V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Paul |
Inviato - 13 gen 2009 : 20:33:31 Venerdì scorso ho sciato per la prima volta, con l'amico Levis e un altro suo amico, al Nevegal.
Era l'unica località del bellunese che mi mancava.. durante le festività i media bellunesi hanno dedicato non poco spazio alle cronache bianche del "Colle", descrivendo afflussi davvero consistenti di sciatori attirati da una nuova gestione della stazione che dichiarava di aver rilanciato la località prealpina anche grazie alle istituzioni locali, dopo diversi anni di grande difficoltà e abbandono.
Il pretesto per andarci è stata una promozione, ampiamente pubblicizzata, in occasione dell'inaugurazione di una nuova sciovia, per la quale di offriva il giornaliero a soli 10,00€ e il mattiniero e pomeridiano a 6,00€.
Segnalo l'occasione a Levis che con entusiasmo aderisce e ci diamo appuntamento al Nevegal.. l'approccio però non è dei migliori: la giornata promozionale è stata spostata all'indomani (senza avvisare i media), con notevole rabbia da parte di alcuni sciatori in fila alla casse! Pazienza.. procediamo con la conoscenza della stazione, sci ai piedi.
Le carenze della stazione sono subito evidenti: parco impianti piuttosto vecchio, con tutti gli impianti a morsa fissa, seggiovie doppie triple senza neanche il tappeto mobile per l'accesso e lettori dello skipass (e skipass stessi) come quelli del Dolomitisuperski negli anni '90. Anche il parco rifugi è scarso, con modeste migliorie apportate da pochi giorni. La quota piste è inoltre modesta, si scia dai 1000 ai 1600mt, che in un inverno come questo sono più che sufficienti, ma che con perturbazioni miti lo zero termico sulle prealpi si può alzare oltre i 1500 - 1800mt (e relative piogge) con facilità anche in pieno inverno.
Tuttavia qualità al Nevegal non mancano, alcune davvero notevoli: innanzitutto è interamente nel comune di Belluno, città che può vantare una propria stazione sciistica nel proprio territorio (siamo a 10-15 minuti dal centro città) e rimane a pochi minuti anche dal casello autostradale, facilmente accessibile quindi anche dalla pianura veneto-friulana, ma non è distante anche dalla ValPiave e dal Cadore (da Pieve di Cadore vi ho impiegato 45 minuti). L'ubicazione regala alle piste del "Colle" anche un panorama davvero eccezionale, con vista privilegiata della Valbelluna e ValPiave, delle Dolomiti Feltrine e Bellunesi e di molte altre cime dolomitiche, come Marmolada, Antelao, Sorapiss, Marmarole, Croda Rossa, Pale di San Martino etc, ma si spazia molto bene anche sul Monte Grappa, Alpago, Cansiglio, Piancavallo fino a scorgere l'Altipiano di Asiago e la linea del mare Adriatico!



Il parco piste non è niente male: 30km di piste (dichiarate, forse sono qualcuno meno) esposte a nord su 600mt di dislivello con buona varietà, dal campo scuola ben attrezzato a interessanti muri neri, con una maggioranza di piste medie. Una, la Faverghera , la più lunga, medio-facile ma molto divertente e panoramica. Tutte sono ben battute e su una pista (Coca bassa) si può sciare anche di notte ed è sede di allenamenti e gare.




La giornata è stata estremamente piacevole, innanzitutto per la compagnia, con cui c'è stato modo di svolgere graditissimi scambi di sci per provare nuovi materiali (tutti di altissimo livello!!)

Ultima considerazione: il Nevegal è in rilancio, è evidente, è ciò è facilitato da questo ottimo inverno freddo e nevoso, nonostante ancora alcuni evidenti limiti.. fanno bene istituzioni locali e privati a crederci, potenzialmente il "Colle" dei bellunesi può diventare stazione di riferimento per tutto il Veneto e Friuli, se saprà fare leva sulle sue qualità ancora in parte inespresse. Sicuramente una sciata già vale la pena farcela!!
