Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Piastra Marker WC Piston Control
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Much forever
Sequenza di curve di base


Lombardia


319 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2010 : 14:40:38   Permalink alla discussione Invia a Much forever un Messaggio Privato Aggiungi Much forever alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ciao, qualcuno ha provato la piastra marker World Cup Piston® Control sugli sci da gigante ?

simoski
Agonista


Lombardia


2132 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2010 : 14:43:35   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di simoski Invia a simoski un Messaggio Privato Aggiungi simoski alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
è la piastra che monti sui volkl da gigante e speciale gara..

quando ho provato i volkl non sono riuscito a capire i benefici reali dati dalla piastra, bisognerebbe provare 2 paia di sci uguali con due piastre diverse..


Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

magimail
Pronto per il Comitato



Veneto


2816 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2010 : 16:22:20   Permalink al post Invia a magimail un Messaggio Privato Aggiungi magimail alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
La miglior piastra attualmente (ho detto "attualmente"..) sul mercato.
Lascia scorrere perfettamente il sistema attacco/skiboot, ed è sempre presente "sotto".
Un esempio: un mio amico agonista/preparatore/negoziante, in qualità di punto Racing della casa, ha ricevuto da Nordica due Gs 193, due bestie non in commercio (per i mortali c'è il 191).
Dopo la prima prova, ha tolto la piastra che monta lo sci (una Vist marcata Nordica) e ha montato la Marker: gigante cambiato totalmente, pastoso, reattivo, stabile.....
Ovviamente ai suoi clienti propone lo stasso connubio.
P.s. Se sei leggero, poco potente o....master, puoi montare la stessa da Sl, anche in Gigante.....

Mauro B.
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37228 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2010 : 16:38:17   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Pastoso, come hai detto, credo sia il termine giusto per definire l'effetto di questa piastra.
Torna all'inizio della Pagina

simoski
Agonista


Lombardia


2132 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2010 : 16:40:49   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di simoski Invia a simoski un Messaggio Privato Aggiungi simoski alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
interessante questa cosa..

la piastra vist che montano nordica e blizzard è identica se non sbaglio, e in effetti montare poi il marker sul blizzard, tanto vale mettere anche la piastra..da provare sicuramente!

Torna all'inizio della Pagina

Much forever
Sequenza di curve di base


Lombardia


319 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2010 : 17:24:53   Permalink al post Invia a Much forever un Messaggio Privato Aggiungi Much forever alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
si, al Toanle dove scio abitualmente c'è un noto istruttore nazionale che lavorava per tecnica credo e quindi era "equipaggiato" con i volkl fino allo scorco anno e da quest'anno invece scia Blizzard. Sicuramente su questi ultimi che, come ricordava simoski, montano un piastra VIST ha fatto montare la marker WC piston control.
Il suo parere era in linea con quello di magimail.
Torna all'inizio della Pagina

tienigiù
Sequenza di curve di base



Lombardia


206 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2010 : 17:58:00   Permalink al post Invia a tienigiù un Messaggio Privato Aggiungi tienigiù alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
interessante, ma come funziona questa piatra...
cercando di capire dalle foto... forse la parte superiore, a cui sono fissati gli attacchi, scorre su quella inferiore in caso d'impatti, smorzata da un'ammortizzatore?
avrebbe senso montata su uno sci come lo ispeed commerciale? verrebbero parecchio irrigiditi?
è compatibile con attacchi Tyrolia?


