V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
homersimpson23 |
Inviato - 13 lug 2006 : 19:47:33 Sono capitato su questo sito http://www.neveplast.it
e mi è tornato in mente tanti anni fa ad un salone della montagna a Torino (parlo delle seconda meta degli anni 80) quando nel Palazzo a Vela montarono una pista da sci con questo materiale (magari non evoluto come questo). Che ne pensate, perchè le località più grandi non hanno pensato di coprire anche solo una pista garantendo una piccola sciabilità anche nei mesi estivi ??? Potrebbe essere il futuro ???
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Nevischio |
Inviato - 24 lug 2006 : 11:18:24 Grande TEX, l'unica vera risposta alla plastica l'hai data TU!
Citazione: Messaggio inserito da TEX
Citazione: Messaggio inserito da otto piedi
Il verde in una stagione, e ci passeggio ; alberi bianchi e distese innevate in un altra stagione, e ci scio .
Corretto , Otto Piedi ! Neveplast ? Sci Indoor ? ma vogliamo mettere ?!
Paragoni impietosi a parte , sono d'accordo con Otto Piedi : a ogni stagione il suo panorama e il suo sport ! certo ,anche io quando d'inverno c'è pochissima neve mi adatto a sciare su pochi cm di neve sparata e prati verdi ( insomma ..) attorno, ma d'estate l'idea che un "tappeto" di plastica copra interi pezzi di verde non mi va molto a genio ...già l'uomo tormenta abbastanza la montagna per tanti motivi, almeno questa gliela possiamo risparmiare !
|
TEX |
Inviato - 15 lug 2006 : 19:57:48 Peccato , Kicca ,risposta sbagliata ! no, non è Valdidentro, ma Chiesa Valmalenco !! Prima e quinta foto : baite zona arrivo pista Motta Terza foto : seggiovia S.Giuseppe-Barchi Quarta foto : seggiovia e pista Motta ..
che vogliaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  
|
Kicca |
Inviato - 15 lug 2006 : 19:27:20 Valdidentro forse? ma siccome è una vita che non ci vado..magari sbaglio! ma quanta neve! ora che mi fai ricordare, ricordo anch'io che quel natale-capodanno 2003-2004 aveva fatto delle bellissime nevicate!!!! non come 2004-2005 e 2005-2006.... |
TEX |
Inviato - 15 lug 2006 : 18:01:03 Kicca, la prima terza quarta e quinta foto dall'alto sono made in Valtellina, ma non ti dico dove , tanto avrai sicuramente riconosciuto ,era il 3 gennaio 2004..
la seconda è Foppolo, 30 dicembre 03 durante una spettacolare nevicata , e l'ultima Macugnaga Monte Moro il 24 APRILE 2004 .
Auguriamoci tante belle stagioni come il 2003 -04 e fan al neveplast!! |
Kicca |
Inviato - 15 lug 2006 : 17:52:09 bellissime foto Tex...che gola    tra l'altro, almeno io, è tantissimo tempo che non vedo delle nevicate così abbondanti ..l'ultima nel 2000 mi pare. |
TEX |
Inviato - 15 lug 2006 : 15:45:59 Al limite........almeno il colore è verde e forse all'interno di un parco divertimenti potrebbe andare.ma in montagna no e non solo per questioni cromatiche ..
chiappe bruciate ? caro Kaleos non meno di un bel volo in skate slalom !
crudele per aver postato la neve ? forse.. ma ultimamente tra calcio-tennis-mondiali-formula 1-moto-ciclismo-quotidiani-atletica-basket-volley cene-chitarre-ca22i e mazzi mi stavo scordando che il forum si chiama FantaSKI e allora meglio tornare su immagini pertinenti !  |
kaleos |
Inviato - 15 lug 2006 : 11:19:01 TEX che crudele che sei con queste immagini in questa stagione!! Posso essere tollerante verso lo sci indoor (almeno è pur sempre sciare), ma su questo "coso" non transigo! Ricoprire una pista sarebbe una violenza inaudita, a quel punto sarebbe molto meglio lo sci d'erba, sia perchè non altera significativamente l'aspetto del pendio, sia perchè costa molto meno immagino. Al limite gli trovo un senso all'interno di un parco di divertimenti, come questo che si trova in Francia (vicecampione del mondo): http://www.capdecouverte.com/glisse.php4?lang=EN Ma mi chiedo, se uno cade, non gli si bruciano le chiappe?? |
TEX |
Inviato - 15 lug 2006 : 00:25:54 Citazione: Messaggio inserito da otto piedi
Il verde in una stagione, e ci passeggio ; alberi bianchi e distese innevate in un altra stagione, e ci scio .
