Allora: ieri deciso a farmi una sciata finalmente su neve naturale me ne sono andato a Cervinia (dove nell'ultima settimana è caduto più di un metro di neve!!). A parte un sacco di vicissitudini con i biglietti ed alcuni problemi ad uno scarpone, mi è saltato via un gancio!) la giornata è stata da urlo!!!!! Sono arrivato fino a Gornergrat (ottima la nuova telecabina) su neve da favola.. solo nel pomeriggio a zermatt paese tendeva a mollare un poco!! In alto su gornergrat, trockner steg e plateau di neve ce n'è davvero moltissima, bella farinosa... di quella che permette di carvare al massimo (seggiovia furggsattel al top per divertirsi a piegare!!).
Insomma se qualcuno dovesse decidere dove andare a sciare in giornata gli consiglierei sicuramente Cervinia/Zermatt.
E poi con i punti dell'acqua sant'anna si compra un giornaliero e te ne danno unon in omaggio!!!
"Sono convinto che sulla Mausefalle si possa fare la capriola" (K. Ghedina)
Le alternative sono tre: . hai la mano bionica . stringi i ganci tipo coppa del mondo . faceva talmente freddo o caldo che l'asola del rivetto si è spaccatta. I bastoni come stanno ?
Colui che è capace di sorridere quando tutto va male... è perché già ha pensato a chi dare la colpa.
Ma questo metro di neve caduto a quando risale? Perchè stamane guardavo le webcam e sembrava che nella scorsa notte avesse messo altri cm (abbondanti!) di neve fresca! A metà marzo sono indeciso se andare a Livigno oppure tirare dritto a Cervinia, il mio dubbio è legato al tempo, ma soprattutto al fatto che a Cervinia volevo andarci ad Aprile! Un'ultima cosa, preso atto che in pianura è sbocciata la primavera, quella vera, lassù com'era la questione temperatura?
allora il metro di neve è caduto tra martedì e sabato della settimana scorsa!!!
per quel che riguarda la temperatura ieri faceva caldo, ma non troppo...
alle 11 comunque a plan maison era -2...
quindi non pessima.. certo alle 4 e mezza la neve in basso era bella primaverile!!!
Insomma sino al PlanMaison si scia più che bene, non avrei scommesso su una temperatura sotto zero con quella esposizione di sole! Quindi neve invernale per tutto il comprensorio al di sopra dei 2300-2400? Il versante Svizzero che sta sul ghiacciaio ed immediatamente sotto com'è? Bello e neve abbondante?
Credo che se Kaunitz avesse preso anche solo la metà di quel ben di Dio, sarebbe meritevole di una grossa invidia da parte di tutto il Forum!
Intanto noto con estrema goduria che ne ha fatta ancora stanotte, qualche decina di cm, non male per il mantenimento! Certo che nella penuria generale, Cervinia se l'è beccata comunque la sua dose di neve, bene per i ghiacciai e per le sciate a Primavera!
devo decidere se andare a cervinia tra 2 settimane.... chi è stato li recentemente o ci deve andare in questi giorni, mi potrebbe dire come si sta a neve?
punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo