V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
franky |
Inviato - 10 gen 2006 : 22:47:51 Dopo l'avvento degli sci carve, non sentite il bisogno di racchette più corte? ai tempi usavo come misura le 135, poi sono passato alle 130 perchè troppo lunghe......poi mi sono stabilizzato sulle 125, ora che conduco di più i miei sci(di conseguenza piego mooolto di più)  sento il bisogno dei bastoni ancora più corti!!(tra l'altro tiro solo curvoni da gs e le racchette mi servono solo per l'equilibrio)
visto che le ho rotte e devo ricomprarle (vorrei prendere le leiki carbon da sborone) dite che sbaglio a prendere le 120?sono alto 181 e la misura che farebbe per mè stando alla classica prova sono le 125.
Se prendessi le 125?si possono tagliare le carbon?
come vi trovate con il sistema di aggancio leiki?
GRAZIE MILLE |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
blossom |
Inviato - 16 gen 2006 : 16:51:42 quando mi ricordo di usarle le braccia... invece di lasciarle come optional... mi par di farlo!!!   |
Manu77 |
Inviato - 13 gen 2006 : 17:24:45 Oscillazione veloce in cortoraggio Oscillazione progressiva in curve ampie. Pensa che ci ha mostrato un suo video su un pendio in erba, come paletti ha usato dei cinesini, ci girava attorno saltellando sul piede esterno e oscillando come vi ho descritto. Ginnastica pro-accettiva da riportare sugli sci….almeno provarci. Ciao
|
blossom |
Inviato - 13 gen 2006 : 16:00:17 Citazione: Messaggio inserito da Manu77
Io la rotazione cerco di farla sempre in proporzione alla curva che faccio, basta che a fine curva il bastoncino sia la! Poi è una sciata da campo libero, per tu che fai gare magari non ha benefici. Comunque l’istruttore che me lo ha insegnato era Tommaso Tommasetti e non mi sembrava l’ultimo arrivato, però non si sa mai. Io ho trovato benefici con il movimento e quindi mi va bene.
lo conosco!! è molto bravo... e un pò pignoletto 
comunque il movimento del polso almeno io lo faccio solo quando faccio raggio corto o almeno non mi accorgo se lo faccio anche nei raggi + lunghi... starò attenta domani e poi vediamo  |
rednikk |
Inviato - 13 gen 2006 : 12:07:32 sono alto 1.80 e ho sempre sciato con le 125cm, oggi sono andato a comprarle nuove e le ho prese 120cm....vedremo come vanno |
Manu77 |
Inviato - 12 gen 2006 : 17:26:02 Io la rotazione cerco di farla sempre in proporzione alla curva che faccio, basta che a fine curva il bastoncino sia la! Poi è una sciata da campo libero, per tu che fai gare magari non ha benefici. Comunque l’istruttore che me lo ha insegnato era Tommaso Tommasetti e non mi sembrava l’ultimo arrivato, però non si sa mai. Io ho trovato benefici con il movimento e quindi mi va bene.
|
Manu77 |
Inviato - 12 gen 2006 : 17:18:54 Cosa intendi con questa domanda? |
Nexus 7 |
Inviato - 12 gen 2006 : 17:09:00 io ho il leki da GS (scopo sboronismo, of course... ) tagliato a 117, ed ho appena preso il leki dritto tagliato a 118... prima avevo il 115 e devo dire che era troppo corto altezza (si fa per dire ) 163 il sistema leki non è male, ma è un po' una rottura dover tenere sempre in mano i bastoncini
per tagliarli basta semplicemente (si fa per dire) scaldare la manopola con un phon di quelli tosti, così viene via senza troppe difficoltà (almeno in teoria ) |
Nexus 7 |
Inviato - 12 gen 2006 : 17:02:32 blo, credo che si riferisse ad archi di curva più ampi |
blossom |
Inviato - 12 gen 2006 : 16:34:02 Citazione: Messaggio inserito da Manu77
Io ho accorciato da 125 a 120 e sono alto 178. Domanda visto che siamo in tema: usate la rotazione del polso progressiva?
