| Autore |
Discussione  |
|
Space
Sequenza di curve di base
 
Trentino Alto-Adige
217 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2008 : 18:53:53
|
ciao a tutti, ho preso una sciolina della Briko che si chiama Hexil H7 Mo, dovrebbe essere ideale per la neve naturale scesa copiosa negli ultimi giorni...
come si comporterà sulla soletta sinterizzata alla graffite????
grazie!!!
|
|
|
gian333
Cristiania
  

Veneto
518 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2008 : 18:56:22
|
| Bene,nessuna sciolina può fare male alla soletta purchè stesa nel modo adeguato. |
 |
|
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
|
FantaAleMac
Cristiania
  
Veneto
782 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2008 : 19:11:16
|
Ti riferisci a quella con la scatola trapezoidale con l'etichetta gialla? Ebbene, se non ricordo male quella in realtà è una sciolina di scorrimento ad alte prestazioni ideata per lo sci nordico.... |
 |
|
|
matt
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
   
    

Lombardia
5911 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2008 : 19:36:56
|
Beh... ormai la maggioranza delle solette sono alla grafite, e sinterizzate, quindi se è una sciolina da alpino non dovrebbero esserci problemi...
l'importante è non passarla con il ferro da stiro... e accertarsi che sia veramente da alpino, perchè se è una sciolina di tenuta da nordico messi giù gli sci non gli schiodi...  |
|
 |
|
|
FantaAleMac
Cristiania
  
Veneto
782 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2008 : 19:53:38
|
| Come già avevo scritto, mi pare proprio di rimembrare che sia una sciolina di scorrimento da competizione specifica per lo sci nordico in condizioni di neve cadente. |
 |
|
|
gian333
Cristiania
  

Veneto
518 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2008 : 20:31:54
|
Bravo FantaAleMac,è proprio così,è una sciolina da scorrimento per il fondo che in condizioni di neve umida/nuova/cadente,male non fà appunto. Usala pure Space,la prossima volta accertati che nell'acquisto,l'utilizzo sia specifico per l'alpino. |
Modificato da - gian333 in data 16 dic 2008 20:36:50 |
 |
|
|
FantaAleMac
Cristiania
  
Veneto
782 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2008 : 20:52:03
|
| .....Le sò tutte!!!! |
 |
|
|
Space
Sequenza di curve di base
 
Trentino Alto-Adige
217 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2008 : 21:50:40
|
mah, veramente c'è scritto alpine sulla scatola...
ho letto le istruzioni e dice che è adatta a neve non trasformata tra i 0° e -5°C, UR 50-90%...
credo che vada bene, costa uno sproposito, ma volevo sapere se qualcuno di voi la usa sugli sci e come ci si è trovato...
io la vorrei mettere sotto.... |
 |
|
|
FantaAleMac
Cristiania
  
Veneto
782 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2008 : 21:53:49
|
Se riesci inserisci una bella foto... In che senso la vorresti mettere sotto?
|
 |
|
|
Space
Sequenza di curve di base
 
Trentino Alto-Adige
217 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2008 : 21:59:05
|
| matt ha scritto:
Beh... ormai la maggioranza delle solette sono alla grafite, e sinterizzate, quindi se è una sciolina da alpino non dovrebbero esserci problemi...
l'importante è non passarla con il ferro da stiro... e accertarsi che sia veramente da alpino, perchè se è una sciolina di tenuta da nordico messi giù gli sci non gli schiodi... 
|
e con cosa la dovrei passare se non con il ferro?????
|
 |
|
|
masterA
Scio come Franz
    

1939 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2008 : 22:00:44
|
| FantaAleMac ha scritto:
Se riesci inserisci una bella foto... In che senso la vorresti mettere sotto?
|
Nel senso che non la mette sopra la serigrafia |
"Racing...is life. Anything before or after is just waiting" S.McQueen Sono un agonista-promo Duel.
www.dueltime.it
|
 |
|
|
Space
Sequenza di curve di base
 
Trentino Alto-Adige
217 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2008 : 22:01:01
|
| FantaAleMac ha scritto:
Se riesci inserisci una bella foto... In che senso la vorresti mettere sotto?
|
bhè, non la metti sopra la sciolina, no???? |
 |
|
|
FantaAleMac
Cristiania
  
Veneto
782 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2008 : 22:03:22
|
| Fammi capire... Hai già sciolinato lo sci con una paraffina di base e vorresti applicare sopra questa briko? oppure vorresti applicarla direttamente sulla soletta senza una paraffina di base? |
 |
|
|
Space
Sequenza di curve di base
 
Trentino Alto-Adige
217 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2008 : 22:06:29
|

questa è la foto della scatolina
no, vorrei metterci solo la sciolina, che è a base di paraffina....
la vorrei mettere sotto, dalla parte della soletta, ovviamente....in quel senso la vorrei mettere sotto, sotto i piedi...insomma....
|
 |
|
|
Space
Sequenza di curve di base
 
Trentino Alto-Adige
217 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2008 : 22:09:54
|
| io volevo una sciolina alla graffite, non so se questa è alla graffite oppure no....avevo letto da qualche parte che alla graffite hanno un potere di scorrimento impressionante!!!!come se fossero delle lamelle che scorrono una sopra l'altra... |
 |
|
|
FantaAleMac
Cristiania
  
Veneto
782 Messaggi |
Inserito il - 16 dic 2008 : 22:12:42
|
Ho capito il problema. Dunque... fortunatamente si tratta di un prodotto per lo sci Alpino. In ogni caso per quanto riguarda Briko ammetto una certa ignoranza, in quanto di solito utilizzo Swix, Soldà & Holmenkol.
Però, qui, mi pare di capire che la grafite non centra. Dalla scritta HIGH ADDITIVE (e dal fatto che asserisci di averla pagata un occhio della testa) deduco si tratti di una sciolina perfluorata (o ad alto contenuto di fluoro) che deve essere usata come additivo sopra una base.
NB: Questo tipo di sciolina necessita di particolare attenzione! NON deve essere applicata direttamente sulla soletta! Perché? Cerco di spiegartelo...
Ebbene, la soletta dello sci è composta principalmente di carbonio (contenuto nel polyethylene ad alta densità).
Il fluoro e il carbonio non si uniscono spontaneamente, anzi si respingono brutalmente. Perciò non bisogna sciolinare direttamente la soletta con un additivo di questo genere. Prima bisogna applicare una sciolina base (una paraffina all'idrocarburo o una paraffina bassofluorata) dove le molecole di carbonio della soletta attraggono chimicamente e fisicamente l'idrogeno contenuto nella paraffina. In poche parole devi creare (tramite una sciolina di base) una sorta di "interfaccia" che consenta al fluoro di aggrapparsi alla base e svolgere il suo compito.
Questi additivi vengono utilizzati perché il fluoro contenuto nell'additivo e l'idrogeno (contenuto nello strato d'acqua che viene a formarsi sotto gli sci mentre scii) si respingono come se fossero due calamite dello stesso polo, riducendo moltissimo l'attrito ed aumentando notevolmente la scorrevolezza dello sci.
Tutto chiaro? |
Modificato da - FantaAleMac in data 16 dic 2008 22:52:10 |
 |
|
Discussione  |
|