Autore |
Discussione  |
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37993 Messaggi |
Inserito il - 18 feb 2010 : 20:46:32
|
Non ho letto tutta la discussione per cui non so bene da dove nasce la polemica. Io sono abbastanza reazionario, conservatore, anarchico, tollerante e chi più ne ha più ne metta....non saprei dare la risposta giusta in assoluto riguardo a come dovrebbero essere le Olimpiadi oggi, per come la vedo potresti aver ragione ma bisognerebbe cambiargli nome, da conservatore non mi piacerebbe, lasciando il nome e cambiando i termini di partecipazione non mi piacerebbe da reazionario, mi sento forse tollerante verso quelli non all'altezza, tanto si fanno male loro, abbastanza anarchico da cambiar nazionalità pur di partecipare. Dai Ciclo non mi uccidere...sparo czz.te, non saprei davvero qual'è la cosa giusta. Riguardo alla Mickos secondo me ha fatto una spigolata, pelle di leone in capriola (è lei?) che non è imputabile nè alla pista nè a lei, può capitare. Certo non è fortissima e la pista non facilissima davvero...però può capitare. |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 18 feb 2010 : 21:09:01
|
Eh no Ciclone, mi devi scusare eh, ma se una ragazza che è arrivata ad essere n.42 delle liste fis mondiali di discesa http://www.fis-ski.com/uk/604/607.html?sector=AL&listid=133&lastname=&gender=L&firstname=&nation=&order=DH&fiscode=&birthyear=&Search=Search&rec_start=0&limit=100 (e stiamo dicendo n.42, mica n. 842) con un quarto posto in coppa europa a Tarvisio nella stagione 2008/2009 (fatica a stare sotto i trenta quaranta punti? ma hai guardato bene tutti i risultati che hai postato? In particolare quelli della stagione 2008/2009,cioè prima che avesse il suo primo infortunio), un quinto ai mondiali juniores, quinta ai campionati austriaci di discesa, prima ai national junior championships sempre austriaci (con 9.00 di punteggio) e con 19 partecipazioni in gare di Coppa del mondo (inesistente esperienza in Coppa del Mondo?) secondo te non è in grado di affrontare una discesa allora mi dispiace ma è inutile che stiamo a discutere. Allora seguendo il tuo ragionamento ieri la metà delle atlete scese non doveva esserci (e la Miklos, prima di uscire, aveva il quindicesimo intermedio, non sei secondi sul groppone). Inoltre non mi puoi venire a dire che non esiste nessun criterio di selezione alle olimpiadi, i criteri ci sono eccome: http://www.fis-ski.com/data/document/qual-criteria-may-09.pdf. Se poi vogliamo discutere che non è giusto portare solo quattro atleti per nazione e che non è giusto che molti atleti forti rimangano a casa mi può anche star bene, ma questo è un discorso diverso che non centra nulla con la Miklos. Leggendo il tuo ultimo post mi rendo conto che hai recepito il termine dialettale "cojonerie" (che io avevo utilizzato con l'unico intento di dare più enfasi allla mia argomentazione) come un'offesa nei tuoi confronti. Ti prego di credere che non era il mio intento, e se ti sei sentito in qualche modo insultato da me te ne domando scusa. |
 |
|
Ciclone
Conduzione
   

Emilia Romagna
1198 Messaggi |
Inserito il - 18 feb 2010 : 21:25:15
|
http://www.fis-ski.com/uk/604/613.html?sector=AL&listid=133&competitorid=94573&type=fispoints
questi sono i suoi punti! Fatica a stare sotto i 40,00. O mi sbaglio?
I criteri per accedere alle Olimpiadi sono, secondo me non corretti; questione di punti di vista. Olimpia dovrebbe rappresentate il top e non è sempre così. Moti forti stanno a casa, molti "chiodi" si mettono la canotta con il numero. O mi sbaglio?
Lasciamo perdere il finto dilettantismo! Così facendo rischiano la salute i veri "dilettanti". O mi sbaglio ancora?
Scuse accettate. Ora chiudo.  |
My Weapon of Choice ... Ski, Bike and Racquet! |
Modificato da - Ciclone in data 18 feb 2010 21:38:35 |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37993 Messaggi |
Inserito il - 18 feb 2010 : 21:33:45
|
Ciclo secondo te il top solo di una nazione (per assurdo) o del mondo? Il problema è tutto lì...non è polemica, giusto per capire, non penso nemmeno che i quattro con i soldi espatriati a correre per l'Uzbekistan siano il succo del problema, sono marginali in fondo, non permetterebbero la partecipazione degli altri 4 per ogni nazione forte che rimangono a casa. Dovremmo avere la possibilità di fare gare con 200 concorrenti, forse sarebbe più giusto e il problema forse è quello, perchè non è possibile? Credo per una questione di affari...troppo tempo da sprecare per farne partecipare 200... |
 |
|
Ciclone
Conduzione
   

