Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Incidente Grugger: operazione riuscita
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

franky
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


21852 Messaggi

Inserito il - 20 gen 2011 : 22:21:34   Permalink al post  Visita l'Homepage di franky Invia a franky un Messaggio Privato Aggiungi franky alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
casnas ha scritto:

Ho avuto la stessa impressione Franz, soprattutto vedendo anche il modello che usa Grugger, proprio di quelli "slim".
che marca usa?


Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

seba92r
Sono Azzurro di Sci




Umbria


6390 Messaggi

Inserito il - 20 gen 2011 : 22:25:58   Permalink al post Invia a seba92r un Messaggio Privato Aggiungi seba92r alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
non vorrei sbagliarmi ma dal video sembrerebbe un carrera...

La storia insegna — anche se l'uomo raramente impara — che se Atene piange Sparta non ride.
Torna all'inizio della Pagina

seba92r
Sono Azzurro di Sci




Umbria


6390 Messaggi

Inserito il - 20 gen 2011 : 22:28:50   Permalink al post Invia a seba92r un Messaggio Privato Aggiungi seba92r alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
ho riguardato bene il video e mi sembra che è uscito un po' tardi dalla curva prima del salto e un po' seduto....

La storia insegna — anche se l'uomo raramente impara — che se Atene piange Sparta non ride.
Torna all'inizio della Pagina

Skronck
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?




Friuli-Venezia Giulia


4390 Messaggi

Inserito il - 20 gen 2011 : 22:49:45   Permalink al post  Visita l'Homepage di Skronck  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Skronck Invia a Skronck un Messaggio Privato Aggiungi Skronck alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
forza Hans!


http://ski-and-tennis.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

noborderbiking.com
Sequenza di curve di base


Friuli-Venezia Giulia


451 Messaggi

Inserito il - 20 gen 2011 : 23:01:33   Permalink al post  Visita l'Homepage di noborderbiking.com Invia a noborderbiking.com un Messaggio Privato Aggiungi noborderbiking.com alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
brunodalla ha scritto:

viste le conseguenze, concordo con voi.
temo che adesso per hans venga il difficile. quello che ha passato albrecht a confronto temo che sia stato niente......


www.noborderbiking.com
http://wintersportlink.weebly.com il motore di ricerca degli sport invernali


Torna all'inizio della Pagina

emanueza
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?




Veneto


3542 Messaggi

Inserito il - 20 gen 2011 : 23:05:27   Permalink al post  Visita l'Homepage di emanueza Invia a emanueza un Messaggio Privato Aggiungi emanueza alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ragazzi...visto che ci stiamo addentrando su di un campo "minato" meglio buttare la maschera e uscire allo scoperto di fronte a tutti anche se in molti già lo sanno...in quanto agente del marchio intervengo a titolo personale a nome di Safilo Group che è il distributore italiano del marchio CARRERA...il casco indossato dal povero GRUGGER.
Oggi pomeriggio ho prontamente segnalato alla direzione commerciale e al responsabile atleti le errate notizie riportate sui siti di Raceskimagazine e Gazzetta (ndr:Grugger ha perso il casco nell'impatto con la neve gelata della Steif e ha perso conoscenza).
L'azienda,dopo aver verificato attraverso le registrazioni video di youtube, ha dato immediatamente incarico al proprio ufficio stampa, dopo un consulto con l'ufficio legale interno, di contattare le redazioni dei siti in questione ed ha preteso una rettifica dei contenuti degli articoli...rettifica che puntualmente è arrivata dopo neanche un'ora e a riprova di tutto questo ci sono le copie delle e-mail.
So che in molti diranno che questo è un comportamento cinico ma nella tragicità dell'evento è quanto mai opportuno fare chiarezza onde evitare inutili speculazioni unicamente lesive per l'azienda ed i suoi dipendenti,azienda che sul fattore sicurezza,ricerca,sviluppo e controllo qualità investe ogni anno una cifra considerevole del suo budget.
Ora leggere che molti possano solo permettersi di pensare che il casco "non ha fatto il suo dovere" mi sembra davvero un'eresia perchè se effettivamente il casco non avesse protetto a dovere...non aggiungo altro.
Per la corretta informazione di tutti è giusto sapere che i caschi omologati per le discipline veloci dello sci alpino sono sottoposti a prove di omologazione pressochè simili a quelle dei caschi per l'utilizzo motociclistico e il casco ha superato questa terribile prova "sul campo" rimanendo integro e ben ancorato attraverso il cinturino fissato sotto al mento, alla testa dell'atleta.
La probabile tipologia di lesione in questione e le conseguenze della caduta (EMATOMA EXTRADURALE) sono catalogabili nella casistica delle lesioni interne da "decellerazione improvvisa"...il capo di Hans picchiando conto il suolo, impatto avvenuto nella zona temporale anatomicamente meno resistente della zona frontale, è passato da cira 130kn/h a zero in una frazione di secondo, decellerazione improvvisa che il cervello stesso ha subito finendo con l'urtare contro le pareti interne della scatola cranica dando così origine all'ematoma.

