Ecco lo slalom sulla collinetta di Zagabria, difficilotto per le donne, abbastanza semplice per gli uomini.
Iniziamo con le cattive notizie: la nostra imbarazzante squadra di slalom occuperà 5 dei 9 posti a disposizione.... Ovvero, pare che la Ceresa sia stata esclusa.... Scelta discutibile visto che abbiamo in pratica 4 ragazze solamente e che Annalisa gradisce molto la pista.
Quanto ci manca Chiara....
La situazione disperata comunque non ci vieta un bel: FORZA AZZURRE!!!
L'importante e'qualificarsi
Modificato da - humdrum in data 30 dic 2008 16:27:10
Hundschopf
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Emilia Romagna
5511 Messaggi
Inserito il - 30 dic 2008 : 16:47:30
sì, in effetti l'anno scorso Annalisa fu la seconda miglior azzurra dopo la Moelgg
Come esclusa? Questo è fare Harakiri! Non c'è una mail della federazione dove indirizzare delle lettere in favore della Ceresa? Molto pacatamente vorrei ricordargli semplicemente quello che hai scritto tu nel primo messaggio. Non possiamo continuare così, andrà a finire che non porteremo più ragazze in slalom, magari perchè "si risparmia e tanto non tagliano mai il traguardo", argomento molto convincente pensato da chissà quale burocrate federale.
sellata
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Basilicata
4028 Messaggi
Inserito il - 30 dic 2008 : 17:00:45
Questa dovrebbe essere la bibbia dei nostri tecnici di slalom...il ranking points FIS
I NUOVI FENOMENI!!!
Charlotte Kalla--------Magdalena Neuner
Modificato da - sellata in data 30 dic 2008 17:11:11
Scusate se mi ripeto -l'ho già detto tempo fa- ma dove sta scritto, a maggior ragione in tempi di ristrettezze economiche, che vadano riempiti tutti i posti a disposizione?? Abbiamo dei validi tecnici che sanno fare il proprio lavoro, se non portano la Ceresa significa o che Annalisa appunto non sta bene oppure che non sono rimasti soddisfatti del suo rendimento nelle due chance (La Molina e Semmering) che le hanno dato. Vabbè che in Italia, che si parli di calcio, sci e quant'altro, siamo sempre tutti commissari tecnici, ma forse qualcuno avrà elementi per giudicare e decidere più di noi, o sbaglio?
La Ceresa e' uscita in entrambe le occasioni avendo intermedi comunque decenti....
Che senso ha NON portarla?
Lucas sono spesso d'accordo con te ma portare 4 ragazze a una gara con 9 posti e' pazzesco. L'unica giustificazione sarebbe una concomitante gara di Coppa Europa.
L'importante e'qualificarsi
Modificato da - humdrum in data 30 dic 2008 18:03:08
Le spese le paghi tu Nikita?? A parte le battute (che nascondono un fondo di verità), sottolineo che stiamo parlando di un "modus operandi" che non riguarda certo solo la squadra italiana, nella quale anzi, date certe carenze, c'è molta più "manica larga" che altrove. Ricordo, per esempio, che non molto tempo fa la Svizzera al femminile ha attaversato un momento di chiara difficoltà nelle discipline tecniche e non mi pare proprio che venissero portate ragazze tanto per, anzi le elvetiche erano proprio pochissime.
Le spese le paghi tu Nikita?? A parte le battute (che nascondono un fondo di verità), sottolineo che stiamo parlando di un "modus operandi" che non riguarda certo solo la squadra italiana, nella quale anzi, date certe carenze, c'è molta più "manica larga" che altrove. Ricordo, per esempio, che non molto tempo fa la Svizzera al femminile ha attaversato un momento di chiara difficoltà nelle discipline tecniche e non mi pare proprio che venissero portate ragazze tanto per, anzi le elvetiche erano proprio pochissime.
Lucas, me lo ricordo quel momento, ne sono state anche solo 3 a gara in un periodo ... ma era perchè non avevano più di 3 posti a disposizione! Cioè, le atlete ci sarebbero pure state, ne avevano parecchie fra le prime 100 del ranking FIS, ma il problema era che avevano rendimenti così scarsi che solo 2 erano fra le prime 60 di WCSL di slalom e quindi erano solo 2 i posti in più di quello di quota nazionale cui ha diritto ogni federazione. Inoltre non voglio proprio credere che la FISI abbia così tanti problemi economici da non riuscire a portare a Zagabria la Ceresa, che è ancora oggi è fra le prime 100 del ranking FIS e fra le prime 60 della WCSL. In quanto alle motivazioni tecniche, non mi risulta che ne siano state date e restano le partecipazioni fin qui fatte, che, per quanto si siano risolte in uscite mi sono sembrate dignitose ... e chi ha scritto che quello di Zagabria è un terreno congeniale alla valdostana ha ragione.
