Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 La Coppa del Gobbo - VII - Ma allora?!?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

leo85
Sono Azzurro di Sci



Emilia Romagna


22973 Messaggi

Inserito il - 10 dic 2009 : 20:42:37   Permalink al post Invia a leo85 un Messaggio Privato Aggiungi leo85 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
draghetto ha scritto:

Non credo che il SuperG sia più pericoloso delle altre discipline, oggi le velocità sono elevatissime anche in GS

Ben detto!!!!!

leo85
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2022-2023 SQUADRA TeamOneMan1
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE MASCHILE 2020-2021 SQUADRA TeamOneMan4
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2014-2015 SQUADRA TeamOneGirl1!!!
VITTORIA 1° SUPERCOPPA LEGAMISTA 2014-15 (con la grande socia Blo!)
VINCITORE CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE 2010-2011 SQUADRA TeamOneGirl2!!!
Vincitore Lega Forum Maschile 2012-2013!
Vincitore Lega Forum Femminile 2010-2011 e 2012-2013!
Vincitore Lega Under150 Femminile 2010-2011!
Vincitore Lega '80-'90 2010-2011!
Vincitore Torneo Bisex 2010-2011 e 2012-2013!
Vincitore Torneo Finali femminile 2010-2011 e 2011-2012!
Vincitore del Torneo Grande Slam Maschile 2010-2011!!
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

blossom
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Veneto


14691 Messaggi

Inserito il - 10 dic 2009 : 22:27:02   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di blossom Invia a blossom un Messaggio Privato Aggiungi blossom alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
draghetto ha scritto:

blossom ha scritto:

e provo a buttare un' altra idea che mi è venuta: non è che i ritorni dagli infortuni siano troppo prematuri, magari uno non è pronto al 100% ma in coppa devi dare il 101% e ti rifai male? è successo più di qualche volta che ci fosse un secondo infortunio più grave del primo, perchè non è stato curato a sufficienza.


Gli infortuni più recenti mi sembra che siano quasi tutti dovuti a palesi incidenti in pista. Poi, che si rompa una parte che aveva già creato problemi in passato, è un'altra cosa.

si beh hai ragione... era un pensiero in generale


punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
Torna all'inizio della Pagina

Ciclone
Conduzione



Emilia Romagna


1198 Messaggi

Inserito il - 10 dic 2009 : 23:10:20   Permalink al post Invia a Ciclone un Messaggio Privato Aggiungi Ciclone alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
magimail ha scritto:

Tutti hanno detto tutto, ma anche niente, a mio parere.
Perchè è ovvio che Hujara non agisce di testa sua, ha la Fis (e....l'Austria!!!) dietro, per cui se va bene a loro...
D'altronde, il buon Albertone - se non ricordo male - ci fece anche a botte, cacciandogli un calcio nel cu lo, mi sembra proprio nelle gare americane. Se qualcuno ricorda meglio, avanti..


Vero!
Però devo spezzare una lancia a suo favore: per quello che ho potuto vedere di persona e dal vivo è attentissimo e sensibile al problema sicurezza; l’ho visto letteralmente sollevare per la collottola un fotografo che a suo dire si era piazzato in un posto di pista pericoloso, l’ho visto fermare un lisciatore (maestro di sci vecchiotto!!!) che stentava su un tracciato più duro di una pista da bob, e @bomba .. scusa ma in cdm (sci alpino) in pista non lavorano ragazzini inesperti ma maestri e militari i cui nomi devono, per motivi di responsabilità, essere comunicati al Comitato Organizzatore e sottoposti a regolare assicurazione!!! Così fanno in Alta Badia e non dipingiamo la macchina organizzatrice di un evento sportivi così importante (una gara di cdm) come una sorta di “armata brancaleone” perché non è vero. Io ho fatto assistenza in pista per anni. E tua figlia magimail lo può confermare .
Piuttosto è la formula della cdm che è vecchia e sbagliata, che obbliga TUTTI (atleti, allenatori, organizzatori, ecc.) a prendere decisioni che possono rivelarsi errate. Mi spiego: ha senso il calendario? Ha senso un evento - la coppa generale – che costringe i ragazzi a correre tutte le gare con i rischi che ne conseguono? Ha senso il regolamento dei punti che spinge i più giovani al limite appena si affacciano al massimo circuito? Secondo me è qui che si deve intervenire in primis sulla formula e poi sui materiali. Vi siete accorti che non appena hanno modificato in SL sciancrature e spessori hanno smesso di vincere i “talenti dello spigolo-spigolo” e sono tornati i "vecchi" che sanno VERAMENTE cosa vuol dire sciare? Torniamo all’antico sci dritti e pochi spessori, piste meno cementificate e calendario e regolamento nuovo.
Non ne perderà lo spettacolo anche perché con meno ginocchia rotte a causa di incidenti e infortuni agonistici non avremo, come dice testualmente Gobbo, impoverito il contenuto tecnico del mondo dello sci!

