In effetti, mi sermbra che l'Italia non scieri la migliore squadra possibile. Staremo a vedere
Siamo lontani dalla miglior squadra possibile, questo mi pare lampante. Se poi aggiungiamo che qualcuno dà forfait all'ultimo momento, con grande gioia dei compagni (vedi interviste di Max e Chiara), il quadro è completo... Mi pare che le uniche due nazioni che abbiano preso molto sul serio questa gara siano Austria e Svizzera: non a caso credo proprio che finiranno ai primi due posti!
Hai fatto bene io mi sono svegliato ma dopo 10 minuti dormivo davanti alla tele!!!!Poi se tutti schierassero la migliore squadra sarebbe interessante ma così nn c'è nemmeno gusto!!!!
Guarda, la versione ufficiale del nostro addetto stampa è che Karen sentiva un dolorino all'anca operata e ha preferito non partire. Un po' diversa la versione meno ufficiale: Blardone ha detto "qualcuno ha fatto un po' di capricci", mentre Chiara a precisa domanda si è un po' rabbuiata e ha detto "mi hanno avvertito all'ultimo, meglio provarci che beccarsi 11 punti senza scendere".
é inutile dire che non ci tengono alla gara perché questo é un ragionamento da squadre deboli e perdenti e poi si vincono medaglie!! facile dire cosi quando si perde..
forza rossocrociati! Cuche in grande forma! berthod fantastico
Sarà da deboli, ma è la realtà: come a Bormio, quasi nessuno ha preso sul serio questa competizione. Ma l'Austria si perchè stavolta questo oro lo vuole davvero! E la Svizzera pure... complimenti a loro, cos'altro vuoi sentirti dire??
"Chi mi conosce lo sa!" Alberto Tomba
Modificato da - Lucas in data 18 feb 2007 12:26:19
sellata
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Basilicata
4028 Messaggi
Inserito il - 18 feb 2007 : 12:31:38
Comunque cercando di fare una analisi direi che nello slalom il Canada rischia di perdere molti punti mentre la Francia ha due slalomiste pure(Barthet e De Leymarie)con le quali può recuperare qualcosa. La Svizzera ha Gini e Grand possono anche difendersi ma la Svezia con Paerson e Ottosson ha possibilità concrete di scalare posizioni.
Noi dobbiamo sperare in una grande manche della Costazza, a questo punto la Putzer credo non farà neanche una gara. Karen non è una da gara a squadre visto il caratterino un pò capriccioso che ha.
Il problema è in campo maschile dove con Thaler e Innerhofer temo non si andrà molto lontano viste le altre squadre (Svizzera con Albrecht e Berthod, Francia con Grange e Bourgeat, Svezia con Byggmark)