Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Turismo
 Quali sono le piste più impegnative da provare?
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 14

Atomic
Pronto per il Comitato





3148 Messaggi

Inserito il - 19 mar 2004 : 11:38:54   Permalink al post Invia a Atomic un Messaggio Privato Aggiungi Atomic alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Se non ricordo male una pista che mi ha colpito è la Forcella di Cortina, nello stesso comprensorio delle Tofane, ma non quella della libera femminile, questa si prende scendendo dalla funivia chiamata freccia del cielo o del vento(scusate la memoria ma è passato qualche anno) e quando l'ho fatta io era primissima mattina, neve ghiacciata e dura che dava delle botte fortissime sotto gli sci e un paio di muri tra le rocce a caduta libera su Cortina!!! Uno spettacolo!!!
Ce la siamo rifatti atre 2 volte, poi la neve è migliorata e la difficoltà è calata!!!
Porta vescovo è uno spettacolo, concordo!!!
La gran Risa anche è molto bella, invece la Sasslong non l'ho trovata così interessante, sarà anche per la quantità spropositata di sciatori che ci si trovano!!!!



Sono Wolf...risolvo problemi!
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

rocc





28 Messaggi

Inserito il - 19 mar 2004 : 11:57:48   Permalink al post Invia a rocc un Messaggio Privato Aggiungi rocc alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Sono d'accordo con te atomic... preferisco di gran lunga la ciampinoi, basta dire che ha lo stesso dislivello ma è più corta della sasslong, quindi più ripida... io cmq sono innamorato della gran risa, se fatta di mattina presto con poca gente ti fa godere...
Torna all'inizio della Pagina

Montiti2
Moderatore


Lombardia


1681 Messaggi

Inserito il - 19 mar 2004 : 13:06:17   Permalink al post Invia a Montiti2 un Messaggio Privato Aggiungi Montiti2 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Io conosco la Spinale direttissima e l'Amazzonia di Campiglio!
Torna all'inizio della Pagina

blossom
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Veneto


14691 Messaggi

Inserito il - 19 mar 2004 : 13:12:44   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di blossom Invia a blossom un Messaggio Privato Aggiungi blossom alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da andromeda

Portavescovo è un posto fantasmagorico, sulla Salere, la pista più a sinistra, una mattina presto di un paio di anni fa trovai la neve più bella su cui abbia mai sciato..... stupendo divorarsela tutta, da cima a fondo.... e che panorama!!!! (e che nostalgia....)


D' ACCORDISSIMO!!! secondo me è meglio la salere come neve in confronto all' ornella, ci passa un pò meno gente e l' esposizione è lievemente diversa, ma quanto basta!!!


punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
Torna all'inizio della Pagina

andromeda
Sequenza di curve di base




154 Messaggi

Inserito il - 19 mar 2004 : 14:15:35   Permalink al post Invia a andromeda un Messaggio Privato Aggiungi andromeda alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
basta vi prego, abbiate pietà di me!!!! Quanto mi manca Porta Vescovo!!!!!!

D'accordissimo con Blossom, molto meglio la Salere rispetto alla Ornella, come neve e, a mio parere, anche come esposizione. Pista sontuosa.

Montiti, mi ha preceduta. La Direttissima è così ripida che, nell'ultimo tratto, toccavo coi gomiti contro il megamuro... l'Amazzonia è decisamente meno ripida, l'ho trovata più facile sotto tutti i punti di vista... tra l'altro è esposta al sole, per cui la neve è molto più morbida.... peraltro, signorissima pista.

Nella mia personale Top Ten, anche la Pala Santa a Pampeago

nil difficile volenti
Torna all'inizio della Pagina

Scidipendente




38 Messaggi

Inserito il - 21 mar 2004 : 15:15:36   Permalink al post Invia a Scidipendente un Messaggio Privato Aggiungi Scidipendente alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Sono daccordo con te andromeda la pala santa non è niente male!!Anche se la variante del bosco si spiana ogni tanto se fosse tutta a pendenza costante sarebbe veramente impegnativa sopratutto dopo lo skilift interminabile!!MA Se si cade lungo lo skilift come torni a valle????
Torna all'inizio della Pagina

andromeda
Sequenza di curve di base




154 Messaggi

Inserito il - 21 mar 2004 : 15:27:30   Permalink al post Invia a andromeda un Messaggio Privato Aggiungi andromeda alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
mi sa che il programma non lo prevede....

scherzi a parte, lì a Pampeago mi hanno detto che il motivo per cui non hanno ancora sostituito quello skilift interminabile con una ben più comoda seggiovia, è che in questo modo si scoraggiano i principianti dall'avventurarsi su quei pendii.... li adoro!!!!!

PS: dimenticavo, venite a provare il Sises a Sestriere. Non è la Gran Risa, ma vi assicuro che ne vale la pena. Muro terrificante all'inizio, soprattutto sulla parte destra della psita, e poi fin giù a valle senza un attimo di respiro.

nil difficile volenti

Modificato da - andromeda in data 21 mar 2004 15:29:22
Torna all'inizio della Pagina

Mike Von Gruenigen
Sono Azzurro di Sci




Abruzzo


6173 Messaggi

Inserito il - 21 mar 2004 : 17:13:00   Permalink al post  Visita l'Homepage di Mike Von Gruenigen Invia a Mike Von Gruenigen un Messaggio Privato Aggiungi Mike Von Gruenigen alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da andromeda


PS: dimenticavo, venite a provare il Sises a Sestriere. Non è la Gran Risa, ma vi assicuro che ne vale la pena. Muro terrificante all'inizio, soprattutto sulla parte destra della psita, e poi fin giù a valle senza un attimo di respiro.



se io riuscissi già a respirare sarebbe una grnade cosa!!!!!!!!1

Medaglia d'oro e bronzo in combinata ai Mondiali di Are 2007

Medaglia d'oro in DH Maschile Mondiali Val D'Isere 2009
Medaglia d'argento in GS Mondiali Val D'Isere 2009
Medaglia d'argento in SL Mondiali Val D'Isere 2009

Torna all'inizio della Pagina

andromeda
Sequenza di curve di base




154 Messaggi

Inserito il - 21 mar 2004 : 17:35:03   Permalink al post Invia a andromeda un Messaggio Privato Aggiungi andromeda alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Mike, hai talmente tanta passione e tanta voglia che vedrai che il Sises sarà alla tua portata ben prima di quanto tu non possa immaginare.
Quando ho conosciuto Albaros, quasi 5 anni fa, lui aveva imparato a sciare da pochi mesi, a 41 anni. Ebbene, credimi se ti dico che, dopo pochi mesi, già alla fine del 2000, veniva dietro a me su tutte le piste, nessuna esclusa. Ricordo che un giorno, a Sestriere. sulla Banchetta Nasi, incontrò la maestra con cui solo pochi mesi prima aveva imparato a sciare. E anche lei stentava credere che sapesse scendere da lì in sicurezza, come qualsiasi altro sciatore già esperto.
Vedrai che molto presto ce la farai anche tu!!!!!

nil difficile volenti
Torna all'inizio della Pagina

Scidipendente




38 Messaggi

Inserito il - 21 mar 2004 : 18:50:15   Permalink al post Invia a Scidipendente un Messaggio Privato Aggiungi Scidipendente alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
la sapevo anch'io la stria dello skilift come deterrente xò penso serva a poco!due settimane fa ero a pampeago e c'era una fila incredibile e non tutti erano dei provetti sciatori!!!(non mi ritengo un esperto neanch'io sicuramente qui ci sono tanti sciatori e sciatrici migliori di me!)secondo me il miglior deterrente per evitare rischi è usare la testa!!domenica 8 febbraio con visuale scarsa e tanta neve ammucchiata c'era un sacco di gente che saliva sulla pala santa ma erano anche tanti quelli che tornavano giù sci nelle mani,e anche due o tre sul toboga!!perchè rischiare quando le condizioni nn lo permettono dato che ci sono tante piste ottime??
Torna all'inizio della Pagina

albet86
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?




Emilia Romagna


3675 Messaggi

Inserito il - 21 mar 2004 : 20:49:12   Permalink al post  Visita l'Homepage di albet86 Invia a albet86 un Messaggio Privato Aggiungi albet86 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Montiti2

Io conosco la Spinale direttissima e l'Amazzonia di Campiglio!


A mio parere l'Amazonia (pista di coppa europa) non è molto impegnativa, ci sono un paio di muri ma per il resto è abbastanza semplice!!
Mentre la direttissima dello spinale è + impegnativa.

Nadia & Elena Fanchini Official Website - www.fanchini.com
Torna all'inizio della Pagina

Mike Von Gruenigen
Sono Azzurro di Sci




Abruzzo


6173 Messaggi

Inserito il - 22 mar 2004 : 11:19:09   Permalink al post  Visita l'Homepage di Mike Von Gruenigen Invia a Mike Von Gruenigen un Messaggio Privato Aggiungi Mike Von Gruenigen alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da andromeda

Mike, hai talmente tanta passione e tanta voglia che vedrai che il Sises sarà alla tua portata ben prima di quanto tu non possa immaginare.
Quando ho conosciuto Albaros, quasi 5 anni fa, lui aveva imparato a sciare da pochi mesi, a 41 anni. Ebbene, credimi se ti dico che, dopo pochi mesi, già alla fine del 2000, veniva dietro a me su tutte le piste, nessuna esclusa. Ricordo che un giorno, a Sestriere. sulla Banchetta Nasi, incontrò la maestra con cui solo pochi mesi prima aveva imparato a sciare. E anche lei stentava credere che sapesse scendere da lì in sicurezza, come qualsiasi altro sciatore già esperto.
Vedrai che molto presto ce la farai anche tu!!!!!




