Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Turismo
 ALTA PUSTERIA

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
steb Inviato - 04 mar 2009 : 09:01:01
La prossima settimana mi reco 4 giorni a Sesto-Moso:c'è qualche novità 08/09 riguardo gli impianti di risalita?E' sempre necessario lo skibus per passare da M.Elmo al Croda rossa?Com'è la situazione neve-piste? GRAZIE!
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lukinen Inviato - 12 mar 2009 : 11:49:58
CornoalleScaleForever ha scritto:

lukinen ha scritto:

Che f**ata, i Carpani in Faloria
Farò di tutto per esserci, sono davvero molto ma molto curioso, peccato che il portafoglio piange e che ho appena comprato i gs, ma magari un paio di cross o rc. Ma l'acquisto dei Carpani è possibile solo tramite ordine telefonico o c'è un negozio on line? O forse è meglio andare a Corno alle Scale direttamente!

dammi retta .... vale la pena andarli a testare in loco, parlare con Filippo carpani, vedere come li fa e ordinarli personalmente .... ti innamorerai!!!! E il prezzo vedrai: molto, ma molto, ma molto meno di quello che tu possa immaginare per un attrezzo di assoluta eccellenza, costruito a mano con la migliore componentistica reperibile al mondo e rifinito con cura a dir poco maniacale !



Mi avete fatto venire una gran voglia di provare sti sci, se vi scoprivo prima, magari invece dei fischer da gigante appena comprati (che comunque mi sembrano gran buoni) facevo un pensierino ai Carpani anche se immagino siano un po' impegnativi per gare master , ma non si sa mai ...... un paio di rc buoni per tutte le nevi, per l'anno prossimo ..... .
Spero di poter fare un salto in Faloria, impegni famigliari permettendo ...... altrimenti sarà per l'anno prossimo. Magari in primavera mi faccio un giretto in moto per gli appennini tosco emiliani, e casualmente mi porto un paio di Marker nelle valige ......
steb Inviato - 10 mar 2009 : 20:05:46
AAAAAHHHHH!!! E'quasi ora di cena,invece di preparare i bagagli(sono veramente handicappato e lentissimo,dimentico sempre tutto!)mi sono letto tutto il forum sugli sci CARPANI,ho quasi la bava alla bocca dal desiderio di provarli!
Se non avessi già pagato la caparra all'albergo e fossi solo...correrei a Lizzano dalla BRUNA,ho letto che si mangia ancora molto bene!Mi ricordo una singola piccola ma tanto confortevole,quando andai anni fa a vedere per curiosità i campionati del mondo(o d'europa?)junior di snow-board half-pipe.
Dio mio!Come faccio a essere pronto per passare a prendere la mia partner di sciate e guidare fino a Sesto do'mattina presto...arriverò di sicuro tardi,ho giorni di sonno arretrato e sto qui a scrivere e a pensare ai CARPANI!
Ma prima che la neve sia tutta un pappone,devo venire al Corno a provarli! Ciao! Alla prossima settimana...
Paul Inviato - 10 mar 2009 : 19:47:08
Effettivamente.. anch'io sono rimasto stupitissimo e molto affascinato nel vedere che cosa riesce a fare Filippo la dentro
CornoalleScaleForever Inviato - 10 mar 2009 : 19:39:51
Paul ha scritto:

In ogni modo FILIPPO CARPANI sarà presente al Faloria!!!

Poi è chiaro, un giretto al Corno vale sempre la pena farlo!!


beh, Paul .... ma vuoi mettere la visita guidata nel laboratorio di Filippo che ti fa vedere comenascono le creature????
Paul Inviato - 10 mar 2009 : 19:20:38
In ogni modo FILIPPO CARPANI sarà presente al Faloria!!!

