Autore |
Discussione  |
steb
Sequenza di curve di base
 
Emilia Romagna
493 Messaggi |
Inserito il - 04 mar 2009 : 09:01:01
|
La prossima settimana mi reco 4 giorni a Sesto-Moso:c'è qualche novità 08/09 riguardo gli impianti di risalita?E' sempre necessario lo skibus per passare da M.Elmo al Croda rossa?Com'è la situazione neve-piste? GRAZIE!
|
"Bisogna avere la mente aperta, ma non tanto che il cervello caschi per terra." Richard Dawkins
|
|
Paul
Agonista
     
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
2259 Messaggi |
Inserito il - 04 mar 2009 : 09:24:05
|
Non ci sono per quest'anno novità, ma l'impiantisitca è già molto buona in questa bellissima skiarea delle Dolomiti. C'è bisogno ancora dello skibus, ma il servizio è continuo e dura pochi minuti.
Tutte le piste sono aperte e ottimamente innevate. |
   AGOSTO 2013: riuscirò finalmente a portare qualche forumista con me sulle nevi pagatoniche, sulla scia dei nostri campioni?
|
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
Admin
Forum Admin
    
    

Italy
12130 Messaggi |
Inserito il - 04 mar 2009 : 10:44:52
|
non ci sono mai stato ma deve essere bello!
quanto ci vuole da san candido a sesto in auto?
quanto ci vuole, sci ai piedi, da sesto a salire sul monte elmo, scendere a Versciaco e fare il percorso inverso?
|
 |
|
Paul
Agonista
     
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
2259 Messaggi |
Inserito il - 04 mar 2009 : 11:13:10
|
Da san candido a sesto in auto saranno 7-8 minuti.
Da sesto al monte elmo la funivia ci impiega 5-6 minuti, se proprio vuoi salire nel punto più alto devi prendere anche una seggiovia, calcola altri 6-7 minuti. Da li hai la scelta di 2 pistoni bellissimi e parecchio lunghi (5-6km) per scendere a versiaco, da cui poi devi risalire in cabinovia 8-10 minuti, quindi (opzionale) prendere la seggiovia di prima che ti porta sul punto più alto da cui parte un altro bellissimo pistone sempre di circa 5km che ti porta a sesto.
|
   AGOSTO 2013: riuscirò finalmente a portare qualche forumista con me sulle nevi pagatoniche, sulla scia dei nostri campioni?
|
 |
|
otto piedi
Pronto per il Comitato
 
    

Friuli-Venezia Giulia
3160 Messaggi |
Inserito il - 04 mar 2009 : 11:25:06
|
... Finalmente un topic nel quale posso dare un contributo serio e costruttivo !
@steb:
Gli impianti son sempre quelli, e per ora dall'Elmo alla Croda Rossa c'è solo il collegamento via skibus. Situazione neve... Sontuosa , uno dei più alti accumuli degli ultimi vent'anni, e nonostante il caldo di questi giorni il manto nevoso non si è impaccato più di tanto. Piste sempre battutissime e ben tenute . Buon divertimento...
@ Admin
Da S. Candido a Sesto in macchina ci metti cinque-dieci minuti, sono 7 km o poco più. Da Sesto sali velocemente con la funivia (partenze ogni 5 minuti mi sembra), pochi minuti e sei in vetta. Le piste di rientro a Versciaco sono due: una bella rossa che si snoda nel bosco, sarà 5-6 km, senza fermarsi tanto te la fai in dieci minuti, e la nera "diretta" che non è una nera di quelle "cattive": ripida, ma è bella larga in quasi tutto il suo sviluppo (è sempre in ombra per cui a volte è un pò "duretta"). Questa è più corta ed il tempo di percorrenza dipende... Dalla resistenza delle gambe, se la fai senza soste sei giù in un attimo (e con le cosce in fiamme)! A risalire da Versciaco c'è una cabinovia, a volte un pò frequentata soprattutto tra le undici e l'una, ma in un'altra decina di minuti (coda permettendo) sei nuovamente in cima. Hai delle belle piste anche nella parte alta, servite da seggiovie e da uno skilift (vicino allo skilift c'è il rifugio "gallo cedrone" che consiglio vivamente di visitare ...). Per ridiscendere a Sesto io di solito uso la funivia, la pista di rientro non mi piace in quanto si tratta di sentieri raccordati a qualche tratto un pò più largo, e con un signor muro (largo ma parecchio ripido) nella parte finale. Non mi diverte, e così opto per il rientro "comodo" (eh, l'età...  ). Se passi in zona avvisa, c'è qualche forumista che frequenta spesso nei week end quelle zone... |
- Val Gardena, 15 dicembre 2007 - Condurrapando condurrapando... Ho fatto la Sasslong!


