V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
The Pink Power |
Inviato - 13 set 2006 : 14:25:10 Salve a tutti, sono uno sciatore "della domenica", mai fatto gare e tecnica tutt'altro che sopraffina. Sciavo (tre-sette giorni all'anno) con un paio di Head da 190cm leggermente sciancrati (credo si chiamassero XX qualcosa), poi tre anni fa un'amica mi ha regalato un paio di Skiboards (o snowblades) salomon da 90cm (faccio discesa con i pattiin in linea a livello agonistico)..beh, non ho più tolto dal garage i "vecchi" head. Molto più divertenti, immediati, facili su qualsiasi pendio..qualcuno mi diceva che ad alta velocità "ballano", Tremano etc..per me questo non è assolutamente vero! Un amico con cui scio spesso (sempre nel limite delle 3-7 gionate l'anno), tecnicamente molto più bravo di me con sci di 2m anche nei curvoni ad alta velocità non mi stacca troppo... Ho visto che ci sono tanti scitaori esperti e comoetenti..vorrei sarete che ne pensate di questo mezzo.
Grazie in anticipo..
Davide |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
marcoos |
Inviato - 29 set 2006 : 17:23:13 Dai amici, non lamentiamoci. In fondo un po di selezione naturale sulle nostre sovraffollate piste non sarebbe male :-) |
The Pink Power |
Inviato - 28 set 2006 : 23:16:51 Citazione: Messaggio inserito da dani1965
Sì, Davide.
Nel 1997 un amico, promoter germanico di Atomic e maestro professionista di sci, mi aveva procurato un Funmachine (100cm, 7m raggio) con un attacco Fritschi al posto della "trappola per topi". A quel tempo la Fritschi fabbricava un attacco per carving corredato da diversi spessori in plastica da applicare sotto puntale e talloniera. Il Funmachine era un VERO sci in miniatura, piuttosto rigido e immediato dei cambi, anche discretamente stretto al centro. Un connubio semplicemente... bestiale.

Incredibile! Ho ancora trovato una foto in internet!!

grazie! allora mi sa che quest'anno elimino la "trappola per topi" (e per ginocchia).
Ma sei tu quello della foto che c'è nel tuo profilo??? |
dani1965 |
Inviato - 28 set 2006 : 22:03:05 Sì, Davide.
Nel 1997 un amico, promoter germanico di Atomic e maestro professionista di sci, mi aveva procurato un Funmachine (100cm, 7m raggio) con un attacco Fritschi al posto della "trappola per topi". A quel tempo la Fritschi fabbricava un attacco per carving corredato da diversi spessori in plastica da applicare sotto puntale e talloniera. Il Funmachine era un VERO sci in miniatura, piuttosto rigido e immediato dei cambi, anche discretamente stretto al centro. Un connubio semplicemente... bestiale.

Incredibile! Ho ancora trovato una foto in internet!!
 |
The Pink Power |
Inviato - 28 set 2006 : 14:18:42 Scusate sono stato via un po' e non ho potuto leggere le vs risposte. Cmq grazie a tutti per i pareri..visto il mio modestissimo livello non posso che prendere atto che secondo voi "sciare è un'altra cosa", ma personalmente mi diverto molto di più con gli snowblades che non con gli sci lunghi.
Non ricordo chi ha detto che si è trovato a correre lungo la pista prima di ribaltarsi..allora non sono l'unico qui ad essere scarso :-)
A parte gli scherzi, probabilmente la mia preferenza è influenzata dal fatto che faccio dowhill con i pattini e che di solito scio in piste dove c'è un sacco di gente e, dalle 3 in avanti, buche e dossi a go go, per cui, per me che tecnicamente sono assai limitato, avere un attrezzo che permette curve "facilissime" e intuitivi cambi di direzione repentini ed improvvisi è vantaggioso.
Cmq ancora grazie a tutti, quest'inverno spero di fare qualche giorno in più sulle piste..
concludo però con un'altra domanda: anche io la prima cosa che ho notato appena ho visto i blades è stata quella che l'attacco non è sganciabile (e mi sono un'attimo preoccupato per le mie ginocchia), secondo voi è ipotizzabile montare un attacco normale?
grazie in anticipo
Davide |
matt |
Inviato - 15 set 2006 : 19:56:24 si... in effetti..... comunque io non li reggo.... mi fa paura avere due piedi su una tavola.... specie se non bloccati... e i blade mi spaventano... se fosse per me andrei in giro con degli sci da superG... |
natu |
Inviato - 15 set 2006 : 19:25:40 ok matt... ma lo snowskate è vermante molto riduttivo...con gli snowblade le piste le fai...con lo snowskate ti ci balocchi sulle scale del cortile della casa di montagna! Non sei nemmeno con i piedi bloccati! |
matt |
Inviato - 15 set 2006 : 19:17:30 @casnas.. tutti i miei amici fanno snowboard freestyle... quindi è inevitabile impararli... @natu.. con lo skateboard, specie sulla neve (snowskate) sei molto più instabile e lento, mentre con lo snowboard puoi permettermi qualche conduzione fatta bene, e gli atterraggi sono un po' più sicuri |
blossom |
Inviato - 15 set 2006 : 18:07:41 Citazione: Messaggio inserito da GU
Il nonno mi diceva. “Anche le valanghe scendo a valle, ma sciare è un'altra cosa”.
troppo bella.... spero che tuo nonno non se la prenda... se la uso qualche volta    |
casnas |
Inviato - 15 set 2006 : 18:07:26 Citazione: Messaggio inserito da matt
l'unica cosa è che sono leggerissimi..... e quindi stabilità non ti conosco, ma rotazioni in pochissimo.... certo.... roba tipo scratch FS oppure teneighty foil è decisamente più divertente.... specie per i rail..... diciamo che è la stessa differenza che corre tra uno skateboard e una tavola da snow.....
Ma ti sei mangiato una rivista alternativa o un dizionario di inglese??   |
natu |
Inviato - 15 set 2006 : 17:48:35 Citazione: diciamo che è la stessa differenza che corre tra uno skateboard e una tavola da snow.....
   sono cuorioso...in che senso? |
matt |
Inviato - 15 set 2006 : 16:20:45 l'unica cosa è che sono leggerissimi..... e quindi stabilità non ti conosco, ma rotazioni in pochissimo.... certo.... roba tipo scratch FS oppure teneighty foil è decisamente più divertente.... specie per i rail..... diciamo che è la stessa differenza che corre tra uno skateboard e una tavola da snow..... |
GU |
Inviato - 15 set 2006 : 15:43:38 Il nonno mi diceva. “Anche le valanghe scendo a valle, ma sciare è un'altra cosa”. All’epoca calzava poco più di paio di “doghe” con delle “tagliole” al posto degli attacchi ed era un spettacolo da guardare. Ora non giudico o disapprovo gusti e preferenze di nessuno ma per me... sciare è un'altra cosa! |
Guts |
Inviato - 14 set 2006 : 14:26:16 a me per saltare nn piacciono, basta che il dosso sia un attimo sconnesso e parti in aria tutto storto |
casnas |
Inviato - 14 set 2006 : 14:23:03 Si ma è praticamente come saltare con solo gli scarponi. Nei park va molto meglio con i twin tip, li si che ci si diverte  |
matt |
Inviato - 14 set 2006 : 14:13:00 mamma mia.... un po' mi annoio a suon di picchiate a uovo..... un po' devo spezzare la monotonia del downhill.... e poi migliori la stabilità sui salti..... |