V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
viva verdi |
Inviato - 20 apr 2006 : 19:08:22 Semplice curiosità personale : è forse quello sul ghiacciaio a Zermatt ? ciao |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
jonathan09 |
Inviato - 28 giu 2006 : 18:19:15 sapevate che dal Passo dei Salati volevano fare 1 nuova funivia che arriva a 3700 mt sul monte Rosa??? http://www.mountwild.it/mw/partecipa/displaypartecipa.php?idpartecipa=%2022 diventerebbe la piu alta in Italia |
viva verdi |
Inviato - 25 apr 2006 : 12:04:45 ciao, neve ottima sul lato svizzero sino alla seggiovia a 2500 m. sul lato italiano un po'dura la mattina e poi molla il pomeriggio. comunque neve primaverila un po'pesante solo in basso se no si può sciare molto bene. Certo a volte si deve adottare piuttosto una sciata da pseudo neve fresca e non un carving puro . Insomma con una tecnica adatta ci si può ancora divertire parecchio. |
jonathan09 |
Inviato - 24 apr 2006 : 19:52:26 almeno una foto del paesaggio?neve com'è? |
viva verdi |
Inviato - 24 apr 2006 : 18:15:55 salve ragazzi, di ritorno da un bel WE a Cervinia devo dire, io che ho sempre sciato piuttosto a Zermatt, che ci sono due problemi principali: le piste sono parecchio piatte (le rosse sono più che altro rosa ...) e lo stato molto vecchio di molti impianti ( ma ho letto nel forum che molto sarà fatto quest'estate). Resta un mistero per me il motivo per cui da plan maison ci sono 3 seggiovie separate per raggiungere la cima. Ma non potevano farne una sola con più fermate oppure un ovovia. Per giungere in alto ci vuole una vita...
PS: niente foto della bionda (questione di privacy) la prossima volta vi tocca venire a trovarmi per vederla dal vivo ;) |
franky |
Inviato - 23 apr 2006 : 23:34:34 q8, foto foto foto......... |
Nonno Paquito |
Inviato - 23 apr 2006 : 20:49:33 Citazione: Messaggio inserito da viva verdi
grazie per la risposta. fra l'altro questo WE sono a Cervinia , se vedete qualcuno con una giacca-pantalone bianca- blu/azzurro e sci rossignol 9x con accanto una biondina molto carina e che parla francese con lei , beh , quello sono io . Una birra o un aperitivo insieme lo bevo ben volentieri. ciao
Hola
Postaci la foto per riconoscerla.... |
Dolomites |
Inviato - 22 apr 2006 : 20:45:37 Trovate tutte queste informazioni su www.funivie.org, ne abbiamo parlato molto nel nostro forum. |
Skronck |
Inviato - 21 apr 2006 : 21:26:45 Citazione: Messaggio inserito da kaleos
Skronck forse questo impianto svedese http://www.linbanan.com/Tyska.htm è leggermente più lungo
si, ma io intendevo per scopo sciistico!!!! |
Nyberg |
Inviato - 21 apr 2006 : 21:21:04 Citazione: Messaggio inserito da kaleos
Citazione: Messaggio inserito da jonathan09 non capisco lo svedese e non so cosa c'è scritto ma ho visto 13000 e passa mt.che roba è?
In 2 parole è una cabinovia lunga ben 13 km, ma 13 km è solo il tronco aperto al pubblico, la linea completa è di ben 96 km. In realtà non nasce come trasporto persone (con un triciclo farei prima!), ma come teleferica per il trasporto di materiale, poi recentemente è stata convertita all'attuale utilizzo.
era UNA teleferica per il trasporto minerario e quest'anno viene celebrato il 20°anniversario la Varlden Langsta Limbana |
Freya |
Inviato - 21 apr 2006 : 16:57:04 Se volete sbizzarrirvi a sapere qual'è l'impianto più alto, più lungo, ecc... c'è un sito molto carino, www.funivie.org , dove c'è un ricco database di impianti a fune di ogni tipo ! |
viva verdi |
Inviato - 21 apr 2006 : 09:46:22 grazie per la risposta. fra l'altro questo WE sono a Cervinia , se vedete qualcuno con una giacca-pantalone bianca- blu/azzurro e sci rossignol 9x con accanto una biondina molto carina e che parla francese con lei , beh , quello sono io . Una birra o un aperitivo insieme lo bevo ben volentieri. ciao |
kaleos |
Inviato - 21 apr 2006 : 02:35:58 Citazione: Messaggio inserito da jonathan09 non capisco lo svedese e non so cosa c'è scritto ma ho visto 13000 e passa mt.che roba è?
In 2 parole è una cabinovia lunga ben 13 km, ma 13 km è solo il tronco aperto al pubblico, la linea completa è di ben 96 km. In realtà non nasce come trasporto persone (con un triciclo farei prima!), ma come teleferica per il trasporto di materiale, poi recentemente è stata convertita all'attuale utilizzo. |
franky |
Inviato - 21 apr 2006 : 00:20:57 Citazione: Messaggio inserito da jonathan09
Citazione: Messaggio inserito da kaleos
Skronck forse questo impianto svedese http://www.linbanan.com/Tyska.htm è leggermente più lungo
non capisco lo svedese e non so cosa c'è scritto ma ho visto 13000 e passa mt.che roba è?
ancora un pò e ti portano sulla luna! |
lepridottero |
Inviato - 21 apr 2006 : 00:13:47 Azz...un'ora e mezzo di funivia... |
jonathan09 |
Inviato - 21 apr 2006 : 00:05:33 Citazione: Messaggio inserito da kaleos
Skronck forse questo impianto svedese http://www.linbanan.com/Tyska.htm è leggermente più lungo
non capisco lo svedese e non so cosa c'è scritto ma ho visto 13000 e passa mt.che roba è?
|