per il raggio corto... l' uso del polso?? |
blossom |
Inviato - 12 gen 2006 : 16:29:30 Citazione: Messaggio inserito da nikuz
allora mi vi spiego la mia storia anche se vado un po' ot.. io avevo le scott coppa del mondo..quelle blu e gialle per intederci..122 credo..(sono alto 1,80)..fatto sta che sulla nera del ciampac un bel giorno..a fine giornata..mi sono abbastanza rebaltato..spaccandone una..però l'altra era più che sana.. allora ho cercato in tutti i negozi a canazei..campitello..vigo..ecc ecc per trovare lo stesso modello in modo da poter averne una di scorta se mi capitasse ancora.. alla fine in un negozietto a soraga le ho trovate..però erano 125!.. (ora non ci giurerei sulle misure eh! prendetele come esempio)le ho prese lo stesso perchè il negoziante mi ha detto..beh semmai le tagli.. ora viene il mio quesito..come si fa?..un giorno per curiosità ho pravato a sfilare la manopola..e porc* tr*** non veniva neanche quando lo messa in morsa.. qualcuno mi da delucidazioni?
permettendo che nei bastoni da gs la lunghezza non è calcolata in verticale ma segue la curva.. secondo me stai sciando con i bastoni troppo corti. io che sono 164 ho 120 da gs, mentre per lo slalom un pelo + corte evidentemente per quello che ho detto prima. non lo so come si tagliano, perchè io le ho portate in un negozio dove mi hanno fatto il lavoro.
|
franky |
Inviato - 12 gen 2006 : 00:24:18 Mi avete convinto ho comprata ancora le 125!!!
No avvocato non faccio gare  , voglio fare solo lo sborone 
non ho preso le leiki ma........non ricordo più domani guardo |
olivia |
Inviato - 11 gen 2006 : 22:40:56 Non facendo gare e dovendomi sforzare di passare negli anni dalla sciata "alla vecchia" alla curva condotta io ho ridotto da 130 a 125. Sono già un paio di anni che ci scio e mi trovo decisamente meglio. |
tommi87 |
Inviato - 11 gen 2006 : 18:41:19 io che sono alto 183 uso bastoncini da 130 e devo dire mi ci trovo molto bene, sopratutto in fase di spinta, si raggiungono in breve tempo buone velocità senza troppa fatica. meglio i bastoni lunghi anche perchè fuori pista fanno sempre comodo.. |
CornoalleScaleForever |
Inviato - 11 gen 2006 : 17:35:04 Franky, dipende se i bastoncini da GS li prendi per fare lo sborone (come dici tu) oppure per fare il GS. Se ti serve anche per fare gare, io non li prenderei cortissimi, perché per spingere in partenza una leva un po' lunghetta può fare comodo. Io ho comprato recentemente un paio di bastoncini Salomon da GS, belli, in alluminio, a sezione ovalizzata e ho optato per la lunghezza 125 (io sono alto circa 175), direi che mi vanno a meraviglia. In ogni caso, se il bastoncino serve (anche) per l'appoggio, e non solo per l'equilibrio (vatti un po' a fare del ripido e poi mi sai dire ....), sono dell'idea che sotto i 125 non dovresti andare ... 
|
Nyberg |
Inviato - 11 gen 2006 : 14:59:06 Citazione: Messaggio inserito da franky
secondo mè le racchette un pelo corte aiutano di più a stare in una posizione "carving".
se le teniamo nella maniera classica, ovvero dritte davanti a noi(più o meno) ci costringono a una posizione più eretta, secondo mè se usate 5 cm più corte possono aiutare a tenere una posizione più caricata in aventi con conseguente più presa di spatola ......scusate se sparo caxate a raffica
Anche se più lunghe, basta ruotare il polso in basso e automaticamente le racchiette non cozzano sulla neve!!! e puoi tranquillamente tenere la posizione bella caricata in avanti |