Emilia Romagna
1198 Messaggi |
Inserito il - 18 feb 2010 : 21:46:51
|
... eccellenza del mondo, ovvio!  Però se l'eccellente e giovane sciatore maldiviano (a titolo di esempio, poterbbe anche essere italianissimo!) fatica a fare una DH difficile e tecnica DEVE stare a casa, perchè se si fa male non è colpa del salto, del curvone impegnativo o della pista lunga e faticosa ma son solo cavoli suoi. E poi basta, son contento per Julia ed ancor di più per l'amico Vianello; prima con Alberto ora con la Mancuso grandi soddisfazioni. Bye bye.
|
My Weapon of Choice ... Ski, Bike and Racquet! |
Modificato da - Ciclone in data 18 feb 2010 21:47:56 |
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 18 feb 2010 : 21:49:43
|
Beh però su questo punto Franz, si potrebbe anche trovare una via di mezzo accettabile. Mi spiego, esempio si può dare il diritto a partire ai primi trenta del mondo, e per le altre nazioni (quelle che non hanno atleti tra i primi trenta) invece di quattro posti solo uno. In questo modo non sarebbero duecento, e si darebbe comunque una partecipazione a tutte le nazioni, pur conservando i protagonisti. |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37993 Messaggi |
Inserito il - 18 feb 2010 : 22:05:04
|
Bella soluzione....mi pare ragionevole. |
 |
|
GeneraleLee
Pronto per il Comitato
 
    

Liguria
3414 Messaggi |
Inserito il - 18 feb 2010 : 22:49:32
|
| franz62 ha scritto:
Non è anomalo che venga battuta con gli sci..tiri fuori l'aria e si compatta, se passi con il gatto e la fresa diventa tanto bellina per noi turisti di prima mattina ma è piena d'aria e si sfonda dopo due passaggi.
|
questa si che è una bella spiegazione 
..da quel che diceva la vaccari sembrava una cosa fatta solo perchè si era in emergenza ...e da sciatore della domenica io ci son cascato subito
...comunque grande Anja...un bronzo che sa di miracolo...in pieno stile Majdic  |
Modificato da - GeneraleLee in data 18 feb 2010 22:51:10 |
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 19 feb 2010 : 09:54:34
|
| franz62 ha scritto:
Bella soluzione....mi pare ragionevole.
|
Mi sa che è proprio quello il suo difetto, troppo ragionevole perché la fis la prenda in considerazione  |
 |
|
humdrum
Sono Azzurro di Sci
    
    

