Infatti, secondo me, è molto più significativo il numero delle medaglie, non il colore. La Norvegia ne ha vinte 19 con 2 ori, noi 11 con 5 ori: al di là delle aspettative, io ritengo che la Norvegia abbia, ugualmente, fatto molto meglio di noi, anche se ha vinto meno ori ed ha deluso le proprie aspettative
“Di tutti i sentimenti il più antico e più vero è la paura, e la paura più grande è quella dell’ignoto.” (H.P.Lovecraft)
Forse non sapete che il medagliere si stila in base al numero di ori e non alle medaglie totali, quindi l'Italia "ufficialmente" non ha peggiorato rispetto a Salt Lake City...comunque basta con sta storia che potevamo far meglio...ad inizio Olimpiade cosa vi aspettavate? Di sicuro non 5 ori, 3 o 4 se andava bene..quindi smettiamola di lamentarci...
Ma guarda che, nel medagliere ufficiale, nel 2002 eravamo 7° quest'anno 9°, anche se abbiamo vinto più ori
“Di tutti i sentimenti il più antico e più vero è la paura, e la paura più grande è quella dell’ignoto.” (H.P.Lovecraft)
Sono i titoli olimpici quelli che contano, le medaglie servono solo a rimpinguare il bottino, a Torino ne abbiamo vinti 5, quanto basta per fare meglio della passata edizione. Non capisco perché dobbiamo snobbare in questo modo certi risultati. Ho l'impressione che se 2 di quei 5 ori fossero stati vinti da Blardone e Rocca tutte queste polemiche non ci sarebbero state.
Argento SG maschile FantaMondiali 2009 Argento GS maschile FantaMondiali 2009 Vincitore Classifica Combinata Maschile Stagione 2010/2011 Vincitore Classifica Gigante Femminile Stagione 2013/2014 Oro AC Femminile FantaMondiali 2015 Argento SL Femminile FantaMondiali 2105
sellata
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Basilicata
4028 Messaggi
Inserito il - 04 mar 2006 : 18:45:54
Il problema Lovecraft è che la Norvegia a Salt Lake City vinse 25 medaglie con 13 ori....a Torino 19 medaglie con 2 ori.
Per una nazione dove si scia e si salta 365 giorni all'anno è ovvio che ci sia delusione
Aggiungo solo una cosa: se la nazione ospitante ha sempre migliorato non è certo frutto del caso, ma dell'organizzazione e della lungimiranza! E naturalmente della possibilità di allenarsi ripetutamente sulle piste e negli impianti olimpici. Cmq non sto dicendo che il nostro risultato complessivo è scadente, bensì che dovevamo e potevamo far meglio, ma non è accaduto perchè in qualcosa siamo mancati, a cominciare, ovviamente, dallo sci alpino!
1° ASSOLUTO MASCHILE 2014/2015 VITTORIE !! troppe con la socia SILVIA LEGA MISTA 1° 2010/2011 11/12 e 13/14 COPPA LEGA MISTA 1° 2O12/2013 COPPE SPECIALITA' 1° DH(10/11) COMB (12/13) il resto sono 2° e 3° posti per cui sconfitte bruciati :-)