Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Consigli acquisto sci dopo anni di fermo
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

ctrlf9



Veneto


9 Messaggi

Inserito il - 23 nov 2009 : 09:44:45   Permalink alla discussione Invia a ctrlf9 un Messaggio Privato Aggiungi ctrlf9 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti, son piero da venezia e ho 28anni, piccola premessa per far capire bene il mio grado di esperienza e la totale ignoranza dei nuovi sci.
Scio da quando avevo 5 anni, ho sciato fino all'età di 16-17anni, l'ultimo paio di sci (che ho tutt'oggi) son dei rossignol (non ricordo il modello, li ho in montagna) alti 198 (o forse di più) dritti come due tavole di legno.
Al tempo stavano cominciando ad uscire i carving provai degli atomic del ragazzo di mia cugina ma non mi piaceva come sciata (io sciavo/scio tutt'ora serpentina stretta a scarponi uniti) quando mi dissero che con i carving non si poteva sciare a piedi uniti decisi di passare allo snowboard (visto che dovevo cambiare, ho stravolto!)
ho lasciato stare gli sci e tutte le loro evoluzioni fino a l'anno scorso, complice la mia nuova ragazza. Lei sa sciare ma è a livello un pò sopra lo spazzaneve e le cadute son ancora frequenti, ho visto che con lo snowboard faccio difficoltà a seguirla (se cade e devo andarla a prendere, per tirarla su ecc ecc quindi ho rispolverato i vecchi rossignol da 2mt, non vi dico le facce della gente quando li vede, io con questi mi trovo benissimo però forse è arrivata l'ora di cambiare e adattarsi a questo nuovo tipo di sciata.
Ho cominciato a leggermi qua e la un pò di info ma ho dei problemi a capire bene che sci prendere
sono alto 175 e peso sui 75-80 (80 sotto le feste)
vorrei uno sci che mi permettesse di fare curve strette (nel limite dei carving) ma che abbia una dicreta dote anche in velocità (niente gigante, solo se devo fare qualche raccondo di piste)
ero intenzionato di prendere dei VÖLKL Racetiger RC Titanium misura o 168 o 173, volevo uno sci non proprio base in quanto spero di entrare subito in confidenza con il nuovo stile di sciata
Cosa mi dite?

grazie a tutti e scusate per il post biblico

chip63
Scio come Franz

FantaReporter


Lombardia


1811 Messaggi

Inserito il - 23 nov 2009 : 10:04:10   Permalink al post Invia a chip63 un Messaggio Privato Aggiungi chip63 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
data la situazione che riferisci, caratterizzata da molti dubbi e poche certezze, io credo che ti convenga prima noleggiare qualcosa...
per renderti conto sia di come ti trovi che del tuo livello...

poi quando avrai le idee piu' chiare potrai procedere ad un acquisto...
cosi' sarebbe un azzardo, se non altro per le tue remore...
e visti i prezzi che ci sono in giro non vale la pena rischiare un acquisto sbagliato...

ormai a noleggio trovi di tutto e di piu', solo magari vedi di andare in un negozio serio e non in un "noleggio di massa" tipo settimana bianca durante le feste di Natale o a Carnevale
oltretutto, una volta capito meglio che cosa ti potrebbe andare bene, potresti valutare anche qualche occasione sul mercatino dell'usato qui su Fantaski dove a volte si trovano ottime combinazioni....

circa il tipo di sci, visto che non sei proprio un principiante, credo dovresti iniziare minimo da un allround di lunghezza piu' o meno pari alla tua altezza


Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

lollorav78
Conduzione



Liguria


1346 Messaggi

Inserito il - 23 nov 2009 : 10:15:44   Permalink al post Invia a lollorav78 un Messaggio Privato Aggiungi lollorav78 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
chip for ever!!!
Torna all'inizio della Pagina

Riding Volkl
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden




Lombardia


5369 Messaggi

Inserito il - 23 nov 2009 : 11:38:22   Permalink al post Invia a Riding Volkl un Messaggio Privato Aggiungi Riding Volkl alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
prima ocosa toglier ruggine. poi provare alcuni modello di varie marche e tipologie...
solo a quel punto inizierei a scremare

Libera il tallone e la mente lo seguirà!!
Torna all'inizio della Pagina

ctrlf9



Veneto


9 Messaggi

Inserito il - 23 nov 2009 : 13:06:45   Permalink al post Invia a ctrlf9 un Messaggio Privato Aggiungi ctrlf9 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
il problema di ruggine con gli sci normali non c'è l'ho, gli ho sempre usati 1giorno l'anno, l'anno scorso praticamente facevo mattina in sci pomeriggio in snowboard (mia morosa era stanca e io al pome mi diverto con lo snow perchè le piste han più gobbe)
dovrei cercare un buon noleggio o almeno un noleggio che abbia la possibilità di scegliere il tipo di sci
con il ponte del 7 pensavamo di andare a fare 5giorni in montagna da me

