Mi ha abbastanza colpito l'analisi di Cotelli. Secondo lui, distacchi minimi causati da una pista poco selettiva; la pista poco selettiva, a propria volta, avrebbe favorito i nostri che sarebbero stati incapaci di sfruttare l'occasione in quanto arrivati alla fine atleticamente stanchi. Cosa che(a parte Fill, la cui mancanza di fondo ha ampie giustificazioni) non mi pare esatta, perchè nel finale i nostri sono stati sulla linea degli altri, se non meglio(a parte Svindal e Guay)
Certe volte, anzi, ultimamente quasi sempre, non riesco più a capire Cotelli. Secondo me, gode a fare il pseudo- alternativo. Qualsiasi cosa facciano i nostri, a meno che non siano Valtellinesi, non gli va mai bene.........
Certe volte, anzi, ultimamente quasi sempre, non riesco più a capire Cotelli. Secondo me, gode a fare il pseudo- alternativo. Qualsiasi cosa facciano i nostri, a meno che non siano Valtellinesi, non gli va mai bene.........
In effetti ieri ho visto una parte della telecronaca con il suo commento e mi ha fatto ridere quando, ad un certo punto, ha esclamato "oggi rischiamo di prendere la medaglia", come se stesse per preannunciare una catastrofe atmosferica
Modificato da - husker in data 20 feb 2010 15:09:12
In termini di medaglie mancate di pochissimo comunque, il record della sf**a va ad Erik Guay, che non ha mai vinto una medaglia nè alle olimpiadi nè ai mondiali. Alle olipiadi: a Torino: 4° in superg a trenta centesimi dal podio qui a Vancouver: in discesa quinto, a 24 centesimi dal podio; in superg ieri quinto a cinque centesimi dal terzo;
ai mondiali: S.Moritz: in superg 6° a 31 centesimi dalla medaglia, in discesa ancora 6°, col podio a 29 centesimi; ad Are il momento peggiore : nel superg vinto da Staudacher arriva 6° a 3 centesimi dal terzo, in discesa quarto a 2 centesimi dal terzo; Poveraccio Guay, una medaglia "ad honorem" bisognerebbe dargliela..
Anche Cuche in cdm perdeva sempre per pochi centesimi e poi ha iniziato a macinare vittorie
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
Mah, ho sempre ammirato Cotelli, ma ultimamente spara caz za te solo per fare l'alternativo. E non parlerei di SFI.a dei nostri, dovremmo piuttosto imparare i metodo degli Yankee, che - sempre- partendo dagli anni sessanta con Bill Kidd, al sempre sbronzo Bill Jonson, dai Mahre in poi,alle Girls di oggi, al boscaiolo Franconiano (e scusate se non ne metto altri, son troppi!!!) hanno l'approccio giusto, incredibile, a Mondiali e Olimpiadi. Giuro, se fossi uno giovane studente, magari con specializzazione in psicologia dello sport, analizzerei e studierei i metodi di questi qua!
Nota: ieri finalmente son riuscito a guardare la prima gara insieme a gente che capisce di sci, giovani , ex atleti e non: mia nipote, con un passato brillante nelle categorie giovanili, guardando scendere Svindal, se ne è uscita con: "...zio, ma guarda questo come li caccia giu' subito(gli sci, ovviamente), e non sente le buche". Osservazione centrata di occhio esperto. E dopo due curve di Cuche ( tifavo da bestia, per lui), sempre serafica ha detto:" Troppo potente e "ingessato", non per questa neve.....". Accidenti a Lei! Comunque, tolto il secondo yankee per via del numero 2, il nostro stava sul podio a pieno merito!
La mache di superK femminile corsa ieri sulla pista della discesa non ha evidenziato grossi problemi
Dipenderà se tracceranno manches filanti o con curve accentuate
Se il pendio dello slalom è quello sarà difficilino veder curve accentuate...
Ma no dai non penso che lo slalom vero sia sulla parte finale della pista di discesa come quello della superK. Penso che al 99% sarà su un'altra pista.
gli slalom, sia maschile che femminile, saranno sulla parte finale della pista della discesa maschile
Qualsiasi cosa facciano i nostri, a meno che non siano Valtellinesi, non gli va mai bene.........
Hai ragione....e di valtellinesi ahimè non ce ne sono! Anche a me ultimamente il commento di Cotelli sembra sempre più critico-negativo, ma verso tutti! eh non è possibile che non gli vada mai bene nessuno!!!! Quasi mi buttà giù anche Svindalone...
Bellissimo podio anche oggi, sono felicissima! ... Svindalone lui c'è, col suo sorriso superwhite norvegese
Ti piacciono,eh! Svidalone e Bode... (certo, sono anche molto bravi...)
Anche l'occhio vuole la sua parte! soprattutto per Svindal, fisico spettacolare e volto da fotomodello A scanso di equivoci ribadisco che sono una donna, il mio nick spesso confonde...
Mi ha abbastanza colpito l'analisi di Cotelli. Secondo lui, distacchi minimi causati da una pista poco selettiva; la pista poco selettiva, a propria volta, avrebbe favorito i nostri che sarebbero stati incapaci di sfruttare l'occasione in quanto arrivati alla fine atleticamente stanchi. Cosa che(a parte Fill, la cui mancanza di fondo ha ampie giustificazioni) non mi pare esatta, perchè nel finale i nostri sono stati sulla linea degli altri, se non meglio(a parte Svindal e Guay)
Hai mai sentito Cotelli fare una critica obiettiva? I nostri sono sempre atleti si secondo livello, se non di terzo, i fuoriclasse non esistono piu' dai tempi di Thoeni e Gros, gli allenatori tutti incapaci soprattutto quelli italiani... Forse non si e' ancora reso conto che non e' piu' lui il DT italiano da piu' di trent'anni, un po' di rabbia dovrebbe averla smaltita. Invece no! Ogni volta spunta a farci le sue prediche...
Mi ha abbastanza colpito l'analisi di Cotelli. Secondo lui, distacchi minimi causati da una pista poco selettiva; la pista poco selettiva, a propria volta, avrebbe favorito i nostri che sarebbero stati incapaci di sfruttare l'occasione in quanto arrivati alla fine atleticamente stanchi. Cosa che(a parte Fill, la cui mancanza di fondo ha ampie giustificazioni) non mi pare esatta, perchè nel finale i nostri sono stati sulla linea degli altri, se non meglio(a parte Svindal e Guay)
Hai mai sentito Cotelli fare una critica obiettiva? I nostri sono sempre atleti si secondo livello, se non di terzo, i fuoriclasse non esistono piu' dai tempi di Thoeni e Gros, gli allenatori tutti incapaci soprattutto quelli italiani... Forse non si e' ancora reso conto che non e' piu' lui il DT italiano da piu' di trent'anni, un po' di rabbia dovrebbe averla smaltita. Invece no! Ogni volta spunta a farci le sue prediche...
Forse "el deventa vecio anca lu" (forse diventa vecchio anche lui). Così diciamo in Veneto.
Sinceramente spero che defago sbagli....ha già l'oro...ci terrei a Weibrecht...quello che ha fatto due anni fa a Baever è cineteca dello sci...medaglia olimpica meritata quel giorno...
grandissimo. ho appena visto il superg, alla premiazione aveva i lucciconi. commovente. cmq ecco qui quel capolavoro :D