Chiedo scusa a chi è "del mestiere" se i termini medici usati non sono stati propriamente corretti, ho cercato solo di fare per tutti un'informazione tecnicamente più corretta possibile

ps:per dare uno spessore ancora più importante al messaggio ho deciso di postarlo eliminando la firma che solitamente caratterizza tutti i miei interventi


Modificato da - emanueza in data 20 gen 2011 23:42:45
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37977 Messaggi

Inserito il - 20 gen 2011 : 23:16:45   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Tralasciando che sul sito ho detto all'istante che il casco non l'ha perso...per cui il problema riguarda altri in questo senso, penso che sia tardi e vado a dormire
Domani romperò le balle, che mi frega delle omologazioni? Balle che è passato da 130 a zero, per me i caschi son sempre più sottili e rigidi, frega niente se non si rompono, proprio Carrera ne ha di bellissimi in carbonio..omologatissimi, vorrei sapere che azz..assorbe il carbonio quasi senza imbottitura interna, la decelerazione ti arriva al cervello all'istante. Comunque vabbè...se dicono loro che son sicuri, figuriamoci se sbagliano.
Post metto che per me i Carrera son sempre stati i migliori.
Torna all'inizio della Pagina

emanueza
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?




Veneto


3542 Messaggi

Inserito il - 20 gen 2011 : 23:23:25   Permalink al post  Visita l'Homepage di emanueza Invia a emanueza un Messaggio Privato Aggiungi emanueza alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
@Franz: non è possibile in alcun modo e con nessuna imbottitura arrestare la decellerazione degli organi interni...cervello compreso

@brunodalla: ritengo quantomai opportuno un tuo intervento utile a confermare-commentare-smentire-integrare quanto in precedenza riportato


MI SON VENETO...E TI?


Modificato da - emanueza in data 20 gen 2011 23:54:29
Torna all'inizio della Pagina

magimail
Pronto per il Comitato



Veneto


2816 Messaggi

Inserito il - 21 gen 2011 : 00:39:19   Permalink al post Invia a magimail un Messaggio Privato Aggiungi magimail alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Scusa Emanueza, sai che son sempre d'accordo con te....o quasi! Ma stavolta di cavolate se ne dicono tante e a sproposito: Streif troppo gelata, bla bla, ha sbagliato Grugger bla bla,(come se ad un atleta non fosse consentito sbagliare, visto che -sempre-vince NON chi va più forte, ma chi sbaglia meno) ecc ecc....
Come ti ho detto, per arrotondare la pagnotta, dopo vicissitudini varie, quest'inverno mi sono "accampato" in un negozio di veri amici, che mi hanno dato un po' di respiro e il modo di uscire dalla depressione... E- vendendo molti molti caschi e facendo il confronto tecnico-, visto che son TUTTI omologati- mi son chiesto se la metodologia di omologazione sia veramente valida.
Mi spiego, dato che vendo anche i tuoi: penso proprio- per dare ragionissima a Franz- che la metodologia d'omologazione ormai sia superata, e mi assumo (da comune mortale/negoziante/sciatore) la responsabilità di cio' che vado a denunciare: non è concepibile- prendendoli in mano svariate volte al giorno, pesandoli, guardandoli, provandoli- che siano tutti veramente validi. Validi cioè per la pellaccia, intendo. Noi vendiamo caschi omologati da 49 € a 220€.... sarebbe come se una gomma fosse omologata sia per una 500 come per una Porsche....
Tu sai- e gli amici del forum devono saperlo- come avviene l'omologazione:Un puntone viene fatto cadere in verticale SOPRA il casco, e due lateralmente.Questa la procedura principale, oltre alla forza necessaria per lo sganciamento del sottogola ecc. Ignoro se oggi siano state aggiunte ulteriori prove, ma ne dubito. I caschi di una nota casa Italiana, ad esempio,(tranqui, non è la tua, non avrei i soldi per rispondere agli avvocati di Safilo Group...) tutte le volte che li propongo, mi fanno sorgere la domanda:"...e se vado ad incocciare frontalmente addosso ad un ostacolo, anche se ho protetto il cervelletto, o la parete occipitale, cosa ne sara' di me? Perchè son grandi, visibili e belli, ma son fuori con mezza faccia, naso, mento compresi...
Io penso - e Franz mi lancia l'assist- che nella corsa verso il piccolo, aereodinamico, leggero e performante, si sia perso di vista quello che di - semplicemente- deve fare un casco: proteggere!
Pensa che bello sarebbe vedere bene in faccia Valentino o Casey con la linguazza fuori, con un bel Jet...Te lo immagini?Inconcepibile, no? Eppure, nello sci....
Lieto di confrontarmi su questo, ma non tirarmi fuori dati e test forniti da un'azienda sulla testa di OSCAR.....(Spero sappiano tutti chi è...).

