V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Mr.Magoo |
Inviato - 20 dic 2009 : 15:28:31 Ho bisogno di comprare dei guanti nuovi. Il problema è che ho le mani molto piccole forse un 7 anzi credo un 6,5. Avere le mani così piccole implica che i guanti spessi penalizzino molto di più che con mani grandi la presa e la manualità. Negli ultimi anni ho sempre sciato con guanti in pail con windstopper e quando fa freddo con un sottile sotto guanto. Ultimamente però soffro di più il freddo e non mi bastano più. Avete consigli? L'ideale è che abbiano una base di nero visto che ho una giacca nera o almeno in parte neri se non del tutto. Pensavo che l'ideale sarebbero dei leki visto che devo anche comprare dei nuovi bastoni e magari sono già dotati del nuovo attacco. Avete consigli di qualsiasi marca e modello. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
robfran |
Inviato - 23 gen 2010 : 22:12:49 Come guanti non solo caldi ma che tengono caldo anche il corpo e fanno risparmiare sull'acquisto del jacket mi hanno proposto questi, pensate siano un buon acquisto?
Immagine:
 92,99 KB |
lollorav78 |
Inviato - 07 gen 2010 : 09:03:43 per tener caldo SERVE LA PELLE, il gorotex e le altre cose servono (tantissimo) solo a proteggere dall'acqua
se non te la senti di spendere 150 euro, più o meno, per i vari hestra, reush, level ecc ecc, fai un pensiero a questi
http://cgi.ebay.it/BOLID-Guanti-da-sci-Carbon-PM-Titan-manopole-Taglia-L_W0QQitemZ140352361094QQcmdZViewItemQQptZSci?hash=item20ada71286 |
seba92r |
Inviato - 06 gen 2010 : 22:22:59 prova i nuovi ziener... ho visto sul loro sito che hanno creato una tasca nel guanto dove riporre la moffola quando non serve, così il guanto torna con tutte le dita per una manualità maggiore... http://www.ziener.de/index.php?page=shop.product_details&flypage=ziener-product.tpl&product_id=132&category_id=47&option=com_virtuemart&Itemid=53&lang=en questo è proprio ciò di cui ti parlavo ed è indicato che fanno anche la taglia che cerci... |
Mr.Magoo |
Inviato - 06 gen 2010 : 20:16:20 Grazie per le indicazioni ... per motivi vari non ho ancora comprato i guanti nuovi e continuo ad avere le mani gelate con i miei vecchi. Il problema comunque non è che soffro il freddo in modo estremo ma solo di volere un guanto che mi garantisca una buona manualità e quindi sottile ma che sia anche caldo ma non da polo intendiamoci. Ad oggi ho sciato con guanti in pail con wind stopper ma ho idea che crescendo/invecchiando sono diventato un po' più sensibile al freddo. Comunque oggi ho sciato per l'ultima volta con i guanti vecchi ... ho sofferto tanto e non c'era neanche vento o freddo particolare. |
steb |
Inviato - 01 gen 2010 : 14:28:13 | Mr.Magoo ha scritto:
Le moffole saranno anche calde ma zero manualità. è logico che cerco un compromesso e non posso pretendere moglie ubriaca ...
|
Scusa il ritardo,probabilmente i guanti nuovi li avrai già comprati(i Leki con l'anellina per l'aggancio ai bastoncini?),ma esistono delle moffole tecniche tutta pelle impostate per l'impugnatura,aderenti,ma comunque con le dita a reciproco contatto(e penso sia la cosa più efficace per evitare che gelino). Sono quelle che usava Bode Miller anche in gara,almeno fino a qualche anno fa. Purtroppo non ricordo la marca e non tutti i negozi le hanno,infatti le cercavo per mia sorella che come quasi tutte le donne sono più sensibili al freddo alle estremità.
