Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Off Topic
 La Baita
 Apple vs Microsoft
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37987 Messaggi

Inserito il - 05 mag 2009 : 08:23:39   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
brunodalla ha scritto:

boh, allora:
1)no
2)si
3)archivio foto, e navigo in internet

devo passare ad un mac?


Considerando l'uso e la mia stessa motivazione di base che era il dispetto a Gates il tuo destino è segnato.
Ovviamente ho cambiato solo perchè uno sfortunato ha pensato di fregarmi il pc altrimenti me ne fregavo proprio anche del Mac.. però sono più che soddisfatto.
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

bodetasso
Cristiania



Lazio


900 Messaggi

Inserito il - 05 mag 2009 : 12:22:53   Permalink al post Invia a bodetasso un Messaggio Privato Aggiungi bodetasso alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
beh, da aspirante web designer e grafico propenderei per il mac: l' abinamento Adobe Creative Suite + Mac e' semplicemente fantastico ma devo dire che negli ultimi tempi mi sto piano piano riaffezionando al PC.
I vantaggi sono molti, TUTTO E' FATTO PER FUNZIONARE SU PC, e' vero il, mac e' piu bello e fa tendenza ma tutti quelli che conosco (eccetto grafici e fotografi) dopo qualche anno di Mac sono tornati a casa Windows... naturalmente XP, visto il fiasco e la stupidita' di Vista ammessa persino dal numero due di Microsoft che alla domanda: cosa avra' di nuovo Windows 7 (il nuovo sistema operativo) ? ha risposto: beh sara' assolutamente uguale a vista solo che funzionera'...
Torna all'inizio della Pagina

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23682 Messaggi

Inserito il - 05 mag 2009 : 12:30:19   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
capitolo prezzo: che mi dite? cosa costa un mac con prestazioni decenti?

brunodalla
da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011
CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014
CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09



Modificato da - brunodalla in data 05 mag 2009 12:30:35
Torna all'inizio della Pagina

casnas
Moderatore


FantaOrganizzatore



Lombardia


7946 Messaggi

Inserito il - 05 mag 2009 : 12:46:53   Permalink al post  Visita l'Homepage di casnas  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di casnas Invia a casnas un Messaggio Privato Aggiungi casnas alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
portatile o desktop?
Portatile sei sui 1200€ con il MacBook nuovo:




Per desktop sui 1100€ con l'iMac:


ma a dispetto del prezzo praticamente uguale hanno hardware molto diversi e ovviamente il desktop è più performante del portatile.
Per avere la stessa configurazione dei 1100€ desktop (iMac) sul portatile devi sborsarne 2250€ (con uno schermo 15" e non il 20" dell'iMac).

In ogni caso il bello del Mac è che anche l'entry level come l'iMac da 20 pollici ha prestazioni eccezionali, ed è per questa voglia di offrire sempre il top o quasi che si rifiutano di fare i netbook e i desktop da 400$.

www.Moelgg.tk

Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde.

Modificato da - casnas in data 05 mag 2009 12:50:30
Torna all'inizio della Pagina

FAkk
Sequenza di curve di base



494 Messaggi

Inserito il - 05 mag 2009 : 12:49:55   Permalink al post Invia a FAkk un Messaggio Privato Aggiungi FAkk alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
brunodalla ha scritto:

boh, allora:
1)no
2)si
3)archivio foto, e navigo in internet

devo passare ad un mac?


Bruno, la soluzione che ti consiglierei è di provare una distro di GNU/linux, in particolare Ubuntu. All'inizio con cd live, poi se ti piace, con una partizione.
Soluzione semplice, curiosa e che ti apre un mondo molto bello.

Passo alla discussione mac, windows, dove c'è veramente poco da aggiungere a quello che ha detto casnas in veste di imparziale promoter.
La mia esperienza dopo più di 4 anni (prima saltuariamente un ibook in prestito poi un iMac) è sostanzialmente in linea con le opinioni comuni.
Il mac è meglio.
Più semplice, intuitivo, e funzionale. Si impara tutto velocemente.
Si tratta di un sistema totalmente proprietario, la cosa non mi piace molto come principio ma la verità è che sei di fronte a un sistema ottimizzato in tutto, dall'utilizzo delle risorse alle compatibilità hardware. E usandolo si scopre che i beneamati driver di windoz sono cosa passata... perché mai? vorrei chiederlo a quelli di redmond.
I programmi fondamentali ci sono tutti, anche la suite office, e va quasi meglio (il quasi è solo diplomazia), mentre per molte cose trovi comunque il modo di fare quello che devi fare.
Su internet non ci sono problemi, il wifi è al top, come browser sono disponibili quasi tutti eccetto explorer, ho sempre usato solo safari.
Mail per le mail, eccellente.

