 2004 : 09:58:01   Permalink al post Invia a Nonno Paquito un Messaggio Privato Aggiungi Nonno Paquito alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Hola

Bello "scoop" Filippo, gli sci possomo scegliere lo sciatore?
Non ho letto niente in merito, ma penso che la head si faccia una bella pubblicità con questa notizia che viene dall?America.
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

fbertazz



Trentino


11 Messaggi

Inserito il - 12 dic 2004 : 11:16:00   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fbertazz Invia a fbertazz un Messaggio Privato Aggiungi fbertazz alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ciao Filippo! Nel numero di sciare di ottobre, nei test degli sci Head si parla di questo sistema, viene montato sui Race Carve Slalom (Worldcup i-SL Chip System) e sugli Allround Top Level (i-XRC Chip System)...
Torna all'inizio della Pagina

mattiash
Agonista



Lazio


2055 Messaggi

Inserito il - 12 dic 2004 : 11:54:54   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mattiash Invia a mattiash un Messaggio Privato Aggiungi mattiash alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Questa tecnologia la Head la produce già dallo scorso anno. Io personalmente non l'ho mai provata. So però che alcuni la giudicano come un metodo per vendere di più senza che questa tecnologia dia un vantaggio netto a chi la utilizza

Avete visto gli occhi di NIKA??
Ma anche quelli della Fanchini non sono affatto male....Vola Camuna,vola!
DROP THE DEBT!!
Torna all'inizio della Pagina

giò
Sono Azzurro di Sci





6274 Messaggi

Inserito il - 12 dic 2004 : 13:29:01   Permalink al post Invia a giò un Messaggio Privato Aggiungi giò alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Si parla dei miei sci e non riesco a trattenermi.
Le intellifibers sono ormai al terzo anno di impiego da parte di head e da quest'anno, al contrario dei due precedenti, sono state utilizzate anche nei modelli da gt di livello medio.
Il chip dovrebbe velocizzare la risposta delle fibre, ma non so, l'impressione che ho avuto utilizzando questi attrezzi è che questo sistema funziona davvero per modificare il comportamento dello sci in base alla velocità, aumentando o diminuendo la rigidità torsionale della spatola e quindi permettendo un facile inserimento in curva anche a velocità medio/basse (il mio sci è un modello da gs, quindi poco incline di natura alle andature tranquille).
La cosa che mi ha colpito di più, appena calzati questi sci la prima volta, è stata la morbidezza di spatola, che credevo mi avrebbe creato problemi all'aumentare della velocità o sul ghiaccio.

Ma ben presto i dubbi sono stati fugati dalla prova sul campo, lo sci sembra che "legga" la neve e la velocità, rimane sempre incollato al terreno senza che tu avverta la minima vibrazione lungo tutta la lunghezza dell'asta, con il risultato di una conduzione di curva sempre omogenea anche a velocità elevate, sul ghiaccio come su neve più morbida.

E la bontà di questo sistema di costruzione viene segnalata anche da altre "vecchie volpi" che lo hanno sperimentato in freeride, quindi in condizioni ben diverse della pista.

Che devo dire, almeno nel mio caso tra sci e sciatore i più intelligenti sono senz'altro i primi

giò





VPAH


Torna all'inizio della Pagina

franky
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


21852 Messaggi

Inserito il - 12 dic 2004 : 14:52:56   Permalink al post  Visita l'Homepage di franky Invia a franky un Messaggio Privato Aggiungi franky alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
IO PENSO CHE DOVREBBERO INVENTARE LO SCIATORE INTELLIGENTE!


Torna all'inizio della Pagina

filippo
Sequenza di curve di base



Lombardia


197 Messaggi

Inserito il - 12 dic 2004 : 16:07:28   Permalink al post Invia a filippo un Messaggio Privato Aggiungi filippo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da franky

IO PENSO CHE DOVREBBERO INVENTARE LO SCIATORE INTELLIGENTE!


sono d'accordo



Torna all'inizio della Pagina

Macguy
Sequenza di curve di base



Puglia


216 Messaggi

Inserito il - 12 dic 2004 : 18:04:09   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Macguy Invia a Macguy un Messaggio Privato Aggiungi Macguy alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da franky

IO PENSO CHE DOVREBBERO INVENTARE LO SCIATORE INTELLIGENTE!


In effetti c'è già un pool di case costruttrici di sci, al lavoro per questo da mooooolti anni. Risultati, però, zero!

A volte è meglio tacere dando l'impressione di essere stupidi che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
MacGuy
Torna all'inizio della Pagina

dani1965
Sono Azzurro di Sci




Estero


9280 Messaggi

Inserito il - 13 dic 2004 : 08:16:24   Permalink al post  Visita l'Homepage di dani1965 Aggiungi dani1965 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da giò

Si parla dei miei sci e non riesco a trattenermi.
Le intellifibers sono ormai al terzo anno di impiego da parte di head e da quest'anno, al contrario dei due precedenti, sono state utilizzate anche nei modelli da gt di livello medio.
Il chip dovrebbe velocizzare la risposta delle fibre, ma non so, l'impressione che ho avuto utilizzando questi attrezzi è che questo sistema funziona davvero per modificare il comportamento dello sci in base alla velocità, aumentando o diminuendo la rigidità torsionale della spatola e quindi permettendo un facile inserimento in curva anche a velocità medio/basse (il mio sci è un modello da gs, quindi poco incline di natura alle andature tranquille).
La cosa che mi ha colpito di più, appena calzati questi sci la prima volta, è stata la morbidezza di spatola, che credevo mi avrebbe creato problemi all'aumentare della velocità o sul ghiaccio.

