Autore |
Discussione  |
lbrtg
Sono Azzurro di Sci
    
    

9859 Messaggi |
Inserito il - 18 apr 2009 : 08:59:52
|
| magimail ha scritto:
Resta l'amarezza di aver perso il più grande talento MONDIALE di quegli anni. Basta vedere il Raking dei piazzamenti e/o qualche foto delle sue gambe sui pali, larghe e distanziate. Una sciata moderna in anticipo di trent'anni. Chissa' se Stenmark sarebbe diventato Stenmark....
|
D'accordissimo Magi, sul talento di David, ma Stenmark era già Stenmark... |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
kostelicregina
Conduzione
   
Lazio
Nota:

1009 Messaggi |
Inserito il - 18 apr 2009 : 14:16:49
|
Creare questa associazione e'stata una buona idea. |
Modificato da - kostelicregina in data 18 apr 2009 14:17:09 |
 |
|
magimail
Pronto per il Comitato
 
    
Veneto
2816 Messaggi |
Inserito il - 18 apr 2009 : 18:41:13
|
D'accordo,Ibrtg, ma l'avvicinamento di David al vertice era stato prodigioso. E per me, col senno di poi, e con la sciata che aveva inventato (Piedi larghi come il bacino, stessa distanza tra ginocchia e caviglie, che sarà ripresa dal vero artefice dell'era moderna, Ole Christian Furuset), sarebbe stato per Ingo quel che era stato lui per la Valanga.
(Avevo sbagliato l'anno, era il 1979, l'anno della tragedia, non l'80)
Tanto per chiarire: Esordio in Coppa (ha 18 anni e due mesi) a Schladmig, dicembre 1978 :3° poi Slalom a Madonna di Campiglio,e a Graniska Gora: 7° sul Canalone Miramonti, ancora terzo in Jugoslavia . Poi una serie di piazzamenti sempre nei top ten, a gennaio, con l'8° come peggior piazzamento. Poi inizia Febbraio, in Cecoslovacchia, a Jana, è secondo dietro Mahre. I ragazzi della squadra stanno ancora festeggiando, ma due giorni dopo, a Oslo, "Bastona" re Ingo e Mahre..... I tecnici della squadra decidono che deve provarci anche in libera: arriva Cortina, a fine febbraio e.... il resto purtroppo lo sapete.
Nella classifica generale di Coppa, rimasta ferma all'incidente, è quindi undicesimo; è ottavo nel ranking dello slalom con un primo, un secondo, un terzo, un sesto e un settimo posto; è quindicesimo nel gigante con un terzo, un sesto, un settimo e due noni posti. Per essere stato un diciottenne esordiente....beh...
|
Mauro B. |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
37979 Messaggi |
Inserito il - 18 apr 2009 : 20:04:49
|
Non esisteva la Tac allora...hanno cominciato a fare l' inutile elettroencefalogramma preventivo (di che?) negli anni successivi solo per i discesisti come visita medica a inizio stagione, allora se avevi il mal di testa vuol dire che l'avevi picchiata. In ogni caso non era di certo il solo a sapere di avere il mal di testa e un medico anche allora avrebbe dovuto fermarlo e metterlo a riposo. La sciata come dici era davvero avanti...vero è che con quei materiali la sua tecnica non faceva così la differenza come con quelli di 15/20 anni dopo, sarebbe stato comunque un fenomeno. |
 |
|
lbrtg
Sono Azzurro di Sci
    
    

9859 Messaggi |
Inserito il - 18 apr 2009 : 23:39:20
|
| magimail ha scritto:
Nella classifica generale di Coppa, rimasta ferma all'incidente, è quindi undicesimo; è ottavo nel ranking dello slalom con un primo, un secondo, un terzo, un sesto e un settimo posto; è quindicesimo nel gigante con un terzo, un sesto, un settimo e due noni posti. Per essere stato un diciottenne esordiente....beh...
|
Hai ragione Magi! Volevo solo precisare, se ce ne fosse stato bisogno, il valore di Stenmark. |
 |
|
magimail
Pronto per il Comitato
 
    
Veneto
2816 Messaggi |
Inserito il - 19 apr 2009 : 12:40:36
|
Su "Re" Ingo non si discute. Non dall'alto delle sue 86 vittorie, almeno.(In Coppa, perchè se aggiungiamo le vittorie a Mondiali ed Olimpiadi siamo a 92..... ) E l'ultima- come Alberto- vinta proprio nell'ultimo gigante disputato ad Aspen con un pettorale altissimo a...33 "barette"? (Anni, in veneto....) |
Mauro B. |
 |
|
Discussione  |
|
|
|