Emilia Romagna
6998 Messaggi |
Inserito il - 19 feb 2010 : 15:23:16
|
| Ciclone ha scritto:
http://www.fis-ski.com/uk/604/613.html?sector=AL&listid=133&competitorid=94573&type=fispoints
questi sono i suoi punti! Fatica a stare sotto i 40,00. O mi sbaglio?
I criteri per accedere alle Olimpiadi sono, secondo me non corretti; questione di punti di vista. Olimpia dovrebbe rappresentate il top e non è sempre così. Moti forti stanno a casa, molti "chiodi" si mettono la canotta con il numero. O mi sbaglio?
Lasciamo perdere il finto dilettantismo! Così facendo rischiano la salute i veri "dilettanti". O mi sbaglio ancora?
Scuse accettate. Ora chiudo. 
|
Si può condividere la tua linea, ma la Miklos è un'atleta di primo livello che quest'anno è andata due volte a punti tra l'altro. E prima dell'infortunio ha avuto dei punti FIS che le nostre varie Marsaglia, Stuffer, Cipriani e compagnia bella si sognano.
Quindi escludiamo tutte tranne le prime 15 alle olimpiadi?
Si può fare, ma per me è sbagliato.
RIbadisco, si può condividere anche la tua linea, ma dare alla Miklos dell'atleta che si fa male per basso livello non ha senso.... Nelle ultime tre gare di Coppa 2 volte su 3 a punti, tra l'altro!!
Prima dell'infortunio:
6th FIS points list 2008/2009 pti DH: 7.69 35 SL:894 GS:302 SG:62 SK:133
risultati in coppa:
31-01-2010 St. Moritz SUI FIS World Cup Super G 26 22.65 30-01-2010 St. Moritz SUI FIS World Cup Downhill DNF1 29-01-2010 St. Moritz SUI FIS World Cup Super Combined 28 37.24 23-01-2010 Cortina d'Ampezzo ITA FIS World Cup Downhill 36 39.99 22-01-2010 Cortina d'Ampezzo ITA FIS World Cup Super G 46 54.21 10-01-2010 Haus im Ennstal AUT FIS World Cup Super G 31 40.60 09-01-2010 Haus im Ennstal AUT FIS World Cup Downhill 39 30.17 08-01-2010 Haus im Ennstal AUT FIS World Cup Downhill 47 46.34 22-02-2009 Tarvisio ITA FIS World Cup Super G 54 55.52 21-02-2009 Tarvisio ITA FIS World Cup Downhill 54 47.87 20-02-2009 Tarvisio ITA FIS World Cup Super Combined 48 74.72 18-01-2009 Altenmarkt-Zauchensee AUT FIS World Cup Downhill 40 31.55 17-01-2009 Altenmarkt-Zauchensee AUT FIS World Cup Super Combined 39 80.87 20-12-2008 St. Moritz SUI FIS World Cup Super G 30 36.58
|
L'importante e'qualificarsi |
 |
|
humdrum
Sono Azzurro di Sci
    
    

Emilia Romagna
6998 Messaggi |
Inserito il - 19 feb 2010 : 15:26:15
|
| Ciclone ha scritto:
No, non mi sembra di aver fatto un errore di valutazione, MIKLOS Edith è una giovanissima sciatrice di soli 22 anni con inesistente esperienza in CdM modesti risultati in CE ed in gare FIS che fatica in DH a viaggiare sotto i 30-40 punti. Questi sono dati oggettivi.
|
Inesistente? 20 gare e 3 volte a punti (più un 31.!) 
Campionati Juniores di discesa austriaci:
Rank Bib FIS Code Name Year Nation Total Time FIS Points 1 5 465059 MIKLOS Edith 1988 ROU 1:21.58 9.00 2 9 55588 RUMPFHUBER Ingrid 1981 AUT 1:21.98 15.62 3 7 55913 MOSER Stefanie 1988 AUT 1:22.05 16.78 4 13 55970 SCHMIDHOFER Nicole 1989 AUT 1:22.30 20.91 5 1 55539 BERGER Silvia 1980 AUT 1:22.53 24.72 6 15 55947 Fenninger Anna 1989 AUT 1:22.78 28.86 7 8 55759 Kirchgasser Michaela 1985 AUT 1:22.98 32.17 8 6 55576 Goergl Elisabeth 1981 AUT 1:23.15 34.98 9 4 55898 BREM Eva-Maria 1988 AUT 1:23.32 37.79 10 3 55806 Altacher Margret 1986 AUT 1:23.57 41.93
Nessuno ti mette in croce (figurati, con le bojate che abbiamo scritto noi ), però se dici una cosa obiettivamente non vera (nessuno obbliga nessuno a conoscere la Miklos o la Rubens o la Schmidhofer!) non portare avanti la tua idea se non è supportata....
Come se io dicessi: ragazzi, la Vonn fa proprio schifo!! Ecco le prove: Race date Place Nation Category Discipline Position Points 17-01-2010 Maribor SLO FIS World Cup Slalom DNQ1 12-01-2010 Flachau AUT FIS World Cup Slalom DNF1 03-01-2010 Zagreb CRO FIS World Cup Slalom DNF2 29-12-2009 Lienz AUT FIS World Cup Slalom 18 22.54
24-01-2010 Cortina d'Ampezzo ITA FIS World Cup Giant Slalom 19 19.34 16-01-2010 Maribor SLO FIS World Cup Giant Slalom DNF2 28-12-2009 Lienz AUT FIS World Cup Giant Slalom DNF1 12-12-2009 Are SWE FIS World Cup Giant Slalom DNF1 28-11-2009 Aspen USA FIS World Cup Giant Slalom DNQ1
|
Modificato da - humdrum in data 19 feb 2010 15:32:24 |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
    

