Autore |
Discussione  |
|
Flax
Sequenza di curve di base
 
 Lombardia
352 Messaggi |
Inserito il - 07 apr 2010 : 19:40:11
|
Tuning diversificato in tre zone dello sci? Dal catalogo Rossignol 2010/2011, base pattern:
Immagine:
 199,78 KB
|
|
seba92r
Sono Azzurro di Sci
    
    

Umbria
6390 Messaggi |
Inserito il - 07 apr 2010 : 21:25:45
|
non penso che si riferisca al tuning... |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
magimail
Pronto per il Comitato
 
    
Veneto
2816 Messaggi |
Inserito il - 08 apr 2010 : 10:17:05
|
Vecchia discussione: ora le aziende escono allo scoperto con i loro"suggerimenti"......peccato le avessimo precedute |
Mauro B. |
 |
|
Flax
Sequenza di curve di base
 

Lombardia
352 Messaggi |
Inserito il - 08 apr 2010 : 10:29:13
|
OK Magi, ma quindi i Rossignol escono così di fabbrica? |
 |
|
Nexus 7
Sono Azzurro di Sci
    
    

Trentino
9395 Messaggi |
Inserito il - 08 apr 2010 : 12:47:20
|
ma dalle didascalie e dal disegno sembra di capire che sia una specie di convessità della soletta, che varia in funzione della zona dello sci    e noi che ce la meniamo tanto con la planeità della soletta!!!
|
il rospo è diventato un principe... il brutto anatroccolo è diventato un cigno il bruco è diventato una farfalla... ma io quando'è che mi trasformo?!?
|
 |
|
Flax
Sequenza di curve di base
 

Lombardia
352 Messaggi |
Inserito il - 08 apr 2010 : 13:06:58
|
| Nexus 7 ha scritto:
ma dalle didascalie e dal disegno sembra di capire che sia una specie di convessità della soletta, che varia in funzione della zona dello sci    e noi che ce la meniamo tanto con la planeità della soletta!!!
|
anche a me è sembrato che quando si parla di "convex base" si parli di soletta convessa, ma mi è sembrato impossibile (e ho quindi ipotizzato si parlasse di tuning) Vengono citati dei valori piccolissimi, mm.0.02 e mm.0,06... ma è strana una soletta convessa..... mah, è un mistero, l'immagine è relativa agli sci gara. |
 |
|
tienigiù
Sequenza di curve di base
 

Lombardia
206 Messaggi |
Inserito il - 08 apr 2010 : 16:16:04
|
dall'immagine io capisco che la soletta segue la stessa inclinazione del tuning, prendendo quindi un profilo leggermente a V, supportando la tesi di chi predilige un tuning maggiore in punta e coda "zone B" nell'immagine
sapendo la tipologia di sci a cui è riferito un discreto matematico potrebbe anche ricavare gli angoli di tuning usati da lamine e soletta |

 |
 |
|
|
Discussione  |
|