Autore |
Discussione  |
casnas
Moderatore
    
    
FantaOrganizzatore

Lombardia
7946 Messaggi |
Inserito il - 09 apr 2009 : 18:42:56
|
Mah, a me sembrano polemicucce senza capo nè coda. Siamo sempre a paragonare lo sci al calcio, dimenticandoci le radici culturali di una nazione. Lo sci non è mai stato nè mai sarà pari al calcio, e nemmeno al volley o basket qua in Italia. Prendi il rugby, li ci sono i team privati ma non è che a parte qualche decina di giocatori scorrano stipendi da sultano! E poi lo sci è individuale, fare team collettivi diversi dalle nazionali è uno stravolgimento con poco senso. E soprattutto non capisco gli accenni alle gare dilettantistiche FISI... non ci sono pure gli sbattimenti delle squadre di calcio di dilettanti di infima categoria, su campi di pietra, che fanno viaggi e sborsano soldi per trasferte?? Forse abbiamo scordato che è questo lo sport dilettantistico: sbattersi per non avere nulla in cambio  Ma chiudendo la parentesi gare fisi-dilettanti, non posso che appoggiare l'idea di questo "sindacato" e spero che in breve tempo aderiscano tutti gli atleti e che riescano a bypassare la federazione per ottenere sponsor minori personali per chi non ce l'ha ancora e a fine stagione dividere tutto (nel senso 10 atleti non hanno sponsor sul casco? La tal marca versa 150000€ al fondo e a fine stagione ogni sciatore ha 15000€ di sponsorizzazione...) |
www.Moelgg.tk
Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde. |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 09 apr 2009 : 20:02:18
|
| mandola30 ha scritto:
comunque l'associazione calciatori dal 2000 comprende anche i calciatori dilettanti, non è che per fare un'associazione di categoria devi essere per forza un professionista
|
Ed inoltre non sta scritto da nessuna parte che gli atleti che aderiscono a questa associazione debbano lasciare i gruppi sportivi militari, come Peuterey afferma nell'altra discussione.. |
 |
|
Enrico
Pronto per il Comitato
 
    

Campania
3197 Messaggi |
Inserito il - 09 apr 2009 : 20:39:00
|
Avete centrato la questione. L'esimio presidente federale interrogato sulla questione così risponde (si riporta quanto pubblicato sul sito di Race):
Morzenti: "L'Ais? Non ne so nulla" 08/04 | di Luca Giaccone |
«Cos'è un nuovo sci club?». Il presidente Morzenti resta sorpreso di fronte alla domanda su quale fosse la posizione della federazione verso la neonata Ais, l'Associazione Italiana Sciatori. «Non ne so nulla. Hanno voluto seguire l'esempio dei calciatori? Ma loro non hanno lo status dei professionisti. Ripeto non so quale sia la loro posizione, non ci sono state comunicazioni in Fisi. Vedremo, mi informerò e poi mi esprimerò in merito. Magari può essere anche una cosa utile».
Pertanto dopo un attimo di (finto??) smarrimento Morzenti devia subito sulla questione professionismo, salvo poi correggersi (del resto lo abbiamo già detto tutti che aderire ad un'associazione sindacale non implica l'automatico passaggio allo status di professionista) per non innescare un clamoroso autogol, ma giusto per lanciare il sasso nello stagno ed agitare le acque. Ricordate le famose minacce di denunciare gli atleti ammutinati alle autorità militari per chiedere la loro estromissione dai corpi, se non avessero accettato la contribuzione obbligatoria? Non dimenticate quindi il comunicato del CONI che all'indomani di tali dichiarazioni bacchettava pubblicamente il vertice federale.
|
Enrico V. Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
|
Modificato da - Enrico in data 09 apr 2009 20:40:22 |
 |
|
Peuterey
Virata elementare

58 Messaggi |
Inserito il - 09 apr 2009 : 20:51:29
|
mi sembra che un militare non possa avere una fonte di reddito superiore a quella del corpo di appartenenza. Magari mi sbaglio, mi sembrava di averlo sentito da un mio amico un po' di tempo fa. Facendo parte di un'associazione il reddito extra degli atleti militari viene reso pubblico e se prima qualcuno faceva finta di non sapere da oggi non sarà più possibile. tutto qui |
 |
|
Enrico
Pronto per il Comitato
 
    

