io ho provato solo i "miei" F7 174, spero che qualcuno li provi nei prossimi test perchè mi piacerebbe leggere altri pareri esperti proprio su quelli...
quanto a Filippo: vai a conoscerlo e non sarà tempo perso!
Secondo me gli F7 sono il miglior compromesso della serie Carpani, specie in campo libero: è già uno sci bello tosto, preciso, che risponde molto bene anche con una sciata aggressiva ma senza essere eccessivamente rigido e impegnativo.
stesse sensazioni tue e di Admin provate anche da noi in quel di Santa!!!!
Ma poi siamo sicuri di un 182 con raggio 27? Cui prodest? Davvero non so, ma penso che quel raggio lì per misure così corte diventi troppo diritto. Ritengo sia migliore, e performante, il raggio "donna" >23 (effettivo attorno ai 25-26 metri). Boh...
concordo con master-A ed in via teorica il ragionamento non fa una piega (e vale anche se il 182 in questione è un 184 effettivi).
Il fatto però che sfruttando i margini del regolamento FIS lo sci sia marchiato R>27 non deve trarre in inganno. Quello sci (che io ho usato per metà stagione) ha la tipica sciancratura dello sci donna r>23.
Questo penso sia possibile perchè il raggio della norma FIS arriva da una formula che produce un raggio teorico che non sempre rispecchia fedelmente la caratteristica statica (quanto a sciancratura) dell'attrezzo.
Molte delle misure che finiscono nella formula FIS dipendono dal centro sci (che è definito dalla norma FIS come il punto di minore larghezza del piano soletta). Se, come spesso capita negli stampi da GS, la zona di larghezza minima al centro sci non è un singolo punto inqueivocabilmente identificabile ma è una zona lunga parecchi centrimenti, ecco allora che la misurazione del raggio a norma FIS è aperta ad un certo grado di discrezionalità (pienamente legale secondo le norme FIS, a seconda di dove si fissa il centro sci).
Io con il GS Carpani mi sono trovato molto bene semplicemente perchè sono 63 kg e perchè (ma mi dicono che è così anche il 183 DUEL hard, anche se non l'ho mai potuto provare) ha una struttura con rigidità di flex e torsionale importanti.......cosa che nelle misure "donna" sono ormai davvero una rarità nelle grandi case (se non per i pochi pezzi destinati alla fornitura diretta delle atlete con i punteggi FIS di rilievo).
ciao
Modificato da - dan_bond in data 30 mar 2009 19:21:27
....Pure la locandina!!! Caspita! Fate sempre le cose in grande! Io ci sarò sicuramente! Per curiosità.... Si sa già quale pista (o parte di essa) verrà riservata per il test tra i pali? (Tondi, Stratondi, Franchetti, Vitelli ecc...)
@FantaAleMac: la pista che ci daranno la saprò solo qualche giorno prima, se non il giorno stesso, dipende da afflussi, condizioni meteo, altre esigenze di allenamento o gare locali etc.. comunque è certo che tracceremo su una (o parte) delle 4 piste del Faloria che citi.. Come gazebo invece saremo nel piazzale principale sotto il rifugio a fianco alla partenza dello skilift
@casnas: basta arrivare li, se poi ci saranno afflussi record faremo una sorta di prenotazione sul posto per le ore successive
Vi aspetto tutti!!!
AGOSTO 2013: riuscirò finalmente a portare qualche forumista con me sulle nevi pagatoniche, sulla scia dei nostri campioni?
ma perchè non venite anche nel centro italia a fare i test cosi per dare possibilità anche a noi lontani di provari i carpani??? sicuramente le piste del nord non sono minimamente paragonabili a quelle del centro italia...però insomma...per me che sono uno studente/lavoratore venire a cortina è un pò un suicidio e in più c'è l'aggravante invidia di non poter provare i carpani =(
Dario... Carpani è di Vidiciatico, Bologna... ed è sicuramente più vicino a te che a noi!!! Anzi, molti di noi son venuti al Corno alle Scale per fare la prima uscita su questi sci!
e si però i test li fanno quasi sempre su proprio quasi al confine...
cmq scusate la domanda...vedendo il sito nn sono riuscito a capire una cosa... io sono un livello argento base e vorrei migliorare...visto che dovrei comprare gli sci volevo sapere a quale modello devo fare riferimento??? sono alto 180 peso 78 kg faccio prettamente discesa in pista con curve di vario raggio...volevo uno sci che insomma mi desse sicurezza in velocità ma che mi aiuti e sia reattivo a frenare o curvare per perdere velocità quando essa aumenta troppo... io pensavo a un f1 o f2 perchè sono dei race carve mentre gli altri sono o da gigante o da slalom voi che ne pensate?
bellissimo manifesto Paul! complimenti! aspetteremo le varie recensioni di chi li proverà!!!!!!!!
Don't worry, be happy!
Frantz no Klammer
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
3939 Messaggi
Inserito il - 02 apr 2009 : 10:07:56
Caro Dario noi li abbiamo avuti fino a qualche giorno fa, peccato che non lo hai visto in giro sui forum...F1 o F2, ma anche F6 o F7, per non andare OT scivimo in privato
"I giochi per computer non influenzano i ragazzi: cioè, se PacMan avesse influito sui ragazzi, dovrebbero stare tutti a correre in stanze buie, ingoiando pastiglie magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva... " - Kristian Wilson, Nintendo, Inc, 1989
Non vado a Cortina da diversi anni e delle piste del faloria citate non riesco a visualizzare nella memoria la STRATONDI:mi aiutate?Poi andrò a cercare su qualche cartina,ma non sempre sono realistiche. Anche martedì 14 ci sarete tutto il pomeriggio,perchè potrei dover arrivare da Arabba,Pordoi...
"Bisogna avere la mente aperta, ma non tanto che il cervello caschi per terra." Richard Dawkins