Modificato da - ctrlf9 in data 23 nov 2009 13:07:35
Torna all'inizio della Pagina

chip63
Scio come Franz

FantaReporter


Lombardia


1811 Messaggi

Inserito il - 23 nov 2009 : 14:06:10   Permalink al post Invia a chip63 un Messaggio Privato Aggiungi chip63 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
da quello che dici io credo che in primis ti debba convincere tu

poi trovare lo sci giusto diventa una questione per cosi' dire secondaria...

perche'?
beh, perche' escludendo i modelli di chiara derivazione o impostazione race o quei modelli che gia' estremizzano alcuni principi della nuova sciata (es.centro sci largo attorno a 80 mm) e che quindi ti potrebbero risultare un filino piu' ostici, per il resto a livello di sci negozio di tutte le varie categorie (allround/allround top/race carve sia long turn che short turn):

- gli sci di oggi sono tendenzialmente piu' facili come approccio di quelli vecchi

- per sfruttarli al meglio e' assolutamente piu' corretto adeguare la propria tecnica ma non e' strettamente necessario; ce ne sono che consentono tranquillamente lo sliding mentre il movimento alto/basso con la traslazione delle anche "old style" non e' che te li devi proprio dimenticare del tutto....
al contrario puoi decidere tu se vuoi arrivare a tirare dei binari o no...
visto che scii guardati bene in giro quanti sciano veramente con la tecnica nuova e quanti invece hanno prima di tutto cambiato attrezzatura adattandosi poi di conseguenza a quello che permette di fare con piu' facilità e meno fatica fisica....

infine, secondo me, magari pagando qualcosa in piu' x uno sci a noleggio top di gamma, puoi trovare da provare anche il Volkl che vuoi tu...
solo prendilo un pelo + lungo, un rc 168 o 173 e' poco, un 178 per te dovrebbe andare bene...
magari indovini subito lo sci giusto x te...

magari no


Torna all'inizio della Pagina

marco rossi
Agonista


Emilia Romagna


2639 Messaggi

Inserito il - 23 nov 2009 : 18:56:55   Permalink al post  Visita l'Homepage di marco rossi Invia a marco rossi un Messaggio Privato Aggiungi marco rossi alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Concordo con chi mi ha preceduto... noleggio assolutamente.

Orizzontati nel noleggio su sci facili giusto per capire i nuovi materiali e poi potrai decidere e capire cosa eventualmente acquistare.

Comunque io quando vedo in giro sci da 198 o oltre i 2 metri mi lacrimano gli occhi... ancora oggi con amici organizziamo una volta all'anno l'uscita delle assi. Si può partecipare solo con sci che hanno più di 10 anni e di lunghezza non inferiore a 190.

Troppo divertente.

MARCO
Torna all'inizio della Pagina

ctrlf9



Veneto


9 Messaggi

Inserito il - 23 nov 2009 : 20:40:23   Permalink al post Invia a ctrlf9 un Messaggio Privato Aggiungi ctrlf9 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
grazie a tutti delle risposte
marco rossi allora posso partecipare anch'io, io in magazzino della casa in montagna ho solo assi, ci son perfino quelli di mio nonno in legno con gli attacchi a spago
Torna all'inizio della Pagina

Flax
Sequenza di curve di base



Lombardia


352 Messaggi

Inserito il - 23 nov 2009 : 21:08:30   Permalink al post  Visita l'Homepage di Flax Invia a Flax un Messaggio Privato Aggiungi Flax alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
ctrlf9 ha scritto:

grazie a tutti delle risposte
marco rossi allora posso partecipare anch'io, io in magazzino della casa in montagna ho solo assi, ci son perfino quelli di mio nonno in legno con gli attacchi a spago

gli sci in legno del nonno interessano, vedi qui:
http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16398&SearchTerms=sci,legno
http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=17659&SearchTerms=sci,legno
Torna all'inizio della Pagina

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23684 Messaggi

Inserito il - 24 nov 2009 : 11:54:32   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
modesto consiglio da chi non sa sciare: ma se ti trovi bene coi tuoi vecchi sci e sai sciare con quelli e ti diverti, perchè cambiare e passare a sci nuovi? solo perchè la gente ti guarda storto? io direi a questi: fatevi i c***i vostri. e continuerei a sciare con gli assi.

brunodalla
da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011
CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014
CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09


