Autore |
Discussione  |
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 21 gen 2011 : 12:40:16
|
La grande sfortuna di Hans é stata quella di sbattere lateralmente ed in modo particolarmente violento la testa sulla neve ghiacciata: Bruno lo sa, questo genere di impatti laterali possono causare spesso perdite di sangue e ematomi subdurali (o grumi da poi dover asportare), anche con botte minori (come capitato a me 13 anni fa)...
Consiglio di rivedere il filmato postato da Emanueza e vi renderete conto con quale forza la testa é stata letteralmente sbatacchiata sulla neve.
Sul discorso delle omologazioni: non mi dilungo più di tanto, molto é già stato scritto. Non vorrei solo che ora alcuni paragonassero la loro sciata a quella di un atleta di Coppa del Mondo nella DH di Kitz (alcuni lo fanno già, ma per questi non si può far più nulla) e che quindi ora NESSUN casco é sicuro perché quello che indossava Grugger non lo ha sufficientemente protetto in una caduta particolarmente violenta (e con impatto laterale) alla quale nessuno di noi sarà mai sottoposto; a meno che di non esser talmente defi.ciente, come "normale" sciatore turista, a scendere su una pista del genere a quelle velocità di domenica con altri utenti nei paraggi.
E visto che siamo in tema di disgrazie, ricordo che Silvano é finito in sedia a rotelle perché il suo paraschiena si era rotto contro i sassi incontrati sul suo sfortunato cammino dopo esser uscito di pista: quindi anche i paraschiena non sono sufficientemente sicuri?
Sono dinamiche d'incidente particolari, alle quali lo sfortunato non può purtroppo sottrarsi.
 |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
mauri_63
Sequenza di curve di base
 
Lombardia
465 Messaggi |
Inserito il - 21 gen 2011 : 16:40:44
|
Dani sono d'accordo una fatalità o un evento imprevedibile, particolarmente sfortunato possono sempre accadere. Però da anche da queste particolari situazioni si deve prendere spunto per migliorare soprattutto in sicurezza. Interpreto il messaggio di qualche altro utente el forum (..quindi sono sicuro di sbagliare...): l'evoluzione delle protezioni ed in particolare si è indirizzata verso la maggiore performance, caschi sempre più leggeri sottile e aerodinamici, e l'aspetto sicurezza probabilmente non è stato così adeguatamente potenziato. Certo che un atleta professionista predilige materiale che gli può consentire il miglior risultato e se interpellato dalle case produttrici darà maggiore risalto, anzi chiederà proprio di sviluppare questi aspetti. Ma l’aspetto sicurezza chi lo segue e chi lo sviluppa?
|
 |
|
Enrico
Pronto per il Comitato
 
    

Campania
3197 Messaggi |
Inserito il - 21 gen 2011 : 17:04:57
|
Quoto Mauri 63 se l'appunto di Dani era rivolto a me. So bene che la mia sciata e la dinamica della caduta non saranno mai uguali a quelle del povero Hans. Volevo solo meglio chiarire che per mancanza di tempo avevo un po perso il senso della mia frase. In effetti un anno prima in una caduta analoga a quella procuratami con il mio attuale casco Dainese (molto areodinamico e sottile) utilizzavo un casco della Schott che mi ha egregiamente protetto la zucca in un tremendo volo dal quale sono uscito con una clavicola fratturata, di cui non avevo al momento sentito alcun dolore(facevo le prove - diciamo pure che facevo il cretino - prima della gara scendendo alle 8.30 della mattina con pista deserta su una nera). Mi ero rialzato completamente rintronato per la botta in testa e solo quando mi sono chinato per raccogliere lo sci con il mio braccio destro mi sono accorto che la mia spalla aveva un problema. Ora l'impatto è avvenuto in due zone diverse (al centro del cranio questa, mentre quella più recente laterale-posteriore) però vi posso assicurare che quello Schott (la replica di quello utilizzato da Amood) aveva una calotta molto bombata nella parte superiore piena di polisterolo espanso, che aveva egregiamente svolto la propria funzione su una neve durissima alle ore 8.30 della mattina. Mentre a giudicare dal bernoccolo che mi sono ritrovato con il mio nuovo Dainese non mi sento di dire altrettanto. |
Enrico V. Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
|
 |
|
Herminator
Agonista
     

Piemonte
2164 Messaggi |
Inserito il - 21 gen 2011 : 17:15:37
|
Dalla STAMPA di Torino:
Sci 21/01/2011 - IL BOLLETTINO MEDICO "Grugger in condizioni molto gravi Ma non è in acuto pericolo di vita" I medici che hanno operato lo sciatore austriaco (caduto in prova a Kitzbuhel): «Starà a lungo in coma farmacologico, il suo futuro è incerto»
INNSBRUCK (AUSTRIA) Lo sciatore austriaco Hans Grugger «non è in acuto pericolo di vita» dopo l'intervento alla testa di due ore a cui è stato sottoposto ieri pomeriggio nella Clinica universitaria di Innsbruck. Le sue condizioni restano comunque «molto gravi» e verrà ancora «tenuto a lungo in coma farmacologico». Lo hanno detto i medici di Innsbruck che stamani hanno tenuto una conferenza stampa.
Nell'intervento chirurgico - dopo la tremenda caduta nella Mausefalle di Kitzbuehel - sono stati in particolare rimossi alcuni ematomi. Una tomografia assiale computerizzata a cui è stato sottoposto ha accertato che l'operazione è andata bene e l'atleta ha passato una notte stabile. Il futuro resta comunque «molto incerto». Grugger sarà sottoposto a continui accertamenti e non si escludono ulteriori interventi chirurgici. Le lesioni subite alla testa sono predominanti, quanto a gravità, rispetto a quelle che l'austriaco ha riportato al torace durante la caduta.
   |
Modificato da - Herminator in data 21 gen 2011 17:17:27 |
 |
|
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
Inserito il - 21 gen 2011 : 17:39:35
|
mamma mia!
ma le gambe (so che sono al momento la cosa meno importante) hanno subito qualche trauma? dal video sembrano in una posizione un pò innaturale. |
 |
 |
|
matt
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
   