Torna all'inizio della Pagina

magimail
Pronto per il Comitato



Veneto


2816 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2010 : 18:35:48   Permalink al post Invia a magimail un Messaggio Privato Aggiungi magimail alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Allora, come hai intuito,fa lavorare - al contrario di quasi tutta la totalità delle altre piastre (ma ormai non ce ne sono più, dopo l'indigestione di cinque/sei anni fa....)- la parte davanti dello sci,e se fletti lo sci lo vedi.Il puntale scorre sulla parte sottostante, il pistoncino (che in quello da Sl ha la taratura dell'olio viscostatico diversa) ammortizza solo quando serve. Pari pari è il concetto preso da quella da jr racing che montano in tanti, accoppiata con il Marker Jr 100.
Io l'ho montata, per farti stare tranquillo, su uno Stellone race carve 172 , che mia figlia trovava "ballerino" e me l'ha passato...(Una volta passavi i ferrivecchi ai figli, ora il contrario): lo sci è trasformato, non si irrigidisce per niente, anzi. E chi mi vede andare non si capacita che con un corto si possano fare certe cose....(vedi discussioni sugli sci da sl o giu' di li', e ai detrattori...).
E' merito della piastra eh?....
No, non puoi montarla con i Tyrolia, oddio si puo' far tutto, ma intanto è preforata Marker, poi se la guardi sotto, è rinforzata SOLO dove cadono le viti Marker....Ocio!

Mauro B.
Torna all'inizio della Pagina

tienigiù
Sequenza di curve di base



Lombardia


206 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2010 : 19:38:08   Permalink al post Invia a tienigiù un Messaggio Privato Aggiungi tienigiù alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
sembrerebbe inoltre che permetta di tenere i piedi a papera anche ai non utilizzatori degli scarponi Fischer...
ma qual'è l'effettiva escursione massima dello scarpone rispetto all'attacco? è possibile solo dal centro in avanti?


Torna all'inizio della Pagina

FantaAleMac
Cristiania


Veneto


782 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2010 : 21:27:10   Permalink al post Invia a FantaAleMac un Messaggio Privato Aggiungi FantaAleMac alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Magi, come si distingue la versione SL da quella GS?
Torna all'inizio della Pagina

tienigiù
Sequenza di curve di base



Lombardia


206 Messaggi

Inserito il - 12 gen 2010 : 23:13:49   Permalink al post Invia a tienigiù un Messaggio Privato Aggiungi tienigiù alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
dal loro sito dicono che dall'anno scorso c'è un unica piastra per tutte le discipline regolabile, ma non entrano nei dettagli di funzionamento


Torna all'inizio della Pagina

magimail
Pronto per il Comitato



Veneto


2816 Messaggi

Inserito il - 13 gen 2010 : 12:59:11   Permalink al post Invia a magimail un Messaggio Privato Aggiungi magimail alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Non facciamo confusione, tosi:
Piedi a papera? Figurarsi, non sono più a papera neanche gli skiboot Fischer (andare a leggere i post, prego), figurarsi una piastra.Perche' dovrebbe venir fuori lateralmente dallo sci allora...
Lateralmente, sulla fascetta in acciaio inox, c'è stampigliato Sl su quella da speciale.
Io ho ancora visto le due, poi se hanno fatto qualcosa di regolabile, non lo so. In teoria basterebbe cambiare i pistoncino pieno di viscostatico, ma metterci le mani....Ohi ohi...

Mauro B.
Torna all'inizio della Pagina

tienigiù
Sequenza di curve di base



Lombardia


206 Messaggi

Inserito il - 13 gen 2010 : 14:56:36   Permalink al post Invia a tienigiù un Messaggio Privato Aggiungi tienigiù alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
ho provato a fare una breve ricerca sul forum riguardo agli scarponi Fischer ma non ho trovato niente di tutto ciò e sul loro sito continuano a pubblicizzare i vantaggi della posizione a V nei loro scarponi, so che in misura variabile anche altri scarponi ne fanno o hanno fatto uso, ma non con angolazioni paragonabili

