HE HE HE ... scherzetto! Però guardate che è dificile fare uno scherzo così perchè pensi: "Metto il video di CHI?" Quindi pongo una domanda: chi è il gigantista in attività più .... giusto! Cioè un mix di eleganza, potenza, efficacia etc etc. Io ho scelto Simo perchè secondo me alcuni anni fa con lo sci Salomon in alluminio su piste barrate ha dato molto all'evoluzione della tecnica in gigante (insieme al Blardo però io preferisco Simo...)
Bloccate il video a 35/36 secondi poi mi dite....
Modificato da - phioma in data 13 ott 2007 09:29:20
Discussione da cui si potrebbe non uscirne,tra Simoncelli e Blardone può essere più bello Simo perchè un pò più graduale ed elegante,però alla fine credo che il migliore sia quello che ne vince di più. La sciata buttando un pò là i piedi in entrata con intraversatina non è che mi facesse impazzire certo che con le travi in alluminio sul barrato rendeva,ora l'hanno cambiata parecchio anche loro due.
Sì però merito dei nostri secondo me (sottolineo secondo me)è che l'hanno "accorciata" tanto la curva da gigante,la grande presa di spigolo in entrata ha fatto sì che dopo il palo potessero mollare a balla rispetto al passato avendo più direzione.
Phioma, non si vede una mazza! Comunque a me piace di più la sciata di Simoncelli rispetto al blardo.
giò
VPAH
emanueza
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Veneto
3542 Messaggi
Inserito il - 13 ott 2007 : 10:30:34
Citazione:Messaggio inserito da franz62
Discussione da cui si potrebbe non uscirne,tra Simoncelli e Blardone può essere più bello Simo perchè un pò più graduale ed elegante,però alla fine credo che il migliore sia quello che ne vince di più. La sciata buttando un pò là i piedi in entrata con intraversatina non è che mi facesse impazzire certo che con le travi in alluminio sul barrato rendeva,ora l'hanno cambiata parecchio anche loro due.
Appunto... secondo me la scuola italiana è stata maestra nella nuova tecnica. Secondo me il Blardo è tecnicamente il migliore del mondo e mi piace anche molto Palander però preferisco Simo da vedere...
Modificato da - phioma in data 13 ott 2007 15:12:53
Sono d'accordo sul fatto che la scuola italiana sia stata maestra,personalmente penso che Bengiamino sia quello che studia di più sulla tecnica (anche se non bellissimo da vedere)ogni tanto mi guardo una sequenza sua dell'anno scorso sulle quattro porte del muro di Adelboden ed è impressionante.
Bode tiramelo via(scherzo),manda parecchi falsi messaggi riguardo alla tecnica,pensano tutti che bisogna stare indietro per andar forte se si mettono a guardarlo,lui è un fenomeno con dei piedi fenomenali che van sempre in avanscoperta.
balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Lombardia
4010 Messaggi
Inserito il - 13 ott 2007 : 15:44:09
Con tutto il rispetto per Blardone, non è certo la tecnica il suo punto di forza ......... a cominciare da Miller e Raich, ma anche Palander, lo stesso Maier e tanti altri sono più dotati tecnicamente e più fluidi (fanno meno attriti e sfruttano meglio lo sci). Blardone è molto forte fisicamente ed ha un rapporto peso potenza favorevole ........ sicuramente è uno dei più bravi sul barrato e dove c'è da frenare e prendere anticipo, è il più rapido di tutti nei cambi, ma secondo me rispetto ai migliori pecca appunto in continuità d'azione e fluidità e quindi perde un po' dove c'è da mollare al max.
Modificato da - balineuve in data 13 ott 2007 15:45:48
pensano tutti che bisogna stare indietro per andar forte se si mettono a guardarlo,lui è un fenomeno con dei piedi fenomenali che van sempre in avanscoperta
... sante parole ... hai visto il video? Certo è che coinvolge lo spettatore.