Autore |
Discussione  |
Lucas
Sono Azzurro di Sci
    
    
Lombardia
9567 Messaggi |
Inserito il - 09 set 2009 : 19:04:10
|
| franky ha scritto:
La libera resterà a Bormio per altri vent'anni come minimo
|
Esagerato!!!  |
"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
Carcentina
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
17601 Messaggi |
Inserito il - 18 set 2009 : 08:50:00
|
da http://www.altarezianews.it
BORMIO – Una struttura organizzativa articolata, comprendente tutte le istituzioni e le realtà economiche ed associative della valle; ed un comitato esecutivo formato da Società Impianti, Associazione Albergatori, Best e Bormio Servizi. Dopo l’incontro di mercoledì 16 settembre 2009 è stato definito il nuovo comitato organizzatore della Coppa del Mondo di sci di Bormio.
La decisione è arrivata dopo diverse settimane di discussione e di confronto tra istituzioni ed operatori. Un tavolo di lavoro è stato attivato agli inizi di settembre per trovare la miglior formula di organizzazione e gestione dell’evento sportivo che caratterizza la stagione dello sci in valle. C’è da valutare la possibilità di nuove figure e nuovi enti che potrebbero completare il quadro del nuovo comitato. La struttura organizzativa che sovrintenderà alla Coppa del Mondo – come aveva anticipato all’inizio di questo mese l’assessore provinciale al turismo Pasina – comprenderà istituzioni, associazioni imprenditoriali e di operatori, associazioni e società turistiche e sportive. Un “nuovo comitato organizzatore” che nell’intendimento generale non si fermerà, però, alla Coppa del Mondo di sci alpino, ma si propone come motore per altri importanti eventi in tutta la valle. Del nuovo comitato organizzatore, che avrà come struttura di riferimento la società Bormio Servizi, interamente partecipata dal Comune di Bormio e già impegnata nella promozione di eventi nel bormiese, faranno parte la Provincia di Sondri, la Comunità Montana Alta Valtellina, i Comuni di Bormio e Valdisotto, il Parco Nazionale dello Stelvio, la Società Impianti di Bormio, la Camera di Commercio di Sondrio, il sistema turistico dello Stelvio, il sistema termale dell’alta valle, la società Best, l’associazione albergatori del comprensorio, le organizzazioni di artigiani, commercianti e liberi professionisti oltre alle Scuole di Sci ed allo Sci Club Bormio effettuerà formalmente la richiesta alla Fis di assegnazione della gara di Coppa del Mondo. Come detto, all’interno del comitato organizzatore è stato individuato un comitato esecutivo a cui è demandato l’impegno di coordinare l’organizzazione dell’evento. Sarà formato da Best, Società Impianti, Associazione Albergatori e Bormio Servizi. Rappresentanze specifiche, ruoli e compiti all’interno della nuova struttura organizzativa verranno definiti nelle prossime settimane quando sarà valutata la possibilità di inserimento nella struttura organizzativa anche di altre figure e di altre rappresentanze. |
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina. |
 |
|
cancliatomic
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
6828 Messaggi |
Inserito il - 10 dic 2009 : 15:11:52
|
da altarezianews
Bormio: si lavora per la discesa libera del 29 dicembre
Novità importanti nell’organizzazione della discesa libera del 29 dicembre sulla pista Stelvio: la superclassica valida per il circuito di Coppa del Mondo FIS di sci alpino. Lo scopo? Rispondere alle esigenze di coinvolgimento del territorio e garantirne una maggiore rappresentanza. Da quest’anno, infatti, le responsabilità dell’organizzazione della gara (sinora garantita dalla BEST – Bormio Eventi Sport e Turismo) passano nelle mani di Bormio Servizi, una srl a partecipazione comunale che si occupa fra l’altro delle strutture sportive, del palazzetto del ghiaccio, del verde, dei parcheggi e degli eventi ricreativi. La nuova organizzazione sarà presentata oggi presso la sede della Provincia alla presenza di Alberto Pasina, assessore provinciale al turismo, allo sport e all’emigrazione. «La discesa del 29 dicembre è ormai fortemente radicata a Bormio e in Valtellina», dice Pier Dei Cas, presidente di Bormio Servizi e preparatore della pista fin dal 1993. «Noi abbiamo cercato di rispondere alle tante richieste che ci venivano dal territorio, che ha fortemente voluto continuare questa lunga tradizione. Bormio Servizi è in un certo senso il braccio operativo del comune. Noi gestiremo l’evento. Ma al nostro fianco c’è un comitato allargato composto fra l’altro dall’Associazione albergatori di Bormio, dalla SIB (la Società Impianti Bormio), nonché dal sistema turistico dello Stelvio rappresentato da Stefano Capitani e, naturalmente, dalla stessa BEST, rappresentata nell’esecutivo da Lele Cola.» Ma ci sono novità anche per la sicurezza. «Abbiamo aggiunto una rete A di protezione di un centinaio di metri», continua Pier Dei Cas, «che dal Pian dell’Orso arriva fino all’ingresso della Carcentina.» Non ci saranno invece cambiamenti di rilievo nello staff di gara. L’ispezione della pista da parte della FIS (la Federazione internazionale di sci) è prevista, come da tradizione, per il 19 dicembre. Ma le abbondanti nevicate di questi giorni offrono già condizioni ottimali. «La parte alta fino al Ciuk è già a posto, nessun problema», conclude Dei Cas. «Stiamo in ogni caso producendo neve artificiale per avere un manto compatto, omogeneo, e avere maggiori garanzie qualora ci trovassimo di fronte a un caldo improvviso.» |
 |
|
Discussione  |
|
|
|