Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Denise Karbon: "A Zwiesel per vincere"
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

FantaskiNews




0 Messaggi

Inserito il - 28 feb 2008 : 14:25:29   Permalink alla discussione  Visita l'Homepage di FantaskiNews Invia a FantaskiNews un Messaggio Privato Aggiungi FantaskiNews alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Denise Karbon: "A Zwiesel per vincere"
di Luca Perenzoni

"Ovvio, partirò per vincere la gara non per fare punti, altrimenti varrebbe la pena stare a casa e aspettare che la Goergl non vinca entrambe le prove".
Non ci pensa nemmeno a fare calcoli, Denise Karbon. Conclusa la due giorni di allenamento in Val di Fassa, la Fatina dell'Alpe di Siusi è pronta a guidare la pattuglia azzurra sulle nevi bavaresi di Zwiesel dove nel fine settimana si svolgeranno un gigante ed uno slalom. Anzi, uno slalom ed un gigante, visto che le critiche condizioni meteo previste (pioggia e nuvole basse) per sabato hanno consigliato gli organizzatori ad anticipare di un giorno lo slalom, lasciando il gigante la domenica quando gli esperti sembrano garantire tempo migliore.
"Cambia poco - continua Denise - anzi, con la pioggia, se trattata bene, la pista potrebbe diventare bella dura. Ma staremo a vedere: intanto questi due giorni sono andati bene, ieri sul Lusia abbiamo trovato neve un po' molle, ma è stato molto utile lo stesso. Oggi invece l'Alloch è al solito ottima per allenarsi; c'è sempre qualcosina che non va, ma la mano continua a non dare troppo fastidio e non devo pensarci troppo."

I cronometri sembrano dare in ottima forma la ventisettenne di Castelrotto che proprio sulla pista dell'Arber potrebbe mettere le mani sulla Coppa di gigante: un 13imo posto sarebbe sufficiente per la matematica certezza, visto il vantaggio di 181 punti nei confronti della stessa Goergl, a due gare dal termine. Ma Denise, di conti, non ne vuole fare, anzi.

Concluso l'allenamento mattutino di Pozza di Fassa, giusto il tempo per mangiare un boccone e poi via, destinazione Zwiesel, sei ore di viaggio prima di raggiungere la resort della Baviera orientale, in prossimità del confine con la Repubblica Ceca. "La pista è bella, mi piace - dice Manuela Moelgg - ma non mi faccio troppi problemi sulle condizioni meteo. Saranno uguali per tutte, questo è il concetto...lascio che a lamentarsi siano le altre." E prima di andare via, sempre la marebbana: "Chiara...tu vai in macchina o col pulmino? Ah ok, bene..perchè ho già prenotato tre sedili tutti per me!"

Non poteva mancare infatti la padrona di casa, Chiara Costazza che si prepara a gareggiare anche in gigante. "Ma sì dai, provo a vedere come va. Purtroppo mancano solo due slalom, la stagione è ormai finita. Sto bene, ho preso solo una botta all'altezza del pollice destro, ma non mi da grande fastidio."
E nel soggiorno fassano ha fatto la sua comparsa anche Nadia Fanchini, tornata a cimentarsi tra le porte larghe, poco più che un esperimento, una prova, per riprendere confidenza: il ritorno in gara è rimandato alla prossima stagione, meglio andarci con calma, sembra dire con lo sguardo Angelo Weiss, pronto a seguire la stessa Nadia e una Dada Merighetti alle prese con lo slalom in vista della combinata di Crans Montana, su un tracciato che ha visto impegnate anche le tre punte svedesi Maria Pietilae Holmner, Therese Borssen e Frida Hansdottir
Stefano Costazza e compagni raccolgono i pali, rimettono a posto tutto e via di corsa a mangiare, dopo un rapido aperitivo. Ecco le formazioni azzurre per la due giorni tedesca; in gigante saranno al via Denise Karbon, Nicole Gius, Manuela Moelgg, Camilla Alfieri, Giulia Gianesini, Hilary Longhini, karoline Trojer e Chiara Costazza. In slalom invece spazio per Costazza, Gius, Moelgg, Ceresa e Trojer: non ci sarà Irene Curtoni, che preferisce riposare per recuperare da un acciacco fisico prima di sferrare l'attacco alla classifica di slalom di Coppa Europa.