riguardo alla piastra Marker copio dal loro sito "World Cup Piston® Control Interface Una piastra per tutte le discipline – ora con più posizioni regolabili, come mai prima. Le caratteristiche sono: un’altezza inferiore di 5 mm che permette la centratura o il fissaggio della talloneria, cuscinetti scorrevoli o fissi, front spacer regolabile e l’opzione Duck Stance."
"WC PC Interface
altezza anteriore: 11 mm
altezza sul retro: 9 mm
larghezza: 59 mm
lunghezza: 542 mm
lughezza di suole:
260 - 362 mm
opzione duck stance
distanz. frontali regolabili
guscio fissab. o fluttuante
red
2020G1AZ"
le piastre delle stagioni 07/08 e precedenti erano diverse tra quelle da slalom e tutte le altre discipline e sempre da sito, non parlano di duck stance; facendo una rapida ricerca di "duck stance" in ambito sci si parla di piedi a papera...
ora come questo sia ottenibile in "opzione" tramite questa piastra mi sfugge a cause delle informazioni non complete presenti sul loro sito ma teoricamente non mi sembra impossibile
mi sembra probabile che tu stia parlando della piastra di 2 stagioni fa


Torna all'inizio della Pagina

magimail
Pronto per il Comitato



Veneto


2816 Messaggi

Inserito il - 13 gen 2010 : 20:54:04   Permalink al post Invia a magimail un Messaggio Privato Aggiungi magimail alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Io ti parlo della piastra che usano atleti del tipo Razzoli, Herbst ecc ecc....Adesso!
Mi sembra che basti, no?
Poi, se i reparti R&D DEVONO buttare fuori qualcosa di nuovo ogni anno.....

Mauro B.
Torna all'inizio della Pagina

balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Lombardia


3901 Messaggi

Inserito il - 13 gen 2010 : 20:55:31   Permalink al post Invia a balineuve un Messaggio Privato Aggiungi balineuve alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Se è abbastanza larga, potrebbe avere la foratura per gli attacchi disassata ...... ma a che pro ???
Torna all'inizio della Pagina

magimail
Pronto per il Comitato



Veneto


2816 Messaggi

Inserito il - 13 gen 2010 : 21:20:53   Permalink al post Invia a magimail un Messaggio Privato Aggiungi magimail alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Velocissimo, poi vado a magna'.
Nessun pro, a mio avviso.
Riassunto dei Fischer Soma: nati con un disassamento esagerato, sembrava la scoperta del secolo. Si era in una birreria di Monaco, e come al solito partono grandi tavolate di tutti gli uomini azienda mescolati. E viene fuori il discorso della novità Fischer, la meraviglia e l'invidia di tutti. La' c'era uno di quegli ometti che mangiano pane e scarponi da sempre, che ha fatto nascere generazioni di scarponi un po' per tutti...., ci lascia parlare e poi dice:"Ma guardate che gli scarponi - tutti- sono sempre stati più o meno, disassati. Solo che adesso, questi lo "sparano in fuori" in maniera esagerata, lo dicono con un'abile operazione di marketing. Poi, pero', voglio vedere quando uno che ha automatizzato i movimenti da sempre, ci scia sopra" Tra birre, goulash e williams, finisce li' il discorso....
Ma mi viene in mente l'anno scorso, quando comincio a vedere sulle suole dei Soma - lateralmente- delle strisciate come di fresatura.
Telefonata M.P., uomo eccezionale Fischer del reparto gare giovanile, e viene fuori che in pratica, visto che ormai gli stampi erano fatti e lanciati,per non buttare milioni, c'erano quattro tipi di fresatura, per riportare lo scarpone dritto, visto che il 90% degli sciatori( ad alto livello) mica ci si trovava tanto.....
Per spiegarci: fresata lato esterno tallone destro/fresata lato interno punta destra....E lo scarpone si riallinea...Provate a fare il movimento con la mano, e capite... Credo ci fosse solo la Hosp-anzi son sicuro- che sciava con il disassamento totale, ma era "venuta su" con i Rexxam, che disassati lo sono da sempre.Ci era nata, insomma, un po' come i ragazzi che nascono con gli sci a banana, e poi tendono sempre a cadere di busto, corrono dietro agli sci. Ma indietro ormai non si torna, ginocchia o no...

Mauro B.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2024 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 4,29 secondi. Snitz Forums 2000