Il silenzio degli abeti innevati, il mormorio del ruscello, il sussurro del vento... La Natura parla a chi sa ascoltare! |
 |
|
otto piedi
Pronto per il Comitato
 
    

Friuli-Venezia Giulia
3160 Messaggi |
Inserito il - 04 mar 2009 : 11:26:35
|
... Ed ecco a voi gli habituè dell'Alta Pusteria ! |
- Val Gardena, 15 dicembre 2007 - Condurrapando condurrapando... Ho fatto la Sasslong!


Il silenzio degli abeti innevati, il mormorio del ruscello, il sussurro del vento... La Natura parla a chi sa ascoltare! |
 |
|
supershape
Friuli-Venezia Giulia
9 Messaggi |
Inserito il - 04 mar 2009 : 11:51:00
|
buongiorno a tutti! sono un friulano innammorato perso dell'alta pusteria. vi trascorro gran parte dei miei week end e, udite udite, molte volte, anzichè recarmi in studio, parto alle ore 06.00 am. da casa e alle 08.30 prendo la prima funivia del monte elmo. 6 discese "in piena" fino a versciaco e son già felice. la neve è ovunque perfetta. anche sui "baranci"( seggiovia e skilift nel cuore della magnifica e suggestiva san candido) dove è bello sciare con i propri figlioli (piste rosse larghe e tenute come biliardi dove condurre è un piacere).poi ci si può buttare in croda(pista top, in ombra e quindi impegnativa). prima di arrivare a sesto e moso, fermatevi sul passo di monte croce dove, forse non tutti lo sanno, ci sono 3 skilift e piste impegnative lungo le quali, negli anni 80/90, papà girardelli alle 07.30 del mattino metteva giù pali e nel silenzio più totale "urlava e bestemmiava" ad un ragazzo che la neve la mangiave e sulla quale disegnava traiettorie pittoriche: il grande marc!!! saluti a tutti. |
 |
|
Admin
Forum Admin
    
    

Italy
12130 Messaggi |
Inserito il - 04 mar 2009 : 12:27:48
|
grazie mille! info molto interessanti!
Dalle parti del Monte Elmo, passa anche il confine di stato...c'è qualche cartello? c'è qualche segno visibile? |
 |
|
steb
Sequenza di curve di base
 
Emilia Romagna
493 Messaggi |
Inserito il - 04 mar 2009 : 14:35:25
|
Grazie delle news sull'Alta Pusteria,di solito vado in un Hotel a Villabassa così sono più o meno equidistante da M.Elmo e Plan de Corones,però un po'stressato dal dover impazzire per togliere gli scarponi con le plastiche ghiacciate e guidare l'auto al momento del rientro o dagli orari degli skibus,a Natale ho scelto un hotel sulle Piste al Passo Gardena,tra Val Badia e Gardena,scoprendo dopo mezzo secolo o quasi di frequentazione dolomitica quel gran bel posticino di COLFOSCO. Per il week del 15 marzo,nostalgico della Raut,dove in passato ho visto gli azzurri allenarsi in SG,ho trovato disponibilità presso l'hotel ALPI a Moso,dal quale parti e rientri sci ai piedi.Io non ci vado da più di 10 anni ,so che l'anno ampliato(piscina)pur mantenendo prezzi equilibrati.Qualcuno ha notizie recenti?  Segnalo a chi non lo sapesse che a pochi Km da Versciaco,già in Austria c'è il comprensorio di SILLIAN un 40 km di piste piacevoli,una bella lunga pista di rientro col difetto dell'esposizione a sud,quando c'era poca neve,ma quest'anno... |
"Bisogna avere la mente aperta, ma non tanto che il cervello caschi per terra." Richard Dawkins
|
Modificato da - steb in data 25 mar 2009 05:23:33 |
 |
|
otto piedi
Pronto per il Comitato
 
    

Friuli-Venezia Giulia
3160 Messaggi |
Inserito il - 04 mar 2009 : 15:15:31
|
@ Admin
Il confine passa proprio sulla vetta, ma non tocca piste e impanti: dalla zona alta del comprensorio (là dove arrivi con la seggiovia tripla "Helm") vedi verso est, sulla sommità del m. Elmo (mt 2.433) quella che un tempo era la casermetta del presidio della Finanza. Vicino alla casermetta c'è un crocefisso ligneo di Josef Tschurtschenthaler, apprezzatissimo scultore pusterese (di Moso perl'esattezza), e dei resti di fortificazioni della Grande Guerra. Dalla stazione di arrivo della funivia alla vetta ci si mette un'ora e mezza (in estate). Da lì il confine scende verso sud-est e passa a un paio di km dal passo M. Croce Comelico.
@steb
Ah, la Raut... ! Per quanto riguarda il concetto "sci ai piedi", non saprei... Non son sicuro che da lì si possa arrivare sciando alla funivia, da quanto so là vicino ci dovrebbe esser un piccolo skilift ma non so se sia collegato alla pista che scende dall'Elmo. Non conosco l'hotel Alpi, per i prezzi e eventuali "comfort" ti conviene dare un'occhiata al sito: http://www.hotel-alpi.com/index.html
|
- Val Gardena, 15 dicembre 2007 - Condurrapando condurrapando... Ho fatto la Sasslong!