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37979 Messaggi

Inserito il - 28 feb 2008 : 14:29:22   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Dai che è ora di vendicarsi dei gessi,poi ne sarai fiera.
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

AFIS_25
Cristiania



763 Messaggi

Inserito il - 28 feb 2008 : 14:43:09   Permalink al post Invia a AFIS_25 un Messaggio Privato Aggiungi AFIS_25 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Come al solito ai minimi termini in slalom (5 atlete per 7 posti disponibili) e pure in gigante ne abbiamo 2 in meno di quanto ci consentirebbero le regole.
Torna all'inizio della Pagina

perlu
Moderatore




Trentino


4923 Messaggi

Inserito il - 28 feb 2008 : 15:19:58   Permalink al post  Visita l'Homepage di perlu  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di perlu Invia a perlu un Messaggio Privato Aggiungi perlu alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Confermato che si disputerà il gigante domenica e lo slalom sabato.
Torna all'inizio della Pagina

lbrtg
Sono Azzurro di Sci





9859 Messaggi

Inserito il - 28 feb 2008 : 15:48:05   Permalink al post Invia a lbrtg un Messaggio Privato Aggiungi lbrtg alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
E ci mancherebbe che non partisse per vincere! E' la più forte.
Torna all'inizio della Pagina

lbrtg
Sono Azzurro di Sci





9859 Messaggi

Inserito il - 28 feb 2008 : 15:49:00   Permalink al post Invia a lbrtg un Messaggio Privato Aggiungi lbrtg alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da AFIS_25

Come al solito ai minimi termini in slalom (5 atlete per 7 posti disponibili) e pure in gigante ne abbiamo 2 in meno di quanto ci consentirebbero le regole.


Così la Federazione risparmia sul vitto e l'alloggio.
Torna all'inizio della Pagina

perlu
Moderatore




Trentino


4923 Messaggi

Inserito il - 28 feb 2008 : 15:55:33   Permalink al post  Visita l'Homepage di perlu  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di perlu Invia a perlu un Messaggio Privato Aggiungi perlu alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
no, semplicemente c'è qualche infortunio ( Curtoni e Karbon in slalom; Putzer e Fanchini in gigante), altri impegni ( Brignone ai mondiali jr) e forse non è il caso di portare ragazze tanto per presenza, visto che cmq anche le giovani devo concludere la coppa europa.
Torna all'inizio della Pagina

lbrtg
Sono Azzurro di Sci





9859 Messaggi

Inserito il - 28 feb 2008 : 16:34:24   Permalink al post Invia a lbrtg un Messaggio Privato Aggiungi lbrtg alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
OK, grazie per la delucidazione.
Torna all'inizio della Pagina

elpampa
Virata elementare



57 Messaggi

Inserito il - 28 feb 2008 : 17:11:47   Permalink al post Invia a elpampa un Messaggio Privato Aggiungi elpampa alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da FantaskiNews