Ho avuto anche a che fare con l'assistenza un paio di volte, una volta per un problema grosso hardware, e questo mi ha permesso di trarre delle conclusioni personali: ormai i mac sono computer da grandi numeri, costano come un buon hp o sony (esempi a caso), ma non hanno più nulla dell'eccezionalità hardware di un tempo, anzi, per alcune cose fanno innervosire.
Inoltre è sempre necessario rivolgersi all'assistenza perché è difficile poter fare qualche cosa in casa, a differenza dei pc che si smontano a piacimento. Finché c'è la garanzia fila tutto perfetto, poi bisogna solo affidarsi alla ruota della fortuna e chiamare il numero (a pagamento, che simpatici), spiegare il problema e sperare negli operatori.
A me è stato regalato un lavoro da 600 euro, e per questo li ringrazierò sempre, ma altrimenti, che facevo?? I prezzi dell'assistenza sono assolutamente proibitivi e ridicoli, si pagano circa 4 volte i prezzi di mercato.
Mac si compra per il Sistema operativo, e lo dovessi prendere un portatile preferirei ancora a un pc windows di pari prezzo ( e che bello non pagare la licenza per Vista).
Invece per un fisso di casa credo me lo assemblerei con ubuntu, ma questa è un'altra storia.
ciao
Torna all'inizio della Pagina

FAkk
Sequenza di curve di base



494 Messaggi

Inserito il - 05 mag 2009 : 12:54:27   Permalink al post Invia a FAkk un Messaggio Privato Aggiungi FAkk alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
casnas ha scritto:

portatile o desktop?
Portatile sei sui 1200€ con il MacBook nuovo:





Da mediaword c'è il macbook in policarbonato a 900 euro.
o.t: perché nel tuo messaggio non vedo le immagini e quotando sì? Ecco, misteri dei pc, bohhh edit: e adesso li vedo... rimisteriiiii

Modificato da - FAkk in data 05 mag 2009 12:55:05
Torna all'inizio della Pagina

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23682 Messaggi

Inserito il - 05 mag 2009 : 12:59:33   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
assolutamente desktop, solo che il prezzo mi fa un pò cadere le braccia....., ne prendo 3 di assemblati per un mac a quel prezzo.
l'idea della partizione la stavo coltivando da un pò di tempo, anche quella di linux...... solo che devo imparare come si fa, sono abbastanza una carriola per queste cose. è tanto difficile?

brunodalla
da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011
CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014
CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09


Torna all'inizio della Pagina

Abacab
Agonista




2110 Messaggi

Inserito il - 05 mag 2009 : 13:12:28   Permalink al post Invia a Abacab un Messaggio Privato Aggiungi Abacab alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Il mio primo computer casalingo fu un Mac, ho persino ancora un Performa del 95 che uso saltuariamente ancora adesso (ci gioco, mi scarica la posta, e in alcini siti riesce ancora a navigare). Il passaggio al PC fu allora dovuto per esigenze di programmi (molta più difficoltà nel recipirli soprattutto gratis, all'epoca anche Internet offriva molte meno possibilità ai Mac), ma fu come passare dal fascino di una cosa "quasi viva" a un semplice elettrodomestico. Ritengo comunque che la differenza, enorme e tangibilissima circa 10 anni fa, sia stata abbastanza appianata. Per un uso normale di un computer, senza pretese di grosse prestazioni o di usi professionali di grafica, forse l'aumento di investimento per l'acquisto di un Mac non è del tutto giustificato.
Domanda ai supertecnici, ma è vero che a parità di Mh i processori della Apple sono 4 volte più veloci della concorrenza?
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37987 Messaggi

Inserito il - 05 mag 2009 : 13:15:47   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Per me è la concorrenza che è quattro volte più lenta con tutte le cag..inutili che deve far girare..però ci capisco una mazza.
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37987 Messaggi