Immagine:

192,3 KB


Modificato da - Ciclone in data 11 dic 2009 12:06:31
Torna all'inizio della Pagina

draghetto
Sono Azzurro di Sci




Lazio


20334 Messaggi

Inserito il - 10 dic 2009 : 23:18:36   Permalink al post Invia a draghetto un Messaggio Privato Aggiungi draghetto alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
blossom ha scritto:

draghetto ha scritto:

blossom ha scritto:

e provo a buttare un' altra idea che mi è venuta: non è che i ritorni dagli infortuni siano troppo prematuri, magari uno non è pronto al 100% ma in coppa devi dare il 101% e ti rifai male? è successo più di qualche volta che ci fosse un secondo infortunio più grave del primo, perchè non è stato curato a sufficienza.


Gli infortuni più recenti mi sembra che siano quasi tutti dovuti a palesi incidenti in pista. Poi, che si rompa una parte che aveva già creato problemi in passato, è un'altra cosa.

si beh hai ragione... era un pensiero in generale

In questo caso, a volte capita che i rientri siano troppo frettolosi, del resto gli atleti hanno sempre molta voglia di tornare a gareggiare quando si fanno male.

VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio)
CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010
VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011
VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013
CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013

CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010
VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010
VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010
VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011
VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011
VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011
VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011
VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012
1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH)
VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012
Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
Torna all'inizio della Pagina

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23682 Messaggi

Inserito il - 10 dic 2009 : 23:30:41   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
ciclone ha detto e descritto cose più che giuste. è ovvio che hujara non è un sadico, che fa tutto e prende decisioni "contro" gli atleti. hujara però, essendo il responsabile della fis per l'organizzazione in pista delle gare, nel corso dei 20 anni di servizio ne anche fatte di cappelle, oltre che cose giuste.
ma hujara è una specie di simbolo, e così andrebbe visto, non tanto come persona che fa un onesto lavoro, e ci mette anche impegno. è il simbolo dell'immobilismo della fis, per quanto riguarda la coppa del mondo, degli ultimi 15 anni.
non lo dico io, ma i tanti adetti ai lavori che si sono espressi in tal senso (atleti come Miller, rocca, tomba, giornalisti, telecronisti, etc.etc.) che la coppa ha bisogno di cambiamento, e di maggior sicurezza come è emerso nelle varie discussioni sull'argomento nel corso di questi ultimi due anni.
e di possibili soluzioni se e sono lette molte qui dentro, dai materiali, agli sci, ai calendari.
è altrettanto vero che dalla fis nessuno si aspetta che operi il cambiamento sperato, perchè se il massimo che sono riusciti a fare è introdurre il team event, proprio non ci siamo....per non parlare della superk.
si spera che gli atleti in prima persona facciano qualcosa, siano da stimolo, con la loro associazione.
perchè la neonata federazione europea, adesso come adesso, la vedo più come fonte di problemi, indirizzata come sembra essere più che altro ad una lotta di potere economico contro la fis piuttosto che uno stimolo al cambiamento.

Modificato da - brunodalla in data 10 dic 2009 23:31:59
Torna all'inizio della Pagina

magimail
Pronto per il Comitato



Veneto


2816 Messaggi

Inserito il - 11 dic 2009 : 11:45:51   Permalink al post Invia a magimail un Messaggio Privato Aggiungi magimail alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Vero, Ciclone, infatti Ilaria è su perche' stamani c'è il primo breafing su postazioni, tempi, attrezzatura ecc.
In Badia non è che aspettano il giorno prima!!!
Pero' io non parlavo di addetti alle piste, non fraintendere.
Magari vai a letto con la pista preparata alla perfezione, e ti svegliano alle quattro perchè sta nevicando e devi spazzare tutto per le 9!
Il servizio pista l'ho fatto anch'io qualche.....tempo fa (Militare in Gardena un giorno del 1975, su un certo parallelo.....quanto eravamo bocie tutti....quante lacrime di gioia....), e so che dietro quel che vedi in Tv c'è un lavoro che nessuno se lo immagina! (Morzenti no di certo!, altrimenti non farebbe le sparate che sappiamo.).
Io parlavo della volontà di NON annullare qualsiasi gara, in virtu' del calendario, e a volte in condizioni di sudditanza dalla località famosa o vogliosa di andare in Tv.
E Hujara, ancorchè esperto, dovrebbe essere affiancato - dalla federazione- da un atleta fresco di ritiro, o magari in convalescenza, neutrale, tecnico ed aggiornato sulle velocità, sciancrature ecc.
Perchè puoi avere tutta l'esperienza che vuoi, ma se non ci sei dentro, non capisci, non "vedi" la traiettoria, l'uscita, il dosso.....insomma, il pericolo!