Campania
3197 Messaggi |
Inserito il - 09 apr 2009 : 20:55:28
|
 Mi sembra che la seconda parte delle tue informazioni siano quanto meno sbagliate. |
Enrico V. Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
|
 |
|
apreski
25 Messaggi |
Inserito il - 09 apr 2009 : 22:57:36
|
Casnas anche il tennis è individuale, il golf tanto caro a noi fichetti maestri di sci no? il motociclismo è sport di squadra ? lascia pure fuori il calcio ma a me piacerebbe prendere i premi che prende mio cugino "dilettante" del golf quando vince la gara sociale dei medici o il torneo di pinco pallino...te lo assicuro io che mi basterebbe, io gioco a tennis..anzi guardati pure su internet i montepremi dei tonei dei dilettanti, no guarda non ci sei proprio ! La mia non è polemica, è semplice constatazione di un sistema al collasso ormai da anni, fallito come i personaggi che lo gestiscono e nessuno fa nulla per cambiarlo. Perchè cmq lo sci a livello politico non è altro che lo specchio della realtà italiana, a pezzi,corrotta, gestita dai partiti solo con scopi clientelari e nepotistici. Casnas proponi qualcosa, non criticare e basta...sii utile alla causa. Per me, come per Tomba ripeto, il professionismo è l'unica strada per uscire da questa situazione a partire dalla coppa del mondo fino alla gare sociali, deve cambiare il sistema, tutto. Non posso sentire tutto l'inverno che la supercombinata è una schifezza e gli atleti o i club(corpi militari) non hanno nessun potere di pronunciarsi in merito. Solo un esempio per farmi capire : voi pensate che in una logica di mercato, ovvero se io società acquisto il giocatore(come nel calcio) o lo sciatore compro il suo cartellino, arrivo in una località dove la pista è pericolosa o chessò non ci sono mezzi di soccorso idonei come nella tragedia dell'anno scorso, voi pensate che io faccio calare i miei atleti di coppa rischiando capitali di miliiono di euro ? Ve lo dico io cosa succede non si fa la gara..Ma ai militari che sono coloro che stipendiano i nostri sciatori pensate che gli freghi qualcosa, non sono neppure presenti con dei delegati rappresentanti sul posto delle competizioni. |
 |
|
Enrico
Pronto per il Comitato
 
    

Campania
3197 Messaggi |
Inserito il - 10 apr 2009 : 11:10:54
|
Scusa Apreski, ma mi sembra che sia te che casnas (seppure con toni molto differenti) state dicendo la stessa cosa!
Quanto alla tua legittima speranza in un domani in cui anche nelle gare fra dilettanti si organizzi un circuito capace di elargire montepremi, come nel caso del golf e del tennis, non è assolutamente una questione in cui c'entra la FISI (guarda che i premi in denaro esistono da molti anni anche in Coppa del Mondo ed in Coppa Europa) che ha tantissime colpe ma non questa.
Il problema, semmai, è che lo sci non riesce ad attirare sponsor munifici che permettano di elargire quanto da te auspicato. Paradossalmente il Golf ed il Tennis attirano molti più finanziatori(forse perché i tornei si svolgono in città e sono quindi più eseguibili dal pubblico e dai media), basta guardare che il circuito AUTODRIVE da te citato nonostante il grosso successo di adesioni e partecipanti ad oggi non è riuscito a trovare altri finanziatori se non aziende strettamente legate al mondo della neve (dynastar e Lange appunto) che per altro già investo e molto sugli atleti di coppa e certamente non si possono permettere di supportare con montepremi anche un circuito di gare come quello organizzato dai Gallina Brothers.
Che tu sia arrabbiato con chi gestisce il mondo dello sci lo capisco, ma non devi perdere la razionalità per capire che il professionismo non rappresenta la panacea di tutti i mali. Innanzitutto per iniziare un movimento di tipo professionale ci vogliono finanziatori interessati allo spettacolo offerto e su tale questione avanzo notevoli dubbi. Basti pensare che ad oggi l'unica azienda che investe sul mondo dello sci è l'Audi che sponsorizza non solo l'intera CdM ma anche numerose federazioni, compreso la nostra (65 auto concesse in comodato!!! di cui 20 date agli atleti che sono arrivati a podio nella stagione scorsa... le altre non si sa a chi vanno ). Come vedi altre aziende non sembrano interessate al circuito maggiore, tant'è che Morzenti annaspa per mantenere a galla il barcone federale, che senza l'aiuto del CONI sarebbe già affondato da un bel pezzo, e se non fosse stato per i risultati che la squadra ha raccolto negli ultimi due anni non si sarebbe riusciti ad ottenere nemmeno gli spiccioli ad oggi raccolti.
Con questo penso di aver esposto non soli il mio punto di vista, ma anche il pensiero di casnas. |
Enrico V. Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
|
 |
|
Nexus 7
Sono Azzurro di Sci
    
    

