Autore |
Discussione  |
cancliatomic
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
6828 Messaggi |
Inserito il - 11 ott 2010 : 14:45:05
|
| humdrum ha scritto:
| leo85 ha scritto:
Bansko è una pista davvero impegnativa...A dire il vero sembra proprio una pista fatta per i ragazzi...Le ragazze, un paio d'anni fa le abbiamo viste davvero molto molto in difficoltà...e non è stato un bellissimo spettacolo...con distacchi davvero pesanti... Inoltre, a complicare il tutto, mi ricordo un ghiaccio verde...I maschietti dovrebbero sicuramente trovarsi meglio in caso di dovesse disputare una discesa o un super-g... Io però, sinceramente, spero Bormio non venga proprio toccata...anche perchè lo spettacolo che sa offrire la Stelvio è difficile da eguagliare....
|
A me erano piaciute UN SACCO...
Secondo me è da sfatare il mito che le donne debbano gareggiare su piste da HANDICAPPATI, riducendo i super-g a discese lente, giganti a noiose sequenze d'intermedi ecc....
|
se vi riferite a quello che ho scritto io nel mio messaggio precedente, dicendo che bisogna vedere se la pista di Bansko è abbastanza difficile per gli uomini, non intendevo con ciò dire che le donne devono correre su piste da handicappati, questo assolutamente no... E' però ovvio e naturale che le piste maschili debbano essere un'pò più difficili (altrimenti anche alle ragazze farebbero fare kitz) e a tal proposito mi chiedevo se la pista bulgara lo fosse |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
humdrum
Sono Azzurro di Sci
    
    

Emilia Romagna
6998 Messaggi |
Inserito il - 11 ott 2010 : 16:31:04
|
No, mi riferivo al fatto che ogni tanto le gare piu' belle e spettacolari delle donne vengono tacciate come "troppo difficili" e la conseguenza è che da 6 o 7 anni abbiamo visto alcune gare femminili orripilanti, specialmente molti super-giganti e qualche gigante, con tracciature e piste adatte tutt'al più a una gara FIS junior. |
L'importante e'qualificarsi |
 |
|
leo85
Sono Azzurro di Sci
    