P.S.)Andando a cercare in una discussione precedente ho trovato questo intervento(non so come si fa a creare il collegamento da cliccare) -------------------------------------------------------------------- Inserito il - 06 gen 2008 : 21:14:21 ------------------------------------------------------------------ Se sei freddoloso ti consiglio le moffole Reusch (quelle di Bode Miller), mai visto un guanto tecnico più caldo. Ciao
Max --------------------------------------------------------------------- |
Alessio |
Inviato - 23 dic 2009 : 09:09:44 In compenso Montura sta entrando nella grande distrubuzione, un pò come NorthFace.. Se questo implicherà anche la nascita di linee meno "orientate" alla qualità e più al prezzo, non lo so.. |
Serafino |
Inviato - 23 dic 2009 : 08:36:00 Ohhh esatto! povera Salewa!!! ... anche io l'apprezzo moltissimo, a parte che non è vero che è meno tecnica, anzi!!! alcune giacche costano anche 400 euro o più!!!, poi è produzione italiana!
|
sten111 |
Inviato - 22 dic 2009 : 23:25:45 [/quote] nei negozi più tecnici tali personaggi non si scorgono neppure....ci sono abbigliamenti tecnici per lo sci...per lo snow....e per l'alpiniscmo...(Montura, Mammut, ecc)...Salewa produce cose meno tecniche e più abbordabili.... [/quote]
Ma...su questo non sono esattamente d accordo...faccio alpinismo da un sacco di tempo...ed ho materiali della Salewa, The North Face e Montura...ed a mio avviso Salewa non è inferiore o meno tecnica alle altre...magari vende alcuni capi un po piu commerciali..... Vabbè...questione di opinioni... |
Riding Volkl |
Inviato - 22 dic 2009 : 21:43:46 io uso un modello di qualche anno fa simile a questi
 la mia versione ha anche l'interno in windstopper praticamente mai usato. dopo 6 anni sono ancora perfetti.niente tagli,caldi e comodi.
|
Serafino |
Inviato - 22 dic 2009 : 20:49:44 Allora cosa voleva dimostrare tagliandolo? |
lollorav78 |
Inviato - 22 dic 2009 : 17:25:32 ma chi parlava di abrasione? |
Serafino |
Inviato - 22 dic 2009 : 17:14:20 Taglierino??? Pressocchè inutile come prova per la resistenza all'ABRASIONE visto che è un taglio, o no?
Marche da sci e snow secondo mè siamo lì come qualità e tecnicità dei materiali...
La soluzione all'abrasione sono i capi in Gore-tex XCR, il massimo! |
magimail |
Inviato - 22 dic 2009 : 12:35:15 Io ho sempre da imparare, dagli altri...Ma IO conosco molto bene i miei limiti....Solo che mi espongo, e a molti questo da' fastidio....
Se vuoi ti porto un paio di giacche da Snow, le taglio con un taglierino e facciamo lo stesso con quelle da sci. Paghi tu, pero'!!! Attenzione, amico, questo e' quello che ci fece ad una riunione all'Ispo di due anni fa un noto produttore terzista che lavora per...Beh, lasciamo perdere, produce per almeno un decina di case, con i suoi stabilimenti sparsi tra Europa e China, e SA CIO' CHE DICE! Prese un cutter e...Zac! Sorpresa, sorpresina... All'esterefatto agente che aveva magnificato una tale marca, fece notare tutta la lavorazione interna, con tutti i segreti e misfatti. Certo, magari - che so?- una Burton è più Easy esteticamente, ma hai voglia di fare la prova? Cordialmente (e....professionalmente...),Mauro |
Space |
Inviato - 22 dic 2009 : 11:00:09 | lollorav78 ha scritto:
ma space, se magimail scrive qualcosa sull'abbigliamento tecnico, è perchè se ne intende
evidentemente intendeva dire che le aziende leader nello snow non sono al passo delle aziende leader nello sci
|
a me questo non pare proprio!!!!!!!!!!!!!
|
CornoalleScaleForever |
Inviato - 22 dic 2009 : 10:05:12 Potresti anche prendere in considerazione l'utilizzo di sottoguanti, da usare solo in caso di freddo particolarmente pungente. Prima o poi arriverà la primavera e con i guanti "polari" rischierai di fare la sauna  ... a meno che tu non voglia comprare un paio di guanti adatto per ogni tipo di temperatura 
|