Trentino
9395 Messaggi |
Inserito il - 10 apr 2009 : 11:54:36
|
aggiungo una considerazione... non sono poi così sicuro che l'eventuale investitore che avesse comprato per un sacco di quattrini lo sciatore di turno gli impedirebbe di correre in caso di pericolo  lo spettacolo è spettacolo, ed all'investitore in questione interessano i ritorni economici (che se non si corre non ci sono)
permettere che il professionismo (che di fatto come sappiamo tutti esiste già da tempo) "venga allo scoperto" sarebbe cosa buona e giusta (comincio a risentire dello spirito pasquale ) ma temo che passare dalle squadre nazionali o dei corpi militari alle squadre "private" non solo non risolverebbe i problemi, ma rischieremmo di crearne di nuovi, specie sul piano della sicurezza e su quello delle nuove leve... |
il rospo è diventato un principe... il brutto anatroccolo è diventato un cigno il bruco è diventato una farfalla... ma io quando'è che mi trasformo?!?
|
 |
|
casnas
Moderatore
    
    
FantaOrganizzatore

Lombardia
7946 Messaggi |
Inserito il - 10 apr 2009 : 12:20:04
|
apreski, a parte l'invito, in quanto moderatore, di abbassare per favore i toni... parte delle cose che diciamo coincidono!
Io non critico e dall'alto dei tuoi 9 messaggi, vai a leggere i miei 6000 e poi vedi se sono uno che critica e basta o anche uno che propone. 
Il tennis, il golf etc sono sport individuali ma non hanno squadre!! Il motociclismo, quanti corrono in motogp? 20-25 atleti??Quanti sono alla partenza di una gara di cdm? 60-70!! È diverso il concetto che sta alla base! E poi, permettimi, nelle formule minori ci sono si gli sponsor ma chi corre, fidati, non prende un €, anzi, certi faticano ad andare in pari nei motori!
Tu vuoi dei premi anche nelle nostre gare? Bene, allora sbattiti tu e cerca sponsor e finanziamenti e metti in piedi un circuito stile Autodrive con anche premi in denaro!! Vedrai che non è così facile e soprattutto non è sempre e solo colpa dei comitati. Anche loro, di fronte a sicuri introiti, abbassano il capo, stanne pur certo. L'argent fait la guerre
Ma il punto e il topic della discussione è un altro: l'associazione sindacale appena nata. Sono solo 6 sciatori e due coordinatori, ma se prende la giusta piega può davvero essere la svolta per un trattamento migliore degli atleti della neve. Lasciamo perdere i contratti e i soldi, basti pensare alla gestione di determinate situazioni in cui spesso sembra che le decisioni vengano prese da chi non sa sciare, non sa cosa sono gli spostamenti e sembra essere fuori dal circuito delle gare!! |
www.Moelgg.tk
Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde. |
 |
|
casnas
Moderatore
    
    
FantaOrganizzatore

Lombardia
7946 Messaggi |
Inserito il - 10 apr 2009 : 12:33:42
|
Ah, un'altra cosa... spesso si parla del professionismo a sproposito, come panacea di tutti i mali. Ben venga il professionismo anche nello sci, ma stiamo attenti a due elementi principali: 1- Gli spettatori. Siete, tu e tomba , così sicuri che poi i tifosi aumentino solamente perchè ci sono delle squadre, dei team, al posto che le varie nazionali? Il professionismo fa gola a chi guarda nel proprio orticello: io atleta, se mi gestisco da solo o con una squadra personale, guadagno di più. Facile. Ma poi chi ti dice che si arriverà a tifare l'Atomic Snow Team che ha ad esempio Miller, Moelgg e Blardone al posto che il Rossignol Alpine Team che ha tra le sue fila Karbon, Hosp e Raich? Il tifo intorno alla nazionalità rispetto che a un brand o a un gruppo di investitori sarà sempre maggiore per i prossimo 10-20 anni, è la storia che impone di pensare così! Se il problema sono i guadagni, non ha più senso (come da me ribadito più volte) liberalizzare lo spazio destinato agli sponsor sui tutini (adesso è regolamentato dalla FIS, c'è spazio per due/tre toppe sulle braccia e stop e tutte le tute della stessa nazione devono essere uguali): il braccio di Manfred vale molto di più del braccio di Deflorian, il cu£o di Manuela è molto più appetibile dagli sponsor di quello di Blardone (e vorrei ben vedere!)  Lasciando libertà di gestire al massimo i cm di tutino su cui appiccicare gli sponsor si aprirebbe una fonte di guadagni non indifferente e si andrebbe, senza snaturare l'attuale formula a nazioni, a creare competitività e introiti maggiori. Allora mi sta anche bene la "tassa" del 10-15-20% che la FISI potrebbe imporre ai vari atleti sulle sponsorizzazioni fatte sul SUO tutino. Ma capisci anche tu che chiedere il 20% dei guadagni su 8 sponsor è più accettabile che su un solo sponsor, quello del caso o quello dei materiali. 2- La scoperta di talenti. Aprendo a interessi privati a chi andrebbe il compito di allevare ragazzi dai 16 ai 22 anni, come attualmente fanno i Comitati e le squadre minori, con pochi risultati ma abbastanza promettenti? Già adesso ci si lamenta che tanti ragazzi vengono abbandonati a sè stessi dopo uno o due stagioni senza risultati. Con le squadre e il professionismo, gli atleti di serie b, italiani ma anche di nazioni con poca tradizione, non avrebbero assolutamente le stesse chance che hanno adesso. La stessa Karbon o Gius dopo i molteplici infortuni e stagioni a vuoto sarebbero state senza contratto... e magari avrebbero abbandonato senza una federazione che invece le ha sempre rimesse in squadra. |
www.Moelgg.tk
Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde. |
 |
|
Paoloski
Scio come Franz
    