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
snowball |
Inviato - 08 mar 2009 : 20:12:25 | FantaAleMac ha scritto:
... Tra l'altro so che sono dotati di una pista illuminata per lo sci in notturna... Sapete dirmi in quali serate è aperto?
|
il mercoledì e il venerdì, con un'ottima promozione che con 11 euro comprende anche pizza margherita oppure toast.. |
FantaAleMac |
Inviato - 26 gen 2009 : 12:02:17 Dendelblod... come ho già detto con gli sci non ci sono mai stato. Però, essendo curioso, prima o poi ci dovrò andare.. Che dici? Ci organizziamo e mi fai da Cicerone? Tra l'altro so che sono dotati di una pista illuminata per lo sci in notturna... Sapete dirmi in quali serate è aperto? |
dendelblodl |
Inviato - 26 gen 2009 : 11:53:17 Ci sono stato ieri, dopo non esserci andato mai l'anno scorso. Il posto mi piace, gli operatori gentili e preparati, però va fatto ancora molto lavoro.
In primis una piccola "disavventura": volevamo iniziare dal Col Canil, un po' defilata rispetto al paese. Non abbiamo potuto pagare con bancomat o carta di credito, perché il servizio è disponibile solo presso le casse principali e, non avendo sufficiente contante, abbiamo preso un abbonamento e, poi, col placet del cassiere, abbiamo timbrato doppio per raggiungere attraverso le piste le casse in paese. Non costerebbe molto avere un dispositivo POS anche lì, ormai la gente si attende che sia un servizio sempre disponibile (fra un po' ci si comprano i giornali!). Poi, a livello d'immagine (e di comodità per chi scia) suggerirei ai gestori di dotare le risalite di lettori a distanza, come nella maggior parte dei comprensori delle Dolomiti Venete (non è più un prodotto pionieristico, direi) e di sostituire le seggiole di un paio di seggiovie.
Per il resto, dopo queste critiche, confermo il mio piacere per delle giornate di neve sul Nevegàl, che si presta, inoltre, moltissimo anche ad essere luogo per praticare molti altri sport invernali: fondo, ciaspole, ecc. Una menzione particolare per le piste: anche quelle meno impegnative sono in genere assai interessanti per cambii di pendenza e varietà dei fondi, contropendenze, ecc. |
Paul |
Inviato - 19 gen 2009 : 12:19:51 non ho capito se sostituisce un impianto vecchio.. quello che è certo che non ci sono piste nuove, ma tale nuovo skilift migliora la fruibilità delle piste alte! |
humdrum |
Inviato - 16 gen 2009 : 15:53:59 c'ho sciato una volta per 2 giorni sempre sulla coca bassa, l'ultimo giorno avevano aperto la coca alta nel pomeriggio.... pero' mi piacerebbe tornarci
quel nuovo skilift ne sostituisce uno vecchio o e' nuova anche la pista? |
FantaAleMac |
Inviato - 14 gen 2009 : 19:15:25 Eh bravo levis... Maledetti, sempre a sciare voi.. Vabbé.... Quando vi trovate fate un fischio!
|
levis |
Inviato - 14 gen 2009 : 19:11:17 | FantaAleMac ha scritto:
Levis... Ma tu e paul quali siete?
|
Scusa se non ti ho risposto subito ma oggi (14) ero alle prese con le nebbia e la neve di Falcade dove, comunque, sono riuscito a fare una utile giornata di sci...!
Ad ogni modo vedo che la mia "paesana" ti ha già dato indicazioni a proposito.   |
levis |
Inviato - 14 gen 2009 : 19:05:56 | otto piedi ha scritto:
... E bravi ragazzi ! Beati voi che potete farvi la scappata in giorno "feriale" ... In effetti quest'anno il Nevegal è diventato appetibile come meta, visto che neve non ne manca: anch'io, come Levis, ci avevo sciato un bel pò d'anni fa ('86 o '87 ...) e ricordo un comprensorio non estesissimo ma sul quale si può combinare un'uscita in giornata per sciare e divertirsi. Ci sarebbe da farci un pensierino, visto che da TV ci si arriva velocemente... Mah, vedremo per qualcuno dei prossimi sabati !
