Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Consigli per gli acquisti...

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
malfo Inviato - 10 gen 2006 : 12:51:59
Intanto un saluto a tutti!
Ho ripreso a sciare da poco tempo (3 anni) insieme a mio figlio, dopo 5 anni di stop per problemi ad un ginocchio. Gli ultimi sci in mio possesso erano degli RC4 sp con attacchi salomon 747, acquistati intorno al 1985 ed utilizzati fino alla fine degli anni '90. Ora, per accompagnare il pargolo ho deciso di riprendere in maniera stabile. Non ho molta conoscenza della tecnica carver, ho provato dei salomon crossmax e dei dynastar carve 64 (spero la sigla sia giusta) e mi sono trovato meglio con i primi. C'è qualcuno disposto a darmi un minimo aiuto? Grazie mille e a presto!!!
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
malfo Inviato - 16 gen 2006 : 12:36:14
Una piccola new sull'argomento. Sabato mattina mi sono svegliato all'alba e preso il pargolo mi sono diretto a campo felice...Bella mattinata, ho provato gli atomic sx9 e mi sono trovato subito molto a mio agio. Semplici, affidabili e piuttosto precisi. Il fatto che costino "poco", poi, non è male...Alla prossima settimana per la prova dei dynastar...
E, soprattutto, grazie a tutti
wasowskj Inviato - 10 gen 2006 : 17:11:11
Comprando lo sci devi poi aggiungerci la manutenzione che in quelli a noleggio non devi fare
Se ti sei trovato bene con i crossmax(che ti sconsiglierei visto il loro prezzo)di livello simile + o - potresti andare sugli Atomic SX9, o Volkl 5 stelle(rossi)cmq degli allround di medio livello(ci sono anche Head buoni ma non li ho mai provati personalmente)..Se hai occasione prova a noleggiare ancora 2 3 volte per capire con quale ti troversti meglio e chiedi consiglio all'eventuale maestro o anche al commerciante(non sempre son delinquenti)
tommi87 Inviato - 10 gen 2006 : 15:42:18
il rischio è che se ti fossi comprato uno sci da coppa del mondo lo avresti buttato via dopo la prima discesa perchè va saputo usare.
dall'altra parte rischi di comprare uno sci troppo facile che ti limita nell'apprendimento, e che dopo una stagione non ti da più soddisfazioni.
io noleggeri ancora un'altro anno, facendo qualche ora col maestro, e magari seguendo le sue indicazioni mi orienterei sul da farsi.
malfo Inviato - 10 gen 2006 : 15:05:39
Intanto grazie per la risposta; beh ci avevo pensato, ma finora il noleggio mi è costato circa 150 euro (5/6 volte sull'appennino + settimana bianca l'anno scorso e il precedente). A questo punto, se continuo così prima di capirci qualcosa rischio di aver speso una cifra che mi sarebbe bastata per uno sci da competizione! Sono un pò confuso, forse sarebbe meglio partire da sci semplci e poi vedere...


Citazione:
Messaggio inserito da franky

io ti consiglierei di noleggiare qualcosa e prendere un maestro per poter capire la nuova sciata poi si vedrà che atrezzo fà per tè



franky Inviato - 10 gen 2006 : 13:27:21
io ti consiglierei di noleggiare qualcosa e prendere un maestro per poter capire la nuova sciata poi si vedrà che atrezzo fà per tè


Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Snitz Forums 2000