Sicuramente contro il Miller-pensiero (doping, alcool e vita d'atleta). Che peccato che nessuno ricordi le marachelle del primo Tomba insieme a quell'altro "pazzoide" dello sci italiano che era Barcella.
Enrico V. Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
Beh, la chicca di Gobbo che più ricorderò è proprio quella riguardante Bode. Eravamo a Cortina, 4-5 anni fa e una sera chiacchierando, ci disse, tra il serio e il faceto:
" Miller ha una percentuale d'acqua corporea molto superiore alla media e si crede che sia proprio per quello che riesce ad avere movimenti così fluidi e dinoccolati..."
ah Carlo, Carlo...
Enrico V. Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
Modificato da - Enrico in data 02 ott 2007 14:00:14
" Miller ha una percentuale d'acqua corporea molto superiore alla media e si crede che sia proprio per quello che riesce ad avere movimenti così fluidi e dinoccolati..."
Gliene abbiamo dette di tutti i colori, più o meno giustamente, ma bisogna riconoscergli una grande professionalità, una passione grandissima per il mondo della neve, correttezza, signorilità ed educazione, cosa ormai rara. Comunque sarà difficile sostituirlo, non tanto per quanto riguarda il commento tecnico fine a se stesso, ma per quanto riguarda il commento influenzato dalla passione per la montagna a 360° e non solo per il settore sportivo. Ciao e grazie.
P.S. Spero non lo sostituiscano con il grande ..............Roata. Sarebbe troppo bello ricominciare la discussione. Ma questa è ...........un'altra storia.
Modificato da - lbrtg in data 02 ott 2007 14:26:37
P.s Propongo in maniera provocatoria ai vertici della RAI che se vogliono rilanciare lo sci in tv devono arruolare come telecronista Ghedina e al suo fianco come commentatore tecnico Tomba, mentre gli inviati all'arrivo vedrei benissimo il trio Medusa.
Colui che è capace di sorridere quando tutto va male... è perché già ha pensato a chi dare la colpa.