Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 incidenza del filo di lamina sulla spatola
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

Carcentina
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


17601 Messaggi

Inserito il - 01 mar 2010 : 08:23:04   Permalink alla discussione Invia a Carcentina un Messaggio Privato Aggiungi Carcentina alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ieri ho avuto occasione di scambiare i miei sci (fischer SC) con un compagno di sciata, ex agonista potente ed allenato anche se a me non piace molto come scia (ma si sa io di tecnica non capisco una cippa…).

Abbiamo sciato su neve morbida frutto delle recente nevicate quindi un fondo compatto ma non duro (se davi forte pressione la spatola affondava ).

Dopo un paio di discese mi ha detto che il mio sci era preparato (87°/0.5°) con troppo filo in punto (cosa vera e evoluta di proposito perché a me piace uno sci subito reattivo cattivo e con tanto filo in punta) e che una tale preparazione non va bene perché ti facilita la sciata facendo “tenere” subito lo sci e nascondendo così eventuale problemi nella conduzione.

A me la cosa non convince ………

Sbaglio?




Voglio il Siberian Polar Express
Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina.

FantaAleMac
Cristiania


Veneto


782 Messaggi

Inserito il - 01 mar 2010 : 08:46:56   Permalink al post Invia a FantaAleMac un Messaggio Privato Aggiungi FantaAleMac alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Curiosità..... E tu come hai trovato il suo sci? Com'era preparato?
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

Bill
Cristiania



Piemonte


583 Messaggi

Inserito il - 01 mar 2010 : 08:59:39   Permalink al post Invia a Bill un Messaggio Privato Aggiungi Bill alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Carcentina ha scritto:

Ieri ho avuto occasione di scambiare i miei sci (fischer SC) con un compagno di sciata, ex agonista potente ed allenato anche se a me non piace molto come scia (ma si sa io di tecnica non capisco una cippa…).

Abbiamo sciato su neve morbida frutto delle recente nevicate quindi un fondo compatto ma non duro (se davi forte pressione la spatola affondava ).

Dopo un paio di discese mi ha detto che il mio sci era preparato (87°/0.5°) con troppo filo in punto (cosa vera e evoluta di proposito perché a me piace uno sci subito reattivo cattivo e con tanto filo in punta) e che una tale preparazione non va bene perché ti facilita la sciata facendo “tenere” subito lo sci e nascondendo così eventuale problemi nella conduzione.

A me la cosa non convince ………

Sbaglio?





Ha ragione quando dice che lo sci tiene da subito (immagino che "subito" significhi appena dopo il cambio), ma non vedo perche' debba essere un problema.
E' vero che potrebbe mascherare dei piccoli aretramenti al momento del cambio di spigoli ma se si e' troppo arretrati non c'e' comunque sci che tenga, o si derapa o si allarga la curva (nei casi piu' disperati l'esterno fila via dritto).

Bill
Apres Ski Olympic Team
Torna all'inizio della Pagina

Carcentina
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


17601 Messaggi

Inserito il - 01 mar 2010 : 09:02:27   Permalink al post Invia a Carcentina un Messaggio Privato Aggiungi Carcentina alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
sci da noleggio ma ben preparato(Blizzard GFORCE GPRO 174 cm): l'ho trovato un bel plasticone troppo morbido anche se non malissimo sulla neve morbida su cui abbiamo sciato


Voglio il Siberian Polar Express
Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina.
Torna all'inizio della Pagina

Carcentina
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


17601 Messaggi

Inserito il - 01 mar 2010 : 09:04:32   Permalink al post Invia a Carcentina un Messaggio Privato Aggiungi Carcentina alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
esatto Bill lui diceva che al terzo cambio lo sci gli ha preso subito e per poco non lo ribalta.

ma io voglio proprio uno sci che "ti piglia subito" al minimo movimento di impostazione della curva


Voglio il Siberian Polar Express
Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina.
Torna all'inizio della Pagina

FantaAleMac
Cristiania


Veneto


782 Messaggi

Inserito il - 01 mar 2010 : 09:10:50   Permalink al post Invia a FantaAleMac un Messaggio Privato Aggiungi FantaAleMac alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Altra cosa... Mi pare di intuire che il tuo amico si lamentasse non tanto del troppo filo.... Ma della tendenza dello sci di agganciare troppo di spatola ad inizio curva, giusto?
Sempre per curiosità... Il tuning lo fai tu (e se si, come) o a macchina?
Torna all'inizio della Pagina

aldoma
Sequenza di curve di base


Veneto


307 Messaggi

Inserito il - 01 mar 2010 : 09:11:10   Permalink al post Invia a aldoma un Messaggio Privato Aggiungi aldoma alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
anche io come te carcen ho ficher-sc da 165cm e anche io privilegio filo un poco su tutto lo sci, anche in coda, è vero prende subito ma se lo sai gestire è la sua morte almeno per questo tipo di sci. lo senti proprio preciso e reattivo e gira come un compasso, devi avere però sempre l'attenzione alta per non incappare nell'errore che si diceva. ma credimi io ho provato lievemente a togliere e non è la stessa cosa, le prestazioni di reattività decadono molto. anche amici miei hanno provato i miei sci e si sono trovato malissimo ma tant'è io mi ci trovo benissimo. da quando poi ho l'abbinata con scarpone lange 130 è una fighata!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Carcentina
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