    
Emilia Romagna
22973 Messaggi |
Inserito il - 11 ott 2010 : 22:03:44
|
Io sono dell'idea che bisogna esaltare le qualità delle ragazze...e a Bansko non era successo proprio così...anzi...era una gara a chi sbagliava di meno...Quindi se il rendere difficile corrisponde ad uno spettacolo poco gratificante sia per le atlete che per gli spettatori, beh, direi che non è la strada giusta... Se invece i passaggi diventano spettacolari e impegnativi, ma fattibili, allora ben vengano giganti e supergiganti tracciati su piste impegnative ma allo stesso tempo divertenti... Ho davvero molto apprezzato il gigante dell'Alta Badia per le ragazze (con la strepitosa prima vittoria della nostra Deni), o la difficile pista dei mondiali di Val d'Isere di 2 anni fa...anche perchè si sono visti passaggi davvero interessanti... |
leo85 VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2022-2023 SQUADRA TeamOneMan1 VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2020-2021 SQUADRA TeamOneMan4 VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2014-2015 SQUADRA TeamOneGirl1!!! VITTORIA 1° SUPERCOPPA LEGAMISTA 2014-15 (con la grande socia Blo!) VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2010-2011 SQUADRA TeamOneGirl2!!! Vincitore Lega Forum Maschile 2012-2013! Vincitore Lega Forum Femminile 2010-2011 e 2012-2013! Vincitore Lega Under150 Femminile 2010-2011! Vincitore Lega '80-'90 2010-2011! Vincitore Torneo Bisex 2010-2011 e 2012-2013! Vincitore Torneo Finali femminile 2010-2011 e 2011-2012! Vincitore del Torneo Grande Slam Maschile 2010-2011!! |
 |
|
cancliatomic
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
6828 Messaggi |
Inserito il - 12 ott 2010 : 08:34:11
|
ah ok!!! su questo sono d'accordo con voi |
 |
|
cancliatomic
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
6828 Messaggi |
Inserito il - 12 ott 2010 : 08:40:33
|
Continuano intanto le discussioni in Alta Valtellina sulla discesa libera di Bormio 
ecco l'articolo sul quotidiano "La Provincia di Sondrio" di ieri:
DISCESA LIBERA, NO DEI COMMERCIANTI L'associazione Abc non verserà la propria quota: «Troppo disavanzo lo scorso anno» Si moltiplicano le polemiche sulla gara di Coppa del mondo di sci a Bormio
Questa volta non ci stanno. Non ci stanno a perdere ulteriori soldi i commercianti di Bormio e dicono no alla Coppa del mondo di discesa libera che, ormai da venti anni, si disputa nella Magnifica Terra il 29 dicembre. Data che da sempre fa discutere perché cade in concomitanza con il periodo clou di affluenza turistica e, dunque, di grandi incassi per le stazioni sciistiche. Il non sostegno - va precisato - riguarda l'Associazione Bormio Commercio che, nei giorni scorsi, ha inviato una lettera al commissario prefettizio di Bormio, all'assessore provinciale al Turismo, alla società Bormio Servizi, ad Apt e Best per comunicare di non voler aderire quest'anno al comitato organizzatore e, di conseguenza, di non voler contribuire con una quota. Una decisione presa in seguito al consiglio all'interno dell'Abc in cui è stato discusso ed approvato il contributo di 6mila euro, come adeguamento al disavanzo dell'edizione 2009. «A nostro avviso l'organizzazione dello scorso anno - fa sapere l'associazione guidata da Marco Mutti - è stata caratterizzata da una mancanza di chiarezza nei rapporti e negli obiettivi fra i vari attori presenti al tavolo e da una programmazione non adeguata all'importanza dell'evento che ha peraltro portato al forte disavanzo economico». Mutti parla di un disavanzo di 70mila euro il cui ammanco dovrà essere coperto fra i firmatari dell'adesione. E, in tempi di magra, ciò rappresenta una difficoltà. «Ad oggi l'Abc, in rappresentanza dei propri associati, ritiene che non ci siano le condizioni per aderire all'organizzazione della prossima edizione - aggiunge ancora Mutti -. Pertanto, nostro malgrado, manifestiamo l'impossibilità a partecipare all'iniziativa. Consapevoli peraltro della grande rilevanza della manifestazione sportiva soprattutto dal punto di vista mediatico. Confidiamo pertanto nella partecipazione delle numerose aziende già contribuenti nelle passate edizioni che, contattate individualmente dal comitato organizzatore, potranno nuovamente sostenere l'evento». In pratica l'associazione dice no per una questione di correttezza e di rispetto nei confronti dei soci che altrimenti sarebbero costretti a sostenere un ulteriore esborso, seppure qualsiasi commerciante, albergatore o artigiano - individualmente - è libero ed invitato a dare il proprio sostegno all'evento sul quale, è innegabile nasconderlo, si è scatenato anche quest'anno un polverone di polemiche. Non ultima la Sib, la società degli impianti di risalita, che per voce dell'amministratore delegato, Valeriano Giacomelli, ha fatto presente di non essere contraria all'evento ma di voler chiedere lo spostamento della competizione in un'altra data. Proposta sposata dall'assessore provinciale al Turismo, Alberto Pasina, che ha lanciato l'idea di sensibilizzare, a partire già dall'inizio del 2011, Fis e Fisi a formulare una nuova calendarizzazione della discesa libera di Bormio. |
 |
|
cancliatomic
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
6828 Messaggi |
Inserito il - 14 ott 2010 : 10:07:23
|
Altro articolo de "La Provincia di Sondrio" sulla discesa di Bormio
PER LA DISCESA LIBERA TANTI SI, MA I FONDI ANCORA MANCANO Se l'Abc si chiama fuori, gli altri operatori stanno dando un'adesione formale
La discesa libera di Coppa del mondo, prevista a Bormio sulla mitica pista Stelvio, si farà il prossimo 29 dicembre? Quella che sembrava una certezza fino a qualche giorno fa, ora è tutta avvolta nel dubbio. E questa volta non si discute più sulla data, ma sui soldi. Quei circa 200mila euro che vanno reperiti sul territorio, mentre i restanti 600mila euro derivano dai diritti televisivi. Nessuna decisione definitiva è stata, dunque, ancora presa nonostante la raffica di riunioni e incontri che, in queste ultime ore, si è susseguita fra gli attori dell'appuntamento che ormai dai 20 anni tiene con il fiato sospeso la Magnifica Terra. Con la conseguenza che «Bormio sta facendo una magra figura a livello internazionale», come dice Lele Cola presidente della Best (Bormio eventi sport turismo), che ha sempre fortemente voluto questo evento e tuttora lo appoggia. Qualche giorno fa si è tenuta la presentazione delle date mondiali delle competizioni e a Bormio (insieme a Valgardena e Alta Badia) è stata concessa dalla Federazione una proroga, ma «entro questo fine settimana - puntualizza Pierfrancesco Dei Cas, presidente di Bormio Servizi - una risposta la dovremo dare». Giorni frenetici attendono gli operatori di Bormio, «dove tutti vogliono la gara - prosegue Dei Cas -, ma dove non si riescono a reperire i fondi. Un appuntamento di questo tipo costa dagli 800mila euro al milione di euro e se il 65% viene dai diritti televisivi, il resto va recuperato sul territorio. A questo punto posso confermare che la volontà di organizzare la gara c'è, ma ci sono difficoltà economiche. La Sib (Società impianti) ha dato la sua disponibilità, il Comune sta facendo la sua parte, gli albergatori e lo sci club hanno aderito». Resta fuori l'Abc (Associazione Bormio commercio) che non contribuirà come sodalizio, ma ha dato libertà ai singoli commercianti. Sì convinto viene dall'associazione albergatori, guidata da Barbara Zulian, per la quale si tratta di «un evento importante, la Coppa del mondo da cui non ci tireremo indietro - afferma la presidente -. L'augurio, però, è che tutte le categorie diano parere favorevole». «Sappiamo tutti benissimo che la data dà fastidio perché interrompe le vacanze natalizie - aggiunge Cola -, ma se vogliamo la gara la dobbiamo tenere in questa data». In pratica prendere o lasciare. Allo stato attuale Bormio è propensa, dunque, per il prendere, anche se lo scoglio delle risorse non è cosa di poco conto. Lo stesso presidente dello sci club Bormio, Alberto De Gasperi, fa notare come il contributo economico di un sodalizio senza scopo di lucro sia pesante, ma valga la pena per la visibilità che l'appuntamento regala a Bormio. «L'anno scorso abbiamo dato la nostra disponibilità sia per fornire gli allenatori per la preparazione delle piste e gli atleti per la lisciatura - dice -. Visto il disavanzo abbiamo dovuto sborsare anche noi dei soldi insieme agli altri 14 attori del comitato. Quest'anno ci saremo ancora, ma occorre ragionare perché la nostra è un'associazione di famiglie che desidera fare sciare i figli e non ha molto ritorno dalla Coppa del mondo». |
Modificato da - cancliatomic in data 14 ott 2010 10:08:30 |
 |
|
Carcentina
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
17601 Messaggi |
Inserito il - 14 ott 2010 : 16:15:56
|
ho dovuto rileggere 2 volte la data del messaggio di cancli .....pensavo fosse 14 ottobre 2009............ogni la stessa storia     |
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina. |
 |
|
cancliatomic
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
6828 Messaggi |
Inserito il - 14 ott 2010 : 16:31:50
|
già...che tristezza   |
Modificato da - cancliatomic in data 14 ott 2010 16:32:06 |
 |
|
humdrum
Sono Azzurro di Sci
    