Corretto , Otto Piedi ! Neveplast ? Sci Indoor ? ma vogliamo mettere ?!






Paragoni impietosi a parte , sono d'accordo con Otto Piedi : a ogni stagione il suo panorama e il suo sport ! certo ,anche io quando d'inverno c'è pochissima neve mi adatto a sciare su pochi cm di neve sparata e prati verdi ( insomma ..) attorno, ma d'estate l'idea che un "tappeto" di plastica copra interi pezzi di verde non mi va molto a genio ...già l'uomo tormenta abbastanza la montagna per tanti motivi, almeno questa gliela possiamo risparmiare ! |
franky |
Inviato - 14 lug 2006 : 22:18:31 a livigno ne mettono uno tutti gli anni.......ma da usarsi solo con i gommoni |
Kicca |
Inviato - 14 lug 2006 : 20:26:41 io non ho mai provato per cui non ho idea di cosa si prova..però anche a me questi tappeti mi danno l'idea che ti facciano impiantare... |
blossom |
Inviato - 14 lug 2006 : 19:29:30 guarda, io l' ho provato alcuni anni fà, anzi molti... non si sciava ancora in conduzione.... MA il gesto tecnico non veniva nemmeno con la sciata tradizionale, figurati con la tecnica moderna!!! se io vado in ghiacciaio è per migliorare il gesto tecnico e perchè mi venga naturale d' inverno, ma con questi tappeti, non succede.... anzi... sono riuscita a impiantarmi con la lamina esterna dello sci estrno.... sulla neve quando mai succede? |
Kicca |
Inviato - 14 lug 2006 : 14:57:54 Quest'anno alla fine è andata anche abbastanza bene rispetto al 2005. neve ottima (tanta naturale) fino ad aprile. l'anno scorso invece già a marzo si sciava sui sassi.. comunque la neve artificiale è così come dici: indispensabile, ma a dicembre-gennaio se non nevica diventa ghiacciatissima..quest'anno in quel periodo (dic-gen) era così..lastroni di ghiaccio vivo ovunque, pericolossimi per chi non sa sciare bene, bambini ecc...poi da febbraio ha iniziato a nevicare finalmente. |
otto piedi |
Inviato - 14 lug 2006 : 11:51:12 Ahimè, ho presente, ho presente ... Io ricordo un Plan de Corones, verso fine anni '80, davvero desolante: le piste basse si tingevano di terra perfino, e le strisce "quasi bianche" dove si sciava terminavano nella terra e nell'erba . Piuttosto che sciar così , sto a casa! La neve artificiale mi sta bene così come ne parli tu, Kicca: è ottima per preparare il fondo e per "prolungare" ove possibile la durata del manto nevoso. Ma usata da sola è davvero deprimente! Oltre che "fastidiosa": quando è fredda a me sembra di sciare sulla granita ... |
Kicca |
Inviato - 14 lug 2006 : 11:31:00 Ti straquoto Otto.. che tristezza sciare indoor.. !!! dove sicuramente non esiste neve fresca dopo una bella nevicata.. e poi tutto il panorama invernale ecc... spero non si debba arrivare a queste "drastiche" soluzioni anche se effettivamente la neve inizia a scarseggiare e i ghiacciai a ritirarsi..allo Stelvio si scia sempre meno.. Però almeno della neve artificiale ormai non se ne può più fare a meno..se a novembre non nevica, bisogna iniziare a sparare neve per preparare il fondo..altrimenti a febbraio ci si ritrova già a sciare sull'erba!! ormai la neve artificiale è indispensabile..poi se ci fa sopra un bel metro di neve naturale è perfetto! se no solo l'artificiale è troppo dura e può diventare ghiacciata e "pericolosa" senza la bella neve naturale sopra! ma ormai son abituata a vedere (almeno fino a fine gennaio) le piste super innevate alla perfezioni con intorno alberi verdi e prati.. ..non so se hai presente le immagini dei Mondiali 2005 a Bormio...
|
otto piedi |
Inviato - 14 lug 2006 : 10:56:44 Mah... Quoto il Nonno, anche a me piace sciare con la neve sugli alberi: quindi, piste sintetiche o anche neve sparata con alberi verdi e prati fioriti intorno mi fanno sinceramente malinconia . Cioè... Non è che alberi e fiori mi faccian schifo ! Il verde in una stagione, e ci passeggio ; alberi bianchi e distese innevate in un altra stagione, e ci scio . Vero è che io ragiono da turista e non da agonista ... Certo per chi ha bisogno di allenarsi e mantenere la forma è una buona idea. Sarà costosa, ma il problema è il solito della bontà dell'investimento: se la gente viene, te la paghi e ti prendi anche i tuoi bei margini ... Altrimenti, ciccia ! |