Modificato da - AFIS_25 in data 30 dic 2008 19:37:16
AFIS_25 ha scritto: Inoltre non voglio proprio credere che la FISI abbia così tanti problemi economici da non riuscire a portare a Zagabria la Ceresa, che è ancora oggi è fra le prime 100 del ranking FIS e fra le prime 60 della WCSL. In quanto alle motivazioni tecniche, non mi risulta che ne siano state date e restano le partecipazioni fin qui fatte, che, per quanto si siano risolte in uscite mi sono sembrate dignitose ... e chi ha scritto che quello di Zagabria è un terreno congeniale alla valdostana ha ragione.
ti assicuro che in passato ci sono stati problemi economici ben più assurdi.
in effetti anche io penso: i tecnici avranno i loro motivi.
Io non metto in dubbio la professionalità dei nostri tecnici che lavorano con tanta competenza nella nostra squadra nazionale, ma occupare meno della metà dei posti a disposizione mi sembra quantomeno strano. Sulla Ceresa posso confermare che, stando al LiveTiming della FIS, in almeno un'occasione sarebbe sicuramente stata nelle 30 se non avesse inforcato. Ma al di là della Ceresa, visto che i posti ci sono, si potrebbe convocare qualcuna delle "retrovie", che pure magari non eccelle in Coppa Europa, tanto per farle fare esperienza. Problema costi? Ci può stare, ma diciamo che la trasferta di Zagabria, per chiare ragioni geografiche, dovrebbe essere una delle più economiche per la squadra azzurra. Io sono per riempire sempre i posti a disposizioni, pur rispettando assolutamente le decisioni dei tecnici: se poi invece dobbiamo guardare strettamente il merito e dunque portare solo quegli atleti che rientrano entro certi parametri, non mi spiego il grandissimo numero di opportunità che ha avuto in Coppa del Mondo gente come Gufler e lo sfortunato Eisath, contro cui non ho assolutamente nulla, ma che però non hanno mai confermato in CdM quanto "promesso" in Coppa Europa. Detto questo, ribadisco, piena stima ai nostri tecnici che difficilmente sbagliano.
Lucas, me lo ricordo quel momento, ne sono state anche solo 3 a gara in un periodo ... ma era perchè non avevano più di 3 posti a disposizione! Cioè, le atlete ci sarebbero pure state, ne avevano parecchie fra le prime 100 del ranking FIS, ma il problema era che avevano rendimenti così scarsi che solo 2 erano fra le prime 60 di WCSL di slalom e quindi erano solo 2 i posti in più di quello di quota nazionale cui ha diritto ogni federazione.
Si si, avranno anche avuto un problema di posti, ma sta di fatto che in nazioni come Svizzera e, soprattutto, Austria se non hai un rendimento decente in Coppa del mondo non ti portano proprio e spesso non guardano in faccia nessuno. Non a caso talvolta gli austriaci hanno fatto esclusioni eccellenti, magari per far posto, in qualche caso, ad atleti di belle speranze. Il fatto è che, checchè tu ne dica, noi certe "riserve" non le abbiamo. Poi sulla Ceresa, lo ripeto, magari i nostri tecnici avranno opinioni diverse dalle vostre. Per esempio a Semmering Annalisa è transitata al primo intermedio con 1.61 di ritardo, che in proiezione significava una quasi certa esclusione dalla seconda manche... forse gli allenatori si aspettavano qualcosa di meglio (mettendo insieme anche la gara di La Molina).
Il fatto è che, checchè tu ne dica, noi certe "riserve" non le abbiamo.
Il fatto è che forse non riusciamo a coltivarle; proprio poco fa ho letto che Nadia Fanchini è 10a in classifica generale: col suo talento, se fosse svizzera o austriaca, sarebbe quanto meno terza ... ma purtroppo è gestita dalla federazione italiana (e sappiamo tutti cosa vuol dire, anche riguardo al passato...).
Lucas ha scritto:
Poi sulla Ceresa, lo ripeto, magari i nostri tecnici avranno opinioni diverse dalle vostre. Per esempio a Semmering Annalisa è transitata al primo intermedio con 1.61 di ritardo, che in proiezione significava una quasi certa esclusione dalla seconda manche... forse gli allenatori si aspettavano qualcosa di meglio (mettendo insieme anche la gara di La Molina).
Qualsiasi tecnico col pelo sullo stomaco saprebbe che le prestazioni di Semmering non sono per nulla valutabili ... ed allora spero proprio che l'abbiano esclusa per motivi di forma, perchè se fosse vero il tuo discorso ai miei occhi sarebbero dei caini e, come minimo, dovrebbero a questo punto escludere anche la Trojer, perchè stiamo lì e magari nel caso di quest'ultima forse toglie pure spazio a qualche altra alternativa, che la Ceresa invece il suo posto ce l'ha e non lo toglie a nessuno.
Modificato da - AFIS_25 in data 31 dic 2008 14:18:57
Si' va bene....ma la cosa assurda e' che non e' stata esclusa PER UN'ALTRA.
E' stata esclusa l'unica nostra 5. atleta in grado di fare punti.
In Austria e Svizzera hanno SEMPRE e SOLO escluso atlete per SOSTITUIRLE, ma il contingente non e' mai stato vuoto, persino nelle gare in America o in Scandinavia il contingente era al pieno (Coppa Europa permettendo).