Inserito il - 05 mag 2009 : 13:31:40   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Bruno la partizione non è cosa impossibile visto che l'ha fatta mia sorella, penso però che con quello che hai detto di fare con un pc non sia la tua vita quella di giocare con linux ecc.
Se non ti importa di divertirti a diventar matto Mac è meglio di tutto il resto. Vabbè costa... però anche solo a vedere il materiale e l'assemblaggio senza una vite della macchina che ho davanti mi fa pensare ad un oggetto più duraturo.
Torna all'inizio della Pagina

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23682 Messaggi

Inserito il - 05 mag 2009 : 13:51:21   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
ma sai, il mio pc come dicevo ha 6 anni, e non da segni di cedimento. per quello che ci devo fare concordo anche io che la pratizione è un di più.
l'unica cosa che mi spinge al cambiamento è il fatto di staccarmi da microsoft, ma è più una questione di, diciamo così, "ribellione".
ho poche esigenze, navigare in internet è una di queste, e per farlo non mi serve un gran computer, l'altra fondamentale è la fotografia, visto che ormai si fa tutto in digitale.
se un mac mi da dei grossi vantaggi per questo va bene, posso anche pensare al prezzo alto, altrimenti resto su un pc.

brunodalla
da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011
CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014
CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09


Torna all'inizio della Pagina

casnas
Moderatore


FantaOrganizzatore



Lombardia


7946 Messaggi

Inserito il - 05 mag 2009 : 14:17:51   Permalink al post  Visita l'Homepage di casnas  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di casnas Invia a casnas un Messaggio Privato Aggiungi casnas alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Rispondo senza quotare a vari messaggi.

@Fakk: si, il Macbook bianco (quello da cui scrivo) è ancora in produzione e lo vendono attorno ai 950€, ma i 150€ in più che richiede il MacBook Unibody (chiamato così perchè ricavato da un unico pezzo di metallo nobile (alluminio, acciaio, boh!) tagliato a laser, che garantisce una resistenza altissima agli urti non avendo parti mobili e avvitate) è ampiamente ripagato dalla qualità costruttiva, dallo schermo molto migliore, dalla RAM di ultima generazione, dalle dimensioni molto inferiori.

@Bruno: capito prezzi. Cercati un PC assemblato con un ottimo schermo da 20" e le seguenti caratteristiche: processore Intel Core 2 Duo a 2,66 GHz; 2 GB di RAM buona; masterizzatore DVD SuperDrive 8x a doppio strato; scheda grafica NVIDIA GeForce 9400M; a cui devi aggiungere i pacchetti software iWork e iLife che ti ho descritto prima, e vedrai che raggiungi un prezzo simile.

Capitolo uso: nell'uso dell'utente digitale medio, quindi musica, web, foto e testi l'entry level va benissimo e ti fa fare cose con la massima semplicità. Dimenticati dei driver, dei programmi di terze parti, delle configurazioni che non funzionano mai, etc... E per le foto, solo per la catalogazione e qualche ritocchino, ti consiglio di leggere il funzionamento di iPhoto http://www.apple.com/it/ilife/iphoto/ Attualmente io ho 12.269 foto catalogate, suddivise in 250 album, e non da nessun problema di lentezza o casini vari.

Terzo punto poi chiudo, il vero plus che noto nel mac (oltre alla qualità costruttiva e il software stabile) è la perfetta integrazione delle suite di programmi realizzati da Apple.
Faccio un esempio: il sito www.moelgg.tk è stato fatto interamente con iWeb. Per creare le gallerie immagini o aggiungerne alcune nelle news mi basta cliccare semplicemente su Aggiungi foto e mi si apre una finestra con le anteprime di tutte le foto della libreria iPhoto e anche la suddivisione in vari album. Lo stesso se volessi aggiungere un mp3 dalla libreria iTunes o un video che ho sull'hd. Clicco e mi si da la disponibilità di tutta la mia libreria digitale: foto, video e musica.
Lo stesso anche se volessi fare un DVD con le foto delle vacanze (ma più professionalmente ad esempio un DVD con foto artistiche e sottofondo di Chopin): apro iDVD, seleziono il tema grafico del dvd, scelgo di aggiungerci le foto dalla libreria iPhoto e la musica da iTunes e via... senza dover prima esportare le foto in una determinata dimensione e poi destreggiarmi con la musica, etc... mi fa tutto lui in automatico, perchè i vari programmi sono tra loro integrati.

www.Moelgg.tk

Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde.
Torna all'inizio della Pagina

kaunitz
Sono Azzurro di Sci




Liguria


12195 Messaggi

Inserito il - 05 mag 2009 : 14:40:44   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di kaunitz Invia a kaunitz un Messaggio Privato Aggiungi kaunitz alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Per parlare degli entry level mac.