Poi è chiaro, un giretto al Corno vale sempre la pena farlo!!
CornoalleScaleForever Inviato - 10 mar 2009 : 19:14:36
lukinen ha scritto:

Che f**ata, i Carpani in Faloria
Farò di tutto per esserci, sono davvero molto ma molto curioso, peccato che il portafoglio piange e che ho appena comprato i gs, ma magari un paio di cross o rc. Ma l'acquisto dei Carpani è possibile solo tramite ordine telefonico o c'è un negozio on line? O forse è meglio andare a Corno alle Scale direttamente!

dammi retta .... vale la pena andarli a testare in loco, parlare con Filippo carpani, vedere come li fa e ordinarli personalmente .... ti innamorerai!!!! E il prezzo vedrai: molto, ma molto, ma molto meno di quello che tu possa immaginare per un attrezzo di assoluta eccellenza, costruito a mano con la migliore componentistica reperibile al mondo e rifinito con cura a dir poco maniacale !
lukinen Inviato - 10 mar 2009 : 18:32:31
Che f**ata, i Carpani in Faloria
Farò di tutto per esserci, sono davvero molto ma molto curioso, peccato che il portafoglio piange e che ho appena comprato i gs, ma magari un paio di cross o rc. Ma l'acquisto dei Carpani è possibile solo tramite ordine telefonico o c'è un negozio on line? O forse è meglio andare a Corno alle Scale direttamente!
Paul Inviato - 10 mar 2009 : 16:17:56
Esatto Casf, un ottimo motivo per salire al Corno è anche quello di provare i fantastici Carpani!!!

Però attenzione: lunedì e martedì dopo Pasqua, 13 - 14 aprile, ci sarà un mega skitest Carpani al Faloria di Cortina!!
Tutti i veneti del forum (e non solo) sono obbligati quindi a venire e provare, io sarò presentissimo entrambi i 2 giorni per tutto il giorno.

Sai dopo che discese da sogno giù per Monte Elmo con 2 Carpani ai piedi
CornoalleScaleForever Inviato - 10 mar 2009 : 15:01:36
steb ha scritto:
Terminata la mia esperienza agonistica giovanile ero rimasto talmente esasperato dalle gare rinviate,dalle attese della partenza sotto l'ombrello,dall'assalto dei turisti domenicali...che per 15 anni come turista,mi son ben guardato dal tornare sull'appennino.
Poi,però ho riscoperto il piacere di raggiungere in 1 ora e mezza, nei giorni feriali che potevo concedermi, piste quasi deserte,ora ben tenute,allargate,col contorno di una natura meno spettacolare delle alpi,ma spesso molto meno antropizzata.
Per chi non abita vicino due o tre giorni possono valer la pena,sconsiglirei i fine settimana, a meno che quello che si cerca non sia una rumorosa compagnia...ma scordatevi le piste alpine o per lo meno quelle dei grandi comprensori,basta guadare i dislivelli e la lunghezza delle piste,anche quelle del monte ELMO a Sesto.
[:283]

si vede Steb che manchi da molto tempo dal Corno alle Scale .... il Sabato c'è il Deserto dei Tartari e la domenica la fila agli impianti non supera mai i tre-cinque minuti massimo nelle ore di punta e agli impianti più lenti .... Ecco un'altro grande vantaggio del Corno rispetto al Cimone e all'Abetone, che alla domenica sono degli immondi carnai (per di più con skipass molto più cari di quelli del Corno, e con parcheggio a pagamento e non gratuito come da noi )
CornoalleScaleForever Inviato - 10 mar 2009 : 14:51:50
steb ha scritto:
A me invece tornato da Sesto,ed avendo ancora qualche feriale
libero, mi piacerebbe venire al Corno a provare i CARPANI(ma sono quelli che si chiamavano BLADE?)Chissà che il prossimo anno non torni a fare qualche master GS?

quando vuoi venire sarai il benvenuto: contattami con un briciolo di anticipo e ti faccio trovare pronti tutti i CARPANI da test che vuoi, preparati con cura maniacale