Ti ringrazio di cuore per l'incoraggiamento!!!, effettivamente noto che si possono fare passi in avanti, solo un mese fà Gravare corta (pista super blu) mi sembrava un muro, ora faccio il Macchione (Rossa) senza cadere anche se faccio uno sforzo tremendo...
Cmq ti ringrazio di nuovo!

Medaglia d'oro e bronzo in combinata ai Mondiali di Are 2007

Medaglia d'oro in DH Maschile Mondiali Val D'Isere 2009
Medaglia d'argento in GS Mondiali Val D'Isere 2009
Medaglia d'argento in SL Mondiali Val D'Isere 2009

Torna all'inizio della Pagina

Atomic
Pronto per il Comitato





3148 Messaggi

Inserito il - 22 mar 2004 : 13:59:10   Permalink al post Invia a Atomic un Messaggio Privato Aggiungi Atomic alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Mike Von Gruenigen

Citazione:
Messaggio inserito da andromeda

Mike, hai talmente tanta passione e tanta voglia che vedrai che il Sises sarà alla tua portata ben prima di quanto tu non possa immaginare.
Quando ho conosciuto Albaros, quasi 5 anni fa, lui aveva imparato a sciare da pochi mesi, a 41 anni. Ebbene, credimi se ti dico che, dopo pochi mesi, già alla fine del 2000, veniva dietro a me su tutte le piste, nessuna esclusa. Ricordo che un giorno, a Sestriere. sulla Banchetta Nasi, incontrò la maestra con cui solo pochi mesi prima aveva imparato a sciare. E anche lei stentava credere che sapesse scendere da lì in sicurezza, come qualsiasi altro sciatore già esperto.
Vedrai che molto presto ce la farai anche tu!!!!!




Ti ringrazio di cuore per l'incoraggiamento!!!, effettivamente noto che si possono fare passi in avanti, solo un mese fà Gravare corta (pista super blu) mi sembrava un muro, ora faccio il Macchione (Rossa) senza cadere anche se faccio uno sforzo tremendo...
Cmq ti ringrazio di nuovo!



Tranquillo Mike, appena ci beccheremo a Roccaraso andiamo sulla direttissima e vedrai che è meno tosta di quanto sembra da fuori, dopo di che il resto del comprensorio ti sembrerà uno scherzo!!!



Sono Wolf...risolvo problemi!
Torna all'inizio della Pagina

Mike Von Gruenigen
Sono Azzurro di Sci




Abruzzo


6173 Messaggi

Inserito il - 22 mar 2004 : 21:37:02   Permalink al post  Visita l'Homepage di Mike Von Gruenigen Invia a Mike Von Gruenigen un Messaggio Privato Aggiungi Mike Von Gruenigen alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Atomic


Tranquillo Mike, appena ci beccheremo a Roccaraso andiamo sulla direttissima e vedrai che è meno tosta di quanto sembra da fuori, dopo di che il resto del comprensorio ti sembrerà uno scherzo!!!




quella a gradoni che si vede alla sinistra della pallottieri?????????????????????? li ci potrei andare solo con un parapendio...

Medaglia d'oro e bronzo in combinata ai Mondiali di Are 2007

Medaglia d'oro in DH Maschile Mondiali Val D'Isere 2009
Medaglia d'argento in GS Mondiali Val D'Isere 2009
Medaglia d'argento in SL Mondiali Val D'Isere 2009

Torna all'inizio della Pagina

Atomic
Pronto per il Comitato





3148 Messaggi

Inserito il - 23 mar 2004 : 11:52:24   Permalink al post Invia a Atomic un Messaggio Privato Aggiungi Atomic alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Mike Von Gruenigen

Citazione:
Messaggio inserito da Atomic


Tranquillo Mike, appena ci beccheremo a Roccaraso andiamo sulla direttissima e vedrai che è meno tosta di quanto sembra da fuori, dopo di che il resto del comprensorio ti sembrerà uno scherzo!!!




quella a gradoni che si vede alla sinistra della pallottieri?????????????????????? li ci potrei andare solo con un parapendio...



Esagerato!!!!
Cmq è quella la pista, ma fatti i primi due muri poi diventa facilissima e divertentissima!!!
Dalla cabinovia sembra più difficile di quanto poi lo sia in realtà, fidati!!!!



Sono Wolf...risolvo problemi!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 14 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 4,77 secondi. Snitz Forums 2000