Ho bisogno di comprare dei guanti nuovi. Il problema è che ho le mani molto piccole forse un 7 anzi credo un 6,5. Avere le mani così piccole implica che i guanti spessi penalizzino molto di più che con mani grandi la presa e la manualità. Negli ultimi anni ho sempre sciato con guanti in pail con windstopper e quando fa freddo con un sottile sotto guanto. Ultimamente però soffro di più il freddo e non mi bastano più. Avete consigli? L'ideale è che abbiano una base di nero visto che ho una giacca nera o almeno in parte neri se non del tutto. Pensavo che l'ideale sarebbero dei leki visto che devo anche comprare dei nuovi bastoni e magari sono già dotati del nuovo attacco. Avete consigli di qualsiasi marca e modello.
Esistono le moffole. Attento a quelli da gara: hanno il palmo tendenzialmente piu' sottile per migliorare la presa e da li' penetra il freddo piu' facilmente.
Non dirmi che hai problemi a trovare dei buoni materiali/guanti! Oltretutto, (non offenderti, eh?), con la mano piccola puoi "pescare" tra quelli da donna, sono SEMPRE più caldi ed imbottiti di quelli da maschio. E suule piste, nessuno tti guarda, credi. Devi solo cercarli di buone marche, prepararti a spendere almeno oltre i 75/89 €,, e non hai che l'imbarazzo della scelta. Se riesci a trovare qualche modello con l'imbottitura in Primaloft°, sarebbe il massimo: tre mm di Primaloft° equivalgono a 5 cm di piuma d'oca. (Non sono il rappresentante, eh? sia chiaro...). Lascia perdere quelli in Gore Tex, per il freddo - al contrario di quello che pensa la maggioranza- non servono a NULLA! Per assurdo sarebbero utili al principiante che è sempre a terra, e si bagna, ma quello non spende 100 €....
Al limite, esistono guanti anche con la batteria e resistenza interna, fino a cinque/sei ore di autonomia, attaccando solo quando hai freddo, e staccando quando ti sei scaldato, funzionano anche per tutta la giornata.
Mauro B.
Serafino
Virata elementare
58 Messaggi
Inserito il - 20 dic 2009 : 17:10:15
Ciao, guarda le marche da montagna... hanno guanti tecnici! proprio come li cerchi tu! poco materiale ma efficiente! Esempio: Salewa, Patagonia, The North face, Mello's ecc... informati
Mi collego a quanto detto da Serafino.Ha ragione, infatti anche in discussioni sull'abbigliamento postate in altre parti, avrei dovuto dire che il massimo per tecnicità e calore, si trova nelle marche specializzate da montagna.Li' sono abituati a combattere con il freddo. Da un certo punto di vista, il nostro mondo di sciatori è un dilettante, rispetto alla montagna.Imbastendo una proporzione (dal meno al più), potrei dire che la roba da Snow sta allo sci alpino come lo sci alpino sta all'alpinismo..... Pero' pero....'- cerchiamo anche robetta carina, no? e allora si va a compromessi!
Mauro B.
Serafino
Virata elementare
58 Messaggi
Inserito il - 21 dic 2009 : 14:49:09
Esatto! io ad esempio per sciare ho una giacca della Patagonia in Gore-tex... pagata il giusto, leggera e molto tecnica, utilizzabile anche per backcountry o montagna in generale!!!
Si bhè magari non saranno il massimo dello stile colori e tutto ma alla fine dei conti fà niente!!!
Imbastendo una proporzione (dal meno al più), potrei dire che la roba da Snow sta allo sci alpino come lo sci alpino sta all'alpinismo.....
ma come ti viene di fare una proporzione tra la roba da snow e la roba da sci alpino??? la tua proporzione non c'entra un beneamato....ciufolo...per tutti gli sport esiste l'equipaggiamento per il turistello della domenica o della settimana bianca.....ed esiste pure l'abbigliamento per coluoi che in montagna ci vive e fa dalle 3 alle 4 uscite alla settimana per tutta la stagione (si, hai capito bene)
se vai da Decathlon, giusto per fare un esempio trovi tanissima robaccia molto poco tecnica per quei personaggi che pretendono di spendere poco e andare a sfasciarsi le ossa sulle piste da sci.....
nei negozi più tecnici tali personaggi non si scorgono neppure....ci sono abbigliamenti tecnici per lo sci...per lo snow....e per l'alpiniscmo...(Montura, Mammut, ecc)...Salewa produce cose meno tecniche e più abbordabili....
io personalmente uso un paio di guanti con doppia imbottitura....hanno una tasca perticolare che si possono infilare iù o meno imbottiti nel caso si preferisca il caldo o la sensibilità della presa....ed hanno la membrana inGoretex...pagati 60 € in fiera!
Modificato da - Space in data 21 dic 2009 16:29:10
Potresti anche prendere in considerazione l'utilizzo di sottoguanti, da usare solo in caso di freddo particolarmente pungente. Prima o poi arriverà la primavera e con i guanti "polari" rischierai di fare la sauna ... a meno che tu non voglia comprare un paio di guanti adatto per ogni tipo di temperatura
Io ho sempre da imparare, dagli altri...Ma IO conosco molto bene i miei limiti....Solo che mi espongo, e a molti questo da' fastidio....
Se vuoi ti porto un paio di giacche da Snow, le taglio con un taglierino e facciamo lo stesso con quelle da sci. Paghi tu, pero'!!! Attenzione, amico, questo e' quello che ci fece ad una riunione all'Ispo di due anni fa un noto produttore terzista che lavora per...Beh, lasciamo perdere, produce per almeno un decina di case, con i suoi stabilimenti sparsi tra Europa e China, e SA CIO' CHE DICE! Prese un cutter e...Zac! Sorpresa, sorpresina... All'esterefatto agente che aveva magnificato una tale marca, fece notare tutta la lavorazione interna, con tutti i segreti e misfatti. Certo, magari - che so?- una Burton è più Easy esteticamente, ma hai voglia di fare la prova? Cordialmente (e....professionalmente...),Mauro
Mauro B.
Serafino
Virata elementare
58 Messaggi
Inserito il - 22 dic 2009 : 17:14:20
Taglierino??? Pressocchè inutile come prova per la resistenza all'ABRASIONE visto che è un taglio, o no?
Marche da sci e snow secondo mè siamo lì come qualità e tecnicità dei materiali...
La soluzione all'abrasione sono i capi in Gore-tex XCR, il massimo!