Autore |
Discussione  |
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
008
Sequenza di curve di base
 
Piemonte
393 Messaggi |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 07 gen 2008 : 10:55:34
|
Grazie per la segnalazione!
Citazione:
... SI PARTE DA ANDERMATT - A dare il via alla campagna «Non scambiare la pista da sci per un circuito di Formula Uno» è stata la Swiss Accident Insurance (altrimenti nota come “Suva”, la più grande compagnia di assicurazioni del paese elvetico). «Non vogliamo demonizzare gli amanti degli sport invernali – ha spiegato la portavoce Angela Zobrist, interpellata dal Times – ma la nostra è una reale preoccupazione, perché nessuno è mai in grado di dire quanto veloce vada sugli sci ed è proprio la velocità a causare gli incidenti più gravi». E così a partire da oggi sulle piste di Andermatt, la prima località a testare gli autovelox della neve, personale in incognito vigilerà sulla sicurezza degli impianti grazie a dispositivi radar manuali, simili a quelli delle pattuglie della polizia stradale, che verranno puntati verso gli sciatori e chi verrà beccato ad andare oltre i 30 km/h (valore limite per la sicurezza) verrà fermato e ammonito a rallentare. Ma i recidivi saranno multati e, nei casi più gravi, verrà loro sequestrato lo skipass. ...
Le stesse frottole: dunque anche il Corriere della Sera scopiazza dal Times... O scopiazza da Repubblica?
Veramente deleterio, sono veramente impressionato dalla scadente qualità d'informazione dei grandi quotidiani della penisola!!
Ma la cosa più assurda é che la sede del Corriere della Sera é a Milano, ovvero a mezz'oretta d'automobile da Chiasso, confine con la Svizzera!!
UNA VERGOGNA MARCIA!!  |
 |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 07 gen 2008 : 11:06:39
|
Ah, ma il carosello delle assurdità continua!
Tutti hanno attinto da qui: http://travel.timesonline.co.uk/tol/life_and_style/travel/article3134330.ece
Il signor Bojan Pancevski, corrispondente del Times a Vienna (Austria), scrive l'"articolo" sulla campagna svizzera di prevenzione, che viene pubblicato in Inghilterra; il signor Franceschini, corrispondente a Londra per la Repubblica, scopiazza la notizia e la pubblica in Italia... Così viene ripresa da altri giornali e dalla televisione.
MA CIÒ È FANTASTICO!
La stampa di oggi non é altro che una Catena di Sant'Antonio!
 |
 |
|
Smazzo
Virata elementare


Lombardia
121 Messaggi |
Inserito il - 07 gen 2008 : 11:21:05
|
magari ci appiccicano sul sedere una bella targa adesiva uahahahahah |
 |
 |
|
eugenio
Sono Azzurro di Sci
    
    

Trentino
8581 Messaggi |
Inserito il - 07 gen 2008 : 11:23:29
|
Dani, ero a Veysonnaz ieri e l'altro ieri e ho sentito la notizia dalla TV svizzera (TSI), negli stessi termini... ho l'impressione che sia stata diffusa da tutti senza alcun criterio !!! |
 |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 07 gen 2008 : 11:29:37
|
Citazione: Messaggio inserito da Smazzo
magari ci appiccicano sul sedere una bella targa adesiva uahahahahah
Magari con scritto "asino chi legge!"
 |
 |
|
chip63
Scio come Franz
    
FantaReporter
Lombardia
1811 Messaggi |
Inserito il - 07 gen 2008 : 11:32:20
|
al di la' delle scopiazzature e delle imprecisioni varie sulla stampa io avevo gia' visto un servizio in televisione proprio sull'uso del telelaser sulle piste facevano vedere come sono fatti i rilevatori portatili (esattamente simili a quelli che la Polstrada usa sulle strade) e come venivano usati da poliziotti e carabinieri
voglio dire non fissiamoci su problemi e livello di professionalita' delle varie testate o dei giornalisti non e' quella la questione (almeno mi sembra) il problema e' se prima o poi ci si arrivera' o no allo skivelox perche' gli strumenti gia' ci sono e altri ne possono inventare....
per quanto mi riguarda penso che in qualche caso la realta' possa anche superare l'immaginazione
avete presente il sistema tutor sulle autostrade? tra qualche anno avra' una diffusione pressoche' generalizzata sulla ns.rete nazionale chi l'avrebbe mai detto qualche anno fa? e guardate che il tutor e' in grado di rilevare non solo gli eccessi di velocita' ma anche altre tipologie di comportamenti sanzionabili tipo sorpassi a dx o mancato rispetto della velocita' di sicurezza
ecco, la sparo, il tutor teoricamente potrebbe essere applicato in tanti altri campi, forse anche su un campo scuola per lo sci... come fare a fermare la gente? mah, non credo ci voglia tanto, forse basterebbe "attivare" la tessera magnetica dello skipass.... fai ca77ate sulle piste? la telecamerina ti becca e seduta stante ti disattiva lo skipass...
o magari ti spara un bel raggio laser rallentante  
fantascienza? mah, lo si diceva anche di Orwell quando scrisse 1984 o quando si parlava di andare sulla luna.....
vabbe' dai, stando con i piedi per terra credo che difficilmente si arrivera' a tanto in primis perche' non renderebbe mentre l'autovelox rende, come ben noto a tanti comuni e a quanto pare rende parecchiotto anche il tutor....
ma che sia fattibile quello e' un altro discorso.... stampa o non stampa |