    

Lombardia
5911 Messaggi |
Inserito il - 21 gen 2011 : 17:57:38
|
Mi ricordo che se n'era parlato quando tutto questo era successo a McCartney...
Non credo ci sia bisogno di ribadire che il casco abbia salvato la vita a Grugger, la cosa che ci si può chiedere è se si può far di meglio.
In un urto così violento, con così tanta energia trasmessa al cranio, è giusto che la calotta sia rimasta intera? Un casco da sci non deve resistere alla penetrazione (o perlomeno, non è la sua funzione primaria), ma sarebbe meglio che riuscisse a dissipare la maggior quantità di energia possibile... E, studiando un po' di scienze dei materiali,ci si rende conto che il polistirolo non è assolutamente abbastanza...
Sarebbe ora che: A. Le metodologie di omologazione vengano ottimizzate. B. Le case produttrici inizino a studiare soluzioni migliori.
|
|
 |
|
eugenio
Sono Azzurro di Sci
    
    

Trentino
8581 Messaggi |
Inserito il - 21 gen 2011 : 18:19:41
|
dalle varie informazioni sul web pare che, trauma cranico a parte, ci sia stata la frattura di alcune costole, ma nessuno ha parlato di problemi agli arti inferiori...
|
 |
|
Herminator
Agonista
     

Piemonte
2164 Messaggi |
Inserito il - 21 gen 2011 : 18:43:21
|
Certo è che una gamba sembrava ritorta, posizione innaturale |
Modificato da - Herminator in data 21 gen 2011 18:51:01 |
 |
|
marco rossi
Agonista
     
Emilia Romagna
2639 Messaggi |
Inserito il - 21 gen 2011 : 19:12:12
|
Il problema è sempre quello... si lavora per lo spettacolo.... si lavora poco per la sicurezza. E' una vita che è così. Tra l'altro la pista che già di per se è tosta a mio avviso era particolarmente ostica... poi si dirà che era così per tutti. Ma purtroppo in molti sport per prendere provvedimenti si aspetta l'incidente....
|
MARCO |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23677 Messaggi |
Inserito il - 22 gen 2011 : 23:28:49
|
nessuna notizia di grugger? sembra già quasi passata nel dimenticatoio.... è vero che c'è da aspettare qualche giorno, ma ho quasi l'impressione che l'interesse mediatico sia stato maggiore in occasione della caduta di albrecht, sarà......
|
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
matt
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
   
    

Lombardia
5911 Messaggi |
Inserito il - 22 gen 2011 : 23:34:14
|
No news, good news? Speriamo, cavolo... |
|
 |
|
Lothar
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
8778 Messaggi |
Inserito il - 23 gen 2011 : 00:15:33
|
| brunodalla ha scritto:
nessuna notizia di grugger? sembra già quasi passata nel dimenticatoio.... è vero che c'è da aspettare qualche giorno, ma ho quasi l'impressione che l'interesse mediatico sia stato maggiore in occasione della caduta di albrecht, sarà......
|
La situazione di Albrecht post operazione è sembrata molto più grave di quella di Grugger, probabilemte chi sa veramente le condizioni dell'austriaco è relativamente tranquillo, traspare e questo si ripercuote sui media. |
 |
|
GeneraleLee
Pronto per il Comitato
 
    

Liguria
3414 Messaggi |
Inserito il - 23 gen 2011 : 11:02:01
|
ansa 22 gennaio: Sono ''assolutamente stabili'' le condizioni dell'austriaco Hans Grugger rovinosamente caduto giovedi' nella prova di discesa di Cdm sulla Streif di Kitzbuehel. Lo fanno sapere i medici della clinica universitaria di Innsbruck dove e' ricoverato e dove era stato operato d'urgenza alla testa dopo l'incidente. Grugger e' ancora tenuto in coma farmacologico. Nei prossimi giorni saranno fatti altri accertamenti sulle sue condizioni valutando eventuali ulteriori interventi |
1° assoluto maschile 2019/20 con SonjaNef1 |
 |
|
GeneraleLee
Pronto per il Comitato
 
    

Liguria
3414 Messaggi |
Inserito il - 23 gen 2011 : 17:44:31
|
Innsbruck, 23 gen. - (Adnkronos/Dpa) - Moderato ottimismo sulle condizioni di Hans Grugger, lo sciatore austriaco protagonista di una rovinosa caduta giovedi' nella prova della discesa libera di Kitzbuehel. L'atleta, reduce da un'operazione alla testa, e' ricoverato nella clinica universitaria di Innsbruck. ''I medici sono soddisfatti dopo gli ultimi esami'', fa sapere la federsci austriaca (Osv) in una nota. ''Il quadro generale autorizza un cauto ottimismo'', prosegue il comunicato. Grugger rimane in coma farmacologico dopo la terza notte in condizioni stabili. |
1° assoluto maschile 2019/20 con SonjaNef1 |
 |
|
Hundschopf
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
   
    

Emilia Romagna
5507 Messaggi |
Inserito il - 23 gen 2011 : 17:51:47
|
bene... grazie per questi aggiornamenti |
 |
|
Discussione  |
|