Torna all'inizio della Pagina

chip63
Scio come Franz

FantaReporter


Lombardia


1811 Messaggi

Inserito il - 24 nov 2009 : 12:04:35   Permalink al post Invia a chip63 un Messaggio Privato Aggiungi chip63 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
dai Brunone (a proposito ciao!)
vanno bene le uscite "retrò" alla marcorossi....
ma sciare ancora con le aste vecchie....
e' come andare in giro con una vecchia 128 o il mitico cinquino o anche una old MiniMinor...
bellino...per carità, ci sono affezionato....

ma non ha piu' senso, a meno di voler essere controcorrente costiquelchecosti.....
come diceva Bob Sieger, against the wind.....

sinceramente quando vedo certe cose, d'accordo sì, vista l'età mi piglia uno stranguglione, ma allo stesso tempo non riesco a capacitarmi di come si potesse, UNA VOLTA, andare in giro in auto o sciare così...
idem per le racchette da tennis di legno.....

sono certi aspetti voler a tutti i costi andare controcorrente in queste cose lo vedo addirittura autolesionistico....altro che




Torna all'inizio della Pagina

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23684 Messaggi

Inserito il - 24 nov 2009 : 12:23:38   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
potrei anche essere d'accordo con te, il problema sta nel quesito posto dal nuovo amico, il quale dice: io con questi mi trovo benissimo però forse è arrivata l'ora di cambiare e adattarsi a questo nuovo tipo di sciata.
non riesco a comprendere perchè se ci si trova benissimo sia giunto il momento di cambiare. lo so che è anacronistico sciare con quegli sci, e che non cambierà molto nella storia dello sci la mia obiezione , mi interessava solo comprendere che cosa c'è dietro al ragionamento del nostro amico, in senso filosofico-sciistico
ed è appunto una cosa che ha a che fare di più con la filosofia che con la pratica. se prima TUTTI sciavano con quegli sci vuol dire che era possibile farlo, no? adesso perchè non sarebbe più possibile?
forse però meriterebbe una discussione a parte

brunodalla
da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011
CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014
CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09


Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Sono Azzurro di Sci




Trentino


8581 Messaggi

Inserito il - 24 nov 2009 : 13:29:51   Permalink al post Invia a eugenio un Messaggio Privato Aggiungi eugenio alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
@ bruno... il problema non è che sia impossibile sciare con gli sci vecchi; semplicemente è molto difficile tornare indietro una volta che hai fatto il salto dal vecchio al nuovo e ti ci sei adattato, ma questo vale un po' per tutto.

@ chip
Bob Seger... non Sieger
quello che correva controvento

Modificato da - eugenio in data 24 nov 2009 13:30:33
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


38009 Messaggi

Inserito il - 24 nov 2009 : 13:41:13   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Nessuno prende in considerazione la soluzione più estrema.....Trovati nuovi in un grande magazzino in Umbria sci anni '80 Rossignol Head Dynastar a 19.50 euri al paio.
Torna all'inizio della Pagina

ctrlf9



Veneto


9 Messaggi

Inserito il - 24 nov 2009 : 13:58:26   Permalink al post Invia a ctrlf9 un Messaggio Privato Aggiungi ctrlf9 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Flax grazie della dritta ma se tocco quelli sci mio papà mi legna (e non con gli sci) credo ne sia affezzionato e se non ricordo male voleva appena sistemata una stanza metterli in mostra assieme a delle ciaspole sempre in legno
Torna all'inizio della Pagina

ctrlf9



Veneto


9 Messaggi

Inserito il - 24 nov 2009 : 14:06:59   Permalink al post Invia a ctrlf9 un Messaggio Privato Aggiungi ctrlf9 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
brunodalla
effettivamente con i miei assi mi trovo bene, non avevo mai preso in considerazione di cambiarli perchè praticamente non li usavo più fino a 1 anno fà (usarli 1 volta l'anno credo equivalga a non usarli)
il fatto di essermi tornata la voglia (anche per necessità con mia morosa) di sciare, ho pensato ad adeguarmi ai tempi e quindi cominciare o ricominciare a sciare con gli sci moderni.
Sicuramente non è un problema di vergogna, anzi, io quando mi guardano male perchè ho gli sci dritti (per sfottò nominati di legno o di mio nonno) mi carico di più, se son i miei amici ci passo sopra ma se è di qualche simpaticone in attesa della seggiovia non nego che alle volte ho risposto "io questi li sò portare" o "io scio con gli scarponi che si toccano e te???", forse eccesiva come risposta ma tutti quelli che se non hai l'ultimo modello stra mega figo e costoso non sei capace mi stanno sulle paxxe.
Io dalle mie parti di sci dritti come i miei non li ho più visti da un bel pò

Modificato da - ctrlf9 in data 24 nov 2009 14:08:28
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 4,45 secondi. Snitz Forums 2000