P.S.: vero, Carpani produceva i Blade. Ma i Carpani di oggi hanno geometrie diverse e sono ancora "più migliori" dei Blade
lars_rude Inviato - 10 mar 2009 : 14:27:02
comunque, a parte tutto, sentivo che sulla croda avevano chiuso qualche pista (le blu?) per pericolo valanghe (buttando giù delle cariche? può essere?)
lars_rude Inviato - 10 mar 2009 : 14:24:41
Paul ha scritto:

lars_rude ha scritto:

tralasciando la ripidità, comunque importante, era abbastanza rovinata. più che altro è tremendo il passaggio, da una pista tranquilla, in mezzo alla natura, che diverte alternando salite, discese e curve, ad un muro che non si addice nè alla mia sciata nè alle mie gambe (contare che l'ho fatta alle 18.00)


Invece per me quel tratto è uno dei più esaltanti dell'intera Val Pusteria!
A patto però di farla nell'ora giusta o in giornate fredde in cui non molla mai: è esposta perfettamente a sud!

Arrivare dai tratti precedenti di scorrimento e incappare in quel super muro piuttosto lungo ed impegnativo mi ha sempre entusiasmato ai mille!!

Farla alle 18 di una giornata primaverile è deleterio, quanto è ASSOLUTAMENTE FANTASTICO farla intorno alle 11 circa quando ha un pò mollato ma non del tutto, dopo di che degenera fino a diventare come l'hai trovata tu molto poco divertente..



diciamo che l'ho interpretata diversamente: la nera per versciaco è per l'impegno, il muro del ritorno è per bersi una birretta in igloo con la soddisfazione di chi si è.. stancato!
Paul Inviato - 10 mar 2009 : 14:23:45
Ti quoto lukien, una precisazione però, come già detto Girardelli si allenava al Passo Monte Croce Comelico, non a Padola che comunque rimane un posto molto valido e spesso pochissimo affollato.. chissà mai se realizzeranno il tanto discusso collegamento Padola-Passo Monte Croce-Croda Rossa-Monte Elmo..

Essendo mezzo veneto capisco bene lo scetticismo di venire fino all'appennino per sciare, con tutto il ben di Dio molto più a portata di mano.. però almeno una volta va provato: sensazioni, dimensione, sapori ed emozioni molto diverse ma che sanno comunque affascinare!!
lukinen Inviato - 10 mar 2009 : 13:30:18
Steb, grazie della dettagliata descrizione di Corno alle Scale. In effetti è difficile che ci metta mai piede (o per meglio dire sci ) perchè mi dovrei fare più di quattro ore di macchina ed in quel tempo arrivo abbondantemente nell'Alberg o a Kitzbuhel che mi dicono siano delle discrete località sciistiche . Però per curiosità mi piacerebbe almeno vedere la località e soprattutto testare di persona sti sci Carpani che a forza di sentirne parlare mi han fatto venire na voglia matta.
Per quanto riguarda le piste di Sesto sono davvero ottime, impegnative ma divertentissime. La nera della croda rossa io me la sono fatta con mezzo metro di neve fresca sotto una fitta nevicata e mi veniva da urlare dalla gioia, anche se poi mi son fatto prendere un po' troppo dall'entusiasmo e son volato per 50 metri di schiena
; la pista di ritorno a Sesto poi è incantevole, non finisce mai ed il tratto finale se non c'è gente è da urlo.
Gran bel posto, anche se un po' isolato, e mi dicono che anche Padola che è a pochi minuti di distanza verso il comelico sia grandiosa; d'altronde ci andava Girardelli ad allenarsi .
Andrew Inviato - 10 mar 2009 : 12:45:15
Io ho avuto la fortuna di sciare in Alta Pusteria nel periodo forse + "vuoto" dell'anno (per intenderci ho fatto 1 settimana a metà gennaio)

A me piace (da sciatore di livello medio-basso...un po' meglio degli alpini!) la pista della Croda, con deviazione per la Signaue in mezzo.

Quest'anno ho apprezzato tantissimo il servizio skibus, puntuale e frequente, la macchina (ero a San Candido) non l'ho praticamente toccata

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Snitz Forums 2000