    

Emilia Romagna
6998 Messaggi |
Inserito il - 16 ott 2010 : 21:49:12
|
Notizie non belle dalle nostre giovani:
Infortunate (pare lievi ma non so con certezza assoluta) la Schenk e la Agerer; infortunata gravemente con stagione da saltare, invece, la Ceccato.
 |
L'importante e'qualificarsi |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37988 Messaggi |
Inserito il - 16 ott 2010 : 22:49:39
|
Che palle...che si è fatta Clelia? |
 |
|
FASSA
Moderatore
    
    

6823 Messaggi |
Inserito il - 16 ott 2010 : 23:13:06
|
fracassata il ginocchio ai primi di settembre a ushuaia |
 |
|
lbrtg
Sono Azzurro di Sci
    
    

9859 Messaggi |
Inserito il - 16 ott 2010 : 23:18:16
|
MARCEL Hirscher LASCIA PERDERE LA VELOCITA' E SI CONCENTRA SULLE GARE TECNICHE. di Max Valle, pubblicato venerdì 15 ottobre 2010 alle 12:30 Marcel Hirscher non è certo un solitario ma quest'estate si è allenato parecchio tempo da solo in gigante, la specialità nella quale ha ottenuto finora le sue due uniche vittorie in Coppa del Mondo. "Mi sono allenato da solo perché gli altri del mio gruppo erano tutti slalomisti puri...". Il 21enne austriaco si sente pronto per il debutto stagionale a Sölden e in questa stagione sfoggerà un casco giallo uguale a quello che indossava Hermann Maier, del resto lo sponsor è lo stesso: "Ma non paragonatemi a lui, io sono solo Hirscher, non il nuovo Maier". Venendo ai suoi programmi stagionali, Hirscher dice che non intende cimentarsi nelle discipline veloci perché, dice lui, non vuole bruciarsi e preferisce concentrarsi sulle sue specialità favorite, quelle tecniche. E potrebbe essere una saggia decisione.
|
 |
|
Lothar
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
8778 Messaggi |
Inserito il - 16 ott 2010 : 23:37:10
|
spero che questa decisione non precluda la presenza nelle supercombinate! |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23682 Messaggi |
Inserito il - 17 ott 2010 : 09:41:43
|
a me invece sembra proprio che intenda quello, niente superk, è inutile sprecare energie in prove di discesa per le superk. |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
eliacodogno
Cristiania
  
Piemonte
673 Messaggi |
Inserito il - 17 ott 2010 : 09:45:34
|
Giusto, meglio non buttare stagioni per mettere assieme qualche punto in più per la coppa generale... |
 |
|
Discussione  |
|
|
|