secondo voi uno sci per fare un po' di tutto, dal park alla polvere, passando per i boschetti e da usare anche in pista, non proprio solo per transitare, ma anche quando la neve è molto molle o rovinata, che larghezza dovrebbe avere al centro e quanto dovrebbe essere lungo? personalmente ho provato un 98mm lungo 178 e non mi è dispiaciuto, ma volevo avere anche altri pareri...
La storia insegna — anche se l'uomo raramente impara — che se Atene piange Sparta non ride.
Secondo me hai provato la misura migliore. Io ho un 85 e un 107. Il 107 va da dio ma non me la sento di definirlo polivalente anche, escludendo il duro rasato, va bene anche in pista. L'85 anche va bene, io ci faccio tutto, ma tornassi indietro passerei subito alla misura superioire
Google Adsense
USA
Mountain View
balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Lombardia
4010 Messaggi
Inserito il - 03 gen 2011 : 10:48:36
Quoto la larghezza ...... ma un filo più lungo ...... 185 .....
Io ho gli Head Bullet 84 di lunghezza 176 cm e di centro 84 mm...e sono veramente molto soddisfatto della scelta...negli ultimi giorni a Bormio ho avuto modo di usarli in diverse situazioni: - boschetti: ottimi molto maneggevoli e divertenti con molta neve polverosa; - park: sono molto leggeri e maneggevoli, ma qui sono io che devo ancora imparare molto, ma credo possa essere uno sci adatto; - pista: ottimi con neve morbida e anche mossa e con cumoli di neve a fine giornata, sorprendente anche la tenuta sul duro della Stelvio che nonostante la fresatura ha ancora un fondo bello tosto
grazie dei consigli. da quello che ho capito stare tra i 90 e i 100mm è l'ideale. la lungezza sopra il metro e 80. il mio dubbio maggiore sta sul centro, perchè lo sci, se lo prenderò, diventerebbe quello da ca**eggio, per cui per andare in pista seriamente gia ce li ho, ma un giorno che magari non volgio proprio strafare dovrebbero comunque supportarmi. in questo senso la scelta migliore so che cade intorno ai 95mm, ma riflettevo se, dato che ho almeno altri due paia di sci, non fosse meglio qualcosa di più spinto...
La storia insegna — anche se l'uomo raramente impara — che se Atene piange Sparta non ride.
Un polivalente dovrebbe stare tra i 95 e i 105,valido fuori,e usabile bene in pista. Per la lunghezza io preferisco le misure alte,almeno 185, di quelli che ho sono tutti sopra. AK Roket 195-Poket LAB 189-Comi 192s(quest'ultimo non è classificabile tra i polivalenti)
Se trovi,usato,un K2 Maden'ak 189 è una buona scelta
Nessuno è mai fuggito da un cimitero-Non c'è discesa dal golgota
è quello che pensavo anch'io, perchè alla fine si parla al massimo di 1cm di differenza, quindi non penso sia così tragica. avevo in mente il coax di atomic, che ne pensate?
La storia insegna — anche se l'uomo raramente impara — che se Atene piange Sparta non ride.
Seba i miei scott punisher sono larghi 90 e secondo loro sono da park.. si possono usare in tutti i modi per czz.giare: in fresca
oppure in gigante usati due giorni fa
in pratica gli sci di oggi sono belli... prendili 95-100...ho regalato a mia figlia dei volkl gotama che sono larghi 107, tra un paio di giorni li provo a Madesimo visto che nevica e magari vedo come vanno in superG poi ti dico.
Modificato da - franz62 in data 05 gen 2011 21:58:28
secondo voi uno sci per fare un po' di tutto, dal park alla polvere, passando per i boschetti e da usare anche in pista, non proprio solo per transitare, ma anche quando la neve è molto molle o rovinata, che larghezza dovrebbe avere al centro e quanto dovrebbe essere lungo? personalmente ho provato un 98mm lungo 178 e non mi è dispiaciuto, ma volevo avere anche altri pareri...
Non saprei dove consigliarti le selezioni...ti sconsiglerei la Lombardia, sempre affollate e con sciatori forti, perchè non farle in Umbria che sei a casa? Anche S.Marino organizza corso maestri, da quanto ho sentito ben organizzato, però non ho idea ne dei costi ne della difficoltà.
grazie franz, adesso sento per l'umbria, solo che qui le cose sono organizzate un po' maluccio.
dani scusa, mi son dimenticato. 180cm per 63kg (svestito) livello: penso sia oro avanzato, anche se da quando sono piccolo nessuno me ne ha mai parlato di questa divisione, però faccio agonismo e sto sentendo per la selezione da maestro.
La storia insegna — anche se l'uomo raramente impara — che se Atene piange Sparta non ride.
livello: penso sia oro avanzato, anche se da quando sono piccolo nessuno me ne ha mai parlato di questa divisione, però faccio agonismo e sto sentendo per la selezione da maestro.
Beh, visto che scii spesso in veneto, prova a contattare uno dei bravi istruttori nazionali che preparano i "bocie" alle selezioni... I nomi dovresti saperli, in caso contrario basta chiedere..
Modificato da - FantaAleMac in data 06 gen 2011 14:00:51
i nomi li conosco, ma mi sto gia facendo aiutare dalla mia allenatrice, che sta preparando me ed un'altra per le selezioni. il problema resta il tempo a disposizione, che non è molto...
La storia insegna — anche se l'uomo raramente impara — che se Atene piange Sparta non ride.