Ma ben presto i dubbi sono stati fugati dalla prova sul campo, lo sci sembra che "legga" la neve e la velocità, rimane sempre incollato al terreno senza che tu avverta la minima vibrazione lungo tutta la lunghezza dell'asta, con il risultato di una conduzione di curva sempre omogenea anche a velocità elevate, sul ghiaccio come su neve più morbida.

E la bontà di questo sistema di costruzione viene segnalata anche da altre "vecchie volpi" che lo hanno sperimentato in freeride, quindi in condizioni ben diverse della pista.

Che devo dire, almeno nel mio caso tra sci e sciatore i più intelligenti sono senz'altro i primi


Bravo Giò, ottimo reportage.

Dai giornali prenderei comunque con le pinze il fatto che lo stesso sistema venga utilizzato negli sci da gara: basta vedere la serie RD...

Giusto Giò (nostro esperto Head)?

Torna all'inizio della Pagina

Haltoras
Virata elementare


Veneto


74 Messaggi

Inserito il - 13 dic 2004 : 08:45:35   Permalink al post Invia a Haltoras un Messaggio Privato Aggiungi Haltoras alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Da possessore di Wordlcup i.sl posso dire che davvero lo sci è incollato a terra. Anche dalla primissima volta che li si mette ai piedi si ha la sensazione che assecondino lo stile di sciata. Davvero bellissimi!!!
Torna all'inizio della Pagina

giò
Sono Azzurro di Sci





6274 Messaggi

Inserito il - 13 dic 2004 : 09:06:06   Permalink al post Invia a giò un Messaggio Privato Aggiungi giò alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Le intellifibers, solo quelle senza chip, vengono utilizzate nei modelli a costruzione sw (quindi i modelli del rd, e due modelli da negozio, lo i.race gs e lo xrc 1100 con fianco dritto); l'unico modello negozio con struttura cap che le utilizza senza il chip è un modello da slalom, cioè lo i.sl.

Torno a ripetere, le fibre head sembra che funzionino, ma non so se chip e controchip possano essere veramente utili o meno.

giò





VPAH


Torna all'inizio della Pagina

supersl
Conduzione



Estero


1413 Messaggi

Inserito il - 13 dic 2004 : 09:16:30   Permalink al post Invia a supersl un Messaggio Privato Aggiungi supersl alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Haltoras

Da possessore di Wordlcup i.sl posso dire che davvero lo sci è incollato a terra. Anche dalla primissima volta che li si mette ai piedi si ha la sensazione che assecondino lo stile di sciata. Davvero bellissimi!!!


Anch'io sono da poco possessore di questo sci e mi stò accorgendo che non assecondi un bel niente, è un sci che deve essere sciato con grande tecnica e cattiveria. Ma sono impressioni soggettive?
Sull'incollato a terra non c'è dubbio.
Saluti


Torna all'inizio della Pagina

Haltoras
Virata elementare


Veneto


74 Messaggi

Inserito il - 13 dic 2004 : 09:38:50   Permalink al post Invia a Haltoras un Messaggio Privato Aggiungi Haltoras alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
penso siano soggettive. Io ho fatto un grosso passo avanti nel livello dell'attrezzo (prima avevo dei Blizzard molto facili da gestire), e devo dire che non li trovo affatto scorbutici, anzi, alle volte mi raccontano pure le barzellette... vabbè, a parte la pessima battuta, me li immaginavo anche più difficili. Certo, bisogna "esserci", e trattarli con un certo carattere, specialmente quando tendono ad uscire di potenza dalla curva, pena il ritrovarsi col fondoschiena a terra, come mi è successo un paio di volte nella prima giornata.
Tuttavia li trovo globalmente molto stabili e non così cattivi da gestire, anche per chi non ha certo una tecnica eccelsa come me.
Torna all'inizio della Pagina

Teozena
Moderatore




Liguria


7832 Messaggi

Inserito il - 13 dic 2004 : 10:58:06   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Teozena Invia a Teozena un Messaggio Privato Aggiungi Teozena alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da franky

IO PENSO CHE DOVREBBERO INVENTARE LO SCIATORE INTELLIGENTE!



non so perche ma sono daccordo con te alla stragrande......

altro che sci intelligente.....

Torna all'inizio della Pagina

Carcentina
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


17601 Messaggi

Inserito il - 13 dic 2004 : 11:09:59   Permalink al post Invia a Carcentina un Messaggio Privato Aggiungi Carcentina alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
il modello Head race GS CP13 di qs. anno ha qs. sistema intelligente?
equell idell'anno scorso?

vorrei provarli sabato....


Voglio il Siberian Polar Express
Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina.
Torna all'inizio della Pagina

dani1965
Sono Azzurro di Sci




Estero


9280 Messaggi

Inserito il - 13 dic 2004 : 11:11:33   Permalink al post  Visita l'Homepage di dani1965 Aggiungi dani1965 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da giò

Le intellifibers, solo quelle senza chip, vengono utilizzate nei modelli a costruzione sw (quindi i modelli del rd, e due modelli da negozio, lo i.race gs e lo xrc 1100 con fianco dritto); l'unico modello negozio con struttura cap che le utilizza senza il chip è un modello da slalom, cioè lo i.sl.

Torno a ripetere, le fibre head sembra che funzionino, ma non so se chip e controchip possano essere veramente utili o meno.


Giò, in fatto di Head sei proprio un mostro!

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 5,21 secondi. Snitz Forums 2000