Abruzzo
1969 Messaggi |
Inserito il - 10 apr 2009 : 13:09:47
|
siamo alle solite...sempre la storia del professionismo. Personalmente sarei d'accordissimo, ma questo è un altro discorso.
Se questa associazione segnasse il passo verso un cambiamento che porti ad una migliore gestione della massa monetaria che gira intorno allo sci, ne sarei felicissimo. Altrimenti non avrebbe senso. Vedremo cosa faranno. |
Te lo stiro col ferro a vapore, ogni pieghina è un bacino d'amor!
Premio "Maggior Sbattimento" Realski 2008
"PAOLOSKI, un piccolo satanasso" |
 |
|
wasowskj
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Friuli-Venezia Giulia
4148 Messaggi |
Inserito il - 10 apr 2009 : 16:44:32
|
| casnas ha scritto:
il cu£o di Manuela è molto più appetibile dagli sponsor di quello di Blardone (e vorrei ben vedere!) 
|
OT: Finalmente un argomento valido nella discussione  Ma non tieni conto del mondo delle spettatrici |
 |
|
magimail
Pronto per il Comitato
 
    
Veneto
2816 Messaggi |
Inserito il - 16 apr 2009 : 18:40:00
|
Riprendo timidamente a scribacchiare nel forum, ero rimasto molto amareggiato da interventi privati rivoltimi da Case e direttori commerciali , e avevo deciso di mandare tutti a cac.re. Ma la stagione è finita, per cui.....
Favorevolissimo alla associazione, ma come salvaguardia degli atleti stessi nei confronti di specu lazioni ed altro. E sorvolerei sulla (ipocrita) questione del professionismo. Tutti, chi più e chi meno , lo sono di già.
L'unica cosa che mi lascia moooolto perplesso, è la scelta dell'avvocato Dal Lago : chi ha qualche anno, ricorderà che è da sempre contro la Federazione come un Don Chisciotte, fin dai tempi del caso David (1980 o giu' di la'), in cui trascino' la famiglia del povero Leonardo in una battaglia legale lunghissima, un po' a titolo personale, invece di lasciare i poveri genitori con il loro intimo dolore. Anzichè avere un interlocutore con la Fisi, temo che si troveranno un ostacolo, un irrigidimento ogni qualvolta in via Piranesi lo sentiranno nominare.... E le dichiarazioni di Morzenti, penso derivino da questo. Ma essendo io un vecchio malfidente, attendo smentita.... |
Mauro B. |
 |
|
Enrico
Pronto per il Comitato
 
    

Campania
3197 Messaggi |
Inserito il - 17 apr 2009 : 12:52:06
|
Non sapevo che l'Avv. Dal Lago fosse anche il legale della famiglia David nella causa legale intentata contro la FISI. Come si è conclusa quella vicenda (se... si è chiusa... vista la ben nota velocità della giustizia italiana)? |
Enrico V. Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
|
 |
|
magimail
Pronto per il Comitato
 
    
Veneto
2816 Messaggi |
Inserito il - 17 apr 2009 : 22:42:43
|
Enrico, alla fine non lo so, onestamente. So per certo che il povero Leo, cadendo ai campionati Italiani, si era procurato una bruttissima botta, con mal di testa continui di cui aveva tenuto all'oscuro i medici della Federazione, con la speranza ed il miraggio di andare in America una settimana dopo. (L'incoscienza dei diciotto anni .....). Su questo si è "attaccata" la Fisi.
Magari una visita accurata ed una Tac (ma c'era, nel 1980???)l'avrebbero tenuto a casa ed in vita. Resta l'amarezza di aver perso il più grande talento MONDIALE di quegli anni. Basta vedere il Raking dei piazzamenti e/o qualche foto delle sue gambe sui pali, larghe e distanziate. Una sciata moderna in anticipo di trent'anni. Chissa' se Stenmark sarebbe diventato Stenmark.... |
Mauro B. |
 |
|
Discussione  |
|
|
|