Mauro B.
Torna all'inizio della Pagina

tomiit




34 Messaggi

Inserito il - 11 dic 2009 : 15:56:48   Permalink al post Invia a tomiit un Messaggio Privato Aggiungi tomiit alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
vorrei andare un attimo controcorrente...o almeno su alcune questioni.

Nn dimentichiamoci che nello sci c'e' una componente che e' la causa di gioie e dolori di questo sport ed e' la velocita'.
purtroppo non si puo' pensare allo sci senza velocita'....
Sulle piste in fatto di sicurezza e' stato fatto molto, nella tracciatura anche (si pensi solo che nel SG di oggi a Val d'Isere c'erano 4porte in piu' rispetto al SG dei mondiali sulla stessa pista) poi pero' mi fa strano vedere che al primo posto c'e' uno slalomista....

Quello che mi da veramente fastidio e' vedere che la storia di Lanzinger non ha insegnato nulla a chi avrebbe avuto qualcosa da imparare:a Lake Louise T.J. Lanning ha subito un infortunio simile,e' stato attaccato con il verricello ad un elicottero,trasportato a valle e portato in ambulanza all'ospedale di Banff per rimanere fino alla sera alle 6 in corsia e poi essere trasportato, sempre in ambulanza, a Calgary....chiaramente l'elicottero aveva i sedili..... stessa identica situazione della Norvegia!!!
Non so chi sia responsabile di tutto questo ma io dico...cara localita' che vuoi organizzare una gara di Coppa del Mondo...se nn hai tutto in regola io ti chiedo i danni per milioni di euro! e paghi!

Per quanto riguarda Beaver e' stata una pagliacciata fare la prova prima della SK....ma come, ti inventi una prova con partenza dal gigante alle due del pomeriggio al mercoledi,poi giovedi sera dici in riunione che era una prova non ufficiale e ti inventi quella del venerdi mattina?? E giu' di li' a quell'ora e' veramente buio,ve lo garantisco!!

Io credo che ci sia un programma troppo serrato, che i ragazzi tra fusi orari,spostamenti,prove,allenamenti e gare vengano veramente portati al limite....
e non e' colpa degli sponsor, (durante le prove non c'e' la tv) o delle aziende (a nessuna azienda interessa investire soldi su un atleta che poi si rompe a meta' stagione...)....


E non credo sia il caso di fare lo scalpo ad Hujara....pero' non deve essere uno solo a decidere,ci vuole un gruppo di lavoro che consideri tutto quello che c'e' nel piatto...

Poi pero' c'e' sempre quella parte di rischio che fa parte dello sci....e che non sara' mai gestibile al 100%....

opinione personalissima...
Torna all'inizio della Pagina

blossom
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Veneto


14691 Messaggi

Inserito il - 11 dic 2009 : 18:23:59   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di blossom Invia a blossom un Messaggio Privato Aggiungi blossom alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
beh Thomas, sicuramente ne sai più di noi che lo sci lo vediamo in tv o al max facciamo l' autodrive

e con la ultima frase sono d' accordo al 100%... c' erano pure gli infortuni anche con lo sci tradizionale! purtroppo credo che la causa maggiore sia proprio quello che hai detto tu troppi spostamenti, fusi ecc. uno se non è al max della forma, e anche così, purtroppo, rischia di farsi male.

ps ci vediamo il prox week end


punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
Torna all'inizio della Pagina

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23682 Messaggi

Inserito il - 11 dic 2009 : 18:49:59   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
ah, hanno anche detto che non era una prova ufficiale quella del giovedì? incredibile.
a riprova da quanto detto da tomiit ci sono le gare di questo weekend in val d'isere. hanno finito di gareggiare domenica, l'aereo non so quando l'han preso, saranno arrivati lunedì sul tardi, saranno passati da casa? mah. e per mercoledì sera almeno dovevano essere in val d'isere, provi la neve giovedì e venerdì si gareggia. e l'allenamento?
vedete? è un pò tutto da ridiscutere.