Il silenzio degli abeti innevati, il mormorio del ruscello, il sussurro del vento... La Natura parla a chi sa ascoltare! |
Modificato da - otto piedi in data 04 mar 2009 15:19:04 |
 |
|
lollorav78
Conduzione
   

Liguria
1346 Messaggi |
Inserito il - 04 mar 2009 : 15:27:42
|
| supershape ha scritto:
buongiorno a tutti! sono un friulano innammorato perso dell'alta pusteria. vi trascorro gran parte dei miei week end e, udite udite, molte volte, anzichè recarmi in studio, parto alle ore 06.00 am... |
hai forse deciso di farti dei nemici tra gli utenti del forum???
scherzo, ovviamente, la mia è pura invidia |
 |
|
CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
7340 Messaggi |
Inserito il - 04 mar 2009 : 15:58:03
|
| Admin ha scritto:
grazie mille! info molto interessanti!
|
Vergogna Admin ..... ora che stai per venire a sciare in un posto serio come il Corno alle Scale ti distrai con stazioncine minori e del tutto periferiche come quelle altopusteresi?????     
|
   
Barcollo ma non mollo ..... Antonio
|
 |
|
lukinen
Cristiania
  

Veneto
871 Messaggi |
Inserito il - 08 mar 2009 : 16:58:14
|
Sesto è davvero un gran bel posto, comprensorio non molto vasto ma piste meravigliose e di alto livello tecnico. La nera della croda rossa è davvero da fuoco, e la rossa di Sesto non finisce mai. Io ci sono stato per la prima volta quest'anno e sono rimasto impressionato da tutto l'ambiente. Certo quando hai finito di sciare puoi andare a letto direttamente perchè tra San Candido e Sesto c'è una vita da casa di riposo, però non si può avere tutto ...... a meno di non andare direttamente in Austria     |
 |
|
lukinen
Cristiania
  

Veneto
871 Messaggi |
Inserito il - 08 mar 2009 : 17:20:26
|
Invece non sono mai stato a Corno alle Scale. Ho vissuto sette anni a Bologna ma non ho mai colto l'occasione, sarà anche perchè i miei amici bolognesi di città mi dicevano che era un pustaz buono solo per i cittadini (e loro andavano a sciare a Madonna di Campiglio e dintorni) ...... ma ora sono pentito, mi spiace non aver mai sciato sugli appennini. Mah, chissà che prima o poi non mi ricapiti l'occasione, magari l'anno prossimo invece del fine settimana lungo a Sesto me lo faccio a Corno alle Scale    |
 |
|
Space
Sequenza di curve di base
 
Trentino Alto-Adige
217 Messaggi |
Inserito il - 08 mar 2009 : 20:30:48
|
| lukinen ha scritto:
Sesto è davvero un gran bel posto, comprensorio non molto vasto ma piste meravigliose e di alto livello tecnico. La nera della croda rossa è davvero da fuoco, e la rossa di Sesto non finisce mai. Io ci sono stato per la prima volta quest'anno e sono rimasto impressionato da tutto l'ambiente. Certo quando hai finito di sciare puoi andare a letto direttamente perchè tra San Candido e Sesto c'è una vita da casa di riposo, però non si può avere tutto ...... a meno di non andare direttamente in Austria    
|
quoto per la nera di Prati di Croda Rossa.....ci vuole tecnica e coglioni!!!!!di solito è desertaaaa!!!! |
 |
|
CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Emilia Romagna
7340 Messaggi |
Inserito il - 08 mar 2009 : 23:39:33
|
| lukinen ha scritto:
Invece non sono mai stato a Corno alle Scale. Ho vissuto sette anni a Bologna ma non ho mai colto l'occasione, sarà anche perchè i miei amici bolognesi di città mi dicevano che era un pustaz buono solo per i cittadini (e loro andavano a sciare a Madonna di Campiglio e dintorni) ...... ma ora sono pentito, mi spiace non aver mai sciato sugli appennini. Mah, chissà che prima o poi non mi ricapiti l'occasione, magari l'anno prossimo invece del fine settimana lungo a Sesto me lo faccio a Corno alle Scale   
|
Dopo giornate come oggi, il Corno alle scale non lo si ama, lo si ADORA !!! chi dice che il corno è l'è un pustàz al 'n capèss un càz ....    
|
   
Barcollo ma non mollo ..... Antonio
|
 |
|
Discussione  |
|