Denise Karbon: "A Zwiesel per vincere" <br>di Luca Perenzoni<br><br><img align="left]http://www.fantaski.it/images/media/img_gt8785.jpg" id="left[/img]"Ovvio, partirò per vincere la gara non per fare punti, altrimenti varrebbe la pena stare a casa e aspettare che la Goergl non vinca entrambe le prove".
Non ci pensa nemmeno a fare calcoli, Denise Karbon. Conclusa la due giorni di allenamento in Val di Fassa, la Fatina dell'Alpe di Siusi è pronta a guidare la pattuglia azzurra sulle nevi bavaresi di Zwiesel dove nel fine settimana si svolgeranno un gigante ed uno slalom. Anzi, uno slalom ed un gigante, visto che le critiche condizioni meteo previste (pioggia e nuvole basse) per sabato hanno consigliato gli organizzatori ad anticipare di un giorno lo slalom, lasciando il gigante la domenica quando gli esperti sembrano garantire tempo migliore.
"Cambia poco - continua Denise - anzi, con la pioggia, se trattata bene, la pista potrebbe diventare bella dura. Ma staremo a vedere: intanto questi due giorni sono andati bene, ieri sul Lusia abbiamo trovato neve un po' molle, ma è stato molto utile lo stesso. Oggi invece l'Alloch è al solito ottima per allenarsi; c'è sempre qualcosina che non va, ma la mano continua a non dare troppo fastidio e non devo pensarci troppo."<br/>
I cronometri sembrano dare in ottima forma la ventisettenne di Castelrotto che proprio sulla pista dell'Arber potrebbe mettere le mani sulla Coppa di gigante: un 13imo posto sarebbe sufficiente per la matematica certezza, visto il vantaggio di 181 punti nei confronti della stessa Goergl, a due gare dal termine. Ma Denise, di conti, non ne vuole fare, anzi.<br/>
Concluso l'allenamento mattutino di Pozza di Fassa, giusto il tempo per mangiare un boccone e poi via, destinazione Zwiesel, sei ore di viaggio prima di raggiungere la resort della Baviera orientale, in prossimità del confine con la Repubblica Ceca. "La pista è bella, mi piace - dice Manuela Moelgg - ma non mi faccio troppi problemi sulle condizioni meteo. Saranno uguali per tutte, questo è il concetto...lascio che a lamentarsi siano le altre." E prima di andare via, sempre la marebbana: "Chiara...tu vai in macchina o col pulmino? Ah ok, bene..perchè ho già prenotato tre sedili tutti per me!"<br/>
Non poteva mancare infatti la padrona di casa, Chiara Costazza che si prepara a gareggiare anche in gigante. "Ma sì dai, provo a vedere come va. Purtroppo mancano solo due slalom, la stagione è ormai finita. Sto bene, ho preso solo una botta all'altezza del pollice destro, ma non mi da grande fastidio."
E nel soggiorno fassano ha fatto la sua comparsa anche Nadia Fanchini, tornata a cimentarsi tra le porte larghe, poco più che un esperimento, una prova, per riprendere confidenza: il ritorno in gara è rimandato alla prossima stagione, meglio andarci con calma, sembra dire con lo sguardo Angelo Weiss, pronto a seguire la stessa Nadia e una Dada Merighetti alle prese con lo slalom in vista della combinata di Crans Montana, su un tracciato che ha visto impegnate anche le tre punte svedesi Maria Pietilae Holmner, Therese Borssen e Frida Hansdottir
Stefano Costazza e compagni raccolgono i pali, rimettono a posto tutto e via di corsa a mangiare, dopo un rapido aperitivo. Ecco le formazioni azzurre per la due giorni tedesca; in gigante saranno al via Denise Karbon, Nicole Gius, Manuela Moelgg, Camilla Alfieri, Giulia Gianesini, Hilary Longhini, karoline Trojer e Chiara Costazza. In slalom invece spazio per Costazza, Gius, Moelgg, Ceresa e Trojer: non ci sarà Irene Curtoni, che preferisce riposare per recuperare da un acciacco fisico prima di sferrare l'attacco alla classifica di slalom di Coppa Europa.


E' meglio correre sottocontingente che fare brutte figure...anche perchè dietro non c'è un gran che.
Torna all'inizio della Pagina

Roadrunner
Sequenza di curve di base



421 Messaggi

Inserito il - 28 feb 2008 : 17:37:29   Permalink al post Invia a Roadrunner un Messaggio Privato Aggiungi Roadrunner alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da perlu

Confermato che si disputerà il gigante domenica e lo slalom sabato.



Viste le previsioni meteo è probabile che sabato non si potrà nemmeno disputare lo Slalom. In questo caso domenica si disputerà lo slalom.
Torna all'inizio della Pagina

modysson



Lazio


33 Messaggi

Inserito il - 28 feb 2008 : 19:36:27   Permalink al post Invia a modysson un Messaggio Privato Aggiungi modysson alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
scusate ma come funziona il calcolo dei posti a disposizioni? e si possono scegliere liberamente gli sciatori da schierare? Cmq secondo bisognerebbe sempre sfruttarli tutti, magari anche senza far venire altre atlete appositamente per lo slalom aumentando i costi di spedizione...però a d esempio nello slalom si potevano schierare anche Gianesini e Alfieri che mi sembra siano anche slalomiste
Torna all'inizio della Pagina

AFIS_25
Cristiania



763 Messaggi

Inserito il - 28 feb 2008 : 19:51:29   Permalink al post Invia a AFIS_25 un Messaggio Privato Aggiungi AFIS_25 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Purtroppo nello slalom davvero non puoi schierare nessuna in più se ci sono infortuni, dato che abbiamo pochissime ragazze che si trovano nelle 60 WCSL o nelle 100 FIS; d'altronde la Ceresa, l'unica slalomista che non fa anche il gigante, è piazzata oltre il 2300° posto nella classifica fis di GS e probabilmente non ha neanche meno di 120 punti.
Il mio rincrescimento è dovuto proprio al fatto che non abbassiamo mai questi benedetti punteggi FIS, cosa che si potrebbe fare semplicemente con una serie di gare FIS ben organizzate in cui si facciano competere le giovani insieme alle punte della squadra e magari a qualche straniera di buon livello invitata, dato che ne giranno parecchie per le nostre stazioni sciistiche.

