Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 incidenza del filo di lamina sulla spatola
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

magimail
Pronto per il Comitato



Veneto


2816 Messaggi

Inserito il - 02 mar 2010 : 15:26:53   Permalink al post Invia a magimail un Messaggio Privato Aggiungi magimail alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Attenzione che con certi sci corti, tipo Sl belli o Race Carve derivati, spesso ti sembra di avere troppo filo in spatola, ma quasi sempre - non mettetevi a ridere- ne hai troppo in coda, e ti "Spinge" fuori, non svincoli come vorresti far fare alla punta. So che sembra strano ai più, ma vi assicuro che è cosi'. Personalmente, scio con due rasoi, non ho mai avuto problemi, come dice Eugenio e altri, sta allo sciatore adattarsi alla neve del giorno. Un tempo avevo sempre un gommino in tasca, l'ho ancora, ma per rimediare a qualche cas tro nata che magari il laboratorio di turno ha fatto a chi scia con me.
E- negli anni- ho dovuto dar ragione anche alle lime 1.000 che un tempo snobbavo. La lamina dura enormemente di più, con la lappatura.

Mauro B.
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

franky
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


21852 Messaggi

Inserito il - 02 mar 2010 : 15:43:43   Permalink al post  Visita l'Homepage di franky Invia a franky un Messaggio Privato Aggiungi franky alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
io la vedo così.....

ognuno di noi ha la sua preparazione a doc punto e stop! ho amici che sciano con lamine a 86° altri con lamine a 90° e tutti sciano in modo superlativo, ognuno (sempre sia capace di capirlo ) HA LA SUA PREPARAZIONE PREFERITA! NON esiste la preparazione totale che và bene per tutti i tipi di sciatori e per tutti i gusti e tutti i tipi di neve!!

Io per esempio (a Paolo l'ho spiegato 8 volte ma non mi sta a sentire) amo MOOOOOlto filo su tutto lo sci, dalla punta alla coda MA, faccio un tuning leggermente più alto sui primi 15/20cm delo sci e sugli ultimi 10/15cm la mia preparazione standard è di 88° fianco 0,5° tuning su quasi tutto lo sci e 0,75°/1° su punta e coda.

Con questa preparazione ho un buon ingresso di curva "più dolce" ma una presa decisa in quanto le lamine sono titrate a doc dalla punta alla coda!

Appena ho provato i miei nuiovi blizzard, preparati come rasoi a 87° e tuning a 0,5 su tutto lo sci impazzivo a sciare, troppa presa di spigolo, derapate impossibili perchè si aggrappavano su ogni cosa, anche il vetro!, aumentato solo leggermente il tuning in spatola e coda è diventato un agnellino per sciare morbido ma quando si spinge a dovere la tenuta è sempre la stessa!

Ho provato 8 volte a spiegarlo all'ing, ma lui sostiene che così poca differenza di tuning è cosa sicuramente impercettibile! andate a spiegarglielo voi che c'è un abisso anche con solo mezzo grado! Auguri!


Torna all'inizio della Pagina

aldoma
Sequenza di curve di base


Veneto


307 Messaggi

Inserito il - 02 mar 2010 : 15:54:42   Permalink al post Invia a aldoma un Messaggio Privato Aggiungi aldoma alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
anche io come franky solo che scio con fischer-sc, appena fatti da nuovi credevo di essere un defiziente sugli sci ma poi ho capito. basta veramente poco.
Torna all'inizio della Pagina

franky
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


21852 Messaggi

Inserito il - 02 mar 2010 : 16:00:01   Permalink al post  Visita l'Homepage di franky Invia a franky un Messaggio Privato Aggiungi franky alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
la preparazione è tutto, altro che mastercard!

L' "amico" di Carcentina è abituato a sciare con sci da Noleggio, preparati quindi per polacchi, russi inglesotti e turisti della domenica, quindi preparaione soft, ci credo che appena ha calzato uno sci più TOSTO con preparazione TOSTA si è cagato in mano alla terza curva!!!!

Paolo, la prossima volta porta i 9x wc e con una scusa falli provare al "tuo amico" se alla terza curva non è ancora abbracciato a un rododendro mi mangio il casco con la maschera!


Torna all'inizio della Pagina

Carcentina
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


17601 Messaggi

Inserito il - 02 mar 2010 : 17:22:49   Permalink al post Invia a Carcentina un Messaggio Privato Aggiungi Carcentina alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
franky io sostengo che queste differenze sono impercettibili per sciatori del nostro livello non in senso assoluto.

