Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 problema scarpetta Atomic RTTI 150 08/09

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
BillConti Inviato - 04 set 2010 : 19:05:37
Sono un felice possessore di un paio di atomic rtti 150 anno 08/09, ma è sorto un problema.

qualche mese fa mi sono accorto che le scarpette presentano (la destra più dell'altra) un taglio nella zona frontale, più precisamente all'altezza della parte centrale della plastica "tibiale". meglio se guardate le foto che si capisce prima.

So che questo "difetto" è abbastanza comune ma nel mio caso può essere "importante" o è trascurabile?

Grazie

Immagine:

193,95 KB

Immagine:

141,7 KB
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
BillConti Inviato - 06 set 2010 : 21:16:08
nel mio essere peregrino ho trovato anche due scarpette "0km" di un cs 140...le ho infilate dentro e ci vanno...sono curioso di provarle.eheheheheh

Grazie ragazzi.
masterA Inviato - 06 set 2010 : 14:36:09
opto per il "totalmente trascurabile".
Stiverive Inviato - 06 set 2010 : 10:59:59
a mio parere, per come è costruita la struttura, le sezioni che sono tagliate non hanno nessuno scopo di rendere il linguettone rigido: con quegli spessori e quelle larghezze è impensabile che una plastica fornisca resistenza. a ragion di logica, mi pare abbiano solo il compito di mantenere la linguetta a posto, delegando allo scafo la tenuta cui si aggiunge la compressione della linguetta quando ci appoggi la tibia.


quindi, sempre a mio parere, da un punto di vista della risposta non dovresti aver problemi, per quanto riguarda però eventuali spostamenti e possibili ulteriori cedimenti bisognerebbe capire quanto materiale e che tipo di tenuta può avere dietro il guscio rotto (alla fine, il "corpo" della linguetta") e, se la cosa ti garba, potresti metterci un po' di nastro americano a tenuta della "forma" per evitare altri danneggiamenti: si piega, non dà spessore ma aiuta lo scheletro della linguetta.


Bill Inviato - 06 set 2010 : 08:49:37
Avevo lo stesso problema su un vecchio scarpone Atomic. A me non dava problemi ma non so quanto la robustezza del linguettone venga compromessa.
BillConti Inviato - 04 set 2010 : 19:20:51
ecco.

Immagine:

230,82 KB
BillConti Inviato - 04 set 2010 : 19:19:42
credo che la seconda foto non sia chiarissima.
Ho ingrandito.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Snitz Forums 2000