Nota: Devi essere registrato per poter rispondere. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
Carcentina
Inviato - 01 mar 2010 : 08:23:04 Ieri ho avuto occasione di scambiare i miei sci (fischer SC) con un compagno di sciata, ex agonista potente ed allenato anche se a me non piace molto come scia (ma si sa io di tecnica non capisco una cippa…).
Abbiamo sciato su neve morbida frutto delle recente nevicate quindi un fondo compatto ma non duro (se davi forte pressione la spatola affondava ).
Dopo un paio di discese mi ha detto che il mio sci era preparato (87°/0.5°) con troppo filo in punto (cosa vera e evoluta di proposito perché a me piace uno sci subito reattivo cattivo e con tanto filo in punta) e che una tale preparazione non va bene perché ti facilita la sciata facendo “tenere” subito lo sci e nascondendo così eventuale problemi nella conduzione.
A me la cosa non convince ………
Sbaglio?
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
franky
Inviato - 12 mar 2010 : 17:21:13 e vai!!!! dai che è andato tutto bene! sono davvero contento!
copilone
Inviato - 12 mar 2010 : 17:02:57 hehe Giò stamani da me tanta fresca fuori ma dentro era battuta non dico a dovere ma non sfondava più di tanto; provati i TT, perfetti, presa di spigolo eccellente......il tuning era ok!!!
provati anche le scarpe "nuove" Dobermann Pro 130 modello 08/09 (acquisto d'occasione),sciavo con il modello 06/07;inserito la scarpetta del modello "vecchio" non avevo voglia di far fare la scarpetta del nuovo; sensazione di gambetto + duro, probabilmente sono le plastiche "non usate", e di una immediatissima presa di spigolo.
giò
Inviato - 12 mar 2010 : 04:03:12 Ieri da me sfondava. 50 cm di neve fresca battuta, ma sfondava lo stesso, come andavi a premere un pò la spatola tendeva sempre ad andare giù. Se invece rimanevi bello leggero, con le lamine appena rifatte si andava una meraviglia
copilone
Inviato - 11 mar 2010 : 21:43:12 comunque domattina vado....... li rpovo e vi racconterò; ....anche se la situazione neve che troverò è di oltre una cinquantina di fresca e asciutta, speriamo che battono bene in pista e che non sfondi.
FantaAleMac
Inviato - 09 mar 2010 : 10:58:21 Quoto Franky. Non dovrebbero esserci problemi. Ora però non ti conviene metterci mano. Anche se hai spatolato, rullato e spazzolato bene rischieresti solamente di "impastare" le lime di sciolina... Falsando magari anche gli angoli.
copilone
Inviato - 09 mar 2010 : 10:51:54
aldoma ha scritto:
te lo dico in veneto: ti ze mitico!! io per mia fortuna ho un bel garage ... sennò la yena (mia moglie) mi sbrana, e ancora in garage mi rompe!!
....guarda purtroppo il garage nonce l'ho...altrimenti...comunque a sbranare non sbrana, ma abbaia e come!!!
copilone
Inviato - 09 mar 2010 : 10:49:17
franky ha scritto:
Io per evitare problemi di "filo girato" ecc ecc(sotto consiglio di uno ski man svizzero) come ultima fase di lavorazione passo sempre a mano libera una 400 sul lato tuning leggero leggero in modo da eliminare eventuali microbavette....prima lo facevo aocn la gomma,ma da quando uso la diface mi sembra di lasciare intatto.....anzi di migliorare ancor più il mio lavoro!
si lo faccio anch'io, più che con la gialla passo la bianca 600 e la blu 1500, penso che se non faccia del bene, sicuramente male non fà.
aldoma
Inviato - 09 mar 2010 : 10:45:35 te lo dico in veneto: ti ze mitico!! io per mia fortuna ho un bel garage ... sennò la yena (mia moglie) mi sbrana, e ancora in garage mi rompe!!
franky
Inviato - 09 mar 2010 : 10:44:44 bel sci complimentoni!!!!
cmq vai tranquillo, anche se hai fatto il tuning dopo non dovreti avere grossi problemi........al massimo ti ritrovi dopo una pista il filo girato e vai diritto in rifugio tutto il giorno senza passare dal via!
se hai fatto tutto a doc non ci dovrebbero essere problemi (la prossima volta ricordati di fare subito il tuning e poi il laterale) casomai se proprio vuoi essere sicuro ripassa la 600 e la 1500 onde evitare brutti scherzetti.
Io per evitare problemi di "filo girato" ecc ecc(sotto consiglio di uno ski man svizzero) come ultima fase di lavorazione passo sempre a mano libera una 400 sul lato tuning leggero leggero in modo da eliminare eventuali microbavette....prima lo facevo aocn la gomma,ma da quando uso la diface mi sembra di lasciare intatto.....anzi di migliorare ancor più il mio lavoro!
copilone
Inviato - 09 mar 2010 : 10:35:24 Franky quelli che vedi sono i DUEL TT, (180 -122-77-110)sci bellissimo, almeno per il sottoscritto!!! Aldoma: li è nell'ingresso di casa, metto un telo in terra per non sporcare più di tanto, apro il Tavolo Toko e via fino a notte inoltrata.
aldoma
Inviato - 09 mar 2010 : 10:07:00 Copi .. ma dove ti sei ritirato come officina?? Fiki i fiori sono rose alpine!! cmq una volta fatto il filo con la mola smeriglio io ho due metodi per verificare: 1. farsi la barba modello rambo a secco e se il risultato soddisfa allora ok 2. tagliare i baffi del gatto del vicino (che fa plin plin sulle ruote dell'auto nuova) al volo, cioè lancio il gatto in aria e gli taglio i baffi a mò di samurai. ovvio scherzo è per mettere un poco di allegria!!!
franky
Inviato - 09 mar 2010 : 09:59:31 wau, che bel sci che hai sotto mano? che modello è?
copilone
Inviato - 09 mar 2010 : 09:28:55 azz... quindi la lavorazione va effettuata prima sulla lamina lato soletta Tuning e solo successivamente su quella laterale....allora ho combinato un disastro?!
...con i bimbi in giro mi sarò confuso sulla procedura....
ultima domanda : ora potrei mettere mano al tuning nonostante abbia già sciolinato, spatolato e rullato?????
franky
Inviato - 09 mar 2010 : 09:19:56 si la neve, soprattutto in zona baradello era freddissima e gessosa, ma oltre a quello avevo vermente sotto dei bisturi anziche delle lamine! pensa che faticavo come un dannato a tenere lo sci sugli spigoli, appena osavo a metterlo di traverso si riportava piatto da solo in un millisecondo!
franz62
Inviato - 09 mar 2010 : 08:24:10 Era la neve più che la preparazione esagerata probabilmente...domenica in quota era talmente fredda e asciutta che prendevano dentro i miei punisher....il filo ti assicuro che sembra un seghetto del ferro. Giusto portarsi la gomma..