]


Voglio il Siberian Polar Express
Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina.
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Sono Azzurro di Sci




Trentino


8581 Messaggi

Inserito il - 02 mar 2010 : 21:35:39   Permalink al post Invia a eugenio un Messaggio Privato Aggiungi eugenio alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
non sottovalutarti troppo, Paolo... la differenza la puoi tranquillamente sentire anche tu, anzi, se posso azzardare, ne "risenti" di più tu se lo sci non ha esattamente il tuning con cui sei abituato, di uno che magari riesce ad adattarsi con maggiore facilità.

in ogni caso i discorsi che stiamo facendo valgono solo quando si scia su neve dura, dove lo sci tende a non perdonarti nulla.
Torna all'inizio della Pagina

franky
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


21852 Messaggi

Inserito il - 04 mar 2010 : 10:03:18   Permalink al post  Visita l'Homepage di franky Invia a franky un Messaggio Privato Aggiungi franky alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
caimi, fidati, prova a campiare il tuning aumentandolo di 0,25° in spatola e vedrai che i tuoi sci diventeranno più umani anche per chi non è capace di usarli! se invece diciderai di usarli solo tu puo tenerli anche a tuning 0°



Torna all'inizio della Pagina

dani1965
Sono Azzurro di Sci




Estero


9280 Messaggi

Inserito il - 04 mar 2010 : 10:11:04   Permalink al post  Visita l'Homepage di dani1965 Aggiungi dani1965 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Per un livello sciistico sotto l'oro avanzato la preparazione ideale è 88°/-1°, togliendo il filo per una decina di cm davanti e la metà dietro.

Il resto sono seghe mentali: le pecche tecniche si compensano con un update (= lezioni) non con mm di angoli e cm di filo.
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37979 Messaggi

Inserito il - 04 mar 2010 : 10:53:44   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Quoto.
Torna all'inizio della Pagina

magimail
Pronto per il Comitato



Veneto


2816 Messaggi

Inserito il - 04 mar 2010 : 11:13:48   Permalink al post Invia a magimail un Messaggio Privato Aggiungi magimail alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Oppure leggete "Race"....

Mauro B.
Torna all'inizio della Pagina

Carcentina
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


17601 Messaggi

Inserito il - 04 mar 2010 : 11:22:47   Permalink al post Invia a Carcentina un Messaggio Privato Aggiungi Carcentina alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
qui non si parlava di "compensare" ma di "nascondere" le pecche tecniche....


Voglio il Siberian Polar Express
Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina.
Torna all'inizio della Pagina

lucagali
Conduzione



Lombardia


1389 Messaggi

Inserito il - 04 mar 2010 : 11:50:13   Permalink al post Invia a lucagali un Messaggio Privato Aggiungi lucagali alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
sono completamente daccordo con Dani

lo sci in questione lo uso abitualmente in tutte le condizioni di neve, a me piace perchè anche senza filo la struttura consente di poter "sciare" quasi ovunque, ed è un 165

tutto dipende da cosa ci si aspetta, dai propri gusti, io credo che le lamine vanno fatte lavorare con il movimento della caviglia discorso diverso invece lo farei per l'agonismo

facendo due conti adesso avrò passato la trentina di uscite senza toccare le lamine e tra l'altro con troppo filo in campo libero è più facile incappare in pericolose spigolate
Torna all'inizio della Pagina

FantaAleMac
Cristiania


Veneto


782 Messaggi

Inserito il - 04 mar 2010 : 11:55:47   Permalink al post Invia a FantaAleMac un Messaggio Privato Aggiungi FantaAleMac alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
lucagali ha scritto:


facendo due conti adesso avrò passato la trentina di uscite senza toccare le lamine



Trentina di uscite?!
Allora tranquillo, toccale pure..... Non tagliano!!!!
.....Scherzo.
Torna all'inizio della Pagina

franky
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


21852 Messaggi

Inserito il - 04 mar 2010 : 12:08:40   Permalink al post  Visita l'Homepage di franky Invia a franky un Messaggio Privato Aggiungi franky alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
luca mi hai scioccato!!!!! magari io sono esagerato perchè tocco le lamine dopo ogni uscita, ma ogni 30 volte mi sembra allucinante!!!!!


Torna all'inizio della Pagina

magimail
Pronto per il Comitato



Veneto


2816 Messaggi

Inserito il - 04 mar 2010 : 12:15:05   Permalink al post Invia a magimail un Messaggio Privato Aggiungi magimail alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Boh....Vorra' dire che dove scia Luca, nevica ogni notte, ed è il paradiso della Powder.....
Oppure c'è sempre la neve dello Sl di Vancouver....

Mauro B.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 3,89 secondi. Snitz Forums 2000