17601 Messaggi

Inserito il - 01 mar 2010 : 09:15:41   Permalink al post Invia a Carcentina un Messaggio Privato Aggiungi Carcentina alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Fanta il suo pbl. era che lo sci prendeva "subito-troppo presto" e questo è stato imputato al file che in effetti io tengo sulla spatola.
ricordo però che questa persona sci normalmente con Atomic,Fischer racecarver gigante e non solo con questo plasticone usato ieri.

il tuning viene fatto a macchina e poi "rinfrescato" da me con dima apposita.

Aldoma: ti Q8 al 100% io questo sci lo amo proprio per queste sue caratteristiche ma ieri semplicemente mi hanno messo il dubbio che questa preparazione possa coprire parti dei miei errori e quindi non farmi progredire (per quel che posso)


Voglio il Siberian Polar Express
Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina.
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Sono Azzurro di Sci




Trentino


8581 Messaggi

Inserito il - 01 mar 2010 : 09:46:23   Permalink al post Invia a eugenio un Messaggio Privato Aggiungi eugenio alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
io sono dell'idea che lo sci deve "tenere" sotto il piede, con una progressione verso la punta e la coda che lo svincoli leggermente dal grip (sulle nevi dure in particolare)... così facendo si conduce sempre imprimendo la giusta pressione e lavorando bene con la caviglia e non "seguendo" le reazioni dello sci.
Torna all'inizio della Pagina

FantaAleMac
Cristiania


Veneto


782 Messaggi

Inserito il - 01 mar 2010 : 09:47:42   Permalink al post Invia a FantaAleMac un Messaggio Privato Aggiungi FantaAleMac alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Secondo me dovremo fare attenzione a non confondere alcune cose. Il filo viene determinato da due componenti. L'angolo laterale e l'angolo di tuning.

Fin qui tutto ok. Se esegui un tuning costante su tutta la lunghezza dello sci, specie su uno sci corto ed ipersciancrato, è normale che lo sci tenda ed agganciare troppo di spatola (e di coda, anche se in misura minore) dando la sensazione di "prendere troppo presto". E questo non facilita la sciata, anzi. A mio avviso la complica parecchio.

In pratica con una preparazione di questo tipo, appena accenni ad inclinare lo sci, ti troverai subito con la spatola (che è più larga) in piena presa di spigolo, mentre la parte centrale dello sci, (quella più importante, dove scarichi la maggior parte della tua forza peso) entrerà di spigolo solo successivamente, grazie alla deformazione della struttura delle aste. Ma la deformazione avviene sempre con un certo ritardo.... E con ciò avrai la sensazione che lo sci prenda troppo presto ad inizio curva, rendendoti difficile il controllo dello stesso in questa fase.

Non v'è dubbio che uno sci così preparato sia molto reattivo. Però ricordiamoci. Il pieno controllo dello sci si avrà solo nel momento in cui prende di spigolo la parte di soletta sotto lo scarpone a deformazione avvenuta. E' quella la zona in cui scarichi la maggior parte della tua forza peso. E lo testimoniano le bruciature della soletta in caso di nevi aggressive!

Per ovviare a questi inconvenienti molti prendono una bella gomma abrasiva e giù di brutto... tolgono filo in spatola e coda..... Come?! Arrotondando l'angolo!
Ed è proprio qui che casca l'asino! Risolvi il problema dell'aggancio "brusco" ma......
Appena arriva la neve dura, la lastra di ghiaccio...... oopsss! Li ritrovi a valle.....
Purtroppo confondono il troppo filo in spatola con la carenza di tuning in spatola!

Morale della favola se lo sci soffre di questi problemi, non si deve arrotondare l'angolo!
Si prende un bel guidalima regolabile e si aumenta leggermente il tuning in spatola ed in coda, sfumandolo sempre più man mano che ci si avvicina al centro dello sci (che potresti fare anche quasi piatto). Il tutto senza toccare l'angolo laterale che dev'essere costante e ben fatto su tutta la lunghezza dello sci!

In questo modo si riduce il ritardo tra la presa di spigolo della spatola e quella del ponte, senza però compromettere la tenuta e la reattività dello sci sul duro!

A proposito.... Attento che i guidalime fissi tendono a falsare il tuning in spatola e coda.... Proprio nei punti più delicati. E generalmente (purtroppo) per difetto (credi di fare 0,5 ne fanno un po' meno).

