| Autore |
Discussione  |
|
cancliatomic
Sono Azzurro di Sci
    
    
 Lombardia
6828 Messaggi |
Inserito il - 19 lug 2008 : 15:15:44
|
C'è qualcuno che sa darmi dei consigli per acquistare una bella fotocamera digitale... per esempio: pixel, zoom ottico, zoom digitale, memoria ed altre caratteristiche... deve essere piccolina e fare delle belle foto tra le altre anche in notturna e anche di persone in movimento (es. gare di sci)...
Anche il prezzo deve essere buono.
Grazie
|
|
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23692 Messaggi |
Inserito il - 19 lug 2008 : 17:25:15
|
ma reflex o no? per le reflex qualcosa da dire cè. se invece non la vuoi reflex basta che ne prendi una, anche al più basso prezzo che trovi, e avrai tutte le caratteristiche che hai scritto. la memoria poi è data dalla scheda che ci metti dentro, non dalla macchina... |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
|
italian_boy_ge
Scio come Franz
    
Liguria
1695 Messaggi |
Inserito il - 19 lug 2008 : 18:04:01
|
io punterei su una macchina con non troppi mega pixel (poi ti vengono foto grandi e pesanti e problematiche da inviare o archiviare)
l'importante è che ci siano buone (ma non troppe) funzioni di regolazione manuale (sovraesposizione, bilanciamento bianco e gestione e calibrazione flash)
e l'importante è anche la qualità delle lenti e dello zoom ottico...Olympus e Nikon su tutte
lo zoom digitale direi che è inutile perchè (almeno a me) rovina le foto
spero di non aver detto troppe belinate |
F 1° 2° 2° M 1°(6°Lig1) Stelle F 2°(2°Cancro2) 12° torneo bisex Fantavincitore dello slalom di Wengen Fantavincitore della prima discesa di Bansko Fantavincitore della seconda discesa di Bansko |
 |
|
|
cancliatomic
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
6828 Messaggi |
Inserito il - 19 lug 2008 : 18:37:34
|
no, non reflex.
ma come zoom ottico, 3x, 4x? e megapixel quanti 8.1?
poi sentivo del sistema che evitava che le foto risultino mosse...
saranno magari domande un'pò stupide, ma non ci capisco molto in materia...
Grazie |
 |
|
|
BAKUNEN e BURZACCHINI
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    

Liguria
3550 Messaggi |
Inserito il - 19 lug 2008 : 18:43:45
|
per quello che mi riguarda io ho sempre usato sempre e solo nikon! la compatta che mi porto a sciare è una coolpix P4 che ho da tre anni (credo che sia fuori produzione ora),8.1 megapixels,zoom 3.5,tasto riduzione vibrazioni e sono soddisfattissimo.
per la reflex sto aspettando che mi arrivi la D80 che ho ordinato nuova nuova,ma c'è un po di ritardo nelle consegne. |
  "...presto ti accorgerai com'è facile farsi un' inutile software di scienza e vedrai che confuso problema è adoprare la propria esperienza... " (F.Guccini) |
 |
|
|
eleonora
Sono Azzurro di Sci
    
    

Umbria
8382 Messaggi |
Inserito il - 20 lug 2008 : 00:35:06
|
| La mia compattina della Sony fa belle foto ed essendo ultrapiatta è pure comodissima da portare a spasso, ma le reflex hanno qualche marcia in più, ho regalato una Nikon D40 che va benissimo anche per principianti, con la quale si riescono a scattare foto di qualità totalmente diversa rispetto alle "piccoline" |
Il grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni. A.Merini
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH FEMMINILE GARMISCH 2011
2012 ho vinto anche quest'anno, ma lo stato INTERESSANTE non mi permette di ricordare cosa |
 |
|
|
cancliatomic
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
6828 Messaggi |
Inserito il - 20 lug 2008 : 17:08:51
|
Stavo sfogliando un catalogo della expert e ho trovato una OLYMPUS MIU840 con: -8.0 megapixel -zoom ottico 5x -zoom digitale 4x -display LCD TFT a colori da 2.7" -Sensibilità 64-1600 ISO -20 programmi, stabilizzatore digitale, registrazione filmati AVI
a 199 €
Com'è? non sembra male eh?
|
 |
|
|
BAKUNEN e BURZACCHINI
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    

Liguria
3550 Messaggi |
Inserito il - 20 lug 2008 : 19:01:13
|
credo che valga il post di bruno, a parità di caratteristiche scegli quella che costa meno o quella che ti piace di piu esteticamente. |
  "...presto ti accorgerai com'è facile farsi un' inutile software di scienza e vedrai che confuso problema è adoprare la propria esperienza... " (F.Guccini) |
 |
|
|
cancliatomic
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
6828 Messaggi |
Inserito il - 20 lug 2008 : 20:12:38
|
| BAKUNEN e BURZACCHINI ha scritto:
credo che valga il post di bruno, a parità di caratteristiche scegli quella che costa meno o quella che ti piace di piu esteticamente.
|
si ok a questo ci guarderò sicuramente però la Olympus che ho scritto prima a me non sembra male anche come caratteristiche.
io ne voglio una con buono zoom, mio fratello ha una olympus con zoom ottico 3x e 6.1 megapixel, però non mi sembra che "zoommi" troppo... |
 |
|
|
BAKUNEN e BURZACCHINI
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    