 |
 |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 07 gen 2008 : 11:36:48
|
Citazione: Messaggio inserito da eugenio
Dani, ero a Veysonnaz ieri e l'altro ieri e ho sentito la notizia dalla TV svizzera (TSI), negli stessi termini... ho l'impressione che sia stata diffusa da tutti senza alcun criterio !!!
Strano, perché ho rivisitato il sito della RTSI e non ho trovato nessuna notizia in merito, né nelle edizioni del telegiornale del 05.01/06.01 né in quelle del "Quotidiano" (si possono rivedere entrambe con Real Player)... E queste edizioni vengono riportate integralmente.
http://www.rtsi.ch/welcome.cfm |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23684 Messaggi |
Inserito il - 07 gen 2008 : 11:49:14
|
xp, non sono tanto d'accordo col discorso di non fissarsi sul livello di professionalità dei media italiani. è proprio lì l'inghippo: una notizia bufala viene ripresa pari pari da altri (più "bufali" ancora), e scatena 4 pagine di discussione qua dentro, con le più fosche previsioni sul futuro dello sci, fa fare sondaggi in rete in cui la grande maggioranza si dice favorevole ad una bufala, ed ecco che l'opininione pubblica è bella che condizionata. le compagnie di assicurazione ci si buttano a pesce e d'accordo con gli impanti di risalita ti aumentano lo skipass, in nome della sicurezza sulle piste, per gli aumentati costi di gestione degli skivelox (anche se magari materialmente non li hanno). i media hanno un grande potere, e non se ne rendono conto, o forse se ne rendono conto benissimo. per esempio: quanti di voi si sono preoccupati in queste ultime settimane per la cosidetta "epidemia" di meningite? |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
eugenio
Sono Azzurro di Sci
    
    

Trentino
8581 Messaggi |
Inserito il - 07 gen 2008 : 11:54:25
|
@ Dani non te lo posso dare al cento per cento, perchè il telecomando non lo avevo io ed era in corso un certo zapping... se non hai trovato riscontro mi devo correggere (e scusare), perchè è possibile che si trattasse di un'altra emittente. Tuttavia resto ragionevolmente convinto che fosse un notiziario svizzero in lingua italiana. |
Modificato da - eugenio in data 07 gen 2008 11:55:02 |
 |
|
Nexus 7
Sono Azzurro di Sci
    
    

Trentino
9395 Messaggi |
Inserito il - 07 gen 2008 : 12:00:50
|
ROTFL  e l'aviaria e gli orsi polari che non riescono ad andare in letargo
   giusto per citarne due recenti...