Modificato da - AFIS_25 in data 28 feb 2008 20:11:45
Torna all'inizio della Pagina

FRENK
Conduzione


Marche


1326 Messaggi

Inserito il - 28 feb 2008 : 20:02:18   Permalink al post Invia a FRENK un Messaggio Privato Aggiungi FRENK alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da modysson

scusate ma come funziona il calcolo dei posti a disposizioni? e si possono scegliere liberamente gli sciatori da schierare? Cmq secondo bisognerebbe sempre sfruttarli tutti, magari anche senza far venire altre atlete appositamente per lo slalom aumentando i costi di spedizione...però a d esempio nello slalom si potevano schierare anche Gianesini e Alfieri che mi sembra siano anche slalomiste



Il calcolo per i posti non è semplicissimo. Si parte dai punti conquistati dagli atleti nella scorsa stagione nelle varie specialità in coppa del mondo compresi eventuali punti delle olimpiadi o mondiali. Questi punti vengono divisi nella stagione in corso per le gare e sottratti di gara in gara. Per capirsi meglio ti faccio un esempio già portato in altra discussione. Mettiamo che la stagione scorsa Rocca abbia totalizzato 200 punti in slalom. Mettiamo che quest'anno ci siano 10 slalom (non ci sono ne olimpiadi ne mondiali) a ogni slalom a Rocca vengono sottratti 20 punti e aggiunti gli eventuali nuovi. Così si crea una classifica (WCSL) che stabilisce la lista di partenza per il primo e secondo gruppo (primi 30) gli altri con i punti fis. I primi 60 di questa classifica determinano i posti a disposizione per ogni nazionale + 1. In slalom abbiamo 5 atleti nei primi 60 (Rocca, Moelgg, Deville, Thaler e Razzoli) + 1 che prende diciamo in regalo ogni team e questi non sono posti fissi cioè si possono schierare anche altri atleti sempre che rientrano nei primi 100 posti della classifica punti fis in quella specialità. I posti fissi riguardano invece quegli atleti che la stagione scorsa si sono piazzati nelle prime 3 posizioni per ogni specialità di coppa europa (sempre che non sia già tra.. mi sembra i primi 15 o forse 25 nella classifica di coppa del mondo nella specialità). E proprio Razzoli ha il posto fisso quest'anno per questo motivo quindi quest'anno in slalom abbiamo 6 posti diciamo generici + 1 fisso di Razzoli. Spero di essere stato chiaro ma non è semplicissimo.

RUNGGALFILL PETER
Torna all'inizio della Pagina

AFIS_25
Cristiania



763 Messaggi

Inserito il - 28 feb 2008 : 20:13:58   Permalink al post Invia a AFIS_25 un Messaggio Privato Aggiungi AFIS_25 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Aggiungo che in questa situazione è impossibile immaginare una politica di polivalenza (come si fa nell'altro forum), persino in campo femminile dove, teoricamente, sarebbe meno difficile; per organizzarsi in quel senso bisognerebbe avere almeno 9 posti a disposizione in tutte e 4 le discipline e, nel contempo, almeno una decina di atlete che fossero entro le 100 fis in tutte le discipline.

Modificato da - AFIS_25 in data 28 feb 2008 20:16:08
Torna all'inizio della Pagina

modysson



Lazio


33 Messaggi

Inserito il - 28 feb 2008 : 20:41:40   Permalink al post Invia a modysson un Messaggio Privato Aggiungi modysson alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
ora è abb. chiaro...io pensavo contasse tipo una sorta di classifica per nazioni, nel senso che per esempio se una nazione ha due fortissimi primo e secondo nella specialità, fa salire la nazione nel numero di posti anche se non ci sono altri atleti competitivi...ora ho capito perchè schieriamo più atleti in super g e discesa femminile dove non siamo molto forti e meno nello slalom maschile dove abbiamo 4 atleti nei primi venti...
Torna all'inizio della Pagina

emanueza
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?




Veneto


3542 Messaggi

Inserito il - 28 feb 2008 : 20:58:55   Permalink al post  Visita l'Homepage di emanueza Invia a emanueza un Messaggio Privato Aggiungi emanueza alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
coraggio Denise, manca l'ultimo sforzo...OOOOOOOOOOOOOOOLE'

MI SON VENETO...E TI?

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 5,86 secondi. Snitz Forums 2000