Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Tuning diversificato in tre zone dello sci?

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Flax Inviato - 07 apr 2010 : 19:40:11
Tuning diversificato in tre zone dello sci?
Dal catalogo Rossignol 2010/2011, base pattern:



Immagine:

199,78 KB
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
tienigiù Inviato - 08 apr 2010 : 16:16:04
dall'immagine io capisco che la soletta segue la stessa inclinazione del tuning, prendendo quindi un profilo leggermente a V, supportando la tesi di chi predilige un tuning maggiore in punta e coda "zone B" nell'immagine

sapendo la tipologia di sci a cui è riferito un discreto matematico potrebbe anche ricavare gli angoli di tuning usati da lamine e soletta
Flax Inviato - 08 apr 2010 : 13:06:58
Nexus 7 ha scritto:

ma dalle didascalie e dal disegno sembra di capire che sia una specie di convessità della soletta, che varia in funzione della zona dello sci
e noi che ce la meniamo tanto con la planeità della soletta!!!





anche a me è sembrato che quando si parla di "convex base" si parli di soletta convessa, ma mi è sembrato impossibile (e ho quindi ipotizzato si parlasse di tuning)
Vengono citati dei valori piccolissimi, mm.0.02 e mm.0,06... ma è strana una soletta convessa.....
mah, è un mistero, l'immagine è relativa agli sci gara.
Nexus 7 Inviato - 08 apr 2010 : 12:47:20
ma dalle didascalie e dal disegno sembra di capire che sia una specie di convessità della soletta, che varia in funzione della zona dello sci
e noi che ce la meniamo tanto con la planeità della soletta!!!


Flax Inviato - 08 apr 2010 : 10:29:13
OK Magi, ma quindi i Rossignol escono così di fabbrica?
magimail Inviato - 08 apr 2010 : 10:17:05
Vecchia discussione: ora le aziende escono allo scoperto con i loro"suggerimenti"......peccato le avessimo precedute
seba92r Inviato - 07 apr 2010 : 21:25:45
non penso che si riferisca al tuning...

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Snitz Forums 2000