1) Macbook bianco (quello che ho io) molto bello esteticamente e con ottime performances (soprattutto dopo che ho aumentato la ram a 2 gb) forse poche USB.

2) Macbook unibody (notebook di mio papà) davvero stupendo esteticamente (ed anche discretamente più piccolo del macbook bianco), ottimo il trackpad multitouch e davvero luminoso il display, inoltre il nuovo chipset grafico è avanti anni luce rispetto al macbook bianco; unica pecca grave secondo me l'assenza della porta firewire.

2) imac 20" (fisso a casa) riassumento, tutti i vantaggi del pc fisso, senza gli ingombri del pc fisso.


Capitolo programmi: per un utilizzo standard per mac esistono: suite office (manca access), photoshop, Acrobat, Vlc (mediaplayer che legge di tutto), firefox (anche se a me piace di più safari) e comunque esiste la possibilità di installare con parallesl desktop o vmware il S.O. windows (se proprio non potete farne a meno).
E poi i programmi di Ilife ed i vari final cut, aperture, etc sviluppati da apple sono splendidi

Che dite sarò stato troppo di parte?

"Sono convinto che sulla Mausefalle si possa fare la capriola" (K. Ghedina)
Torna all'inizio della Pagina

casnas
Moderatore


FantaOrganizzatore



Lombardia


7946 Messaggi

Inserito il - 05 mag 2009 : 16:33:27   Permalink al post  Visita l'Homepage di casnas  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di casnas Invia a casnas un Messaggio Privato Aggiungi casnas alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Bella Kau... sul macBook abbiamo la stessa visione. Il chip grafico è la vera pecca di questa macchina, ma fortunatamente non vivo di grafica e se ci mette quel 0.5 secondo di più nell'elaborare una foto mica muoio E soprattutto un anno fa mica potevo scegliere tra il bianco e l'unibody... l'alternativa era il Pro ed era eccessivamente oltre la mia portata (col senno di poi, a sapere che sarei andato in florida e NY ad agosto, con gli stessi 1400€ mi sarei preso il MacBookPro in USA... ma vabbè!)

Sull'unibody sono perfettamente d'accordo con la mancanza della Firewire... uno standard promosso e sviluppato da Apple, abbandonato così, senza supporto per gli utenti che hanno acquistato videocamere, hd esterni e altre periferiche sfruttando la capacità di questa connessione... e soprattutto fa ridere la politica Apple di lasciare in commercio tre linee di connessioni: vecchio MB bianco con la FW 400, iMac&Pro con la FW 800, MB nuovo senza... mah!

Sull'iMac sfondate una porta aperta, per me è il miglior computer in circolazione!

www.Moelgg.tk

Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde.
Torna all'inizio della Pagina

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23682 Messaggi

Inserito il - 05 mag 2009 : 16:33:28   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
casnas ha scritto:


@Bruno: capito prezzi. Cercati un PC assemblato con un ottimo schermo da 20" e le seguenti caratteristiche: processore Intel Core 2 Duo a 2,66 GHz; 2 GB di RAM buona; masterizzatore DVD SuperDrive 8x a doppio strato; scheda grafica NVIDIA GeForce 9400M; a cui devi aggiungere i pacchetti software iWork e iLife che ti ho descritto prima, e vedrai che raggiungi un prezzo simile.



si vede che non hai un pc da tempo.
un pc con prestazioni superiori di un terzo a quello che hai descritto, non assemblato, di marca, lo pago la metà di un mac, anche meno, e non devo metterci i pacchetti software apple.
un assemblato mi viene anche meno.

brunodalla
da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011
CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014
CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 13,68 secondi. Snitz Forums 2000