Modificato da - brunodalla in data 11 dic 2009 18:51:04
Torna all'inizio della Pagina

tomiit




34 Messaggi

Inserito il - 11 dic 2009 : 19:43:33   Permalink al post Invia a tomiit un Messaggio Privato Aggiungi tomiit alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
...arrivati martedi pomeriggio a casa e giovedi mattina hanno fatto la sciata in pista...
e chissa' come mai un Cuche e' caduto prendendo una gran botta alla spalla....
stessa sorte per uno dei nostri che ieri sera non si alzava dal letto per il mal di schiena....
ah,oggi si e' fatto male al ginocchio anche Kostelic...(menisco)...gia' operato a Berna...
quanti giorni ci vogliono per recuperare un fuso orario di 8ore?
probabilmente secondo alcuni....24 ore!
Torna all'inizio della Pagina

giò
Sono Azzurro di Sci





6274 Messaggi

Inserito il - 13 dic 2009 : 12:09:34   Permalink al post Invia a giò un Messaggio Privato Aggiungi giò alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Bè, per recuperare un fuso orario ci voglio almeno 72 ore se non di più, e parlo non solo del riuscire a svegliarsi ad orario, ma proprio di una piena ripresa dell'organismo a funzionare come si deve.
Fare, quindi, una gara a due-tre giorni dal rientro di una trasferta come quella americana è quantomeno........singolare.
Tomiit ha ragione quando parla di velocità, forse basterebbe tracciare per ridurla un pò che probabilmente non avremmo questa ecatombe di atleti, dal momento che a livello di materiali ormai è difficile tornare indietro più di tanto, puoi abbassare di qualche mm gli spessori, allargare un pò il centrosci, ma più di tanto, secondo me, non si farà.

giò





VPAH


Torna all'inizio della Pagina

magimail
Pronto per il Comitato



Veneto


2816 Messaggi

Inserito il - 13 dic 2009 : 19:49:50   Permalink al post Invia a magimail un Messaggio Privato Aggiungi magimail alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Proprio oggi De Chiesa ha fatto sua la proposta di tracciare in maniera diversa, come oggi ad esempio, ed ha fatto una disamina bella ed intelligente sulle eventuali cadute a 60 o a 80/85 all'ora.
E la gara di oggi non è che sia stata da addormentarsi, anzi !
Chissa' che gli aquilotti austriaci, adesso che vanno anche sul lento (si fa per dire), abbandonino le manie della velocità. Perche' - forse non tutti lo sanno- erano stati proprio loro gli artefici e i propugnatori dei nuovi raggi = + velocità...
E oggi tanti sono scesi con i 188.
(Punto tecnico : sempre meno i Double Deck Atomic !Mistero....)

Mauro B.
Torna all'inizio della Pagina

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23682 Messaggi

Inserito il - 13 dic 2009 : 19:57:31   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
oltre al fuso orario, io ci metterei anche gli spostamenti in macchina, come quello che hanno dovuto fare, Longhi, Heel, peraudo e fantino, che da san vigilio, finita la gara, si sono messi in marcia per la val d'isere, non proprio dietro l'angolo, chissà a che ora saranno arrivati, per poi il giorno dopo fare una gara su una pista difficilissima.
infatti sono usciti in tre su quattro. anche queste cose sarebbero da considerare.

brunodalla
da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011
CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014
CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09


Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Sono Azzurro di Sci




Trentino


8581 Messaggi

Inserito il - 13 dic 2009 : 20:34:25   Permalink al post Invia a eugenio un Messaggio Privato Aggiungi eugenio alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
fare lunghi viaggi in macchina è il modo migliore per perdere la forma ... e per agevolare i problemi alla schiena

il buon Girardelli si inventava qualsiasi cosa per fare ginnastica durante gli spostamenti in macchina

Modificato da - eugenio in data 13 dic 2009 20:36:33
Torna all'inizio della Pagina

giò
Sono Azzurro di Sci





6274 Messaggi

Inserito il - 13 dic 2009 : 22:01:41   Permalink al post Invia a giò un Messaggio Privato Aggiungi giò alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Credo che il buon De Chiesa abbia centrato uno dei problemi.
Soprattutto quando parla del circolo vizioso che si crea tra materiale che deve sopportare velocità alte - potenza muscolare che serve per gestirlo - tendini e legamenti che sopportano fino a certi carichi.
Tutto il resto (trasferte lunghe, calendario massacrante, gare da disputare ad ogni costo, etc., etc.) sono il (in)degno corollario che amplifica il tutto.
Perchè gli atleti non protestano? Semplice, per ognuno che si tira fuori ce ne sono altri 3 pronti a prenderne il posto, con buona pace di federazioni, sponsor, etc., etc.

giò





VPAH


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 6,28 secondi. Snitz Forums 2000