Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Problema solette sci nuovi

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
MORICE Inviato - 16 gen 2007 : 14:26:08
Domenica aimè l'ho combinata davverom bella: ho inaugurato i miei atomic supercross al toniola, nel pomeriggio ho fatto una discesa da cima toniola (non ho resistito), pista nella parte centrale rovinata con parecchi sassi e purtroppo ho segnato le solette nonostante sia stato attento. Purtroppo la situazione dolomiti non è delle migliori specialmente nella zona di confine veneto/ trentino.....ora cosa mi consigliate di iterpellare un buon skyman ed eventualmente intervenire nelle zone segnate o farci almeno un altra discesa o 2 neve permettendo ?
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
MORICE Inviato - 23 gen 2007 : 19:40:39
Eccomi qua , ciao a tutti
Grazie Aldo per la tua disponibilità, non ti ho risposto perchè
sono riuscito a risolvere il problema .Con 18 euro è passata la paura:
solette lamine e sciolina
devo andare ancora a ritirarli ma dicevano che sarebbero usciti come nuovi....speriamo bene
Grazie a tutti per i consigli, a proposito mi sembra che per domenica ce ne sia un bel pò di neve su
blossom Inviato - 23 gen 2007 : 18:16:12
forse io intendo una cosa e tu un' altra.... per me planarità vuol dire spianare la soletta e anche quelli di coppa lo fanno... se no non riuscirebbero + a sciare
aldoma Inviato - 22 gen 2007 : 18:21:07
a mano con delle squadre, ovvio si parla di lavori minimali su segni piccoli, tra l'altro non credo che sci di coppa, quelli veri... vadano spesso in macchina, cmq io mai avuto problemi, ciao.
blossom Inviato - 17 gen 2007 : 21:23:51
Aldo, ti consiglio di togliere la tuama mail dal forum se non vuoi che sia invasa dagli spam.

posso chiederti una curiosità che mi è venuta? comefai a recuperare la planarità dello sci se non lo passi in macchina?
aldoma Inviato - 16 gen 2007 : 17:51:01
no non mi definirei esperto, però sono 10 anni che preparo sci miei e dei miei amici a mano, non recupero buchi sulla soleta per mancanze di attrezzatura ma eseguo a mano recuperi di planarità sciolina e lamine, se riesci manda una o più foto alla mia mail personale e poi ti rispondo tranquillamente, poi vediamo, anche se siamo distanti, sentiamoci pure. la mail è aldo.marchesani@gbr.it
ciao
MORICE Inviato - 16 gen 2007 : 16:33:53
si li ho comprati proprio li
ma tu sei un esperto ?
se vuoi dargli un occhiata senza impegno a me farebbe solo che piacere
aldoma Inviato - 16 gen 2007 : 16:29:50
ma potresti fare un salto da sportler ad albignasego ipercity o magari dove li hai comprati, ma io li farei vedere.... poi vedi tu, ciao.
MORICE Inviato - 16 gen 2007 : 16:24:18
ciao, sono di conselve
aldoma Inviato - 16 gen 2007 : 16:02:28
dipende dal tipo di segno che hai sulla soletta, io ti consiglio cmq di farli vedere, magari con una piccola e lieve certeggiata e una passati di sciolina li sistemi, e poi non sottovalutiamo il fatto che una soletta secca si segna molto di più, quindi sciolinare spesso potrebbe salvare dei piccoli danni. di dove sei?? io sono di padova precisamente mestrino se sei vicino ci dò un'occhio volentieri. ciao.
MORICE Inviato - 16 gen 2007 : 14:50:29
Citazione:
Messaggio inserito da blossom

ti conviene aspettare a metterli a posto, soprattutto se non nevica... San martino è notoriamente sassoso... se è solo un segno sulla soletta aspetta se ha intaccato la lamina puoi passarci il diamante.



Ciao
Si credo sia un buon consiglio il tuo, ieri ho sentito un amico che fa la settimana bianca a cavalese : poca neve ma niente sassi anzi la neve è piuttosto compatta perchè il cermis mi dice rimane quasi completamente in ombra per gran parte della giornata, non conosco le piste in quella zona. Certo che anch'io me la sono cercata ad inaugurare gli sci nuovi proprio domenica con poca neve
blossom Inviato - 16 gen 2007 : 14:35:07
ti conviene aspettare a metterli a posto, soprattutto se non nevica... San martino è notoriamente sassoso... se è solo un segno sulla soletta aspetta se ha intaccato la lamina puoi passarci il diamante.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,63 secondi. Snitz Forums 2000