Mauro B.
Torna all'inizio della Pagina

fabio farg team
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Molise


3557 Messaggi

Inserito il - 21 gen 2011 : 01:45:27   Permalink al post Invia a fabio farg team un Messaggio Privato Aggiungi fabio farg team alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Herminator ha scritto:

Questa è già una gran bella notizia, ora speriamo in bene
Io solo adesso che mi sono collegato ad internet,ed ho appreso la notizia.Questa gìa é una gran cosa!Visto che il resto con Keppler,dopo Walcchofer,ed ora Grugger sono già tre infortunati in squadra.
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37977 Messaggi

Inserito il - 21 gen 2011 : 07:55:32   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
@emanueza lo dici tu che la decelerazione è sempre quella indipendentemente dall'imbottitura e dalla dispersione della calotta.
Vogliamo mettere un po' di filmati di motociclisti che atterrano prima di testa e poi con la clavicola a 180 all'ora senza nemmeno svenire?
Vogliamo paragonare questi filmati con la testata di Jarbyn che sviene non perché è rincoglionito ma perchè ha non più di due dita di materiale in grado di assorbire l'urto?
Non pensi che sia una czzta pensare che sia passato da 130 a zero? Prima gli sarebbero uscite le teste delle tibie, poi i femori dalle anche, poi si sarebbe sfondato la cassa toracica, rotto le cervicali e infine finalmente spappolato il cervello.
La cosa positiva nel dramma è che trattasi di un Austriaco e che il casco è Carrera, per cui ci sono buone probabilità che vengano migliorati gli standard di sicurezza nel prossimo futuro.
Torna all'inizio della Pagina

masterA
Scio come Franz




1939 Messaggi

Inserito il - 21 gen 2011 : 08:42:19   Permalink al post Invia a masterA un Messaggio Privato Aggiungi masterA alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Non può passare da 130 a 0 perchè c'è dispersione di velocità a causa dell'atterraggio-impatto, e poi c'è comunque ancora velocità di avanzamento che non si arresta con la caduta. Certo che in quella dinamica c'è anche una forte componente della frustata derivante dalla caduta laterale. Non so se siete mai caduti in quel modo, ma fa male anche a 30 all'ora e l'impressione e che tutta la forza si scarichi sulla testa. Non oso pensare che botta ha preso il povero Hans, sul ghiaccio barrato della pista. Secondo me le discese sono troppo pericolose, PUNTO. Sei a 130-140 Kmh con un tutino e la faccia di fuori come avete sottolineato, se arrivi tutto ok ma se sbagli..............rischi sempre grosso.

"Racing...is life. Anything before or after
is just waiting" S.McQueen
Sono un agonista-promo Duel.

www.dueltime.it
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37977 Messaggi

Inserito il - 21 gen 2011 : 09:19:43   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Si Master, come a te mi è capitato di cadere e picchiare la zucca/faccia, il fatto è che mi è capitato con un boeri pre Leo David (te li ricordi sicuramente) piuttosto che con l'integrale grande come un cocomero che ci hanno messo in testa l'anno successivo.
In primo luogo mi ricordo bene che c' era una bella differenza.... con l'integrale "spaccatevi tutto ma non la testa che siamo in causa" si sentiva una mazza, con il boeri dell'anno prima anche il granellino di neve dura..quando cadevi.
In secondo luogo mi domando: "Azz...erano entrambi omologati Fis a un solo anno di distanza"
Con questo non voglio dire che ci voglia l'integrale...dico solo che c'è un po' di superficialità riguardo agli standard di sicurezza e che un caschetto bello sottile ti porta via anche due tre decimi, che vuol dire vincere in coppa..
Poi che la discesa è pericolosa è ovvio
Torna all'inizio della Pagina

muntzer
Cristiania


Friuli-Venezia Giulia


901 Messaggi

Inserito il - 21 gen 2011 : 09:29:08   Permalink al post Invia a muntzer un Messaggio Privato Aggiungi muntzer alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
ma quanto è sfortunato sto ragazzo...
forza Hans...
Torna all'inizio della Pagina

masterA
Scio come Franz




1939 Messaggi

Inserito il - 21 gen 2011 : 09:38:24   Permalink al post Invia a masterA un Messaggio Privato Aggiungi masterA alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ormai per le discese e i superg dovrebbero essere vestiti e protetti obbligatoriamente come nei GP di moto (uso una similitudine, poi lo so che non è possibile mettere la tuta in pelle), costi quel che costi in termini di velocità, comodità e aerodinamicità. Vedrete che arriveremo lì in poco tempo...............

"Racing...is life. Anything before or after
is just waiting" S.McQueen
Sono un agonista-promo Duel.

www.dueltime.it
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 8,98 secondi. Snitz Forums 2000