| Autore |
Discussione  |
|
Enrico
Pronto per il Comitato
 
    

Campania
3197 Messaggi |
Inserito il - 24 nov 2010 : 11:19:02
|
da raceskimagazine.it il puntuale aggiornamento di Alitalia sull'andamento della vertenza FISI- Sai Roma.
Il Sai ha chiesto al Coni la nomina di un ispettore
In allegato ecco la 'delega artefatta'
24/11 | di Gabriele Pezzaglia |
Il 17 novembre è iniziata la verifica della documentazione autorizzata dalla Commissione di Giustizia e Disciplina di II° Grado della FIS in seno al procedimento di annullamento dell’assemblea del 24 Aprile che ha eletto presidente Giovanni Morzenti. A che punto siamo? Il SAI Roma intanto ha già ottenuto le copie di tutte le schede di voto e di tutte le deleghe: ora questa documentazione è al vaglio dei legali. Durante queste operazioni è stata rinvenuta la copia della ‘delega artefatta’, presentata dal Pietro Zaccaria per il Gruppo Sciatori di Subiaco, che ha dato origine al procedimento di annullamento dell’assemblea. Intanto il sodalizio romano ha chiesto al Coni la nomina di un ispettore per verificare i fatti e per garantire in tempi brevi una soluzione. |
Modificato da - Enrico in data 24 nov 2010 11:52:48 |
 |
|
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
|
truddo
Conduzione
   

1459 Messaggi |
Inserito il - 24 nov 2010 : 12:07:57
|
| ... grazie Enrico! l'assurdo che non sia stato preso nessun provvedimento e che la cosa sarebbe passata sotto silenzio se non ci avesse pensato la SAI... e vediamo cosa salterà ancora fuori! |
Prego conferire... |
 |
|
|
truddo
Conduzione
   

1459 Messaggi |
Inserito il - 24 nov 2010 : 14:24:53
|
da Sciaremag.it (non è scientifico ma qualche cosa vorrà dire...)
Alla luce di quanto accaduto all'ultimo Consiglio Federale: Morzenti dovrebbe dimettersi 74,95 % Morzenti deve rimanere 2,18 % La presidenza al vice Antonio Noris 18,15 % Si torni alle elezioni quanto prima 4,72 % Voti ricevuti: 551
|
Modificato da - truddo in data 24 nov 2010 15:04:34 |
 |
|
|
Enrico
Pronto per il Comitato
 
    

Campania
3197 Messaggi |
Inserito il - 24 nov 2010 : 15:02:05
|
La tristezza di quel dato è l'esiguo numero dei votanti... solo 551 |
Enrico V. Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
|
 |
|
|
truddo
Conduzione
   

1459 Messaggi |
Inserito il - 24 nov 2010 : 15:05:07
|
| amaramente vero, caro Enrico! |
Prego conferire... |
 |
|
|
francogeo
Conduzione
   

Veneto
1029 Messaggi |
Inserito il - 30 nov 2010 : 16:36:29
|
| truddo ha scritto:
da Sciaremag.it (non è scientifico ma qualche cosa vorrà dire...)
Alla luce di quanto accaduto all'ultimo Consiglio Federale: Morzenti dovrebbe dimettersi 74,95 % Morzenti deve rimanere 2,18 % La presidenza al vice Antonio Noris 18,15 % Si torni alle elezioni quanto prima 4,72 % Voti ricevuti: 551
|
Se qualcuno non lo ha già letto posto un intervento di Mario Cotelli trovato sul sito del Fatto Quotidiano.
Lo sci italiano decapitato, anzi no Il presidente della Federazione Italiana Sport Invernali, Giovanni Morzenti, è stato ritenuto colpevole, in prima istanza, del reato di concussione dal Tribunale di Cuneo e condannato ad una pena di 4 anni e 6 mesi, oltre alla interdizione perpetua dai pubblici uffici. Risultato: mentre la Federazione Internazionale lo ha “dimissionato” immediatamente dal Consiglio dell’organismo che governa lo sci mondiale, solo sette membri, una minoranza, del CdA del Federsci nazionale lo ha sfiduciato, permettendo che rimanga imperterrito al suo posto. Sorprende l’atteggiamento del Coni che non ha assunto alcuna decisione in proposito. Il dimissionamento immediato dal Consiglio della Federazione Internazionale priva l’Italia del suo rappresentante in campo mondiale. Un’Italia che nei prossimi mesi sarà completamente tagliata fuori della stanza dei bottoni (aggiudicazione di manifestazioni, Campionati Mondiali e rassegne iridate) perchè Morzenti non può essere sostituito. L’interdizione perpetua dai pubblici uffici dovrebbe precludere ad un condannato qualsiasi possibilità di gestire soldi pubblici. A meno che i contributi che il Coni deriva direttamente dal Governo e poi trasferisce alle Federazioni non siano da considerare soldi pubblici. Un presidente condannato, anche se ancora in via non definitiva, contribuisce a gettare molte ombre sull’immagine della stessa Federsci con il rischio di disincentivare ancor più i pochi sponsor ancora disponibili ad investire nello sport. Ma c’è di più. Pende un ricorso sulla regolarità delle elezioni federali di maggio vinte da Morzenti su Ghirardi, per poche centiania di voti. Il ricorso è sostenuto da Iaia Ercolani, ex atleta azzurra negli anni ’70, figlia dell’ex direttore generale della Banca d’Italia e presidente del Sai Roma, uno dei più anticihi e prestigiosi sodalizi sciistici della penisola. Ma nessuno ancora si è mosso e Morzenti resiste. Un altro scandalo all’italiana. |

 
|
 |
|
|
Enrico
Pronto per il Comitato
 
    

Campania
3197 Messaggi |
Inserito il - 30 nov 2010 : 16:58:32
|
| Incredibile sono sulla stessa lunghezza d'onda di Cotelli!!! |
Enrico V. Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
|
 |
|
Discussione  |
|