PS: personalmente sono straconvintissimo che ci sia l'assoluta necessità di sanzionare certi comportamenti, e che ciò sia possibile, senza dover ricorrere a strumentazioni sofisticate, semplicemente rinforzando un po' i controlli... lo so che molti mi diranno che l'importante è educare le nuove generazioni, ma intanto che queste crescono dobbiamo anche educare e sanzionare le generazioni attuali... sarebbe come se dicessimo che siccome l'importante è insegnare ai giovani a non rubare è inutile punire i ladri  |
il rospo è diventato un principe... il brutto anatroccolo è diventato un cigno il bruco è diventato una farfalla... ma io quando'è che mi trasformo?!?
|
 |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 07 gen 2008 : 12:04:40
|
... né su Swissinfo (http://www.swissinfo.ch/ita/svizzera/index.html?siteSect=112), né su teletext (http://www.swisstxt.ch/TSI/105-00.html), né su Ticinonline (http://www.tio.ch/aa_sezioni/aa_news_sezioni.asp?idsezione=9), né su Teleticino (http://www.ticinonews.ch/rubrica.aspx?rubrica=14), e nemmeno sui quotidiani di sabato e di oggi.
L'unico riscontro l'ho trovato sull'onnipresente BLICK: http://www.blick.ch/news/schweiz/suva-blitzer-gegen-pisten-raser-79892
Citazione:
22:30 | 04.01.2008
ZÜRICH – Auf den Skipisten wird immer mehr gerast. Mit schlimmen Folgen. Mit Tempomessungen will die Suva jetzt Gegensteuer geben.
 Mit Tempomessungen gegen Raser-Unfälle. (suva.ch)
Die Skiausrüstung wird immer besser, und prompt wird auf den Pisten immer mehr gerast. Die Skifahrer werden aber nicht immer besser. Und das geht ins Auge.
Die Rega musste diese Saison schon so oft ausrücken wie noch nie. Skifahrer mit immer schwereren Verletzungen müssen in die Spitäler gebracht werden. Das tut weh. Auch der Suva, die immer mehr zahlen muss.
Ein Problem ist, dass viele Pistenraser gar nicht wissen, wie schnell sie tatsächlich unterwegs sind. Das soll nicht so weitergehen.
Ab diesem Wochenende startet die Suva ihre Kampagne in Andermatt. Mit Tempomessungen auf den Pisten will die Suva die Skifahrer aufklären.
So funktionierts: Schneesportler können eine mit Radarmessung ausgerüstete Strecke befahren und dabei ihre Fahrgeschwindigkeit schätzen. Wer seine Geschwindigkeit auf 2 km/h genau einschätzt, wird mit einem kleinen Geschenk belohnt. (snx)
Die SUVA Tempo-Tage:
Andermatt UR 5. und 6. Januar Veysonnaz VS 12. und 13. Januar St. Moritz GR 19. und 20. Januar Sörenberg LU 26. und 27. Januar Arosa GR 2. und 3. Februar Schwarzsee FR 7. Februar Lenzerheide GR 9. und 10. Februar Villars VD 16. und 17. Februar Zermatt VS 23. und 24. Februar Charmey FR 23. Februar Davos GR 1. und 2. März Airolo TI 8. und 9. März
In pratica c'é scritto esattamente quanto riportato sul sito della SUVA.
In rosso: "Il problema é che molti "velocisti delle piste" (Pistenraser) non hanno nessuna idea a quale velocità scendono. Così non può più continuare.
La Suva inizia la sua campagna questo finesettimana ad Andermatt. Con le misurazione radar la Suva vuol far chiarezza agli sciatori.
Funziona così: gli sciatori POSSONO percorrere una tratta munita di controllo radar e valutare la propria velocità. Chi si avvicina alla velocità misurata con un margine d'errore di 2 km/h riceve in premio un piccolo omaggio."
Chi volesse misurare la propria velocità deve recarsi in una delle località segnalate sopra (v. luoghi/date). Per coloro che abitano vicino alla frontiera, c'é Airolo l'8 ed il 9 marzo. |
 |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 07 gen 2008 : 12:17:36
|
XP80, se arriveranno gli skivelox gli unici che ci guadagneranno saranno gli avvocati con i loro ricorsi in materia.
L'automobilista é punibile dalla legge perché il suo mezzo é munito di tachimetro, il quale gli permette di controllare la velocità imposta dalla legge.
Lo sciatore non ha uno strumento di controllo e dovrebbe regolarsi tramite valutazione (stima) personale, la quale precisione é umanamente impossibile senza un allenamento intensivo tramite radar informativo piazzato fisso sulle piste (dissuasore). Già solo lo stato l'indole del singolo (prudente o spericolato), il livello tecnico, il tipo di materiale utilizzato, lo stato del manto nevoso, il pendio della pista, il meteo, influiscono su una pressapochistica valutazione. Se lo sciatore NON é equipaggiato con uno strumento che gli permette di controllare correttamente la propria velocità, non può essere punito tramite skivelox, perché la percezione non solo é differente da persona a persona ma é anche influenzata da troppi fattori. |
 |
|
dani1965
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
9280 Messaggi |
Inserito il - 07 gen 2008 : 12:23:50
|
Nel 1988, durante la scuola ufficiali, il mio istruttore di tattica (non mi ricordo nemmeno più del nome del colonnello in questione, eravamo troppo attenti a... non addormentarci), amava dire:
"Non é il mondo ad esser peggiorato: é l'informazione che é migliorata"
Allora si parlava di "capillarità", ovvero del fatto che se cadeva un piper nell'Oklahoma e l'unica persona a bordo (il pilota?) moriva, il giorno dopo (a causa del fuso orario...) lo sapevamo anche noi.
A distanza di 20'anni siamo arrivati ad un punto di "sovrainformazione", ove nemmeno chi pubblica una notizia controlla le proprie fonti? |
 |
|
Discussione  |
|