Liguria
3550 Messaggi |
Inserito il - 20 lug 2008 : 20:53:15
|
non sembra male neanche a me. comunque non puoi pretendere che una compatta zoommi quanto una reflex,per intenderci. quello che conta è comunque lo zoom ottico,perchè,correggetemi se sbaglio,quello digitale troppo zoommato sgrana. |
  "...presto ti accorgerai com'è facile farsi un' inutile software di scienza e vedrai che confuso problema è adoprare la propria esperienza... " (F.Guccini) |
 |
|
|
cancliatomic
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
6828 Messaggi |
Inserito il - 20 lug 2008 : 21:12:59
|
beh sicuramente una reflex zoomma meglio, però per mè è un'pò troppo, io mi accontento
Da quello che ho capito anche io lo zoom più importante è quello ottico però come detto sono poco esperto (anzi quasi nulla)
in alcune ho trovato anche che si parlava di zoom totale, pensavo che si trattasse della somma dei due zoom (ottico+digitale) ma non è così, cos'è allora? |
 |
|
|
BAKUNEN e BURZACCHINI
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    

Liguria
3550 Messaggi |
Inserito il - 20 lug 2008 : 21:28:49
|
qua mi trovi impreparato! sinceramente non lo so nemmeno io. |
  "...presto ti accorgerai com'è facile farsi un' inutile software di scienza e vedrai che confuso problema è adoprare la propria esperienza... " (F.Guccini) |
 |
|
|
pgfiore
Cristiania
  

Liguria
579 Messaggi |
Inserito il - 21 lug 2008 : 12:09:39
|
Mi intrometto essendo passato per la stessa decisione pochi mesi fa. In questo settore veramente il listino fa la qualità essendo un mercato estremamente concorrenziale; le macchine praticamente più che per marca sono divise per fascia prezzo. Alla fine specialmente se al primo impatto col mondo fotografia il suggerimento è di stare "compatti" ed aspettare a buttarsi all'interno :D
E di farsi una lista di priorità prima della selezione. Io trovo molto comode le funzioni "steady" che riducono il mosso negli scatti con poca luce, ma a qualcuno possono fregare una beata fava.
Comunque non farti illusioni, le compatte fanno miracoli... ma perché partono dal nulla :P
pixel: oggi qualunque valore è tropo alto :) ottica: fa differenza avere un plasticone o no. Assolutamente zoom fisico diciamo da 3X; quello digitale non serve a nulla e deve poter essere escluso tanto gli ingrandimenti si fanno meglio col PC! programmi predefinit: e.g. ritratto, notturno, neve ecc. molto comodi per evitare di fare la lotta con i mille parametri macro: se interessa flash: esclusione e filling ISO: per me fondamentale la possibilità di forzare la "sensibilità della pellicola" anche in automatico Messa a fuoco: programmabile per priorità di aree Autofocus: comoda anche qui una qualche parametrizzazione Tempi/diaframmi: se c'è fa comodo una qualche priorità
e la pianto qui con un riassunto. - vuoi fare foto, prendi una reflex diciamo da 600/800 euro ottiche incluse (e.g. Nikon D40 oggi il top) - non reflex? decidi la fascia prezzo eppoi prendi quelle in offerta :)
Io a maggio ho scelto la Sony Cybershot Per coerenza visto che tutti i modelli (sino al 170) aumentano solo i pixel sullo stesso diametro di sensore (i.e. maggiore densità/è male!) sono andato sul modello 120... in offerta alla fnac!
p.s. Sono stato abbastanza sconclusionato o qualcosa si capisce? |
 |
|
|
cancliatomic
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
6828 Messaggi |
Inserito il - 21 lug 2008 : 17:04:58
|
Se devo essere sincero....ci ho capito ben poco dalla tua spiegazione
Ripeto a me questa OLYMPUS MIU840 con: -8.0 megapixel -zoom ottico 5x -zoom digitale 4x -display LCD TFT a colori da 2.7" -Sensibilità 64-1600 ISO -20 programmi, stabilizzatore digitale, registrazione filmati AVI
a 199 €, non sembra male, poi però se riuscite a consigliarmi un modello simile o anche migliore ad un costo simile a questo o anche inferiore, ascolterò i vostri consigli.
Grazie
|
 |
|
|
cancliatomic
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
6828 Messaggi |
Inserito il - 21 lug 2008 : 17:09:45
|
@pgfiore Ma lo zoom ottico 3x non è un'pò poco?
Quella di mio fratello ha uno zoom 3x e a me sembra zoommi poco... |
 |
|
|
giò
Sono Azzurro di Sci
    
    
.jpg)
6274 Messaggi |
Inserito il - 21 lug 2008 : 18:18:08
|
Parere personale: segui il consiglio di pgfiore, a parità di pixel prendi quella che costa meno badando, però, alla qualità delle lenti e allo zoom ottico, e se proprio vuoi una cosa veramente utile che, secondo me, fa davvero la differenza, scegli un modello che abbia anche il mirino ottico, come una qualsiasi macchina non digitale. In questo caso del programma che evita il "mosso" può non fregarti nulla, disattivi il display quando fotografi (a tutto vantaggio del risparmio di batteria), non ti impazzisci con forte luce a dover inquadrare il soggetto, riesci anche a fare foto decenti in movimento. Presumo che tu abbia intenzione di usarla anche in montagna, no? Immagina di voler fare una foto o peggio ancora, una clip, ad un amico che scia, sei a posto di luce (ti arriva dalle spalle), ma "scopri" che lo schermo è completamente (o quasi) invisibile!   Bene, in questo caso, se hai il classico mirino ottico sei a posto, avvicini la camera all'occhio ed il gioco è fatto
 Dimenticavo: su una compatta, 7-10 mp sono più che sufficienti per fare foto stampabili con buona qualità fino al formato A4. |
giò
 


VPAH
|
 |
|
Discussione  |
|