Italy
12130 Messaggi |
Inserito il - 19 feb 2010 : 15:37:59
|
concordo con humdrum |
 |
|
Ciclone
Conduzione
   

Emilia Romagna
1198 Messaggi |
Inserito il - 19 feb 2010 : 16:49:16
|
Con ogni probabilità mi è difficile esprimere in poche righe il mio pensiero nel forum e forse mi sono espresso male. Rettifico, anzi cerco di essere un po’ più chiaro. Il topic si era aperto con una “polemica” sulla sicurezza e sugli infortuni. Bene, siccome con il “senno del poi” la gravità di questi mi sembra per fortuna - almeno in alcuni casi - ridimensionata, per altri resta invece da valutare il caso; nella fattispecie concreta se la sciatrice rumena sia incappata in un incidente grave per colpe da addebitare ai poveri canadesi. Secondo me ASSOLUTAMENTE NO. Le colpe, se di colpa si può parlare, sono da ascrivere secondo il mio modesto (ma non aberrante!) pensiero alla giovane sciatrice: in primis dalla sua poca esperienza che le deriva dalla giovane età, che le ha permesso poche presenze nel circuito maggiore; in secundis dal fatto che la pista Olimpica presentava un pendio con insidie alle quali una atleta del suo calibro e della sua esperienza non era assolutamente abituata. In pratica: pista difficile, poca abilità ed esperienza derivante anche dall’età in rapporto alle difficoltà dell’evento. Ribadisco trovo ingiusto che alcune atlete più forti stiano a casa o siano costrette a qualificazioni fratricide, mentre una, oggettivamente, “piazzata” nei circuiti minori partecipi al sogno Olimpico, sogno poi infranto con conseguenze gravi contro le reti. Questo sarà anche una valutazione non condivisibile, criticabile, sbagliata, ma che merita rispetto, in nome delle regole di civile convivenza.
Dimenticavo nulla c’entra la nazionalità soprattutto se si parla di Sport, ma io faccio parte di coloro che credono e si battono per L’ONORE AL MERITO, indipendentemente da tutto.
|
My Weapon of Choice ... Ski, Bike and Racquet! |
Modificato da - Ciclone in data 19 feb 2010 16:53:01 |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37993 Messaggi |
Inserito il - 19 feb 2010 : 17:05:46
|
Sono d'accordo con il tuo punto di vista riguardo alla pista e agli infortuni normali visto che mi pare ci sia il ginocchio della Rumena e stop..Forse con prove regolari non ci sarebbero state nemmeno le due cadute sul salto, òa colpa non è dei Canadesi ma di chi decide. Riguardo invece alla partecipazione alle Olimpiadi condividerei la proposta di Jos della pagina precedente... se la ragazza è la miglior Rumena e già le è capitato di arrivar davanti ad atlete come quelle della classifica precedente per me è giusto che partecipi, ovvio che rischia più della Kildow...ma non pensare che in Coppa Europa sian rose e fiori per come ti fan calare a livello di sicurezza, la sua caduta per me è una spigolata del tutto normale...peggio quello che ha fatto la Paerson sul dente del salto o stava per fare la Riesch ieri in combinata... |
 |
|
blossom
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Veneto
14691 Messaggi |
Inserito il - 19 feb 2010 : 17:05:52
|
| Admin ha scritto:
concordo con humdrum: una gara olimpica con una sola prova DIVISA IN DUE sotto prove è una ASSURDITA'
|
sono d' accordo al cento x cento, ma evidentemente ne atlete ne tecnici hanno fatto valere le loro ragioni, secondo me se fosse successo ai maschi si sarebbero rifiutati di partire. E visto che più di qualche volta in coppa non si sono corse dh x mancanza di prove, le atlete dovevano avere più polso, si parla tanto di sicurezza e poi.. x quanto riguarda la capacità o no di alcune atlete, alla fine decidono loro, firmando la liberatoria, e hanno il diritto come tutte le atlete di gareggiare, se avessi un'altra nazionalità farei carte false, magari non la dh, visto che non faccio nemmeno il rolle, ma il gs si! E poi ci sono già dei parametri x poter partecipare quindi se sono li vuol dire che hanno i punti giusti. ps: sto scrivendo il mess col tel, x cui non posso rileggere tutto, spero sia corretto |
   punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
|
 |
|
Discussione  |
|