Modificato da - FantaAleMac in data 01 mar 2010 10:11:16
Torna all'inizio della Pagina

aldoma
Sequenza di curve di base


Veneto


307 Messaggi

Inserito il - 01 mar 2010 : 10:14:30   Permalink al post Invia a aldoma un Messaggio Privato Aggiungi aldoma alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
infatti è proprio come dici tu Fanta.. infatti a me è capitato proprio così, in un periodo in cui non avevo rinfrescato le lame, mi sembrava tenessero, ma appena c'è stato da tenere forte, mi sono partiti.
condivido al 100% il discorso di fanta.
Torna all'inizio della Pagina

Carcentina
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


17601 Messaggi

Inserito il - 01 mar 2010 : 10:18:48   Permalink al post Invia a Carcentina un Messaggio Privato Aggiungi Carcentina alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
sempre più confuso: se leggo il messaggio di Eugenio sembra trovare conferma la teoria del mio compagno di sciata se leggo quello di Fanta capisco il contrario.

ma perchè io allora non sento questo pbl. di presa della spatola in modo negativo ma percepisco solo una sensazione positiva di uno sci molto reattivo, pronto sia sul ghiaccio sia su neve compatta?


Voglio il Siberian Polar Express
Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina.
Torna all'inizio della Pagina

aldoma
Sequenza di curve di base


Veneto


307 Messaggi

Inserito il - 01 mar 2010 : 10:37:58   Permalink al post Invia a aldoma un Messaggio Privato Aggiungi aldoma alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
io penso che il tuo sci sia preparato come dice Fanta, poi per quanto allo sci in specifico Fiscehr-SC la preparazione come si dice con filo fino in punto ti ribadisco che io la trovo ottimale, molto reattivo e anche più stabile sul ghiaccio! non preoccuparti. Fanta fa un grande discorso che è teorico ma poi va adattato sia all'uomo che all'attrezzo.
Torna all'inizio della Pagina

FantaAleMac
Cristiania


Veneto


782 Messaggi

Inserito il - 01 mar 2010 : 10:39:47   Permalink al post Invia a FantaAleMac un Messaggio Privato Aggiungi FantaAleMac alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Carcentina ha scritto:

sempre più confuso: se leggo il messaggio di Eugenio sembra trovare conferma la teoria del mio compagno di sciata se leggo quello di Fanta capisco il contrario.

ma perchè io allora non sento questo pbl. di presa della spatola in modo negativo ma percepisco solo una sensazione positiva di uno sci molto reattivo, pronto sia sul ghiaccio sia su neve compatta?


In verità mi sembra che Eugenio abbia sintetizzato in due righe esattamente quello che ho descritto io!!

Lui ha detto:
[...]io sono dell'idea che lo sci deve "tenere" sotto il piede, con una progressione verso la punta e la coda che LO SVINCOLI leggermente dal grip[....]

E' esattamente quello che penso anch'io e che ho descritto sopra.

Il fatto che tu non lo percepisca come un problema mi suggerisce due possibili spiegazioni:

1) le tue preferenze, i tuoi gusti personali, la tua tecnica, la tua esplosività ecc.... ti portano a preferire uno sci che aggancia in maniera "secca" ad inizio curva e questo è più che legittimo! (Ci mancherebbe! Ogni sciatore ha caratteristiche diverse perciò va da sé che non esista in astratto una preparazione "ottimale")

2) non hai ancora provato a testare diverse configurazioni di tuning e perciò ti mancano i termini di paragone.

Se rientri nel caso due, beh! Prova a fare qualche test sfumando il tuning. Chi ti dice che magari poi non riuscirai a trovare una configurazione ancora migliore? Mal che vada, si spiana e tutto torna come prima....

In ogni caso concordo al 100% con Eugenio. Non sono d'accordo con il tuo amico quando afferma che uno sci così preparato semplifichi la sciata. Secondo me la complica.... Ma è un parere personale, che mi pare condivida anche Eugenio.


PS: Occhio che ora arriva magimail e ci bastona tutti!!!!!!!!!!
......Corro a mettermi il casco!!!


Modificato da - FantaAleMac in data 01 mar 2010 11:26:20
Torna all'inizio della Pagina

magimail
Pronto per il Comitato



Veneto


2816 Messaggi

Inserito il - 01 mar 2010 : 11:03:13   Permalink al post Invia a magimail un Messaggio Privato Aggiungi magimail alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Alla fine della discussione, vorrei solo dire un fatto, che esprime LA SOGGETTIVITA' nella sciata.
Uno dei maghi degli attrezzi,un altoatesino che "lima" in CdM, non i guru nostrani "fassotuttomi..." mi ha stragiurato che se Manfred prende gli sci della sorella, e viceversa, si vanno a far male entrambi!
Mi posso sbagliare, ma mi sembra che la Manuela voglia uno sci aggressiv fino a oltre la curva di spatola, e code idem, mentre il fratello preferisce ESATTAMENTE la preparazione suggerita da Eugenio. Come la mettiamo? (La discussione, non la Manuela).

Mauro B.
Torna all'inizio della Pagina

Carcentina
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


17601 Messaggi

Inserito il - 01 mar 2010 : 11:03:59   Permalink al post Invia a Carcentina un Messaggio Privato Aggiungi Carcentina alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
grazie Fanta


Voglio il Siberian Polar Express
Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 5,03 secondi. Snitz Forums 2000