Non mi sorprendono le note sugli impianti ed i rifugi... Mi sa che son gli stessi che ho visto io vent'anni fa ! Ma d'altra parte credo anche che dagli anni 90 in poi sia stato il primo inverno in cui si è ricominciato a sciare in Nevegal ...
|
Ciao vecio...!!!  
Abbiamo potuto farci una sciata molto godibile anche se le pecche, come hai intuito, potrebbero (e dovrebbero) essere eliminate in tempo zero.
Da notizie certe avute nel corso degli ultimi anni, il comprensorio è "ripartito" (dopo un lungo periodo di quasi abbandono/inattività), ospitando qualche gara master oltre a consueti allenamenti di sci club ...(soprattutto in notturna).
In effetti una stazione a 15' dal centro storico di un capoluogo di provincia non è proprio da buttar via...rimane da rifondare la parte tecnico-gestionale.
Riguardo alla sciata in compagnia direi che è assolutamente da mettere in preventivo al più presto !!!   |
otto piedi |
Inviato - 14 gen 2009 : 13:05:54 ... E bravi ragazzi ! Beati voi che potete farvi la scappata in giorno "feriale" ... In effetti quest'anno il Nevegal è diventato appetibile come meta, visto che neve non ne manca: anch'io, come Levis, ci avevo sciato un bel pò d'anni fa ('86 o '87 ...) e ricordo un comprensorio non estesissimo ma sul quale si può combinare un'uscita in giornata per sciare e divertirsi. Ci sarebbe da farci un pensierino, visto che da TV ci si arriva velocemente... Mah, vedremo per qualcuno dei prossimi sabati !
Non mi sorprendono le note sugli impianti ed i rifugi... Mi sa che son gli stessi che ho visto io vent'anni fa ! Ma d'altra parte credo anche che dagli anni 90 in poi sia stato il primo inverno in cui si è ricominciato a sciare in Nevegal ... |
Paul |
Inviato - 14 gen 2009 : 09:20:21 | and05 ha scritto:
Paul una domanda, vedo con piacere che posti sempre delle ottime foto che macchina usi? Te lo chiedo perché nella mia ultima uscita volevo fare un report sulla stazione di "Alpe del Cermis", nella quale non ero stato, ma la mia macchina mi ha abbandonato subito.
|
E' una tascabile Samsung S830 8.1 megapixels, che effettivamente fa delle buone foto ai paesaggi ma siamo comunque su qualità amatoriali  |
FantaAleMac |
Inviato - 14 gen 2009 : 09:06:54 | blossom ha scritto:
| FantaAleMac ha scritto:
Levis... Ma tu e paul quali siete?
|
il primo a sx è Levis e il primo a dx è Paul
|
Grazie Blossom! |
blossom |
Inviato - 13 gen 2009 : 22:54:44 | FantaAleMac ha scritto:
Levis... Ma tu e paul quali siete?
|
il primo a sx è Levis e il primo a dx è Paul |
and05 |
Inviato - 13 gen 2009 : 22:32:46 Paul una domanda, vedo con piacere che posti sempre delle ottime foto che macchina usi? Te lo chiedo perché nella mia ultima uscita volevo fare un report sulla stazione di "Alpe del Cermis", nella quale non ero stato, ma la mia macchina mi ha abbandonato subito. |
and05 |
Inviato - 13 gen 2009 : 22:31:04 Paul una domanda, vedo con piacere che posti sempre delle ottime foto che macchina usi? Te lo chiedo perché nella mia ultima uscita volevo fare un report sulla stazione di "Alpe del Cermis", nella quale non ero stato, ma la mia macchina mi ha abbandonato subito. |
FantaAleMac |
Inviato - 13 gen 2009 : 21:44:22 Levis... Ma tu e paul quali siete?
|
|
|